News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Maledetto spurgo del freno anteriore....

Aperto da xt1974, 24 Gennaio 2010, 12:08:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sifadase


Citazione di: neuronet il 29 Gennaio 2010, 11:19:31
facendo dal basso verso l'altro tutte le schifezze salgono sulla vaschetta e potresti anche rovinare il pompante se ci pensi. non ti e' mai salito l'olio tutto nero in vaschetta?

In effetti ho tralasciato di dire che avevo sostituito il tubo e pulito pinza e pompa... :riez:

xt1974

Rintevengo in questa mia discussione perche' oggi , domenica mattina , ho risbudellato l'impianto freno anteriore ma a differenza delle altre volte ho tolto il tubo dalla moto per prendere le misure per sostituirlo con un tubo iin treccia.....
sorpresa delle sorprese ho serrato un capo in morza per poterlo stendere e misurare con precisione la lunghezza e mi sono accorto che lo posso riutilizzare tranquillamente come laccio emostatico!!!!!
ho misurato 110cm da centro raccordo a centro raccordo ma quando ho provato a trazionarlo il bastardo si e' allungato di circa 5 cm qunado si rilassa ritorna ad un metro e 10 ...
qualchuno mi sa' dire quanto sia lungo e se il tubo in treccia possa fare lo stesso percorso del tubo originale?

neppure il disco e' messo tanto bene , quanto costa di concorrenza qualcuno lo sa'?

Eugyevolution

Citazione di: xt1974 il 31 Gennaio 2010, 12:14:41
Rintevengo in questa mia discussione perche' oggi , domenica mattina , ho risbudellato l'impianto freno anteriore ma a differenza delle altre volte ho tolto il tubo dalla moto per prendere le misure per sostituirlo con un tubo iin treccia.....
sorpresa delle sorprese ho serrato un capo in morza per poterlo stendere e misurare con precisione la lunghezza e mi sono accorto che lo posso riutilizzare tranquillamente come laccio emostatico!!!!!
ho misurato 110cm da centro raccordo a centro raccordo ma quando ho provato a trazionarlo il bastardo si e' allungato di circa 5 cm qunado si rilassa ritorna ad un metro e 10 ...
qualchuno mi sa' dire quanto sia lungo e se il tubo in treccia possa fare lo stesso percorso del tubo originale?

neppure il disco e' messo tanto bene , quanto costa di concorrenza qualcuno lo sa'?
il disco una 80¤uri...per il tubo originale e' strano perche' cmq all'interno ha una treccia in fibra...

per il percorso deve fare l'originale e per la lunghezza esatta basta che ti rivolgi a uno dei venditori del nostro forum che te lo mada esatto -ninzo'-
cmq 110 mi pare...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

wish

Citazione di: Eugyevolution il 31 Gennaio 2010, 12:47:50
il disco una 80¤uri...per il tubo originale e' strano perche' cmq all'interno ha una treccia in fibra...

per il percorso deve fare l'originale e per la lunghezza esatta basta che ti rivolgi a uno dei venditori del nostro forum che te lo mada esatto -ninzo'-
cmq 110 mi pare...

Io preferisco sempre farmelo da solo, comprando il tubo al metro. Accoppiando i tubi si misura in un secondo la lunghezza giusta, poi fai un segno e prima di tagliare monti il tubo in modo da verificare che la lunghezza sia giusta ed eventualmente allunghi/accorci. Poi metti i raccordi...che è una cavolata.
A quel punto si maschera come ho indicato e il gioco è fatto.

Alex dr

...scusate se mi intrometto ma vorrei dare un piccolo contributo dato che mi son trovato in una situazione simile....

Ho collegato alla valvola di spurgo della pinza un motorino di frigorifero (compressorino vulgaris) dalla parte aspirante....dopo aver riempito la vaschetta della pompa freno...
Tempo 3 secondi ho aspirato l'aria dal circuito e ripristinato il vuoto.

gianfranco1104

Citazione di: Alex dr il 08 Febbraio 2010, 21:28:33
...scusate se mi intrometto ma vorrei dare un piccolo contributo dato che mi son trovato in una situazione simile....

Ho collegato alla valvola di spurgo della pinza un motorino di frigorifero (compressorino vulgaris) dalla parte aspirante....dopo aver riempito la vaschetta della pompa freno...
Tempo 3 secondi ho aspirato l'aria dal circuito e ripristinato il vuoto.
il principio è sempre quello di creare il vuoto...
il come... si lascia alla fantasia....

:ok: :ok: :ok:

neuronet

Citazione di: Alex dr il 08 Febbraio 2010, 21:28:33
...scusate se mi intrometto ma vorrei dare un piccolo contributo dato che mi son trovato in una situazione simile....

Ho collegato alla valvola di spurgo della pinza un motorino di frigorifero (compressorino vulgaris) dalla parte aspirante....dopo aver riempito la vaschetta della pompa freno...
Tempo 3 secondi ho aspirato l'aria dal circuito e ripristinato il vuoto.

questa e' la piu' bella che ho letto sui forum!!!  :ok: ... il prox frigo che trovo ai cassonetti gli estirpo il motore!  ;D

Eugyevolution

Citazione di: Alex dr il 08 Febbraio 2010, 21:28:33
...scusate se mi intrometto ma vorrei dare un piccolo contributo dato che mi son trovato in una situazione simile....

Ho collegato alla valvola di spurgo della pinza un motorino di frigorifero (compressorino vulgaris) dalla parte aspirante....dopo aver riempito la vaschetta della pompa freno...
Tempo 3 secondi ho aspirato l'aria dal circuito e ripristinato il vuoto.
Si ma cosi' ogni volta scassi un motorino di frigo....
perche' il liquido dei freni e corrosivo e anche se il compressorino e' a bagno d'olio si scassa...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

Basta usare un altro recipiente stagno come "contenitore"...si prende un barattolo della marmellata e si fanno due fori sul coperchio...si mettono un paio di ugelli e ad uno ci si attacca il compressore e all'altro lo spurgo della pinza...e il liquido si ferma nel barattolo...  :opazzoo:

Eugyevolution

Citazione di: mistermou il 09 Febbraio 2010, 11:19:36
Basta usare un altro recipiente stagno come "contenitore"...si prende un barattolo della marmellata e si fanno due fori sul coperchio...si mettono un paio di ugelli e ad uno ci si attacca il compressore e all'altro lo spurgo della pinza...e il liquido si ferma nel barattolo...  :opazzoo:
Io lo sapevo del sistema a depressione.....
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

neuronet

Citazione di: mistermou il 09 Febbraio 2010, 11:19:36
Basta usare un altro recipiente stagno come "contenitore"...si prende un barattolo della marmellata e si fanno due fori sul coperchio...si mettono un paio di ugelli ...

... c'ho provato ma non sono riuscito a garantire la tenuta stagna!  -ninzo'- ... che 'uggelli' c'avete messo voi?!  ;D

mistermou

Boh, non l'ho fatto...era solo un'idea  :riez: ...potresti prendere quei raccordi in ottone del gas (o degli ugellini a vite...tipo ingrassatori ma senza valvolina) e impiastrocchiarli con la pasta rossa o il silicone...(che tanto non vengono a contatto col liquido DOT...)

Eugyevolution

Basta un barattolo delle conserve...metti un po' di teflon attorno al coperchio e chiudi....per i raccordi usa quelli dell'aria compressa,fori il tappo e hai fatto....
questi raccordi in particolare ti assicurano la tenuta anche sul tubicino
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

neuronet

Citazione di: Eugyevolution il 09 Febbraio 2010, 13:36:52
Basta un barattolo delle conserve...metti un po' di teflon attorno al coperchio e chiudi....per i raccordi usa quelli dell'aria compressa,fori il tappo e hai fatto....
questi raccordi in particolare ti assicurano la tenuta anche sul tubicino

non ti pare che i raccordi AC siano una cosa troppo raffinata? ... poi non dare tutto per scontato, per me i raccordi per l'aria comressa sono solo di 2 tipi; quello con la vite che schiaccia la flangia e quello a scatto ...
infine io come tubicino uso quello della benzina e non credo calzi in quelli dell'AC

Eugyevolution

Citazione di: neuronet il 09 Febbraio 2010, 15:41:45
non ti pare che i raccordi AC siano una cosa troppo raffinata? ... poi non dare tutto per scontato, per me i raccordi per l'aria comressa sono solo di 2 tipi; quello con la vite che schiaccia la flangia e quello a scatto ...
infine io come tubicino uso quello della benzina e non credo calzi in quelli dell'AC
va be' allora lascia stare e usa quelli del ferramenta!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

#50
Neuro, io dicevo tipo questo



Magari una volta "avvitato" ad cazzum nel coperchio, bloccarlo con un dado di sotto (se se ne trovano con quel passo...ma credo di si...) e pasta rossa a volontà...prima durante e dopo  :riez:

neuronet

ripesco questo topic in quanto sabato ho sostituito pompante e cambiato pure la pinza ... in tutti e due i casi la frenata non e' migliorata affatto!  :nooo:
a questo punto rimane solo il tubo!  -ninzo'-
mi informero' sul costo di uno in treccia  ::)

... sapete per caso se le vitine di spurgo sono pezzi che si trovano solo originali?

ah un'altra cosetta ... 1L di DOT4 comprato dal ricambista auto della Ferodo 5 euri! ... Avevo speso altrettanto da un ricambista moto per 300ml di dot4 a detta del ricambista stesso: 'mediocre'  :acci:

PS... ho eseguito sti lavori nel giorno + umido che c'era!!!!  "sbemm" "sbemm" "sbemm"

xt1974

che dovevi fare , aspettareche uscisse il sole ...... figurati un po' se invece di spurgare l'impianto anteriore dovevi seminare patate .... øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

neuronet

Citazione di: xt1974 il 08 Marzo 2010, 22:58:59
che dovevi fare , aspettareche uscisse il sole ...... figurati un po' se invece di spurgare l'impianto anteriore dovevi seminare patate .... øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

non sai che il dot4 e' igroscopico e assorbe l'acqua?
acqua + calore = gas ... e poi succede che quando ti serve il freno improvvisamente il mezzo non frena + e ....  -dead-

sicuramente esagero, un giorno di pioggia secondo me non e' un bel momento per lavorare con ste cose  -ninzo'-umido

xt1974

si non ti preoccupare ne sono al corrente , addirittura la magura , per l'impianto idraulico montato sul mio monociclo vieta l'uso di olii DOT proprio perche igroscopici mentre dice di utilizzare SOLO olii minerali.

neuronet

Citazione di: xt1974 il 09 Marzo 2010, 19:57:05
si non ti preoccupare ne sono al corrente , addirittura la magura , per l'impianto idraulico montato sul mio monociclo vieta l'uso di olii DOT proprio perche igroscopici mentre dice di utilizzare SOLO olii minerali.

in effetti non capisco xke' si usano sti dot!  -ninzo'- ... e' possibile che con il calore delle frenate l'olio minerale diventi gassoso?!  :soddisfatto:

xt1974

l'impianto frenante di cui parlavo sopra fa uso di due cilindretti che spingono i tacchetti sul cerchio , ma i sistemi adottati sulle mountanbike con pinza pasticche e freno a disco usano , per quanto riguarda la magura , olio minerale . sicuramente non si raggiungono le  temperature di un impianto anteriore x moto pero'......