News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

La corona traballa.... scacco alla "Regina"?

Aperto da dissonante, 13 Agosto 2010, 15:53:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

dissonante

Scusate per i titoli fantasiosi....ma con 38° ed un'afa pazzesca il cervello va in pappa!!!  #crazy#

Oggi ho notato, strattonando casualmente la corona con la mano, che ha un pò di gioco!!!  :rishock:

Suppongo che mi stiano salutando i parastrappi....CONFERMARE PREGO!  :riez:




...uff...caxxo di caldo!!!! :sciopp:

Franco59

se parli di qualche mm,lo fa anche la mia e credo sia normalissimo  :ciao:

dissonante

Citazione di: Franco59 il 13 Agosto 2010, 16:08:17
se parli di qualche mm,lo fa anche la mia e credo sia normalissimo  :ciao:

Ogni tanto una buona notizia!!!  :riez: ...grazie Franco!  :ciao:

Lu90

Dipende dal verso che ha il gioco...

Se è longitudinale vai tranquillo, se è trasversale allora preoccuparti non sarebbe proprio fuori luogo :)
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

dissonante

Citazione di: Lu90 il 13 Agosto 2010, 17:36:29
Dipende dal verso che ha il gioco...

Se è longitudinale vai tranquillo, se è trasversale allora preoccuparti non sarebbe proprio fuori luogo :)

Cavolo! Cantato vittoria troppo presto??  :acci:

Il gioco (questione di millimetri) lo fa se muovo la corona verso la ruota e viceversa e non seguendo il movimento della catena.
Che può essere? :dubbio:

filippo

credo che il il problema sia il gruppo della trasmissione usurato,un gioco eccessivo in senso trasversale come dice Lu90 è un sintomo di catena vecchia,denti della corona e del pignone consumati:fai un esame a vista,se vedi che sono "appuntiti" invece che con i denti "arrotondati" significa che il gruppo è da sostituire.
per i parastrappi:anche qua l'esame si fa a vista,sono di forma triangolare e hanno sulla supeficie a vista delle sporgenze rotonde,se queste sono consumate e se vedi che i parastrappi"ballano" nelle sedi,vanno sostituiti.spero di essere stato chiaro,come sempre la pratica è più semplice della teoria.
un'altra cosa sul parastrappi:se sono consumati te ne accorgi quando cambi,specialmente dalla 1° alla 2°,si sente un rumore particolare e un anomalo innesto della trasmissione.
salutami Palermo,è un bel pò che non ci vengo,lì c'è un pò della mia famiglia.
baciammu li mani.
Filippo.

dissonante

Citazione di: filippo il 14 Agosto 2010, 23:40:33
credo che il il problema sia il gruppo della trasmissione usurato,un gioco eccessivo in senso trasversale come dice Lu90 è un sintomo di catena vecchia,denti della corona e del pignone consumati:fai un esame a vista,se vedi che sono "appuntiti" invece che con i denti "arrotondati" significa che il gruppo è da sostituire.
per i parastrappi:anche qua l'esame si fa a vista,sono di forma triangolare e hanno sulla supeficie a vista delle sporgenze rotonde,se queste sono consumate e se vedi che i parastrappi"ballano" nelle sedi,vanno sostituiti.spero di essere stato chiaro,come sempre la pratica è più semplice della teoria.
un'altra cosa sul parastrappi:se sono consumati te ne accorgi quando cambi,specialmente dalla 1° alla 2°,si sente un rumore particolare e un anomalo innesto della trasmissione.
salutami Palermo,è un bel pò che non ci vengo,lì c'è un pò della mia famiglia.
baciammu li mani.
Filippo.


Penso che il "trittico" sia proprio da escludere....tutto nuovo e montato da pochissimo. Quindi, credo che dipenda dal parastrappi...anche se il rumore che dici, tra prima e seconda non lo fa.
Immagino che bisognerà cercare dei ricambi compatibili, sperando di trovarli.  -ninzo'- ..vedremo dopo Agosto (odio questo mese!!!!). >:(

Palermo ricambia con affetto il tuo saluto! ;)
S'abbinirica a Vossìa.  :ciao:

filippo

trovi i parastrappi su www.kedo.com,poco più di 30 euro+spedizione. :bye:
Filippo.

Zinga

Citazione di: dissonante il 13 Agosto 2010, 18:07:31
Cavolo! Cantato vittoria troppo presto??  :acci:

Il gioco (questione di millimetri) lo fa se muovo la corona verso la ruota e viceversa e non seguendo il movimento della catena.
Che può essere? :dubbio:
è normale così, poi prima di cambiare i gommini conviene girarli :ok:
59x lasciala pistonare.....

filippo

Citazione di: Zinga il 15 Agosto 2010, 11:55:15
è normale così, poi prima di cambiare i gommini conviene girarli :ok:
per gommini intendi i parastrappi?
non avevo mai sentito che si potessero girare,anche perchè sono accoppiati con una sorta di staffa metallica.
scusa ma non capisco :dubbio:
ciao,Filippo.

Zinga

Citazione di: filippo il 15 Agosto 2010, 20:25:03
per gommini intendi i parastrappi?
non avevo mai sentito che si potessero girare,anche perchè sono accoppiati con una sorta di staffa metallica.
scusa ma non capisco :dubbio:
ciao,Filippo.
si nel tte sono di forma dei formaggini a triangolo, li ho girati senza problema.
non erano accoppiati con parti metalliche -ninzo'-
59x lasciala pistonare.....

filippo

#11
Citazione di: Zinga il 15 Agosto 2010, 20:38:45
si nel tte sono di forma dei formaggini a triangolo, li ho girati senza problema.
non erano accoppiati con parti metalliche -ninzo'-
svelato l'arcano,allora:i parastrappi del 3TB sono fatti come ti ho spiegato prima e non si possono girare.
anche loro sono a forma di formaggino  :riez:ma sono accoppiati con una staffa.
del TTE non so un granchè  :acci:ma so che il TTS non li ha alla ruota,ma da qualche parte nel motore.
ciao,filippo.

TROPPO FORTE

Ovviamente hai controllato che i perni di serraggio al mozzo siano ben avvitati.... :riez:


A me si allentavano spesso, e ancora più spesso si smangiava la sede brugola.....sostituiti con perni a testa esagonale.....e MAI PIU' PROBLEMI  :ciapa:
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

Franco59

Citazione di: dissonante il 13 Agosto 2010, 18:07:31
Cavolo! Cantato vittoria troppo presto??  :acci:

Il gioco (questione di millimetri) lo fa se muovo la corona verso la ruota e viceversa e non seguendo il movimento della catena.
Che può essere? :dubbio:
oggi ho smontato la ruota post perchè dovevo montare quella tassellata  :riez:  ed ho avuto modo di controllare bene...il gioco trasversale di qualche mm lo fa anche la mia ed è dovuto all'usura del cuscinetto che c'è nel "mozzo" della corona...non essendo ancora rumoroso quando cammina...la cosa non mi preoccupa più di tanto...quando comicerò a sentire il famoso rullio dei cuscinetti consumati provvederò   :ciao:

wish

un gioco ortogonale alla ruota, quindi come il tuo, è assolutamente normale, se contenuto. Sarebbe preoccupante se il gioco fosse nel senso di rotazione della ruota...

xt1974

Ma i cuscinetti che sono solidali al mozzo portacorona , in che stato sono? i distanziali con i quali si impacchetta la ruota posteriore insistono sulle piste interne dei cuscinetti se questi , magari per la rotture-mancanza del parapolvere hanno girato con dello sporco sono andati sicuramente....

Lu90

Citazione di: wish il 29 Agosto 2010, 11:20:03
un gioco ortogonale alla ruota, quindi come il tuo, è assolutamente normale, se contenuto. Sarebbe preoccupante se il gioco fosse nel senso di rotazione della ruota...

Scusa Valerio, ma io non ho mai avuto nemmeno mezzo decimo di mm di gioco ortogonale alla ruota nelle mie corone. Strada, enduro, SM che fossero.

Nemmeno sulla moto d'acqua  :drog:
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

wish

Citazione di: Lu90 il 29 Agosto 2010, 16:37:52
Scusa Valerio, ma io non ho mai avuto nemmeno mezzo decimo di mm di gioco ortogonale alla ruota nelle mie corone. Strada, enduro, SM che fossero.

Nemmeno sulla moto d'acqua  :drog:

io su questi mozzi invece un po' di gioco l'ho visto su alcune moto, anche sulla mia malgrado i parastrappi ancora in ottime condizioni (almeno così sembrano). Se tiri la corona con forza con le mani si muove un poco. Credo possa essere dovuto alla boccola interna al cuscinetto del piatto corona. Infatti quel cuscinetto non accoppia col perno ma con una boccola, forse la boccola col tempo può prendere un po' di gioco e muoversi.
Certo se la corona oscilla quasi liberamente la cosa è ben diversa...

3Diapason

IO HO TUTTO NUOVO TRASMISSIONE , PARASTRAPPI EPPURE MI SI è QUESI SVITATA LA CORONA.... SAI COSA PENSO CHE SIA??
L UNICA COSA CHE NON HO FARE E ANZI CHIEDO AIUTO... è CHE LA MIA RUOTA POSTERIORE VA TUTTA A ZIG ZAG CAUSA CREDO E SPERO RAGGIATURA A PUTTANE,,, DEVO CAMBIARE RAGGI E RIEQUILIBRARLA... POI TI FARO SAPERE A PROPOSITO HO TROVATO UNA BUONA OFFERTA MA I RAGGI DI CHE MISURA SONO M4 DA 3.5 mm?? vanno bene?
Un solo suono vaga nella mia mente..
il concerto di 3 diapason