News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

consigli su preparazione moto per deserto

Aperto da ninja, 12 Febbraio 2010, 19:13:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

littledog1969

esatto Pippi, proprio con il serbatoio che Giovanni aveva dato al Belvone, da vendere per suo conto.
eccezionale!! avendo cambiato moto però sarei intenzionato a venderlo, a meno chè non riesca ad adattarlo in qualche modo alla mia TT600 36a in fase di restauro oppure alla Suzuki DRz400 Valenti.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969

Citazione di: Alessio TT il 12 Aprile 2010, 12:30:06
ha su la supertrapp o sbaglio?? Belle foto complimenti, vado in magreb da molto in moto, ma mai col mono, spero una volta di andarci cavolo mi fai una voglia a vedere le foto........a fine aprile sono in tunisia per la seconda volta quest'anno purtroppo con la bicilindrica pero'......

Ciao Alessio, devo dirti che il prossimo viaggio in nord Africa mi piacerebbe farlo con la mia Africa Twin 650 RD03, non ti nascondo che sono un pò restio ad utilizzare quella moto per un viaggio nelle dune del Mourzuk, non perchè non ci si riesca (Nux ne è la prova fotografica in carica), bensì perchè non sono molto forte ed abile in moto da poter gestire quella moto in situazioni critiche con le sole mie forze.
In pratica, personalmente ho faticato più volte con il TTr nel rialzarla dopo una caduta, o un' insabbiata in condizioni critiche (moto a terra con il manubrio a valle, moto insabbiata in salita con pendenza spinta), ma sono stato sempre capace di risolvere la situazione con le mie forze e con la tecnica che mi hanno insegnato, con una AT dal peso ben superiore non avrei proprio saputo comer fare da solo, e non so neanche come avrei fatto sapendo di poter contare sull'aiuto di un compagno che alle prime ti aiuta volentieri, ma che alle lunghe farebbe molta fatica mentale e fisica a ritornare indietro con la moto o peggio a piedi, dopo aver superato una duna di notevoli dimensioni, sotto il sole cocente del deserto del Sahara.
Quindi sono convinto che essere bravi aiuta. essere forti anche, ma scegliere la moto ideale per il tipo di percorso che si vuole percorre, sia la scelta più azzeccata.
Spero presto di pubblicare altre foto di quel viaggio con un breve resoconto.
La SuperTrapp è molto bella, la Rigo Moto ancor di più, sono entrambe in vendita se qualcuno fosse interessato.

Little
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

f.corrado

CIAO A TUTTI. IO HO FATTO 11000 KM IN SUDAFRICA, NAMIBIA E BOTSWANA CON LA MIA 2KF. RIMANENDO SUL GENERICO MI TORNA UN PO' DIFFICILE DARVI DEI CONSIGLI PERCHE' VEDO CHE MOLTI ARGOMENTI LI AVETE GIA' VILUPPATI MA RISPONDO VOLENTIERI A DOMANDE SPECIFICHE.

Pippi

corrado...più che i consigli tecnici...son curioso di quanto tempo, come mai, da solo, in compagnia, vacanza-fai-da-te....dicci dicci...!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

FOLCO

Ninja come t'invidio... divertitevi e buon viaggio !
Mi pare che snoopy abbia detto praticamente tutto...

Le borse come le sistemi ?
Io ti suggerisco di prendere i telaietti della Rikycross,
per le borse laterali sono ottimi e inoltre irrigidisci anche un pò la parte posteriore della moto visto che farai molto fuoristrada a due e carico...





Facci tante foto mi raccomando !

littledog1969

Ciao AlessioTT, condivido la gioia che provi al solo nominare le lontane terre sabbiose del Magreb, spero di ritornarci quest'anno, entro la fine dell'anno, lo scorso aprile ho gia' donato litri e litri di sudore in Tunisia, spero di non ripetere ancora quell'esperienza. Le foto che vedi sono riferite alla Libia, e precisamente al deserto del Mourzuk, a sud di Sebah.
La SuperTrapp che vedi e' molto bella e leggera, ma sprigiona un rumore particolare, a volte assordante..., non e' omologata, si puo' installare su molti modelli TT, non soltanto al TTr. Se qualcuno fosse interessato e' in vendita.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

AndreaPeri

sono andrea e chiedo a un ragazzo che stimo molto un certo littledog se sarebbe piu facile affrontare un viaggio tra dune non troppo  esagerate con  un mezzo come il 2kf oppure un 59x che ne dici?

littledog1969

Ciao Andrea, ci siamo sentiti al telefono, ma replico anche in questa sede:
secondo me le dune non sono le dune in generale, o meglio, ci sono dune e dune, potrei dirti che in generale una moto leggera può andare sicuramente meglio di una moto pesante (per esempio una 2 tempi da regolarità da 120 kg con il pieno di carburante e qualche accessorio rispetto ad una bicilindrica di tutto rispetto quale l'Africa Twin 650 da 240 kg con analoghi equipaggiamenti), ma bisogna valutare tante cose:
le proprie capacità tecniche, l'allenamento, l'affiatamento con la moto, la forza, l'altezza del pilota, il tipo di terreno e se si parla di sabbia, il tipo di dune, la loro altezza e disposizione, la cadenza, il tipo di sabbia, la lunghezza del percorso, la necessità di caricare equipaggiamenti e riserve per un numero x di giorni.
Per tutti questi motivi io penso che prima di scegliereun tipo di moto sia necessario interrogarsi e vedere cosa si vuol fare, quali sono le proprie capacità, dove si vuole andare, per quanto tempo e con chi?! Dopo di chè (per chi può farlo) si sceglie il tipo di moto da utilizzare. Per chi invece non ha tanti "dindi" da poter impiegare nella scelta della moto, è preferibile accontentarsi a scegliere un percorso adatto al proprio tipo di moto.
Giusto per fare un esempio: qualche anno fa io ed un amico partimmo da Genova con le sole moto, senza una jeep d'appoggio, ci "accontentammo" di percorrere la parte centrale e nord della Tunisia (da Tunisi fino a Ksar Ghilane per chi la conosce), le moto erano delle XT600 2kf e TT600 e.
Esperienza indimenticabile, portapacchi e carico sufficiente per 3 settimane da sogno in piena autonomia (tanica di acqua, ferri per riparazione, qualche ricambietto, serbatoio grande, cibo, ecc), sulla nave c'erano due motociclisti che volevano percorrere una pista in Libia (il deserto dell'Ubari, Ghadames, confine con la Tunisia ecc) in piena autonomia (non era ancora obbligatoria la guida ed il poliziotto per piccoli gruppi), con delle pregiatissime Honda Africa Twin 750. Ebbene, su quelle moto hanno caricato di tutto, e per assurdo sono andati molto bene contando che erano in piena autonomia, peccato che durante il viaggio di ritorno abbiamo appreso che uno di questi ragazzi era rientrato in aereo ambulanza (con una sacco di fratture e la moto da buttare) mentre l'altro aveva disfatto il retrotreno e si era rotto la spalla. La morale del loro racconto era che avevano due moto pesantissime, ad ogni caduta dovevano essere almeno in due per alzarla (soprattutto se le cadute nel corso della giornata erano state più di un paio), dopo i molti chilometri macinati nelle piste libiche erano esausti e non riuscivano più a tenerle in piedi, per contro con le nostre XT e TT non saremo mai riusciti a caricare la benzina, l'acqua, i viveri e l'equipaggiamento necessario per fare quella pista.
Nel deserto del Mourzuk alcuni tratti li avrei fatti anch'io con la mia AT (Africa Twin) 650, con il timore di rovesciare la moto in cima ad una duna oppure non raggiungerla e rischiare di "insabbiare" con la moto rivolta in avanti lungo il pendio di salita...
Ebbene, sono contento di averlo fatto con una TTr, abbastanza "leggera", da solo potevo alzarla e girarla per le prime cadute, ma nel pomeriggio le forze mancavano anche con quella e dovevo ricorre all'aiuto del compagno... quando poteva aiutarmi e non si trovava lui stesso in difficoltà!
Per ritornare a noi, caro Andrea, io penso che il TT600 59x sia una moto splendida per percorrere le dune della Tunisia (sabbia molto fine ed insidiosa, dune non eccessivamente alte ma con creste molto vicine tra loro che non permettono rincorse e distrazioni), il motore è uno spettacolo, le sospensioni oneste e la ciclistica meravigliosa, la XT 600, vista la sua impostazione più stradale rispetto a quella del TT, la vedo più indicata per farsi un bel viaggio itinerante nella Tunisia centrale e nord, o meglio per un bellissimo tour del Marocco, però non è scluso che io stesso potrei tentare di utilizzare una XT 600 2kf per un prossimo giro delle dune tunisine, consapevole però che il TT andrebbe sicuramente meglio.
Ora attendo le critiche...

Un saluto
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

AndreaPeri

caro alessandro non credo proprio di permettermi delle critiche ..... anzi, credo proprio abbia solo da imparare da persone come te  con alle spalle diverse esperienze,e se ti dico che sono con le orecchie aperte ad ogni tuo consiglio credimi non lo dico cosi tanto per dire ... ovvio che per poter decidere di fare un viaggio tipo quello di cui abbiamo accennato oggi al tel  .. bisogna presupporre una serie di accorgimenti calcolabili.... e presunti non calcolabili i quali comunque siano presi in seria considerazione per evitare che un avventura piacevole si possa trasformare in un infinita di problemi che mettono poco sorriso  sul viso quando torni a casa . ora il punto di partenza per me e uno .trovare tt 600 affidabile  e cominciare la preparazione sia della moto che mia personale  . non mi do tanto tempo per decidere ....e non vorrei essere di peso a nessuno quindi mi ripropongo di in maniera assolutamente sicura quando so di essere pronto e di me stesso e del mezzo affidabile , grazie ancora dei preziosi consigli alessandro . settimana prossima  ti mando le foto  del tt

gianfranco1104

una cosa banalissima......
IL FUSIBILE!!!!!!!!
:ciao: :ciao: :ciao:

AndreaPeri

chi mi puo consigliare su questo piccolo ma fastidioso problema?la mia 2kf fa parecchio i capricci ad accendersi .... pensavo fosse lo spillo eil portaspillo ... quindi li cambio dopo di che ... uguale  porcaccia miseria la corrente sembra non mancare, la benzina arriva ,quindi? chi mai tra voi ha avuto lo stesso problema , mi puo consigliare ... grazie

FOLCO

andrea qualche sintomo in più ?

la centralina è ok ? è uno dei componenti "deboli" del 2kf...

andrea3112

Citazione di: littledog1969 il 17 Luglio 2010, 20:04:44
Ciao Andrea, ci siamo sentiti al telefono, ma replico anche in questa sede:
secondo me le dune non sono le dune in generale, o meglio, ci sono dune e dune, potrei dirti che in generale una moto leggera può andare sicuramente meglio di una moto pesante (per esempio una 2 tempi da regolarità da 120 kg con il pieno di carburante e qualche accessorio rispetto ad una bicilindrica di tutto rispetto quale l'Africa Twin 650 da 240 kg con analoghi equipaggiamenti), ma bisogna valutare tante cose:
le proprie capacità tecniche, l'allenamento, l'affiatamento con la moto, la forza, l'altezza del pilota, il tipo di terreno e se si parla di sabbia, il tipo di dune, la loro altezza e disposizione, la cadenza, il tipo di sabbia, la lunghezza del percorso, la necessità di caricare equipaggiamenti e riserve per un numero x di giorni.
Per tutti questi motivi io penso che prima di scegliereun tipo di moto sia necessario interrogarsi e vedere cosa si vuol fare, quali sono le proprie capacità, dove si vuole andare, per quanto tempo e con chi?! Dopo di chè (per chi può farlo) si sceglie il tipo di moto da utilizzare. Per chi invece non ha tanti "dindi" da poter impiegare nella scelta della moto, è preferibile accontentarsi a scegliere un percorso adatto al proprio tipo di moto.
Giusto per fare un esempio: qualche anno fa io ed un amico partimmo da Genova con le sole moto, senza una jeep d'appoggio, ci "accontentammo" di percorrere la parte centrale e nord della Tunisia (da Tunisi fino a Ksar Ghilane per chi la conosce), le moto erano delle XT600 2kf e TT600 e.
Esperienza indimenticabile, portapacchi e carico sufficiente per 3 settimane da sogno in piena autonomia (tanica di acqua, ferri per riparazione, qualche ricambietto, serbatoio grande, cibo, ecc), sulla nave c'erano due motociclisti che volevano percorrere una pista in Libia (il deserto dell'Ubari, Ghadames, confine con la Tunisia ecc) in piena autonomia (non era ancora obbligatoria la guida ed il poliziotto per piccoli gruppi), con delle pregiatissime Honda Africa Twin 750. Ebbene, su quelle moto hanno caricato di tutto, e per assurdo sono andati molto bene contando che erano in piena autonomia, peccato che durante il viaggio di ritorno abbiamo appreso che uno di questi ragazzi era rientrato in aereo ambulanza (con una sacco di fratture e la moto da buttare) mentre l'altro aveva disfatto il retrotreno e si era rotto la spalla. La morale del loro racconto era che avevano due moto pesantissime, ad ogni caduta dovevano essere almeno in due per alzarla (soprattutto se le cadute nel corso della giornata erano state più di un paio), dopo i molti chilometri macinati nelle piste libiche erano esausti e non riuscivano più a tenerle in piedi, per contro con le nostre XT e TT non saremo mai riusciti a caricare la benzina, l'acqua, i viveri e l'equipaggiamento necessario per fare quella pista.
Nel deserto del Mourzuk alcuni tratti li avrei fatti anch'io con la mia AT (Africa Twin) 650, con il timore di rovesciare la moto in cima ad una duna oppure non raggiungerla e rischiare di "insabbiare" con la moto rivolta in avanti lungo il pendio di salita...
Ebbene, sono contento di averlo fatto con una TTr, abbastanza "leggera", da solo potevo alzarla e girarla per le prime cadute, ma nel pomeriggio le forze mancavano anche con quella e dovevo ricorre all'aiuto del compagno... quando poteva aiutarmi e non si trovava lui stesso in difficoltà!
Per ritornare a noi, caro Andrea, io penso che il TT600 59x sia una moto splendida per percorrere le dune della Tunisia (sabbia molto fine ed insidiosa, dune non eccessivamente alte ma con creste molto vicine tra loro che non permettono rincorse e distrazioni), il motore è uno spettacolo, le sospensioni oneste e la ciclistica meravigliosa, la XT 600, vista la sua impostazione più stradale rispetto a quella del TT, la vedo più indicata per farsi un bel viaggio itinerante nella Tunisia centrale e nord, o meglio per un bellissimo tour del Marocco, però non è scluso che io stesso potrei tentare di utilizzare una XT 600 2kf per un prossimo giro delle dune tunisine, consapevole però che il TT andrebbe sicuramente meglio.
Ora attendo le critiche...

nessuna critica,anzi hai descritto molto chiaramente quale sono i problemi sia nella scelta della moto che nella guida in percorsi che pur trattandosi di sabbia non sono mai di uguale difficolta.
la scelta della TT e probabilmente la più giusta , e un ottimo compromesso di robustezza guidabilità e affidabilità sia nella meccanica che nell'autonomia(offre soluzioni di serbatoi di diversa capienza senza incidere troppo sulla maneggevolezza)e poi è predisposta già per intervenire con piccole modifiche all'uso "affricano".
e comunque,come hai gia scritto,quando decidiamo di andare a fare questa eperienza e d'obbligo non tanto l'esperienza di anni di gare in fuoristrada,e sufficente averlo praticato e praticarlo a livello amatoriale,certamente occorre anche la consapevolezza di sapere stare in moto,ma una buona compagnia di amici , questa si che è importante,che poi sono l'unica garanzia di aiuto materiale e morale perchè questa esperienza sia unica e la prima di una serie alla scoperta di questa meravigliosa avventura. :ciao:

Un saluto
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Alessio TT

Ciao littledog quanti soldi vuoi del supertrapp?? Ho provato ad aggiungerti su skype la foto dell'avatar e' uguale, sarei interessato, parliamone, sempre se ancora disponibile.
Io sono tornato 3 settimane fa dalla Tunisia, solito giretto, acconpagnavo 8 moto, 7 gs ed un ktm per la loro prima esperienza in Tunisia, tutto e' andato bene anche se molto asfalto, classico giro antiorario tunisi,le kef, kasserine, tamerza e mides, touzer, nefta' ,douz,ksar ghilane, matmata', giro agli ksar, monastir, el Jem, la goulette......off poco li ho portati sulla pista dietro Tarzan ma a meta' siamo tornati indietro,  -dead- .
Io parto ad Ottobre Marocco selvaggio quest'anno......sto facendo il percorso in questi giorni, comunque solito giro orario, montagne e poi giu' vicino l'algeria poi taglio a ouarzazate e arrivo sotto agadir, da li risalgo la costa e torno in Spagna......quest'anno da solo pero' percio' solo piste e tenda.
Ci sentiamo presto stammi bene .........lamps.....

AndreaPeri

Citazione di: FOLCO il 19 Luglio 2010, 14:51:25
andrea qualche sintomo in più ?

la centralina è ok ? è uno dei componenti "deboli" del 2kf...
Citazione di: FOLCO il 17 Maggio 2010, 09:38:38
Ninja come t'invidio... divertitevi e buon viaggio !
Mi pare che snoopy abbia detto praticamente tutto...

Le borse come le sistemi ?
Io ti suggerisco di prendere i telaietti della Rikycross,
per le borse laterali sono ottimi e inoltre irrigidisci anche un pò la parte posteriore della moto visto che farai molto fuoristrada a due e carico...
sono andrea ho visto i due telaietti posteriori ... vorrei montarli anche io .. sono della ricky cross ? sai il costo per caso farebbero al caso mio grazie  folco




Facci tante foto mi raccomando !
s

littledog1969

Ciao littledog quanti soldi vuoi del supertrapp?? Ho provato ad aggiungerti su skype la foto dell'avatar e' uguale, sarei interessato, parliamone, sempre se ancora disponibile.


Ciao Alessio, molto bella la Tunisia che hai fatto, luoghi sicuramente meno "sabbiosi" ma comunque molto interessanti. Io andrò in Tunisia con amici svizzeri e del Forum, una sola settimana, purtroppo, ma con l'ausilio dell'aereo, dovremo riuscire a fare 5-6 gg nella sabbia a sud di Ksar Ghilane.
Se si potesse fare in un altro periodo verrei volentieri con te in Marocco, ho una nostalgia incredibile di quei luoghi.

La SuperTrapp è già stata venduta, purtroppo.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

littledog1969

tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

Alessio TT

Peccato per il supertrapp, ora lo cerco in rete,......In Marocco ci vado da solo, ne ho bisogno, ma in altre occasioni spero scorazzeremo insieme , ciao grazie e buona giornata......