News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Vorrei cambiare il sistema di distribuzione delle valvole ma....

Aperto da Eugyevolution, 13 Luglio 2010, 14:15:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Eugyevolution

ho paura che poi scasso tutto..... :riez:
Mi spiego meglio....su i motori piu'moderni e silenziosi i "perni" che picchiano sulle valvole hanno il piedino snodato e piatto cosi' da nn bucare col tempo la valvola doc
ora vorrei prenderli e infilarli nel 595 pero'ho paura che si spezzano nello snodo per via delle nostre tolleranze....infatti questi piedini hanno tolleranze tipo:
3-5 e nn 10-15 :rishock:
ingegneri che ne dite?
:sigaro:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

andrea3112

#1
Citazione di: Eugyevolution il 13 Luglio 2010, 14:15:36
ho paura che poi scasso tutto..... :riez:
Mi spiego meglio....su i motori piu'moderni e silenziosi i "perni" che picchiano sulle valvole hanno il piedino snodato e piatto cosi' da nn bucare col tempo la valvola doc
ora vorrei prenderli e infilarli nel 595 pero'ho paura che si spezzano nello snodo per via delle nostre tolleranze....infatti questi piedini hanno tolleranze tipo:
3-5 e nn 10-15 :rishock:
ingegneri che ne dite?
:sigaro:
io ti consiglio di abbandonare questa idea , e vero che la valvola a lungo andare si vaiola un pochettino ma continua ancora a funzionare bene e prima che la sostituzione si farà obbligatoria ne passa del tampo stai tranquillo. :ciao:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Eugyevolution

Citazione di: andrea3112 il 13 Luglio 2010, 14:40:08
io ti consiglio di abbandonare questa idea , e vero che la valvola a lungo andare si vaiola un pochettino ma continua ancora a funzionare bene e prima che la sostituzione si farà obbligatoria ne passa del tampo stai tranquillo. :ciao:

e' lo so....ma gia' a meno di 20000 km la valvola e' vaiolata e quindi nn puoi piu' registrare le valvole per bene...e a me sta cosa nn piace :sigaro:
poi perche' me lo sconsigli? :dubbio:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

andrea3112

Citazione di: Eugyevolution il 13 Luglio 2010, 15:08:45
e' lo so....ma gia' a meno di 20000 km la valvola e' vaiolata e quindi nn puoi piu' registrare le valvole per bene...e a me sta cosa nn piace :sigaro:
poi perche' me lo sconsigli? :dubbio:

solamente perchè è una spesa inutile .
piacerebbe a tutti  ad ogni intervento di smontaggio approfittare per cambiare cuscinetti bielle alberi pistoni ingranaggi e tutto quello che prima o poi va cambiato solo perchè la moto ha già 20 30 o 40.000 km.
dobbiamo invece sapere riconoscere quando è il momento di cambiare il pezzo,e sostituirlo possibilmente quando non è troppo finito per evitare che l'usura di questo incida sul funzionamento e la vita degli altri componenti.
ed  a parte i normali tagliandi di manutenzione che vanno rispettati,è sbagliato sostituire perchè ha tot. km o magari perchè qualcuno a scritto che a quel km "scoppia"il motore, invece bisogna sempre avere l'orecchio pronto e la sensibilità giusta per capire se qualcosa non và ed anche la fortuna di conoscere qualche meccanico che sappia dargli la dritta giusta per poi poter operare con tutta tranquillità anche da soli.ma da quanto vedo i professionisti seri non ci sono più.
e soprattutto quando si ripara la moto è molto importante capire il perchè si è rotta,altrimenti si rischia di ritrovarsi al punto cdi partenza dopo qualche migliaia di km.
:ciao:e vieni a VIA L'ACQUA SOLO IL VINO che una fiorentina ti aspetta #risatona#
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Lucariello

Eugenio... ma sein sicuro che con soli 20.00 km la valvola presenti segni?

io ho nel box motori con kilometraggi altissimi che non presentano segni particolari..
il motore del mio 2kf ben sopra i 120.000 km ha ancora su la distribuzione originale e le valvole presentanbo solo NORMALI segni di usura...
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Eugyevolution

Citazione di: andrea3112 il 13 Luglio 2010, 16:53:59
solamente perchè è una spesa inutile .
piacerebbe a tutti  ad ogni intervento di smontaggio approfittare per cambiare cuscinetti bielle alberi pistoni ingranaggi e tutto quello che prima o poi va cambiato solo perchè la moto ha già 20 30 o 40.000 km.
dobbiamo invece sapere riconoscere quando è il momento di cambiare il pezzo,e sostituirlo possibilmente quando non è troppo finito per evitare che l'usura di questo incida sul funzionamento e la vita degli altri componenti.
ed  a parte i normali tagliandi di manutenzione che vanno rispettati,è sbagliato sostituire perchè ha tot. km o magari perchè qualcuno a scritto che a quel km "scoppia"il motore, invece bisogna sempre avere l'orecchio pronto e la sensibilità giusta per capire se qualcosa non và ed anche la fortuna di conoscere qualche meccanico che sappia dargli la dritta giusta per poi poter operare con tutta tranquillità anche da soli.ma da quanto vedo i professionisti seri non ci sono più.
e soprattutto quando si ripara la moto è molto importante capire il perchè si è rotta,altrimenti si rischia di ritrovarsi al punto cdi partenza dopo qualche migliaia di km.
:ciao:e vieni a VIA L'ACQUA SOLO IL VINO che una fiorentina ti aspetta #risatona#
per prima cosa sono astemio e se nn eri un novellino lo sapevi :spakk:
hahaha
Andre' nn mi sono svegliato stamattina con le tasce piene di soldi e con la scienza in testa :akrd:
e' solo che su tutti i motori che ho le valvole hanno tutte usura sulla testa e volevo risolvere....con una cosa che poi nn costa manco tanto -ninzo'-
ho un motore con 100000 km che nn so come hal e valvole dalla parte dello scarico ancora lucide ma gia' ha i segni sulla testa delle valvole :acci:
Per il resto su un motore come quello del mio 2kf il tuo ragionamento nn tiene,bisogna chiudere gli occhi e buttare via tutto doc
Citazione di: Lucariello il 13 Luglio 2010, 18:35:10
Eugenio... ma sein sicuro che con soli 20.00 km la valvola presenti segni?

io ho nel box motori con kilometraggi altissimi che non presentano segni particolari..
il motore del mio 2kf ben sopra i 120.000 km ha ancora su la distribuzione originale e le valvole presentanbo solo NORMALI segni di usura...
si Luca anche con meno KM :dubbio:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

andrea3112

Citazione di: Eugyevolution il 13 Luglio 2010, 19:08:35
per prima cosa sono astemio e se nn eri un novellino lo sapevi :spakk:
hahaha
Andre' nn mi sono svegliato stamattina con le tasce piene di soldi e con la scienza in testa :akrd:
e' solo che su tutti i motori che ho le valvole hanno tutte usura sulla testa e volevo risolvere....con una cosa che poi nn costa manco tanto -ninzo'-
ho un motore con 100000 km che nn so come hal e valvole dalla parte dello scarico ancora lucide ma gia' ha i segni sulla testa delle valvole :acci:
Per il resto su un motore come quello del mio 2kf il tuo ragionamento nn tiene,bisogna chiudere gli occhi e buttare via tutto docsi Luca anche con meno KM :dubbio:

super minkia sei pure astemio,sei il mio amico ideale per cenare fuori così mentre ti gusti una cocacola "d'annata" io penserò a buttare giù quella brodaglia rossa dal sapore strano che in genere mettono sul tavolo per accompgnare piatti tipici come una fiorentina al sangue che stai tranquillo mengerò anche la tua parte e ti lascero la scelta della prelibatezza del momento #risatona# #risatona#ti voglio già bene.
a parte gli scherzi,si ho capito perfettamente quello che vuoi dire sulle valvole,ma quella vaiolatura più o meno e presente in tutte le valvole su questo tipo di motore ma non comporta ne un malfunzionamento ne una usura precoce tanto da rompersi,il consiglio di lasciare stare tutto e semplicemente perchè la sostituzione di questo componente  comporta la smontaggio totale della testa con l'obbligo di revisione della stessa  rettifica di tutte le sedi valvole e valvole sostituzione dei gommini e verifica delle guide con eventuale sostituzione se difettose, questo comincia ad essere un lavoro abbastanza costoso che se fatto quando c'è l'obbligo di intervenire va bene,ma fatto così non ha proprio un senso anche perche ogni volta che si lavora su questi componenti per recuperare le tenute bisogna asportare materiale che inevitabilmente accorcia la vita di questi e nel caso un domani si rompe qualcosa e devi intervenirci rischi di avere una testa che non ha più tolleranza per lavorarci sopra,e allora ti tocca sbatterti per trovarne una usata perchè nuova costa una botta davvero. :ciao: ti aspetto in toscana e per te faro VIA IL VINO SOLO L'ACQUA ma solo per te  :riez:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Drag8

Citazione di: Eugyevolution il 13 Luglio 2010, 14:15:36
ho paura che poi scasso tutto..... :riez:
Mi spiego meglio....su i motori piu'moderni e silenziosi i "perni" che picchiano sulle valvole hanno il piedino snodato e piatto cosi' da nn bucare col tempo la valvola doc
ora vorrei prenderli e infilarli nel 595 pero'ho paura che si spezzano nello snodo per via delle nostre tolleranze....infatti questi piedini hanno tolleranze tipo:
3-5 e nn 10-15 :rishock:
ingegneri che ne dite?
:sigaro:





hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha :akrd:

and88

23/10/2011...ciao sic...

Eugyevolution

Citazione di: and88 il 13 Luglio 2010, 21:07:38
dico ke la devi portare ad un meccanico  :akrd: øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø


nn ho potuto resiste  #friends#
e perche' io cosa sono? :sigaro:
:akrd:
:ciapa:
Citazione di: drago88 il 13 Luglio 2010, 21:01:46




hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha :akrd:
peggiori sempre di piu'!
Citazione di: andrea3112 il 13 Luglio 2010, 20:28:24
super minkia sei pure astemio,sei il mio amico ideale per cenare fuori così mentre ti gusti una cocacola "d'annata" io penserò a buttare giù quella brodaglia rossa dal sapore strano che in genere mettono sul tavolo per accompgnare piatti tipici come una fiorentina al sangue che stai tranquillo mengerò anche la tua parte e ti lascero la scelta della prelibatezza del momento #risatona# #risatona#ti voglio già bene.
a parte gli scherzi,si ho capito perfettamente quello che vuoi dire sulle valvole,ma quella vaiolatura più o meno e presente in tutte le valvole su questo tipo di motore ma non comporta ne un malfunzionamento ne una usura precoce tanto da rompersi,il consiglio di lasciare stare tutto e semplicemente perchè la sostituzione di questo componente  comporta la smontaggio totale della testa con l'obbligo di revisione della stessa  rettifica di tutte le sedi valvole e valvole sostituzione dei gommini e verifica delle guide con eventuale sostituzione se difettose, questo comincia ad essere un lavoro abbastanza costoso che se fatto quando c'è l'obbligo di intervenire va bene,ma fatto così non ha proprio un senso anche perche ogni volta che si lavora su questi componenti per recuperare le tenute bisogna asportare materiale che inevitabilmente accorcia la vita di questi e nel caso un domani si rompe qualcosa e devi intervenirci rischi di avere una testa che non ha più tolleranza per lavorarci sopra,e allora ti tocca sbatterti per trovarne una usata perchè nuova costa una botta davvero. :ciao: ti aspetto in toscana e per te faro VIA IL VINO SOLO L'ACQUA ma solo per te  :riez:
Ok caro amico mio ma ora ti mando a ffanxx :riez:

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=72565.0

mi sembra la barzelletta di pierino che per comprare la carta igienica deve far vedere il culo e la tazza del cesso hahaha
le so ste cose che mi dici ma io voglio sapere solo che quei piedino snodati con le nostre tolleranze si rompono o meno -ninzo'-
me lo dici? :sob:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Drag8

nn si rompono ma non servono, semmai sarebbe da migliorare il sistema di lubrificazione  -ninzo'- sicuramente le teste che ti è capitato di revisionare hanno girato senza olio, altrimenti con quel chilometraggio le valvole le avresti trovate integre  :mvv:


che dire












mettece l'olio  #hammer# :frustalo: :bazoo: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: baci  |nonci|

Eugyevolution

Citazione di: drago88 il 14 Luglio 2010, 14:01:35
nn si rompono ma non servono, semmai sarebbe da migliorare il sistema di lubrificazione  -ninzo'- sicuramente le teste che ti è capitato di revisionare hanno girato senza olio, altrimenti con quel chilometraggio le valvole le avresti trovate integre  :mvv:


che dire












mettece l'olio  #hammer# :frustalo: :bazoo: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: baci  |nonci|
Ma come nn servono!!!!!!!!nn fanno quel buco.... -ninzo'-
e cmq se una testa gira senza olio grippa l'albero a camme prima che si buca la valvola doc
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Lucariello

eugenio ... hai a portatat di mano una foto di una valvola rovinata in testa?  poiche vorrei capire cosa minchia e` successo...
hai pensato all'ipotesi di una non corretta registrazione delle punterie che avrebbe potuto portare a girare per molto tempo connle valvole puntate?
sarebbe da analizzare la tenuta della valvola e la relativa sede sulla testa per capire ce quei motori hanno girato con le valvole puntate....
io d'altro canto posso postarti foto di motori con piu` di 100.000 km con steli valvola integri
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Eugyevolution

Citazione di: Lucariello il 14 Luglio 2010, 15:11:10
eugenio ... hai a portatat di mano una foto di una valvola rovinata in testa?  poiche vorrei capire cosa minchia e` successo...
hai pensato all'ipotesi di una non corretta registrazione delle punterie che avrebbe potuto portare a girare per molto tempo connle valvole puntate?
sarebbe da analizzare la tenuta della valvola e la relativa sede sulla testa per capire ce quei motori hanno girato con le valvole puntate....
io d'altro canto posso postarti foto di motori con piu` di 100.000 km con steli valvola integri
Luca che ti devo dire sono pezzi di motore ormai gia' smontati ma nn credo che in 10000km e' normale che si usurano...quindi qualcosa era!
Il mio quisito ora e':quelli snodati si rompono con il gioco delle nostre valvole?
Concorderai con me che male nn posso fare o no?
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Lucariello

...sinceramente ... la modifica che intendi fare io non la farei mai.... e ti spiego il perche....
essendo una modifica sicuramente ti portera` via tempo fatica  e denaro...... il tutto senza avere la certezza del risultato ma solo con la soddisfazzione di essere riuscito in qualcosa che ha migliorato il progetto iniziale.. ma a conti fatti visto che in media le percorrenze dei motori originali sono elevate.. ti servirebbero moltii anni per apprezzarne i benefici....
e se poi alla fine le cose non vanno per il verso giusto potresti ritrovarti a giocarti il bonus n. 3...
sei telmente sicuro che il gioco vale la candela????
piuttosto dedica queste energie al restauro dell'altra moto.. visto che hai i due piu bei esemplari di monocilindrici di Iwata...... mettili a punto e goditeli...
poi se tra qualche anno vuoi fare un motore special... allora si potrebbe essere un "esercizio " meccanico interessante....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Drag8

Citazione di: Lucariello il 14 Luglio 2010, 21:03:39
...sinceramente ... la modifica che intendi fare io non la farei mai.... e ti spiego il perche....
essendo una modifica sicuramente ti portera` via tempo fatica  e denaro...... il tutto senza avere la certezza del risultato ma solo con la soddisfazzione di essere riuscito in qualcosa che ha migliorato il progetto iniziale.. ma a conti fatti visto che in media le percorrenze dei motori originali sono elevate.. ti servirebbero moltii anni per apprezzarne i benefici....
e se poi alla fine le cose non vanno per il verso giusto potresti ritrovarti a giocarti il bonus n. 3...
sei telmente sicuro che il gioco vale la candela????
piuttosto dedica queste energie al restauro dell'altra moto.. visto che hai i due piu bei esemplari di monocilindrici di Iwata...... mettili a punto e goditeli...
poi se tra qualche anno vuoi fare un motore special... allora si potrebbe essere un "esercizio " meccanico interessante....

:ok: :ok:
:ok:

Eugyevolution

Citazione di: Lucariello il 14 Luglio 2010, 21:03:39
...sinceramente ... la modifica che intendi fare io non la farei mai.... e ti spiego il perche....
essendo una modifica sicuramente ti portera` via tempo fatica  e denaro...... il tutto senza avere la certezza del risultato ma solo con la soddisfazzione di essere riuscito in qualcosa che ha migliorato il progetto iniziale.. ma a conti fatti visto che in media le percorrenze dei motori originali sono elevate.. ti servirebbero moltii anni per apprezzarne i benefici....
e se poi alla fine le cose non vanno per il verso giusto potresti ritrovarti a giocarti il bonus n. 3...
sei telmente sicuro che il gioco vale la candela????
piuttosto dedica queste energie al restauro dell'altra moto.. visto che hai i due piu bei esemplari di monocilindrici di Iwata...... mettili a punto e goditeli...
poi se tra qualche anno vuoi fare un motore special... allora si potrebbe essere un "esercizio " meccanico interessante....
tutto giusto...ma io i pezzi gia' li ho :riez: e a montarli ci metto tipo....esagerando 5 minuti :riez:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

andrea3112

Citazione di: Eugyevolution il 15 Luglio 2010, 08:22:40
tutto giusto...ma io i pezzi gia' li ho :riez: e a montarli ci metto tipo....esagerando 5 minuti :riez:

Eugy mi sei simpatico anche se non ti conosco,e penso che la decisione l'hai gia presa,siccome vedo che sei capace,e credo anche che qualche calcolo lo hai già fatto ,io ti appoggio ,sono con te,dai ora monta e prova se poi succede qualcosa sono sicuro che sei abbastanza esperto da fermarti prima che sia troppo tardi ,e se si rompe qualcosa magari te la mando per solidarietà che qualche ricambio l'ho ancora. :ok:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Eugyevolution

Citazione di: andrea3112 il 15 Luglio 2010, 08:37:07
Eugy mi sei simpatico anche se non ti conosco,e penso che la decisione l'hai gia presa,siccome vedo che sei capace,e credo anche che qualche calcolo lo hai già fatto ,io ti appoggio ,sono con te,dai ora monta e prova se poi succede qualcosa sono sicuro che sei abbastanza esperto da fermarti prima che sia troppo tardi ,e se si rompe qualcosa magari te la mando per solidarietà che qualche ricambio l'ho ancora. :ok:
Grazie a nche tu mi sei simpatico #friends#
pero' e' questo il punto....io li monto anche ma se poi ceden coso di quelli nello snodo?
se mi va bene rovino solo 1valvola,oppure devo buttare la testata sperando che nn itacchi l'albero a camme -ninzo'-
e con la mia fortuna....
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

andrea3112

Citazione di: Eugyevolution il 15 Luglio 2010, 08:40:36
Grazie a nche tu mi sei simpatico #friends#
pero' e' questo il punto....io li monto anche ma se poi ceden coso di quelli nello snodo?
se mi va bene rovino solo 1valvola,oppure devo buttare la testata sperando che nn itacchi l'albero a camme -ninzo'-
e con la mia fortuna....

senti ma di che moto erano quelli che intendi montare?
in ogni caso se comincia a rompersi qualcosa ,per prima se ne rompe uno e non tutti e quattro contemporaneamente,qui sta a te capire che ti devi fermare subito e tornare a casa senza più rimetterla in moto , perchè  il piedino o snodo se  si stacca dal registro (avvertirai un rumorosissimo battito causato dal eccessivo gioco che prenderà in questa condizione) andando a contatto con gli altri componenti qualche guaio te lo combina non tanto all'albero a camme e bilanceri ,ma più che altro se rimane agganciato alla distribuzione che può causarne la rottura con le relative consequenze.
comunque quando si fanno modifiche di questo genere bisogna sempre aspettarsi delle sorprese,e dice bene Lucariello quando afferma che può essere un esercizio meccanico interessante per fare una special.
comunque vai ti appoggio qualsiasi decisione prendi(intanto tiro fuori la cassa dei ricambi #risatona#) :ok:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Eugyevolution

Citazione di: andrea3112 il 15 Luglio 2010, 09:00:01
senti ma di che moto erano quelli che intendi montare?
in ogni caso se comincia a rompersi qualcosa ,per prima se ne rompe uno e non tutti e quattro contemporaneamente,qui sta a te capire che ti devi fermare subito e tornare a casa senza più rimetterla in moto , perchè  il piedino o snodo se  si stacca dal registro (avvertirai un rumorosissimo battito causato dal eccessivo gioco che prenderà in questa condizione) andando a contatto con gli altri componenti qualche guaio te lo combina non tanto all'albero a camme e bilanceri ,ma più che altro se rimane agganciato alla distribuzione che può causarne la rottura con le relative consequenze.
comunque quando si fanno modifiche di questo genere bisogna sempre aspettarsi delle sorprese,e dice bene Lucariello quando afferma che può essere un esercizio meccanico interessante per fare una special.
comunque vai ti appoggio qualsiasi decisione prendi(intanto tiro fuori la cassa dei ricambi #risatona#) :ok:
ma questi che ho nn ricordo se sono ducati o cagiva...cmq stavano su una moto cagiva mi pare :dubbio:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

andrea3112

Citazione di: Eugyevolution il 15 Luglio 2010, 09:10:52
ma questi che ho nn ricordo se sono ducati o cagiva...cmq stavano su una moto cagiva mi pare :dubbio:

era semplice curiosità,comunque controlla che siano "perfettamente"compatibili nel diametro e nella filettatura,alcune volte ci sono differenze che si vedono difficilmente ,e magari anche se tengono bene in fase di registro gioco valvole,poi con il funzionamento può assestarsi in una maniera che te le allenta continuamente.ciao
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

mistermou

Ma una foterella di questo sistema di punterie? Non ho capito come sono fatte... :(

Eugyevolution

Citazione di: andrea3112 il 15 Luglio 2010, 09:25:50
era semplice curiosità,comunque controlla che siano "perfettamente"compatibili nel diametro e nella filettatura,alcune volte ci sono differenze che si vedono difficilmente ,e magari anche se tengono bene in fase di registro gioco valvole,poi con il funzionamento può assestarsi in una maniera che te le allenta continuamente.ciao
ovviamente avrei misurato il passo ;)
Citazione di: mistermou il 15 Luglio 2010, 09:45:03
Ma una foterella di questo sistema di punterie? Non ho capito come sono fatte... :(
oggi vedo di farla....
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Eugyevolution

#24
ecco i piedini snodati in questione...ne ho sacrificato uno per capire meglio :sigaro:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Lucariello

ora che li ho visti piu` che mai li monterei....

non mi convince il sistema che ritengo possa addirittura far soffrire di piu le valvole in quanto aumentando la base del punto di appoggio aumenta l'attrito senza le necessarie garanzie di stabilita di accoppiamento per non parlare dell'inevitabile ulteriore dioco introdotto dallo snodo a sfera.
inoltre la maggior lunghezza porterebbe probabilmente a far lavorare i bilancieri con un'angolazione troppo diversa da quella di serie.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Eugyevolution

va be' la lunghezza nn era un problema...
ehm...mi sa che ci rinuncio almeno sono cisuro di nn rompere niente -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Drag8

Citazione di: Eugyevolution il 15 Luglio 2010, 15:39:10
va be' la lunghezza nn era un problema...
ehm...mi sa che ci rinuncio almeno sono cisuro di nn rompere niente -ninzo'-


e nò...adesso li monti  :acci:



almeno la prossima volta che fai le sgommette a na piotta  :migrattiball: avrai una scusa pronta  -ninzo'-  #friends#

Eugyevolution

Citazione di: drago88 il 15 Luglio 2010, 15:58:53

e nò...adesso li monti  :acci:



almeno la prossima volta che fai le sgommette a na piotta  :migrattiball: avrai una scusa pronta  -ninzo'-  #friends#
:ciapa:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel