News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

LA SPAKKATA,commenti e racconti.

Aperto da alberto59x, 13 Ottobre 2003, 20:00:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

alberto59x

Ciao a tutti,credo valga la pena raccontare come è andata perchè sono stati , almeno per me, due giorni da ricordare.
I posti, i km fatti, i compagni di viaggio (600km sono quasi un viaggio) e tutto quello che succede è bello da raccontare e ricordare.
Era dalla sera prima che ero un pò sull'agitato,non volevo dimenticare niente di quello che volevo portare; un pò di apprensione per la moto che ultimamente mi  ha dato qualche problema...insomma scalpitavo ed in casa non hanno mancato di farmelo notare ma sono fatto cosi...unico grosso rammarico l'annunciata rinuncia dei perugini,peccato davvero!
Sabato ore 9 appuntamento con Maru,strada facendo a Varazze incontro con altri tre suoi amici (TTE, BMW r80gs ma
preparato come si deve e Kawa KLX).
A Savona ci aspetta anche Samcbu (Christian) su TTS,ha già ordinato un Suzuki dr400 ma deve ancora arrivare.
Tutti assieme andiamo incontro al FabioWM che ci aspetta già sullo sterrato. Per raggiungerlo facciamo una bella mulattiera in terra e pietre,molto divertente,già fatta a maggio con gli altri del forum. In cima ad una salita mi si spegne la moto,mai successo prima ma sò che capita,nel tentativo di avviarla mi si trancia a metà il cavalletto,un pò di imprecazioni in compagnia di Samcbu ma alla fine riparte.
Quando raggiungiamo "SUA SANTITA'"  due chiacchiere di rito
e si riparte lungo l'Alta Via dei Monti Liguri,sterrati fatti ad una bella andatura,niente di difficile,quello che è difficile è riuscire a vedere il WM :D...quello parte e lo rivedi solo se ogni tanto si ferma ;D ad aspettare noi comuni mortali.
Io seguo Maru, che merita un discorso a parte  :)...oltre alle sue indubbie capacità di guida,in questi due giorni ho capito una cosa che avevo già notato in precendenza e cioè...non si ferma veramente mai! Se al posto del serbatotio della benza avesse il recipiente di un catetere e le moto andassero ad urina credo si fermerebbe solo per il cambio gomme ad un PIT STOP tipo Formula UNO per ripartire nel minor tempo possibile ;D,non sò se rendo l'idea ;D
Uno sterrato tira l'altro e si arriva verso le 17 a Colle San Bernardo. Il gruppo si divide,Fabio torna ad Alassio,il gruppo dei genovesi si avvia verso casa ed io e Maru andiamo a pernottare al rifugio Allavena, al Colle della Melosa,dopo un ultimo giretto,tanto per far venire buio,nebbia e pioggerellina fitta. Purtroppo durante la notte dormo ben poco (credo al massimo 2 ore ma anche meno). Io di solito mi addormento ovunque,riuscirei ad addormentarmi anche appeso al ramo di un albero ma quella sera niente!  Anche alle 7 quando tutti si alzano (escursionisti ecc...) sono sveglio ma talmente rincoglioXXito che fatico ad alzarmi.
Ci si mette in moto un'oretta dopo per andare a far benzina
a Briga (FRANCIA); facciamo il primo tratto di sterrato, 20km circa ma sbaglio tutte le curve,sono rigido come un baccalà
e mi ci vuole un pò per carburare.Però il panorama è bellissimo,ci fermiamo in cima ad un curvone con strapiombo ed abbiamo le nuvole basse sotto di noi con un sole accecante addosso,veramente da cartolina!
Al ritorno mi sento molto più arzillo,rifacciamo la stessa strada ma al contrario in salita...una faikaTA strepitosa!
Lo conoscevo già,l'avevo fatto anni addietro ma non mi ricordavo che fosse cosi bello! Tutto a manetta spalancata,
una curva dietro l'altra con speci di chicane e lunghi rettilinei a mezza costa dove tocco i 100km/ora :o
L'unica cosa brutta sono pezzi di insipegabile asfalto disintegrato lunghi al massimo 100metri che creano dei gradini di 10/15 cm che presi a manetta danno delle botte tremende sui cerchioni ma basta non chiudere ed aggrapparsi bene al manubrio ;).
Arriviamo in cima che sono carico di adrenalina come una bestia,non avrei mai voluto che finisse una salita cosi bella!
Ci dirigiamo verso Mendatica,mancano altri 20km di sterro con molto spesso lo strapiombo ad un lato,galleria del Collardente (450metri di buio totale col fondo sterrato) ed incontriamo il secondo gruppo di genovesi giorgioJR e compagni del viaggio in Tunisia insieme ad una nuova endurista BABS su Suzuki 350........continua
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

mainmater

Ciao Alberto, ;)
dai dai continua continua il racconto!  ??? ??? ???
Dal modo in cui scrivi si deduce che ormai iniziano a scorrerti adrenalina e carburante nelle vene, non più solo sangue... :P :P
Ora capisco perchè Morel ti trova così simpatico, siete contagiati probabilmente dallo stesso virus...  ;D ;D ;
Cerca di dormire, così recuperi un po' le nottate insonni...
Mi raccomando quando puoi scrivi ancora così mi sembrerà di essere lì!  ::)
P.S.: anche le "zavorre" hanno immaginaizone...  ;D


alberto59x

#2
....Siamo in diversi,oltre a giorgioJR ,luca-camoscio,il fratello di giorgio ecc. tutti su xt '84 e '88 e TTE.
Babs è una stradista,prima volta in vita sua che mette le ruote sullo sterro e se posso dire qualcosa su di lei posso solo dire che il coraggio non le manca di sicuro.
Più avanti capirete il perchè. Al Colle lago dei Signori c'è anche Lupo59 che ci aspetta,Maru "l'irrequieto" parte in solitario e gli và incontro. Noi tra una chiacchiera l'altra ci facciamo un pò aspettare,nel frattempo il WM stabilisce il percorso. Non vedo l'ora di mettermi in marcia per cui parto per primo,dopo qualche km mi accorgo che dietro di me non c'è nessuno :o...aspetto ,torno indietro ma niente...dove sono spariti? Nel frattempo passa un gruppetto di 6 moto di Imperia (2 TT350, un Wr250, un TTE,2 Suzuki dr 400).
Sò che Maru è al Colle dei Signori per cui mi accodo al gruppo e riparto. Dopo qualche km si fermano, facciamo due chiacchiere,approfitto per telefonare a Maru e spiegargli l'accaduto e....uno di loro si leva il casco,avrebbe potuto essere mio padre! :o   Il tipo 70anni (minimo) col suo TT350
cinghiala abitualmente per le mulattiere liguri, segno che in questa regione l'enduro o meglio la "regolarità" è ben radicata
nelle tradizioni motoristiche.
Decido di proseguire,mi stanno aspettando ed infatti ritroverò tutto il gruppone 20minuti dopo nel mitico tratto
MONESI - COLLE DI TENDA.
Mentre guido ripenso ai discorsi fatti a tavola la sera prima con Maru, abbiamo parlato ovviamente di moto, di percorsi,
di mulattiere ecc...e devo dire che sicuramente chi si è appassionato negli anni '70 a questa disciplina conserva dei ricordi profondi,che fanno parte ormai del nostro DNA di regolarista, gli stessi 50ini ,la stessa pista di motocross di Bavari vicino a Genova dove perdevamo le bave dietro alle evoluzioni dei manici di allora Ostorero, Cavallero, Piron....i racconti sulle gare di regolarità, i CZ, le Bultaco, le Usquarna....belin che ricordi!
Ed ora a distanza di 30anni mi ritrovavo a guidare ancora su un impervia mulattiere di montagna con lo stesso entusiasmo di allora....ma come si fà a non amare le gomme con i tasselli? E quel delizioso tanfo di olio bruciato che il mio TT ha sparso per mezza Liguria? ;D
Si riparte tutti assieme per il tratto più impegnativo del percorso,15/20 km di pietraia con strapiombo ad un lato veramente tosta per le braccia,da fare con la dovuta prudenza...qualcuno giù di quà ci ha già lasciato le penne gli anni addietro,per aver avuto una guida un pò troppo "brillante" ma quello che è più difficile é non farsi distrarre dal panorama di incomparabile bellezza.
Siamo quasi sempre sopra i 2000 metri,l'aria è finissima,fà quasi freddo ed il sole è veramente forte,giornata meravigliosa!
Arriviamo al Forte Centrale del Colle di Tenda,dove si fà uno spuntino, Lupo59 deve tornare a casa,purtroppo è stato poco con noi,sarà per la prossima....nel frattempo stà pensando di cambiare il suo XTe con un 59x ;)
Vorremmo scendere in Francia verso la Valle delle Meraviglie
ma il WM becca sulla ruota post. un chiodo di dimensioni enormi,troppa sfaika! Ormai si stà facendo tardi,il fratello di giorgio e Luca devono essere a Genova sul presto per cui ci salutano e ripartono. Noi scendiamo nuovamente a Tenda per una lunga serie di tornanti sterrati,via di corsa a far benzina e di nuovo la salita fatta al mattino presto con Maru!
Questa volta mi piace ancora di più! Si vola veramente,da Briga al Colle di Sanson fatta quasi in apnea,splendido,veramente splendido...non saprei come definirla meglio o con parole più appropriate.
Al Colle troviamo una fitta nebbia che peggiorerà andando avanti per gli ultimi 20 km di sterrato verso Mendatica dove
finirà il giro fuoristrada.
Un veloce cappuccino al bar e poi di nuovo verso casa.
Statale fino ad Albenga e gli ultimi 80 km di autostrada fino a Genova.
Cosa posso dire....in tutto 600km ,meno della metà di asfalto
gli altri tutti da ricordare metro a metro.
Quando entro in casa mi guardo allo specchio....ho due dita di terra in faccia e gli occhi non rossi ma viola....più che un uomo sembro un cinghiale! ;D

Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

Morèl

Bellissimo racconto Alberto  ;) ;) ;) le tue parole hanno regalato immagini ed emozioni alla  mia fantasia e per alcuni attimi ,leggendoti, ho  pensato di essere anche io tra di voi alla spakkata .  ;)

alberto59x

Ciao Morel :D...belin mi dispiace che non sei potuto esserci anche tu! Mi sei venuto in mente proprio all'inizio del giro, la
mulattiera che hai fatto anche tu a maggio ti ricordi vero? ;D
Dai ormai andiamo verso l'inverno....ma appena la stagione lo permetterà il branco di cinghiali si riunirà di nuovo! ???
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

Sergio77

Ciao Alberto.. cinghiale.. o Edi Orioli come disse Lucariel!
leggendo il racconto ti vedevo, ti immaginavo prendere quei salitoni in apnea e arrivare sul col sorriso.. gli occhi che brillano dall'emozione!

.. hai trasmesso tutto questo con le tue parole.. Grande Alberto!

a presto!
:D
Sergio

piuiva

#6
Citazione di: alberto59x il 13 Ottobre 2003, 20:00:17
Hei, io questo signore lo conosco.
Si si si ti sei proprio "imbufalito"...
Che bello legger queste righe che trasudano "sudore di cinghiale".
Sono contento che questa uscita ti abbia "acchiappato" così tanto; alla fine ti ha fatto dimenticare anche i 600 Km. e le sole 2 ore di sonno vero?
Bello, troppo bello...
Prima o poi ci si rivede, si si che ci rivede.

+

Merku

Alberto, leggere le tue righe è sempre un emozione!

DaveXT

CitazioneAlberto, leggere le tue righe è sempre un emozione!

Verissimo: tra l'altro ho avuto modo di poter immaginare cosa può essere stata quest'esperienza!!! Non dovevo ammalarmi proprio ora, BELIN!!!  :'(:'(:'( ...

Fabio WM XT 600 IT

OK ragazzi, provo a dare... la mia versione dei fatti! :o
-SABATO 11:
Alle 8.30 mi sveglio tanto ho preparato alla sera prima tutto nella cameretta di la' (A PROPOSITO: ma voi quanto ci mettete a tirar fuori stivali, casco, guanti, attrezzare marsupio, ecc. ecc.? IO? UNA CIFRA!!!) poi la moto é gia' in cortile che sono andato venerdi sera in garage per prenderla... . Arrivo in cortile e alla prima scalciata la moto si avvia ;D ...sono le 9 passate e gli altri mi aspettano a Savona...52 Km TOTALMENTE seminati di limiti a 50 e di temibili AUTOVELOX :o ecco un'altra "MISSION IMPOSSIBLE" per il WM! :o Arrivo a Finale ligure verso le 9.40 ...lascio l'Aurelia e prendo per Orco (Feglino) da li' arrivare (su sterrato) alle Rocche Gianche e verso i "CUMPARI" é un attimo. Sono le 10.00 e telefono a Maru spiegando che sono ormai a pochissimi Km da loro gia' sullo sterrato (v. foto 1 e 2 della prima giornata...), dopo circa 1/2 ora arrivano anche loro e ripartiamo tutti insieme verso il MElogno. Nel sottobosco per Melogno sento "prudere" la mano DX...apro...la moto risponde bene, io anche (nonostante un po' di febbre che avevo dai gg. scorsi...) . Arrivo al Bar Din e aspetto gli altri. Piccola sosta per un rapido capuccino e AUGURI A MARU che compie gli anni (48) e ci offre da bere ??? . C'infiliamo nel bosco del Melogno per andare subito verso lo Scarvajon e poi al Colle S. Bernardo (Sopra a Garessio) ; io vorrei "allungare" con diverse "bretelle" il giro ma Maru "arriccia il naso" e lasciamo perdere (belin, pensare che c'era ancora da girare 2 ore...!) . Proviamo solo un pezzo nuovo al Colle ...bello in mezzo ai larici...alla fine, SOPRESA! Siamo tornati al punto di partenza!!! :o Troppo ridere!!! :D ;D Ci buttiamo in discesa verso Garessio poi subito verso Ormea e via il rifornimento. A Nava ci fermiamo nel BAR della FAMIGLIA ADDAMS (!!!) dove a FATICA riusciamo a comprare dei panini (ogni volta che dicevamo "Formaggio e Cotto" la signora ci ripondeva "...NO, io la COPPA non ce l'ho..." ;D ;D ;D ) . Saliamo verso la MADONNA DEI CANCELLI (!!!) dove facciamo la benedizione dei ns. CANCELLI (le moto...) ma prima infiliamo una breve digressione verso un fortino napoleonico (si vede nelle foto...) raggiungibile da un simpatico sentierino (peccato che non ho fatto le foto...era davvero bello!) che ha un po' spaventato i meno smaliziati. Dopo le foto dei "cancelli" saliamo a S.B. di Mendatica e iniziamo a farci circa 15 Km di facile sterrato: Colle Garezzo, Galleria di Collardente e Baisse de Sanson ; nei pressi della fine del Bosco di Sanson ci fermiamo e ci separiamo per la giornata successiva, alcuni vanno giu' verso Taggia per rientrare in Autostrada, Maru e Alberto al rifugio Allavena sul Lago Tenarda e io solo-soletto mi rifaccio i 15 Km di sterrato alla rovescia e altri 45 Km di asfalto per arrivare a casa: una bella prima giornata! ;)
-DOMENICA 12:
Mi devo incontrare vero le 9.30 al casello di Albenga con diversi autori genovesi di "pezzi africani" del forum e con anche una nuova ragazza: Barbara (Babs nel forum...) . Dopo i convenevoli di rito ed il pieno alle moto si parte...dopo circa 45 minuti siamo a S.B. di Mendatica...Alberto e Maru stanno per arrivare... . Perdiamo un po' di tempo al bar e poi si parte, Maru parte 5 minuti prima per andare incontro a Lupo che viene su' dal Piemonte. PArtiamo tutti per Monesi e poi per la Via del Sale verso Tenda. Arriviamo al Colle dei Signori dove, ORRORE, vediamo un inizio di costruzione in cemento: forse un nuovo rifugio? Maru ci chiede di Alberto che per una frazione di secondi non é con noi...era tornato indietro non vedendoci e il caso ha voluto che facesse l'unico pezzo di strada "alternativo" rispetto a noi! Aspettiamo che arrivi Alberto e si riparte per il Forte Centrale di Tende (foto della merenda...). A fine merendino Lupo 59 torna verso Limone e ci saluta...noi proseguiamo per Casterino su un velocisismo sterrato pieno di pietrozze e ghiaia...si fa' a 70/80 all'ora. Ad un certo punto non riesco a capire il motivo per cui non riesco a fare andare "dritta" la moto ...sbanda e io correggo...accelero...lei sbanda...io correggo...sbanda...sento sempre piu' le pietre "nel cerchio" e mi fermo: ho "beccato" un CHIODO DA 10 (DIECI!) CENTIMETRI che si é conficcato TUTTO nella RUOTA (foto)!!! :o Peccato! Faccio ancora un po' di strada con le ehm..."palle" sul serbatoio per spostare avanti il peso e alleggerire il posteriore, i 2 fermacopertoni fanno il resto del lavoro ;) . Ci fermiamo ed in circa 1/2 ora siamo pronti a ripartire grazie all'aiuto di tutti! ;D . Scendiamo A Tenda e poi ancora qualche paese piu' sotto per fare benzina; lungo la via un gruppo di 600/1000 stradali scende "allegrotto" : é subito "guerra"! MAru ed io ci lanciamo dietro a loro...poco dopo siamo "in mezzo" a loro...alla fine Maru arriva davanti a tutti 8) ed io resto in mezzo a loro con la mia TT che ne ha "bruciati" pero' parecchi nelle accelerazioni 80/110 in montagna ;) 8) . Dopo il rifornimento si riparte per La Brigue/Sanson/S.B. di Mendatica, Maru mi dice "...fai tutta una tirata...", io "obbedisco" e mi trovo a S.B. da solo in mezzo alla nebbietta (foto) ...loro arriveranno 20 minuti dopo: meno male, avevo paura di un incidente! :o Poi si scende tutti assieme sino ad Albenga e ci si saluta: GRAZIE A TUTTI PER LA/LE BELLA/E GIORNATA/E!!! ???
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

tizio

 :D complimenti raga, leggendovi possiamo almeno emozionarci e sognare anche noi...un grande grazzzzie :D ???
Ora DR 350 e TGM 250R-79...prima Aprilia pegaso 650-95, Dominator 650-90, XT 600-86 ea meio de tute, Honda XL 500-83, KTM 250 76...e altro. Sempre disponibile per giri sui Colli Euganei!!!

camoscio

ciao raga,come vanno le gambe,le braccia ed i muscoli in genere?
Vedendo questa pioggerellina genovese mi e' venuta un sacco di nostalgia per lo scorso weeK end ed allora mi sono collegato....e guarda unpo che cosa trovo...... albe ed il suo racconto....che mi trasmette ancora le stesse emozioni, come se fossimo ancora lì!!!
Grazie ancora per la splendida giornata e alla prossima.
   CIAO LUCA
veloce è bello..
preciso è meglio...
veloce e preciso è perfetto...!

Lucariello

Sono Emozionato.......

P.S.
Alberto che cosa hai fatto poi con le valvole? fumi ancora?
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

piuiva

Citazione di: Lucariel il 22 Ottobre 2003, 18:00:11
Sono Emozionato.......

P.S.
Alberto che cosa hai fatto poi con le valvole? fumi ancora?

Giusto, ha perso il vizio? le hai detto che il fumo fa male?  ;D ;D ;D ;D

+

DJFranco

Raga,

vendo la moto....

...  è quasi + emozionante leggervi!!!!

complimenti!!! ??? ??? ??? ???
Meglio un giorno da Meoni che 100 da pecore

alberto59x

Ciao Lucariel ???....finalmente ho visto il filmato del raduno,grazie a Merku che ha messo tutto su un dischetto e
me lo ha dato stasera.....l'ho già visto e rivisto almeno 10 volte,sei stato veramente un GRANDE ;D....non vedo l'ora di
poter ripetere la cosa al più presto ma nel frattempo,grazie a te, mi rinfrescherò la memoria molto spesso ;D ;D
Le valvole della moto sono agli sgoccioli,durante i 600km della SPAKKATA ho consumato 1,5 litri d'olio :P...ma volevo aspettare che arrivasse il gelo (purtroppo manca poco) per farla rimettere a posto. Lo sò che inquino e rompo le palle con uno scarico così fumoso ma tra poco c'è il raduno di novembre ed io non posso e non voglio mancare...vorrà dire che farò il fanalino di coda,così non affumico nessuno :(...
Ancora grazie per il video.....a presto......Alberto
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

Merku

Ehi, alberto ti sei dimenticato che il fanalino di coda lo faccio io  ;D !
Piu lento di me non penso che ci siano altri, sempre che non venga Nya a piedi  ;D!