News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Cuscitetti banco & Co

Aperto da gianfritz, 25 Ottobre 2004, 21:40:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gianfritz

Salve ragà, sono il nuovo della giornata.
Novizio possessore xt 600 '91 (3TB ... kick start) ???

Il motore si sta rivelando effettivamente in ottime condizioni e di questo ne sono contento.... il contakilometri segna 28800 circa ma mi sa che son stati ritoccati (grosso pezzo di nastro nella giuntura del blocco.. sotto la maskerina). Ad ogni modo prevedo un intervento al motore presto o tardi principalmente orientato alla sotituzione dei cuscinetti.
Per niformarmi di cosa  fosse necessario vado nell'officina autorizzata e il supermeccanico mi  spiega per filo e per segno la procedura :shock:
Insomma, lo sapete meglio di me.... Giù via tutto.... dalla testata al carter.....poi si deve rimontare... e già che il motore è aperto si controlla tutto il resto.... si finisce con il dover cambiare... fasce.... valvole...cams....e ovviamente tutte le guarnizioni rigorosamente originaliiii!!!!!!!  :dumdum:
Tradotto= 700 euri

Poi sul sito di questo forum leggo che l'operazionne si può eseguire "dal basso"
https://xt600.eu/forum/tech2.html

Per prima cosa mi stranizzava questa cosa del cannello per riscaldare.
Mi rendo conto che quelle parti arrivano a temperature di esercizio molto elevate.... ma questi accostamenti caldo freddo (albero motore in frigo, ingranaggio distribuzione scaldatofino a cambiare colore) nn potrebbero cambiare le caratteristiche di durata del pezzo stesso?

E poi, qualcuno a mai tentato di eseguire la stessa procedura sulla propria moto?

sifadase

Ciao Gianfritz,

io ho fatto il lavoro da solo, a parte estrarre i cuscinetti di banco fatto fare da un'officina meccanica per 15 o 20 euro, e sicuramente non ho speso 700 euro: per il lavoro in questione ti servono i cuscinetti (SKF sui 15 euro l'uno) e le guarnizioni (puoi comprare il set completo da kedo a circa 65 euro).
Se poi una volta smontato il motore (lo devi smontare completamente) vuoi cambiare le fasce al pistone sono altri 30/35 euro; il set paraoli sempre da kedo va sui 20 euro.
Per il resto non vedo la necessità di sostituire altro, se in ordine.
Ti consiglio vivamente di usare cuscinetti SKF, molto meno cari degli originali ed come minimo di pari qualità (io li ho sostituiti tutti ed avrò speso neanche 100 euro).

Un saluto, Simone.

MTT

Presente! Confermo! Anch'io ho sostituito tutti i cuscinetti, montando SKF ed ho speso 70 euro.
Pure io mi sono affidato ad un'officina meccanica per l'estrazione dell'ingranaggio della distribuzione: costo 0 (amico di un amico :riez:)
??? ??? ???

LEO del dosso

Perchè ti vuoi complicare la vita ? Se dici che il motore gira bene non capisco perchè vuoi fare degli interventi. Mangia olio ? Fa un rumore sordo a caldo nel banco ?
Goditela così  con solo la manutenzione ordinaria e vai tranquillo.
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

gianfritz

Il fatto è che nn avendo mai smontato nemmeno un 50ino 2 tempi, ho una paura matta di rovinare qualcosa...
Dovrei trovare qualcuno che mi "controlla" mentre opero.... In teoria è tutto semplice, farlo la prima volta no!

Cmq ci sto andando per gradi... inizio a mettere mano a roba semplice tipo cambiare candela (troppo semplice??!!??) smontando sella e serbatoio. Poi mi metto la a smontare a guardare anche senza motivo... cercare di capire dove stanno messe le cose e come sono collegate.

Ho troppa indecisione nel fare le cose, per esempio: per togliere il serbatoio si deve togliere il tubo della benzina, e qua scatta il dubbio!!!!!
lo devo levare lato carburatore o lato serbatoio!???? Se tolgo il tubo a rigor di logica nn dovrebbero cambiare le cose al carburatore.... ma nn ne ho la siucurezza!!! e se poi nn riparte!! Insomma... a guardarmi mi vien da ridere da solo!

Altra domanda adesso, Le coppie di serraggio....

Usate tutti una chiave dinamometrica o andate a "sentimento"?

sifadase

In assoluto ha comunque ragione Leo, se non hai problemi non c'è nessuna necessità di intervenire.
Non stuzzicare il cane che dorme....

wbonx

Citazione di: gianfritz il 26 Ottobre 2004, 13:09:05
Il fatto è che nn avendo mai smontato nemmeno un 50ino 2 tempi, ho una paura matta di rovinare qualcosa...
Dovrei trovare qualcuno che mi "controlla" mentre opero.... In teoria è tutto semplice, farlo la prima volta no!

Cmq ci sto andando per gradi... inizio a mettere mano a roba semplice tipo cambiare candela (troppo semplice??!!??) smontando sella e serbatoio. Poi mi metto la a smontare a guardare anche senza motivo... cercare di capire dove stanno messe le cose e come sono collegate.

Ho troppa indecisione nel fare le cose, per esempio: per togliere il serbatoio si deve togliere il tubo della benzina, e qua scatta il dubbio!!!!!
lo devo levare lato carburatore o lato serbatoio!???? Se tolgo il tubo a rigor di logica nn dovrebbero cambiare le cose al carburatore.... ma nn ne ho la siucurezza!!! e se poi nn riparte!! Insomma... a guardarmi mi vien da ridere da solo!

Altra domanda adesso, Le coppie di serraggio....

Usate tutti una chiave dinamometrica o andate a "sentimento"?

povera moto  :riez:

gianfritz

Citazione di: wbonx il 28 Ottobre 2004, 02:20:54


povera moto  :riez:

C'hai ragione, ma nessuno è nato "imparato"!