Passare dalla gomma da enduro a quella stradale... migliora?

Aperto da -m@x-, 28 Luglio 2010, 10:25:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

-m@x-

che evidenti migliorie comporta?

Io non mi ci trovo assolutamente con la moto se viaggio in 2... sento il posteriore scappare... appena curvo ho una paura fottuta di andare a terra!
Ok la ciclistica sarà pure quel che sarà... non è una stradale, va bene... ma aver paura ad impostare ogni curva mi pare veramente troppo.

Attualmente monto queste gomme Metzeler Enduro1

http://home.earthlink.net/~klr250informationexchange/images/enduro1.gif

Se dovessi ad esempio passare ad una gomma con questo battistrada...
http://ssl.delti.com/tyre-pictures/Avon/DistanziaAM44.jpg

troverei una gran bella differenza oppure non me ne accorgerei neppure?

Perchè o risolvo oppure appena posso cambio mezzo.
Grazie

AdrianoTTR

Le gomme che monti attualmente non sono tassellate da enduro, ma abbastanza stradali. Se le sospensioni sono ok, non dovrebbero darti problemi evidenti. Secondo me se le cambi, non migliori un po ma il problema ti rimane sempre. Devi capire se il mono posteriore ammortizza bene. Se lo schiacci deve tornare su lentamente. Se invece torna indietro come una molla, hai trovato il problema che ti affligge. Devi dedicare anche un po di attenzione alla forcella. Da quanto tempo non cambi l'olio? E' della densita corretta per uso asfalto ? Con uno piu denso ti darebbe piu sicurezza. Non è un problema di mezzo, ma anche una moto stradale con 15/20 anni alle spalle, ti da problemi di tenuta se non le fai la corretta manutenzione.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

-m@x-

Citazione di: AdrianoTTR il 28 Luglio 2010, 11:20:12
Le gomme che monti attualmente non sono tassellate da enduro, ma abbastanza stradali. Se le sospensioni sono ok, non dovrebbero darti problemi evidenti. Secondo me se le cambi, non migliori un po ma il problema ti rimane sempre. Devi capire se il mono posteriore ammortizza bene. Se lo schiacci deve tornare su lentamente. Se invece torna indietro come una molla, hai trovato il problema che ti affligge. Devi dedicare anche un po di attenzione alla forcella. Da quanto tempo non cambi l'olio? E' della densita corretta per uso asfalto ? Con uno piu denso ti darebbe piu sicurezza. Non è un problema di mezzo, ma anche una moto stradale con 15/20 anni alle spalle, ti da problemi di tenuta se non le fai la corretta manutenzione.
Ciao Adriano

grazie per la risposta e la cortesia.
La forca e il mono sono stati rivisti rispettivamente 1 e 3 anni fà... il mono avrà percorso da allora 15.000km... e sono stati rifatti da rampoldi sospensioni... http://www.rampoldisospensioni.it/ personaggio conosciuto dalle mie parti e che serve parecchie officine... quindi in teoria dovrebbe essere ok.
Cmq premendo il mono non è solo molla come lo era un tempo prima della revisione ma non torna indietro neppure proprio lento lento...

AdrianoTTR

#3
Citazione di: -m@x- il 28 Luglio 2010, 11:34:36

Cmq premendo il mono non è solo molla come lo era un tempo prima della revisione ma non torna indietro neppure proprio lento lento...
Il mono, quando lo schiacci, il posteriore della moto non deve salire come una molla (velocemente), ma deve tornare nella posizione a riposo un po frenato. Non ho capito cosa intendi per "non torna indietro neppure proprio lento" Forse che ti torna indietro regolarmente (ne velocemente ne troppo frenato)?
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

-m@x-

Citazione di: AdrianoTTR il 28 Luglio 2010, 11:44:07
Il mono, quando lo schiacci, il posteriore della moto non deve salire come una molla (velocemente), ma deve tornare nella posizione a riposo un po frenato. Non ho capito cosa intendi per "non torna indietro neppure proprio lento" Forse che ti torna indietro regolarmente (ne velocemente ne troppo frenato)?
diciamo che è una via di mezzo, torna indietro regolarmente, ne troppo frenato ma neppure come una scheggia.
Prima di farlo rigenerare invece era solo molla, tornava sù velocissimo.

AdrianoTTR

Citazione di: -m@x- il 28 Luglio 2010, 11:46:54
diciamo che è una via di mezzo, torna indietro regolarmente, ne troppo frenato ma neppure come una scheggia.
Prima di farlo rigenerare invece era solo molla, tornava sù velocissimo.
Ok, quindi le sospensioni stanno apposto :ok: Allora potrebbe proprio essere un problema di gomme. Dando per scontato che i cerchi siano apposto (ben centrati sul mozzo e con i raggi tirati correttamente). E che stia apposto il cannotto dello sterzo (senza giochi e stretto correttamente). Le gomme che hai sotto hanno molti anni? Magari si sono seccate e non ti garantiscono piu aderenza. Se invece sono fresche (per tenere sull'asfalto non conta l'altezza del battistrada ma la qualità della gomma), allora non ti rimane che cambiarle con altre per uso 100% asfalto.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

-m@x-

sono andato a ricercare le disussioni... risulta che ho ordinato quelle gomme a fine giugno del 2009... hanno solo 1 anno  :frustalo:
I cuscinetti sterzo sono stati regolati 7000km fa in officina Ya...

mi sà che al prox cambio gomme butterò via quella avanti (cambiate insieme ant e post ma c'è una differenza abissale di consumo logicamente) a favore dell'aggiornamento del libretto con nuove misure.

Per il centraggio mozzo e raggi... uhm... qui mi cogli impreparato... non saprei proprio

ivan64

Domanda: ma senza passeggero come va? Con le gomme che hai dovresti strusciare con le staffe senza perdite di aderenza, e se va bene da solo, in due l'aderenze rimane la stessa, anche se la moto la sentirai molto piu pesante.... se poi dovesse perdere aderenza sul serio, ti consiglio gomme tassellate tipo MT21, con le quali, oltre a toccare con le pedane senza troppi rischi, non avrai problemi in caso di asfalto sporco, al contrario delle gomme che hai su ora (totalmente stradali) o quelle che vorresti montare (da pista).
FE450 - XT660Z

Franco59

Citazione di: -m@x- il 28 Luglio 2010, 12:29:53
sono andato a ricercare le disussioni... risulta che ho ordinato quelle gomme a fine giugno del 2009... hanno solo 1 anno  :frustalo:

devi guardare l'anno di fabricazione delle gomme....potrebbero avertele vendute non tanto fresche...

-m@x-

Citazione di: ivan64 il 28 Luglio 2010, 12:45:14
Domanda: ma senza passeggero come va? Con le gomme che hai dovresti strusciare con le staffe senza perdite di aderenza, e se va bene da solo, in due l'aderenze rimane la stessa, anche se la moto la sentirai molto piu pesante.... se poi dovesse perdere aderenza sul serio, ti consiglio gomme tassellate tipo MT21, con le quali, oltre a toccare con le pedane senza troppi rischi, non avrai problemi in caso di asfalto sporco, al contrario delle gomme che hai su ora (totalmente stradali) o quelle che vorresti montare (da pista).

mamma mia... senza passeggero viaggio bene, nelle curve ampie e lunghe vado benone anche se alcune volte mi pare tenda a sbilanciarsi vero l'interno della curva... in quelle strette mi cago in mano... nelle rotonde oltre la prima non vado... o mi sembra che scivoli oppure mi pare di cadere sempre verso l'interno. In parole povere mi pare di rischiare ogni volta e mi cago sempre addosso!!! In pratica la moto non è più un piacere da un pezzo... bensì un supplizio!!!

Escludete che i tasselli possano "piegarsi" e quindi farmi perdere la sensazione di aderenza?

Ma come fate a strusciare a terra??? Io non riesco... non è possibile!!!

-m@x-

Citazione di: Franco59 il 28 Luglio 2010, 13:11:40
devi guardare l'anno di fabricazione delle gomme....potrebbero avertele vendute non tanto fresche...
sono andato a verificare... l'anteriore è 46-08 la posteriore è 04-09... non sono "stagionate"

gianfranco1104

con alcune tassellate pieghi da far paura... vedi mitas e09... ma sul bagnato... swimmmmmmmm
se devi passare a delle stradali.... io ti consiglio le anakee...

wish

se la usi solo su strada monta gomme stradali, c'è un abisso. Io mi trovo benissimo con le Dunlop Trailmax: poca spesa, tanta resa. Occhio, devono essere le Trailmax classiche, non le radiali che se non erro sono le Trailmax D607: queste non vanno bene per le nostre moto.

xt1974

#13
se non mi sbaglio il comportamento della moto e contrario se e' da solo oppure in due...
bo! la butto li' :
pressione di gonfiaggio?
cuscinetti ruota ?
gioco laterale del forcellone  ?
gioco delle forche ? ( controlla tirando e spingendo come da libretto manu yama )
tensionatori catena trasmissione sulle stesse tacche ( ruota correttamente allineata ) ?


la sella e' fissata correttamente che magari la moto rimane li' e scappi te.......
ok scherzi a parte facci sapere.......

microcip

Citazione di: -m@x- il 28 Luglio 2010, 10:25:14
che evidenti migliorie comporta?

Io non mi ci trovo assolutamente con la moto se viaggio in 2... sento il posteriore scappare... appena curvo ho una paura fottuta di andare a terra!
Ok la ciclistica sarà pure quel che sarà... non è una stradale, va bene... ma aver paura ad impostare ogni curva mi pare veramente troppo.

Attualmente monto queste gomme Metzeler Enduro1

http://home.earthlink.net/~klr250informationexchange/images/enduro1.gif

Se dovessi ad esempio passare ad una gomma con questo battistrada...
http://ssl.delti.com/tyre-pictures/Avon/DistanziaAM44.jpg

troverei una gran bella differenza oppure non me ne accorgerei neppure?

Perchè o risolvo oppure appena posso cambio mezzo.
Grazie



Se ti puo' consolare anche io ho lo stesso problema con un TTR; anzi sono già arrivato a terra in una curva a 20 Km/h con un passeggero dietro. Per fortuna andavo pianissimo, ma ero in accelerazione, quindi è avvenuta la scodata  e.... tutti giu' per terra !!
Ho notato che da solo si sente mooooolto meno, ma se inizio ad accelerare su un rettilineo, sento la moto che inizia a scodare leggermente (manco fosse una formula uno) !!!

Secondo me il problema è il copertone stradale che ho montato (pirelli sport demon 130/70 -18) . Io con gli originali piegavo (quasi) da paura ....

A breve provabilmente tornero' sui miei passi. Meglio sapere che hai poca aderenza sul bagnato che non sapere affatto quando c'è l'hai.

Bye....