News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

La moto da anziani

Aperto da manueleblo, 22 Giugno 2010, 07:57:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nux

Citazione di: tororosso il 29 Giugno 2010, 19:59:10
Ha pure il cupolino rialzato della givi...sella nuova, paramani e via col vento! :ok:
Noto adesso che è targata CA 13 come la mia che ha 3 anni in meno...se ne vendevano poche di moto da 'ste parti ai tempi! -ninzo'-

ha una sella però modificata... forse era basso...

manca allo scarico la griglia di protezione... forse l'ha rimossa perchè il telaietto porta bauletti funge anche da protezione...

manueleblo

Cerca che ti cerca alla fine il peso l'ha fatta da padrone è ho optato per 20kg  :ok: in meno rispetto al transalp portandomi a casa un kle del luglio 2004 con 15000km fatti solo su asfalto  :riez: . Adesso bisogna che mi documenti un pò perchè scendere da una bestia come la mia huskyTe450 e salire su una moto senza scatto e senza freni effettivamente mi ha un pò scioccato  :vomit: . Bisogna che chieda all'amico F8 di scaricarmi qualcosa di tuning da internet  :akrd: se no finisce che questa caffettiera anziano   ;:dorme;: mi ci fa diventare davvero  :migrattiball:


helcar

http://kawasakikle500.it.forumcommunity.net/

Un po' l'ho girato e forse sono abbastanza ca22ari come noi  :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:

Piccolo apprendista


James Cook

Citazione di: manueleblo il 05 Luglio 2010, 22:39:01
Cerca che ti cerca alla fine il peso l'ha fatta da padrone è ho optato per 20kg  :ok: in meno rispetto al transalp portandomi a casa un kle del luglio 2004 con 15000km fatti solo su asfalto  :riez: . Adesso bisogna che mi documenti un pò perchè scendere da una bestia come la mia huskyTe450 e salire su una moto senza scatto e senza freni effettivamente mi ha un pò scioccato  :vomit: . Bisogna che chieda all'amico F8 di scaricarmi qualcosa di tuning da internet  :akrd: se no finisce che questa caffettiera anziano   ;:dorme;: mi ci fa diventare davvero  :migrattiball:



E bravo don, non la vedo cmq una moto da zioddi e mi pare anche messa niente male. A si da gosai cun saluri :ok:

nux

Citazione di: manueleblo il 05 Luglio 2010, 22:39:01
Cerca che ti cerca alla fine il peso l'ha fatta da padrone è ho optato per 20kg  :ok: in meno rispetto al transalp portandomi a casa un kle del luglio 2004 con 15000km fatti solo su asfalto  :riez: . Adesso bisogna che mi documenti un pò perchè scendere da una bestia come la mia huskyTe450 e salire su una moto senza scatto e senza freni effettivamente mi ha un pò scioccato  :vomit: . Bisogna che chieda all'amico F8 di scaricarmi qualcosa di tuning da internet  :akrd: se no finisce che questa caffettiera anziano   ;:dorme;: mi ci fa diventare davvero  :migrattiball:



bella..... prezzo?

manueleblo

Grazie ragazzi, la moto è veramente seminuova e per fortuna sono rimasto dentro il budget dei 2000¤ previsti.  :ok:

James Cook

Citazione di: manueleblo il 07 Luglio 2010, 15:18:22
Grazie ragazzi, la moto è veramente seminuova e per fortuna sono rimasto dentro il budget dei 2000¤ previsti.  :ok:
Immoi ci toccara buffai  ???

rey7321

sembra quella che ti ho indicato io.....

cmq AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII e speriamo di vederci presto DON

tororosso

Buona! :ok: clap ???
Due borse e via andare! :bttr:

F8

ottimo affare, sembra nuovissima  ......

e ora  ;:juha;:
tutti all'Antico caffè ?   :riez:

manueleblo

@- Alex f8 :  magrebtzx scruccugliami i segreti dei mikuni che mi parri drommidazza  ;:dorme;:

F8

ehehe....
sei viziato!

è una moto da passeggio   :bttr:

dagli qualche bella tirata paese-città sino a fondoscala, sono sicuro che è solamente legata


manueleblo

io la vorrei trasformare così  :sbavav: prima di diventare anziano davvero  :migrattiball:


polverosoxtz

se me lo dicevi te ne vendevo il mio ex XTZ660 con i borsoni rigidi GIVI e le ruote da off :riez:
roberto s.

manueleblo

Eeeeeee baaaaaaaaaaaaa che cussu fiara cosa'e Poettu  hahaha hahaha

mammuth

auguroni x la nuova motina 
p.s mi senbra un tantino troppo da anziani

James Cook

Citazione di: mammuth il 09 Luglio 2010, 14:55:41
auguroni x la nuova motina 
p.s mi senbra un tantino troppo da anziani

Ma noi siamo anziani, dico noi visto che sono coetaneo del Don, anche se un plauso x la scelta, dato che x far salire Roberta era necessario qualcosa di + del Huski e la voglia di moto è sempre tanta. Così riusciranno ad andare a Chia, ma soprattutto tornare, in mezzora e non "2 ore".
A si da gosai tui e mulleri! :ciao:

Alex dr

...cmq con un Desert Tuning si potrebbe rientrare da Chia passando dalla spiaggia (all coast).... :rock:

losendos

Citazione di: Alex dr il 09 Luglio 2010, 15:37:31
...cmq con un Desert Tuning si potrebbe rientrare da Chia passando dalla spiaggia (all coast).... :rock:

Il Desert tuning dovrebbe essere un allestimento speciale per moto in luoghi caldi?

rey7321

#55
tratto non fattibile.... per mancanza di passaggio o sentiero....al limite da chia si può arrivare a pinus village tramite una vecchia strada romana ormai divenuta una mulattiera....certo transitando sulla spiaggia.... si fanno parecchi km..

andrea3112

Citazione di: losendos il 29 Giugno 2010, 23:29:01
Io da vecchio mi comprerò una Harley  e  farò gli sterrati per impolverarmi a dovere....   pazz2

come si riconosce che siamo vecchi?
anche se i primi sintomi li noto guardandomi allo specchio,e anche dai ragionamenti che faccio,esempio gaurda che razza di domanda ho appena posto.
comunque se mi accorgo di questo forse tutto non è perduto :dubbio:
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

manueleblo

Ieri finalmente mi è arrivata l'assicurazione Genertel (leggi 250¤  :cry:) è ho deciso di trasferire la moto a Cagliari. Dopo appena 10 km. mi si è accesa la spia della temperatura e sono dovuto entrare nel primo paese in cerca di un'officina. Smonto la fiancatina dove c'è la vaschetta con il liquido del radiatore ma la trovo piena anche se il liquido era freddo  :dubbio:. Il meccanico forse più abituato alle motozappe che alle moto brancola nel buio e mi suggerisce di fare un ponticello al bulbo per tenere la ventola sempre accesa  :migrattiball:. Non mi sembra normale che una moto scaldi a 80/90kmh e che debba avere bisogno della ventola che normalmente si accende solo in città quando uno sta parecchio fermo  :nonsi:. Smonto la carena sx per raggiungere il tappo del radiatore e sorpresina mi accorgo che manca mezzo litro d'acqua che forse per una bolla d'aria non si è ricaricato dalla vasca di recupero  -ninzo'-. Richiudo tutto e per fortuna la spia si è spenta e non si è accesa mai più  :ciapa:. Adesso mi toccherà sistemare i freni che sono troppo lunghi anche se le pastiglie non sembrano consumate (che siano bruciate?) e la catena che sembra mezzo arrugginita e nonostante due bombolette di CRC continua a fare zin zin zin mentre rotola.  :bttr:

andrea3112

se fà zin zin zin quando è in movimento devi controllare piuttosto che non sia ovalizzata,cioè che non abbia preso un gioco eccessivo in una parte di maglie e nell'altra no,questa anomalia si presenta spesso nelle catene mal lubrificate e che non vengono usate abitualmente.
se è cosi fai molta attenzione nella tensione della catena perchè magari la trovi lente in un tratto e la trovi strinta nell'altro,il rumore che dici e molto probabile che sia dovuto a questo,andare in queste condizioni si rischia di rovinare il cuscinetto dell'albero secondario del cambio (quello del pignone),invece se è troppo lente si rischia la fuori uscita della catena con tutte quello che può causare-rimedio:cambiare catena corona e pignone.
:ciao: :ciao:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

XTreme

Citazione di: manueleblo il 11 Luglio 2010, 08:14:46
Ieri finalmente mi è arrivata l'assicurazione Genertel (leggi 250¤  :cry:) è ho deciso di trasferire la moto a Cagliari. Dopo appena 10 km. mi si è accesa la spia della temperatura e sono dovuto entrare nel primo paese in cerca di un'officina. Smonto la fiancatina dove c'è la vaschetta con il liquido del radiatore ma la trovo piena anche se il liquido era freddo  :dubbio:. Il meccanico forse più abituato alle motozappe che alle moto brancola nel buio e mi suggerisce di fare un ponticello al bulbo per tenere la ventola sempre accesa  :migrattiball:. Non mi sembra normale che una moto scaldi a 80/90kmh e che debba avere bisogno della ventola che normalmente si accende solo in città quando uno sta parecchio fermo  :nonsi:. Smonto la carena sx per raggiungere il tappo del radiatore e sorpresina mi accorgo che manca mezzo litro d'acqua che forse per una bolla d'aria non si è ricaricato dalla vasca di recupero  -ninzo'-. Richiudo tutto e per fortuna la spia si è spenta e non si è accesa mai più  :ciapa:. Adesso mi toccherà sistemare i freni che sono troppo lunghi anche se le pastiglie non sembrano consumate (che siano bruciate?) e la catena che sembra mezzo arrugginita e nonostante due bombolette di CRC continua a fare zin zin zin mentre rotola.  :bttr:

Potresti sempre montare una valvola Lagostina, quando comincia a fischiare ti potresti fermare e preparare una tazza di the... insomma, roba da anziani!  hahaha
Yamaha XT 2kf & TTE 4gv

tororosso

Citazione di: XTreme il 11 Luglio 2010, 16:19:28:stamplllll: :stamplllll:
Potresti sempre montare una valvola Lagostina, quando comincia a fischiare ti potresti fermare e preparare una tazza di the... insomma, roba da anziani!  hahaha

  :riez:  :stamplllll:  :riez:

manueleblo

Oggi decido di portare mia moglie  > lu < a Chia e per evitare le code del rientro decidiamo di usare il KLE. All'andata tutto bene  :bttr: a parte le sospensioni che andando in due vanno indurite e la frenata troppo lunga  :acci:. La fregatura me l'ha data al ritorno quando mi si è spenta nel discesone di Sarroch. Sarà la benza penso io e giro il rubinetto in posizione riserva   :ciapa: . Provo a rimettere in moto e niente con mia moglie già agitata visto che sono le 10 di notte e in giro anzichè le code non c'è un'anima viva. Rimetto in posizione di aperto il rubinetto e la moto riparte ma tossisce e li capisco che sta finendo la benza e il rubinetto è guasto o tappato nella posizione riserva  "sbemm" . Oscillando faccio un altro paio di km e quando si rispegne decido di svegliare mio cugino che abita a Villa d'Orri. Insomma quel poveretto mi ha dovuto accompagnare con la sua macchina a prendere benza all'automatico di Sarroch e poi è andato tutto a posto ma come esperienza di prima uscita poteva andare anche meglio :migrattiball: :migrattiball:.

andrea3112

Citazione di: manueleblo il 11 Luglio 2010, 23:18:04
Oggi decido di portare mia moglie  > lu < a Chia e per evitare le code del rientro decidiamo di usare il KLE. All'andata tutto bene  :bttr: a parte le sospensioni che andando in due vanno indurite e la frenata troppo lunga  :acci:. La fregatura me l'ha data al ritorno quando mi si è spenta nel discesone di Sarroch. Sarà la benza penso io e giro il rubinetto in posizione riserva   :ciapa: . Provo a rimettere in moto e niente con mia moglie già agitata visto che sono le 10 di notte e in giro anzichè le code non c'è un'anima viva. Rimetto in posizione di aperto il rubinetto e la moto riparte ma tossisce e li capisco che sta finendo la benza e il rubinetto è guasto o tappato nella posizione riserva  "sbemm" . Oscillando faccio un altro paio di km e quando si rispegne decido di svegliare mio cugino che abita a Villa d'Orri. Insomma quel poveretto mi ha dovuto accompagnare con la sua macchina a prendere benza all'automatico di Sarroch e poi è andato tutto a posto ma come esperienza di prima uscita poteva andare anche meglio :migrattiball: :migrattiball:.
poteva anche andare peggio no.pensa se usciva la biella dal carter. hahaha hahaha
:ciao: ÉanannaÉ
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

rey7321

visto il sospetto di benza esaurita non potevi entrare a Sarroch e farti tu il rifornimento quando é ripartita?  :acci:

tororosso

Ma il conta km è guasto!? :frustalo:

Alex dr

...fare il pieno prima di partire? #friends#

James Cook

Citazione di: Alex dr il 12 Luglio 2010, 09:27:36
...fare il pieno prima di partire? #friends#

Indubbiamente i suggerimenti si sprecano, ma caro don...frigarindi e dì a Robi di portare pazienza, a parte, forse, qualche dimenticanza, in mano tua le moto sono sempre state affidabili e anche il KLEone lo diventerà presto. Buoni bagni a voi tutti da Carloforte da James & Piccolo apprendista

XTreme

Citazione di: manueleblo il 11 Luglio 2010, 23:18:04
Rimetto in posizione di aperto il rubinetto e la moto riparte ma tossisce e li capisco che sta finendo la benza e il rubinetto è guasto o tappato nella posizione riserva  "sbemm" . Oscillando faccio un altro paio di km e quando si rispegne...

Dopo aver fatto il the, devi togliere la bustina dal serbatoio, altrimenti ti intasa il rubinetto!!  hahaha
Yamaha XT 2kf & TTE 4gv

tororosso

Citazione di: James Cook il 12 Luglio 2010, 13:00:19
Indubbiamente i suggerimenti si sprecano, ma caro don...frigarindi e dì a Robi di portare pazienza, a parte, forse, qualche dimenticanza, in mano tua le moto sono sempre state affidabili e anche il KLEone lo diventerà presto. Buoni bagni a voi tutti da Carloforte da James & Piccolo apprendista

AHAHAHAHAH!!!!! Ero sicuro che saresti intervenuto in difesa di Manuel sulla questione benzina!! Bella coppia, non c'è che dire!! øpaperinoø

manueleblo

James che mi conosce da circa 35 anni ha ragione, non mi piacciono le moto non a posto e per questo motivo stasera sono entrato da Fabrizio Corda  :cry: e mi sono accordato per i seguenti lavoretti:
- Tagliando completo con rimozione snorkel  :akrd:
- Stondinamento del rubinetto benza nella posizione riserva  :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:
- Sostituzione trasmissione con una DiD con OR e pignone + piccolo di un dente  :puzza:
- Sostituzione pastiglie ant.+ post. con delle Nissin sinterizzate (e immoi ollu biri si frenara  :spakk:)
- Lavorazione forcella anteriore per farla più dura e più progressiva  :ok:
- Lavorazione del mono post. con sostituzione molla con una + rigida  :cool:
- Modifica bauletto in posizione + arretrata  > lu <
Avrei dovuto cambiare anche il Trailmax post. ma la pilla è spacciata e mi toccherà tenerlo slick ancora per un pò   -ninzo'-