News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Esenzione bollo moto ultraventennali - anche se non iscritte Registri ASI - FMI

Aperto da nux, 01 Settembre 2010, 18:56:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nux

Come ben sappiamo per beneficiare dell'esenzione dal pagamento della tassa automobilistica (bollo) prevista per le moto (ed auto)  ultraventennali in alcune regioni (come la Puglia) è richiesta l'iscrizione al registro ASI/FMI

ebbene, partendo dal presupposto che la legge che disciplina la tassa automobilistica è una Legge dello Stato e che le regioni sono state delegate dallo stato solo a riscuotere e a stabilire i coefficienti in % delle tasse da applicare (nei limiti dei minimali e massimali prefissati dallo stato) è assolutamente da censurare quanto disposto da alcune regioni: l'iscrizione in alcune liste di enti privati (non istituite dalla legge, ne tantomeno previste) per beneficiare di un'esenzione che spetta a tutti.

E' da un pò di giorni che mi sto studiando tutta la normativa, ed ho trovato tanto materiale, per prima cosa suggerisco di leggere stampare questo riepilogo

http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:P1TtYX-bJ4QJ:www.aavs.it/index.php%3Foption%3Dcom_docman%26task%3Ddoc_download%26gid%3D18%26Itemid%3D73+circolare+ministeriale+n.81335+del+01/06/01&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEESjAwKvMAyJrBK_THRv4UImRaJf93kKmkl60xeFgcIpP99gAGVqnukLSYsxREGd9dZsLpX15wHuzb_RLSCB-0KJkQoJNV5XMJ6VjP2Xu35otNYhyemdcIPLDAbm6egOLEuOYKKna&sig=AHIEtbQB4Onvtf1QqrMkEk_F_Lik_QX11Q

proveniente dal sito  www.aavs.it


c'è una sentenza della corte costituzionale che ritiene incostituzionale la legge della regione Liguria che richiedere l'iscrizione in tali registri

sentenza n.455/2005

basta fare la ricerca su questo sito per leggerla

http://www.cortecostituzionale.it/giurisprudenza/pronunce/filtro.asp

basta inserire 455 alla voce numero e 2005 alla voce anno






In pratica basterebbe un'autocertificazione con qualche allegato alla regione che poi si può fare ricorso in commissione tributaria regionale se ti arriva la cartella

AUTOCERTIFICAZIONE ---  http://img714.imageshack.us/img714/4233/modello4autocertificazi.pdf




circolare ministeriale 81335/2001 AGENZIA DELLE ENTRATE

http://www.dottorini.com/auto/Ag.Entrate_81335-2001.pdf



Agenzia Entrate Sicilia - risposta all'interpello

http://img819.imageshack.us/img819/1956/agenziaentratesicilia20.pdf


articolo su quattroruote

http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cfm?sez=notizie&codice=157305


la vittoria di un contribuente

pagina 1  ---    http://www.pessimoelemento.info/?p=289

pagina 1  ---   http://www.pessimoelemento.info/?p=295#more-295

sito dove è possibile rpererire tante info

http://www.dottorini.com/cgi-bin/mt/mt-search.cgi?blog_id=5&tag=autocertificazione&limit=20


su questo sito si possono reperire tutte le sentenze delle c.t.p. che hanno dato ragione ai contribuenti



altro link interessante:

http://www.nivola.org/bolli.asp



appena posso posto due link di alcune sentenze dellae ctp provinciali e pure regionali (appelli)



wish

Giusto...in teoria. Il fatto è che la normativa resta regionale, quindi se non si vive in una delle regioni dove già qualcuno ha vinto una causa facendo giurisprudenza e quindi modificando la legge, si è costretti a finire in giudizio. Quindi ricordate che quando si finisce davanti ad un giudice niente è scontato.
Inoltre non dimenticate che serve l'iscrizione ASI/FMI per essere effettivamente moto di interesse storico, e quindi per poter avere rimborsi più elevati in caso di incidente, esenzione dall'obbligo di fari accesi di giorno, circolazione in alcune ZTL e possibilità di sottoscrivere molte polizze storiche. Tutto quanto detto sopra vale solo per la tassa di circolazione.

nux

ci sono le sentenze e conosco uno che si è visto cancellare la notifica di pagamento  per un xt 500 o 600 dell'86 tramite una mail mandata all'indirizzo giusto dell'ufficio tributi della regione.
Io non ho l'avviso di pagamento e tramite telefonate sto cercando il contatto giusto per farmi iscrivere la moto nell'elenco di quelle aventi diritto all'esenzione preventivamente.

Ci sono le sentenze passate in giudicato, i giudici in CTP le accettano come giurisprudenza e se si crea il precedente i Puglia poi tutti faranno ricorso.
La sfaika è che laCTP in questo caso sarà quella di Bari e non di Foggia e lì a Bari fanno lobby con la Regione...

BOBO

La regione Veneto, per quello che riguarda le moto, richiede solamente che siano presenti nell'elenco fornito da FMI, non richiede nessuna iscrizione ad essa.
Se la moto non è nell'elenco FMI, si può, in ogni caso, richiedere l'iscrizione della moto al registro storico, ottenuto, avrà gli stessi benefici di quelle nell'elenco.

Per me ASI, è un'associazione a delinquere, non puoi obbligarmi a fare la tessera, che tra l'altro costa 3-4 volte quella di FMI.

nux

Citazione di: BOBO il 02 Ottobre 2010, 12:09:10
Se la moto non è nell'elenco FMI, si può, in ogni caso, richiedere l'iscrizione della moto al registro storico, ottenuto, avrà gli stessi benefici di quelle nell'elenco.

il marcio è tutto lì

uno per beneficiare di un diritto deve sottostare alla volontà di un Ente privato che si è visto moltiplicare gli iscritti in pochi anni con questo inganno

PIPPOG

Tutto chiaro e ben fatto ..ottimo NUX.
Grazie
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

nux

invito quanti hanno una moto immatricolata nel 1990 e residenti in una regione dove viene estorta l'iscrizione al registro storico per beneficiare del diritto all'esenzione come accade per tutti gli altri cittadini italiani ad esaminare il dispositivo di legge che sancisce il diritto all'esenzione

l'art.63 della Legge n342/2000 che al comma 3 così recita:

"3. I veicoli indicati al comma 2 sono individuati, con propria determinazione, dall'ASI e, per i motoveicoli, anche dalla FMI. Tale determinazione è aggiornata annualmente."

http://www.parlament...eggi/00342l.htm



Come potete notare ho evidenziato sia la parola "veicoli" che la parola "anche" in quanto è chiara la volontà del legislatore a voler l'elenco dei "VEICOLI" (quindi auto e moto) di interesse storico dall'A.S.I., con facoltà di attenersi anche ad un eventuale elenco F.M.I. e non ESCLUSIVAMENTE all'elenco F.M.I.

Non ritengo opportuno io ricordare, io, il significato della parola "Veicoli", per cui mi limito a prendere atto di quanto disposto e previsto dalla normativa.



E' chiaro la volontà del Legislatore a voler estendere il diritto oltre che all'elenco dei veicoli (auto e moto) d'interesse storico comprese nell'elenco emesso dall'A.S.I. anche all'elenco stilato dalla F.M.I..



Non a caso l'A.S.I. ogni anno emette una determinazione in merito riferendosi appunto ai "veicoli", e per l'anno 2010 così recita:

"Determinazione veicoli di particolare interesse storico collezionistico per l'anno 2010

Il Consiglio delibera di reiterare la delibera già assunta nel 2009 e pertanto stabilisce che sono di particolare interesse storico e collezionistico i veicoli, costruiti entro il 31.12.1990, in possesso dei requisiti previsti..."



consultabile in ogni caso al seguente link



http://www.asifed.it...dct=247&idlv=40

stivale

  Scusa  NUX ,

  ma x pagare  il  bollo x  moto epoca
  in posta che modello  bisogna utilizzare ?

   Qui in Lombardia a Milano ,
   in  posta NON ne sanno nulla.

GRAZIE  e
   ciao stef

milano 
Stivale/Stef.  EX  Xt.Tenere 1vj- Xt.43f - Xt3.tb -Xr400-Xt.4pt-Xt.2kf- Yamaha TTe. - Suzuki DRZ.s Yellow  Suzuki DR 650SE -
 SWM SuperDual-
Adesso solo  Yamaha Xtz660 Tenere Blue-Ocean

nux

in teoria si paga la tassa di circolazione un pò come gli sputer cinquantini

solo che si dovrebbe scrivere nella causale "Veicolo esente art.63 L.342/2000" solo che ora non ho capito se cambia il c/c per ogni regione o meno... l'importo cambia...

cmq da qualche parte mi esro salvato il link dove stava scritto tutto... forse in quelli da me postati già ci deve essere

appena la ritrovo la posto

ds54

E' il "vecchio" bollettino rosso che si usa per le tasse automobilistiche.
Ogni Regione ha il suo C/C .... in Umbria, per esempio, il c/c è 7062 intestato a "REGIONE UMBRIA Tasse Automobilistiche".

:ciao:

nux

Rispolvero questo topic perchè ho ufficiosamente saput dalla Regione Puglia che la mia moto è stata "esentata" dal pagamento del bollo!

anzicchè postare faccine che ballano...per i momento mi limito a postare queste  :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:

in attesa dell'attestato che dalla regione mi faranno avere via fax.....  :migrattiball: :migrattiball:

in attesa dell'attestato ho chiesto all'aci cosa risulta a loro dai terminali e.... stranamente

a loro la mia mot non risulta!  non risulta la scheda dell'archivio.... risulto io.. il precedente proprietario.... ma non la scheda della moto!!

Alekosd

Citazione di: stivale il 06 Ottobre 2010, 16:25:32
  Scusa  NUX ,

  ma x pagare  il  bollo x  moto epoca
  in posta che modello  bisogna utilizzare ?

   Qui in Lombardia a Milano ,
   in  posta NON ne sanno nulla.

GRAZIE  e
   ciao stef

milano 

a Milano io pago il bollo al tabacchaio, convenzionato con il pagamento bolli. Gli dò il libretto e lui mi da la ricevuta. Il bollo è 20 euro.


Ora che sono diventato Emiliano di residenza invece mi sa che devo pagare...

Vafic

Citazione di: nux il 22 Novembre 2010, 12:41:23
Rispolvero questo topic perchè ho ufficiosamente saput dalla Regione Puglia che la mia moto è stata "esentata" dal pagamento del bollo!

anzicchè postare faccine che ballano...per i momento mi limito a postare queste  :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:

in attesa dell'attestato che dalla regione mi faranno avere via fax.....  :migrattiball: :migrattiball:

in attesa dell'attestato ho chiesto all'aci cosa risulta a loro dai terminali e.... stranamente

a loro la mia mot non risulta!  non risulta la scheda dell'archivio.... risulto io.. il precedente proprietario.... ma non la scheda della moto!!

ei nux io sono pugliese come te e visto che sei abbastanza addentrato in questo argomento volevo chiederti una cosa: si vocifera che le assicurazioni agevolate per le moto ultraventennali nelle regioni del sud e cioè campania, puglia, calabria e sicilia siano state bloccate!!! è vero, ti risulta?
grazie  ;:bananasaluta:;
Shine On!

nux

quella di Ruote Ruggenti della Sai dal 1° agosto l'hanno inibita a noi terroni

http://www.fondiariavoghera.it/portale/

io ho fatto a fine settembre quella Uisp di reggio emilia... ora non so se è cambiato qualcosa....

PS: questo è un 3ed dedicato all'esenzione del bollo.... qualunque cosa scriviamo poi la cancello.... per altre info riallacciamoci alle tante discussioni già aperte  ;)

k2

Nux io non so dove ma avevo trovato una carta da compilare e spedire non so dove per l'esenzione. Ne sai qualcosa? Io in realtà non ho capito molto. Abito in Campania e vorrei pagare il bollo ridotto, detto tipo "perle ai porci", che devo fare?
Contemplando le ultime rifiniture, gli diede una pennellata e disse "Perchè non parli?" Eugyevolution

nux

Citazione di: k2 il 03 Dicembre 2010, 20:15:37
Nux io non so dove ma avevo trovato una carta da compilare e spedire non so dove per l'esenzione. Ne sai qualcosa? Io in realtà non ho capito molto. Abito in Campania e vorrei pagare il bollo ridotto, detto tipo "perle ai porci", che devo fare?

CAMPANIA
http://www.dottorini.com/2010/02/la-regione-campania-accetta-lautocertificazione-per-i-veicoli-storici.html


ti consiglio di contattare via mail Dario DI BELLO di quel sito, è una persona molto disponibile come pochi e ti saprà dare tutti i consigli del caso

a me addirittura mi ha telefonato

Marchinovis

Splendido Topic Nux  ???  mooolto interessante , dettagliato e soprattutto utile alla comunità del Forum che in questo momento più chemai è stanca di farsi svuotare le tasche dai ladrxxi che ci governano dal dopo guerra :incx:
Considerando che entro il 28 febbraio dovrei secondo l'Aci pagare la tassa di possesso per intero e da quanto leggo ho il diritto alla tassa ridotta , non hai mica qualche indirizzo mail di riferimento del contensioso aci Lazio che magari comincio a scrivere qualcosa creando (almeno nel mio caso) un precedente ?
PS: chiedo scusa per aver in precedenza postato nel Topic dell'iscrizione al Registro! :ciao:
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

nux


PIPPOG

Ho acquistato un TT del 1985 con passaggio di proprietà effettuato al P.R.A il 19.03.2010, la moto è proveniente dalla Regione Liguria, mentre io ho la residenza in Sicilia, la moto essendo inserita nell'elenco della FMI gode della riduzione del bollo o meglio dovrei versare la tassa di circolazione di euro 10,33 alla Reg. Sicilia, ebbene all'ACI risulta attualmente ancora registrata nella Reg. Liguria e pertanto per loro dovrei pagare 80,00 euro e rotti di bollo, essendo sicurissimo del diritto acquisito ho cercato di pagare questi benedetti 10,33,praticamente non esiste un modo ufficiale, alle poste vanno col numero di targa, all'ACI inserendo il numero di targa risulta l'importo da versare alla Reg. Liguria, i bollettini per pagare in maniera autonoma non hanno lo spazio per la causale (bisognerebbe inserire la dicitura "veicolo di interesse storico art.63 legge 342/2000), i vecchi bollettini dedicati alle regioni sono introvabili e comunque in posta hanno detto che la macchina non li prende più, se versassi con un bollettino normale non credo che leggerebbero mai la causale oltre all'inserimento del numero di targa essendo la lettura dei bollettini automatizzata, premetto che ho pronta la lettera da inviare all'Agenzia delle Entrate (in Sicilia è il concessionario per l'incasso dei bolli) ove dichiaro  che la mia moto fruisce di tale esenzione e riduzione, però non riesco a pagare...come caXXo si può fare senza ritrovarsi la cartella esattoriale?
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

nux

evidentemente a Roma non hanno aggiornato la scheda della tua moto nella regione dove risiedi

come nel mio caso, in regione hanno detto che me l'avrebbero fatta passare in esenzione ma non trovavano la scheda sui loro terminali

sono andato al PRA e loro hanno fatto richiesta all'ACi roma di aggiornare la posizione della mia moto che veniva da un'altra regione

ovviamente tra PRA e elenco ACi sono due cose diverse

Marchinovis

Citazione di: PIPPOG il 17 Gennaio 2011, 14:09:10
i bollettini per pagare in maniera autonoma non hanno lo spazio per la causale (bisognerebbe inserire la dicitura "veicolo di interesse storico art.63 legge 342/2000), i vecchi bollettini dedicati alle regioni sono introvabili ... però non riesco a pagare...come caXXo si può fare senza ritrovarsi la cartella esattoriale?

Leggi quà alla pag. 3 i numeri di cc regione per regione , da verificare . http://www.camperonline.it/doc/Guida%20al%20Bollo%202005%20Storici-A.pdf
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

PIPPOG

Citazione di: Marchinovis il 17 Gennaio 2011, 21:17:43
Leggi quà alla pag. 3 i numeri di cc regione per regione , da verificare . http://www.camperonline.it/doc/Guida%20al%20Bollo%202005%20Storici-A.pdf

Il numero c.c. lo conosco, è proprio il bollettino vecchia maniera, del tipo citati alla pg.2 e 3 che non si trovano più, quello da te postata si riferisce al pagamento bolli 2005  e prorpio alla pg. 3 si raccomanda : NB: i possessori di "Storici certificati" NON dimentichino di riportare sul bollettino la dicitura:"Veicolo Storico esente ex art. 63 comma 2 Legge dd 21-11-2000 n° 342", è proprio quello che non si puo fare con i nuovi bollettini, inquanto non è presente lo spazio della causale e in posta mi dicono che scrivendo fuori dagli spazi il bollettino non viene caricato.
che fare?????
Potrei compilare uno dei bollettini odierni, versare 10,33 euro senza specificarela causale in quanto non è previsto lo spazio, e aspetttare che mi chiedano il conguaglio o spiegazioni....mah sarà la scelta giusta?
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

bazarbo

Domattina se riesco faccio un salto all'ACI di fiducia e vedo... anche io ho pagato per due anni un bollo che in realtà doveva essere di 20 Euro anziché 90 Euro...  çciccioç

Vi aggiorno se possibile  :ok:

sergioxt600sicilia

Ragazzi vi espongo brevemente il mio problema. Parlo di Auto. Regione Sicilia. L'auto in questione è una Audi 100, immatricolata 06/1991.
L'assicurazione scade ad Aprile e mi arriva adesso una disdetta dell'assicurazione. Mai un incidente, mai un problema, pagavo 500 euro annui. Mi informo e un club mi propone di assicurarla con 250 euro al compiere dei 20 anni, cioè a giugno, dicendomi che le regole sn cambiate e bisogna aspettare il mese esatto dell'immatricolazione, e non da gennaio del 20mo anno. Allora penso: ok, aspetto giugno e per ora tengo la macchina ferma questi 2 mesi.

Nel frattempo però devo pagare il bollo che è circa 300 euro. Mi informo e reinformo e giro di qua e di là ma nessuno mi assicura di poterlo pagare ridotto.

;desperado;  ;desperado;  ;desperado;

Che faccio?? ?? ?? ??  :acci:

maxrifle

adesso in posta si trovano i bollettini con varie caselle e' ce anche quella con la dicitura veicolo di interesse storico bisogna barrarla e e pagare 10,33 (almeno a roma si trovano)  :ciao:
che palle lavora'

Sicorax

Citazione di: maxrifle il 09 Aprile 2011, 06:51:56
adesso in posta si trovano i bollettini con varie caselle e' ce anche quella con la dicitura veicolo di interesse storico bisogna barrarla e e pagare 10,33 (almeno a roma si trovano)  :ciao:

tu hai pagato così? e non hai fatto l'autocertificazione? io sono di roma dovrei pagare 10e33 ma sono andato in aci dove risulta che devo pagare 85 euro e la tizia incompetente mi ha detto che per pagare ridotto devo essere per forza iscritto in un registro, cosi io le ho detto che varia da regione a regione e che nel lazio basta essere nell'elenco redatto ad inizio anno dalla fmi, ma mi ha continuato a dire, in maniera saccente che no serve il registro quindi me ne sono andato anche piuttosto scocciato (odio chi non conosce il proprio lavoro...).

Cocco

Io sono andato all' ACI e mi hanno detto che devo pagare 25 euro di bollo e solo se circolo su strada...Per le assicurazioni alcune applicano la tariffa moto storiche richiedendo solo la tessera di un motoclub boh...
Ex cagiva raptor 125 '04,  Ex xt 600 2kf '88, Ex zr7 '01(gigiona), Vtr 1000 Firestorm (maiale volante)
In cerca di un nuovo 2kf...

nux

Citazione di: Cocco il 09 Aprile 2011, 11:19:01
Io sono andato all' ACI e mi hanno detto che devo pagare 25 euro di bollo e solo se circolo su strada...Per le assicurazioni alcune applicano la tariffa moto storiche richiedendo solo la tessera di un motoclub boh...

infatti la tua regione (toscana)  non richiede alcun pizzo

http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/bolli-elenchi-moto-interesse-storico.aspx

salva59

E in Emilia come funzia?sono 2 anni che non pago il bollo,e chissà che salasso mi faranno..... :picchi:
nel dubbio aprici di più
Skype "salvasca"

nux

Citazione di: salva59 il 02 Giugno 2011, 18:41:10
E in Emilia come funzia?sono 2 anni che non pago il bollo,e chissà che salasso mi faranno..... :picchi:

in emilia vogliono l'iscrizione ASI/FMI

Marchinovis

Per il Lazio provato sulle mie spalle quanto scritto sopra : mi e' arrivata una bella raccomandata dalla Regione Lazio che mi comunica che e' stata accolta la mia richiesta datata 16/02/2011 di "esenzione veicoli storici tra i 20 e 30 anni"  :banana:
Un grazie a Nux e a tutto gli altri per per i suggerimenti  clap
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Pippi

in emilia nel momento in cui la moto compie 30 anni è esentata dal bollo (intendo tassa di possesso) : paga solo la tassa di circolazione se la utilizzi.

in pratica la stessa che vai a pagare se ha più di 20 anni MA se è ANCHE iscritta al registro storico.

ripeto, in emilia
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

gianfranco1104

Citazione di: Marchinovis il 28 Novembre 2011, 19:25:55
Per il Lazio provato sulle mie spalle quanto scritto sopra : mi e' arrivata una bella raccomandata dalla Regione Lazio che mi comunica che e' stata accolta la mia richiesta datata 16/02/2011 di "esenzione veicoli storici tra i 20 e 30 anni"  :banana:
Un grazie a Nux e a tutto gli altri per per i suggerimenti  clap

il bollo scade il 30 gennaio...
quei 16giorni.... non so....
:dubbio: :dubbio: :dubbio:

Marchinovis

Citazione di: gianfranco1104 il 05 Dicembre 2011, 01:10:50
il bollo scade il 30 gennaio...
quei 16giorni.... non so....
:dubbio: :dubbio: :dubbio:
Gianfra' , non mi stupisco più di niente ... -ninzo'-
Tranqui che se arriva una richiesta per 16gg. lo scrivo. :incx:
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!