News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Impianto elettrico 3tb un po' incasinato... mettiamocci mano...

Aperto da zody, 28 Giugno 2010, 14:20:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

zody

Smontando il cupolino portafaro ogni volta vedo un groviglio allucinante di fili attaccati col nastro isolante, pezzi di fili uniti col nastro isolante, un groviglio veramente spaventoso. Qualche giorno fa' avevo intenzione di cercare di ordinare il groviglio (o meglio la matassa), ma cercando di risistemare tutto ho potuto notare che bisogna ricontrollare tutto l'impianto elettrico perche' e' veramente pietoso. Il filo che c'e' nel quadro della spia neutral e' tranciato. Un paio di fili sotto al cannotto di sterzo sono scoperti ( e presumo che il fusibile sia saltato proprio a causa del corto creato dal filo scoperto)... insomma veramente spaventoso.
Ho letto che smontando le plastiche e la tanica di benzina si mette a nudo l'impianto e si inizia a sostituire filo per filo usando gli stessi colori come da schema elettrico. I connetttori multipli di plastica che alloggiano i faston li ho trovati da un rivenditore.
Tra i vari post ho letto che e' preferibile usare dei fili in silicone che sono piu' flessibili rispetto ai classici fili.
La domanda che faccio e': che tipo di filo (ampere) bisogna mettere? il diametro del filo quale e'?
che precauzioni dovrei adottare nel fare l'operazione?
XT 600 3TB '91...

Banzai

Se trovi dei fili in silicone di tutti i colori che ti servono sei più che fortunato! per la sezione del conduttore puoi tranquillamente prenderne un pezzo come campione, credo che quelli montati siano 1,5 mm2.
Precauzioni particolari nessuna, ci vuole solo tanta pazienza, considera che i faston non sono proprio comodi da crimpare, sarebbe meglio dare una saldata a stagno ad ogni connettore, e sigillare con termorestringente. Poi esiste un apposito grasso per conduttori elettrici con cui puoi riempire i connettori.

zody

oggi sono passato da un rivrnditore di materiale elettrico e mi ha detto che i fili sono da 1. Il venditore mi ha pure detto che e' molto difficile trovare i fili in silicone, che costano molto cari rispetto a quelli tradizionali. Quelli che sono montati hanno il rivestimento in pvc.
Lui mi ha proposto quelli da 1,5 e ci sono solamente in 7 colori.
XT 600 3TB '91...

zody

Nello schema elettrico i fili sono di 23 colori diversi.
Mi ha fatto pure vedere la famosa treccia, ma i fili sono da 0.50 e sono molto sottili.
XT 600 3TB '91...

Banzai

Segnati bene tutti i colori, se vai da un demolitore e ti fa cercare un pò in giro probabilmente trovi tutti i colori che vuoi...

zody

Oggi finalmente ho messo mani all'impianto elettrico, ho smontato tutte le plastiche, la tanica, e tutto  "sbemm"
Ho iniziato a vedere come erano fatti i collegamenti davanti dove c'e' il faro anteriore.... che casino incredibile...
un paio di fili non erano collegati dove dovevano essere, come ad esempio la luce posteriore che non accendeva...
prima ho seguito lo schema dei fili, li ho collegati momentaneamente.... e finalmente mi si e' acceso la luce posteriore.
Altro problema che c'era e che a quanto pare continua ad esserci e' il cavetto blu sotto il filo del cambio, quello del sensore del folle... che finalmente ho visto da dove viene e NON PARTE DALLO STATORE, come ho letto in qualche post che avevo fatto precedentemente e che qualcuno mi ha risposto. Questo cavetto e' collegato alla spia del folle del quadro luci. Ho ripristinato i collegamenti, ma forse c'e' il sensore che e' andato. Non dovrebbe essere la lampadina perche' non appena ho ripristinato i collegamenti col cavetto che e' celeste nella spia del folle, si e' accesa e rimaneva accesa non so' perche', poi ho ricollegato il famoso cavetto blu di cui sopra sotto il cambio e non accende piu' la spia del folle... perche?
E' sorto un nuovo problema... la freccia destra: quella anteriore rimane accesa e quella posteriore non si accende... cosa potrebbe essere?
Aspetto con ansia risposte...   magrebtzx


XT 600 3TB '91...

zody

Problema freccia posteriore destra risolto, era un filo staccato all'interno della freccia. ho smontato la freccia ed ho trovato e risloto il problema.
XT 600 3TB '91...

zody

Allora ragazzi, oggi ho montato tutto, coperto la freccia col nastro adesivo prima e col nastro telato poi, fatto passare la freccia sotto il parafango... i connettori li ho messi tutti nuovi... prima di rimontare provo quasi tutto, dico quasi perche' non provo solo a mettere in moto col pulsante di accensione.
Rimonto, esco fuori il garage e... provo ad accendere... ma niente.
Il quadro, le luci, le frecce, lo stop, il clacson, funziona tutto. tranne l'accenzione.
Premetto che mentre montavo uno spinotto faston su un filo rosso, per sbaglio tocca il telaio e vedo delle scintille. Controllo il fusibile ed e' saltato.
Cosa potrebbe essere?
sto andando a riaprire la treccia e ricontrollare dinuovo tutti i fili uno ad uno...
Aiutatemiiiiiii... sono in astinenza da motoooooo....  "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"
XT 600 3TB '91...

Banzai

beh come prima cosa cambia il fusibile... se ti è saltato in quel modo, forse se lo cambi sei a posto, no?  :ok:

zody

l'ho gia' cambiato il fusibile e non e' quello il problema. che potrebbe essere? ho bruciato qualcosa?
XT 600 3TB '91...

Banzai

se tutto il resto funziona, potresti aver bruciato qualcosa del circuito che comanda il motorino di avviamento... sei sicuro che non ti sia rimasto il bottone rosso premuto? Quando giri la chiave hai solo la spia della folle o anche quella rossa?

zody

allora la spia rossa funziona, non e' quello il problema, ho visto che dallo schema il filo blu e bianco che porta la corrente al pulsante di accensione parte dal rele' motorino avviamento
XT 600 3TB '91...

zody

il pulsante  di accensione l'ho aperto tutto e per escludere eventuale pulsante guasto ho provato ad avviare unendo manualmente il filo nero e quello blu/bianco, ma niente.
XT 600 3TB '91...

zody

la butto li'... possibile rele' motorino avviamento bruciato?
XT 600 3TB '91...

Banzai

puoi segnarti bene i contatti, tirar giù il relè, vedi da schema qual è il positivo ed il negativo, tiri due fili dalla batteria e vedere se quando li attacchi ai 12V della batteria fa clik clak...

zody

il clik klak non lo sento, ci ho gia' fatto caso, a questo punto penso sia il rele' che e' partito. da quanto lo dovrei prendere nuovo?

XT 600 3TB '91...

Banzai

aftermarket l'ho trovato da una 35 de neuri... se gli dici il modello di moto dovrebbe saperlo lui.

però per escludere che sia un problema di circuito, stacca i due fili (non quelli del motorino di avv) e con la chiave su "on" prova ad alimentarlo direttamente da batteria (occhio che quando lo alimenti se il relè è ok partirà il motorino, quindi attacca uno dei due fili e l'altro tienilo volante ed appoggialo

zody

XT 600 3TB '91...

zody

il rele' ho avuto modo di testarlo e funziona. il problema e' altrove, devo controllare bene se qualche sensore interrompe il circuito di messa in moto.
XT 600 3TB '91...

zody

... allora... buone notizie... la moto e' partita...
Però...... appena accendo le luci si spegne.
ho collegato ill cavetto celeste della spia del folle al cavo blu che esce dall'accensione della chiave.
se il cavetto celeste lo collego alla spia del folle non accende completamente.
Dove lo collego questo filo celeste? per fare accendere la moto e fare accendere le luci?
:dubbio:
XT 600 3TB '91...

zody

la risposta e':
a massa.
L'ho collegato ad un filo di massa e sembra che funziona tutto.
Speriamo bene.
XT 600 3TB '91...