News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Problema carburatore [RISOLTO]

Aperto da AdrianoTTR, 02 Luglio 2010, 19:58:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

overkill22

anch'io ho questo tipo di problema, mi rimane accelerato (oggi no, ma ieri nelle semicurve a sx), cosa devo controllare ?
in ordine
1) ingrasso cavi
2) vite della morte
3) collettori

giusto ? alla fine il tuo problema erano i collettori o la vite della morte ?
mi puoi linkare il nome del venditore ebay che l'inserzione è scaduta e non si vede?
grazie!

overkill22

ps. ma se i collettori sono rotti la moto scoppietta di piu ? mi sembra che ultimamente dal leovince ci siano un po' di scoppiettii che prima non c'erano..

AdrianoTTR

Citazione di: overkill22 il 03 Giugno 2011, 20:16:09
ps. ma se i collettori sono rotti la moto scoppietta di piu ? mi sembra che ultimamente dal leovince ci siano un po' di scoppiettii che prima non c'erano..
Per controllare i collettori, con la moto accesa, toccali e vedi se ti cambia il regime del minimo. Effettivamente quando sono crepati, la moto ha il minimo molto variabile (a volte normale ed a volte molto alto).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

gus

Se la moto scoppietta di più è probabile che i collettori in gomma possano essere fessurati, se li levi li controlli meglio, ed inoltre, visto che devi togliere il carburo, ne approfitti per controllare il passaggio dei cavi del gas. Sul mio ténéré c'è stato un periodo che da fermo, se sterzavo a sx, la moto si spegneva... ci son diventato scemo, però ad un certo punto ho riposizionato i cavi e poi è andato tutto bene :)
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

overkill22

Citazione di: gus il 03 Giugno 2011, 21:00:22
Se la moto scoppietta di più è probabile che i collettori in gomma possano essere fessurati, se li levi li controlli meglio, ed inoltre, visto che devi togliere il carburo, ne approfitti per controllare il passaggio dei cavi del gas. Sul mio ténéré c'è stato un periodo che da fermo, se sterzavo a sx, la moto si spegneva... ci son diventato scemo, però ad un certo punto ho riposizionato i cavi e poi è andato tutto bene :)

che palle, devo smontare i carburatori ?! uff... mi linkate una guida per favore ?

Citazione di: AdrianoTTR il 03 Giugno 2011, 20:35:31
Per controllare i collettori, con la moto accesa, toccali e vedi se ti cambia il regime del minimo. Effettivamente quando sono crepati, la moto ha il minimo molto variabile (a volte normale ed a volte molto alto).

il minimo mi sembra regolare, poi proverò a fare questa prova...

AdrianoTTR

Citazione di: overkill22 il 04 Giugno 2011, 09:39:07
che palle, devo smontare i carburatori ?! uff... mi linkate una guida per favore ?


Io mi sono trovato benissimo con questa di Olivier :ok:
http://digilander.libero.it/TTR600/carburatore/carburatore.htm

Segui il link con la "nuova procedura migliorata" che ti consiglia di abbassare il telaietto anzi che alzarlo. Tieni presente che se devi cambiare i collettori, puoi trovarli compatibili su ebay (40¤ circa). Tieniti lontano dalla concessionaria perchè vogliono 120¤ doc
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

rey7321

il mio carburatore di ttr ha delle incertezze a 1/3 del gas (già pulito) poi sparisce immediatamente e come se mancasse a tratti la benzina,  parte bene, tiene regolarmente il minimo e per il resto del gas sviluppa bene...grazie per i consigli