News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

TT350S: albero cambio sgranato sul pignone: che fare?

Aperto da expo34L, 07 Settembre 2010, 13:01:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

expo34L

TT350S del '94 con 27.000 km (così dice il precedente proprietario), appena preso. Giusto il tempo di fare tagliando e revisione e noto un rumorino sinistro proveniente dalla trasmissione. Decido di andare dal meccanico e... ci sono arrivato a spinta!
Si sono completamente sgranati il pignone (poco male) e l'albero: lisci, liscissimi entrambi!!!
A parte il fatto che il pignone è di ferro e l'albero di acciaio e non capisco perché si siano smangiati allo stesso modo, il preventivo per la sostituzione si aggira sugli 800 euro (la metà solo di manodopera)!!!
Si può rimediare diversamente? Che so, filettare l'albero?
O è più conveniente cercare un motore?
Ciao

FaGuS...


Eugyevolution

Citazione di: expo34L il 07 Settembre 2010, 13:01:40
TT350S del '94 con 27.000 km (così dice il precedente proprietario), appena preso. Giusto il tempo di fare tagliando e revisione e noto un rumorino sinistro proveniente dalla trasmissione. Decido di andare dal meccanico e... ci sono arrivato a spinta!
Si sono completamente sgranati il pignone (poco male) e l'albero: lisci, liscissimi entrambi!!!
A parte il fatto che il pignone è di ferro e l'albero di acciaio e non capisco perché si siano smangiati allo stesso modo, il preventivo per la sostituzione si aggira sugli 800 euro (la metà solo di manodopera)!!!
Si può rimediare diversamente? Che so, filettare l'albero?
O è più conveniente cercare un motore?
Ciao

sono entrambi di acciaio,solo che e' noto come nel 59x che si sgranino montando pigno di dubbia qualita' e precisione....era in uso saldarli entrambi...come soluzione economico se no devi cambiare l'albero del secondario!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

expo34L

Penso proprio che lo farò saldare... ma può essere pericoloso?

Eugyevolution

Citazione di: expo34L il 07 Settembre 2010, 13:13:34
Penso proprio che lo farò saldare... ma può essere pericoloso?
no,ma difficile che poi quando si consumera' il pigno riesci a fare lo stesso alvoro :riez:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Cunningham

qualcuno (non ricordo chi) aveva pensato di unire 2 pignoni in modo da sfruttare una maggiore superficie di contatto,bisognerebbe provare a misurare lo spazio disponibile tra pignone e carter motore

io non salderei MAI il pignone sull'albero  :nooo:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

k2

Contemplando le ultime rifiniture, gli diede una pennellata e disse "Perchè non parli?" Eugyevolution

Banzai

Citazione di: Cunningham il 07 Settembre 2010, 18:34:47
qualcuno (non ricordo chi) aveva pensato di unire 2 pignoni in modo da sfruttare una maggiore superficie di contatto,bisognerebbe provare a misurare lo spazio disponibile tra pignone e carter motore

io non salderei MAI il pignone sull'albero  :nooo:

e per chi non lo sapesse, lui salda tutti i giorni... a buon intenditor...

Eugyevolution

Citazione di: Cunningham il 07 Settembre 2010, 18:34:47
qualcuno (non ricordo chi) aveva pensato di unire 2 pignoni in modo da sfruttare una maggiore superficie di contatto,bisognerebbe provare a misurare lo spazio disponibile tra pignone e carter motore

io non salderei MAI il pignone sull'albero  :nooo:
ma unendo 2 pignoni la catena? :dubbio:
bisogna tagliarne uno...
cmq una saldatura e via...nn succede niente se si fa attenzione a raffreddare l'anello di tenuta,poi quando si romopera' e perdera' olio  :akrd:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

tororosso

Stesso problema sulla AT...soluzioni 2:
1) saldi
2) cambi l'albero
-ninzo'-

Eugyevolution

c'era qualcuno che sul transalp aveva fatto un marchingegno strano...ma nn ricordo e quindi di sicuro nn mi ispirava fiducia -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Drag8

c'era una discussione simile tempo fà


li avevo dato una soluzione in uso da metà novecento che consiste nel molare(senza smontare) l'albero di circa 3

mm. in due punti contrapposti e nel riportare sul pignone due cordoli di saldatura che poi andranno molati affinche

esso incastri perfettamente sull'albero  -ninzo'-

non mi è mai capitato di farlo sulle xt ma l'ho fatto su moltissime altre e l'unico inconveniente è nel cambiare il

trittico bisogna modificare il nuovo pignone  :bttr:

tororosso

Citazione di: Eugyevolution il 08 Settembre 2010, 13:39:04
c'era qualcuno che sul transalp aveva fatto un marchingegno strano...ma nn ricordo e quindi di sicuro nn mi ispirava fiducia -ninzo'-

Il marchingegno erano i due pignoni accoppiati sfalsati di qualche decimo di mm per annullare il gioco dovuto all'usura dell'albero. Qui la questione è decisamente più grave, visto che l'albero è addirittura spianato!

Citazione di: drago88 il 08 Settembre 2010, 14:16:49
c'era una discussione simile tempo fà


li avevo dato una soluzione in uso da metà novecento che consiste nel molare(senza smontare) l'albero di circa 3

mm. in due punti contrapposti e nel riportare sul pignone due cordoli di saldatura che poi andranno molati affinche

esso incastri perfettamente sull'albero  -ninzo'-

non mi è mai capitato di farlo sulle xt ma l'ho fatto su moltissime altre e l'unico inconveniente è nel cambiare il

trittico bisogna modificare il nuovo pignone  :bttr:

Può funzionare, se fatto a regola d'arte... -ninzo'-

expo34L

Grazie i consigli, alla fine l'ho fatto saldare.
All'esterno c'era ancora un pò di dentatura ed è servita da ancoraggio. Il paraolio è stato raffreddato con stracci bagnati ed ha retto, speriamo che duri.
Mi sembra sia venuto un bel lavoro, costo 60 euro...
Comunque è ovviamente una soluzione temporanea, anche perché chi me l'ha venduta si è offeto di pagare la mano d'opera...

nux

Citazione di: expo34L il 10 Settembre 2010, 17:48:09
Grazie i consigli, alla fine l'ho fatto saldare.
All'esterno c'era ancora un pò di dentatura ed è servita da ancoraggio. Il paraolio è stato raffreddato con stracci bagnati ed ha retto, speriamo che duri.
Mi sembra sia venuto un bel lavoro, costo 60 euro...
Comunque è ovviamente una soluzione temporanea, anche perché chi me l'ha venduta si è offeto di pagare la mano d'opera...


allora se è disponibile a pagare la mano d'opera affrettati a farti cambiare il pezzo con uno nuovo e sano perchè poi il tempo passa e la disponibilità di oggi domani già va a farsi benedire

tororosso

#15
Citazione di: expo34L il 10 Settembre 2010, 17:48:09

Mi sembra sia venuto un bel lavoro, costo 60 euro...



:miii:

Scusa, ma non ti pare un prezzo spropositato??!! Il mio saldatore mi sistemò il telaio dell'At, saldato e smerigliato, con 25 euri... -ninzo'-

Cunningham

Citazione di: tororosso il 10 Settembre 2010, 20:15:18
:miii:

Scusa, ma non ti pare un prezzo spropositato??!! Il mio saldatore mi sistemò il telaio dell'At, saldato e smerigliato, con 25 euri... -ninzo'-
tu fatti gli affari tuoi  :picchi:






øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

tororosso

Citazione di: Cunningham il 10 Settembre 2010, 20:18:13
tu fatti gli affari tuoi  :picchi:






øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

Hai pure ragione... magrebtzx
Sono cmq curioso di sapere l'opinione del professionista...tu quanto chiederesti? :confuso: O il m io saldatore è un fesso benefattore... -ninzo'-

Cunningham

Citazione di: tororosso il 10 Settembre 2010, 20:31:01
Hai pure ragione... magrebtzx
Sono cmq curioso di sapere l'opinione del professionista...tu quanto chiederesti? :confuso: O il m io saldatore è un fesso benefattore... -ninzo'-
dipende,io innanzitutto sono un coglione incapace di fare soldi.......................... "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"

se fosse la moto di un amico lo farei a gratis.........o al limite una media fresca
se fosse quella di un cliente ..........una 20ina di euri...........a meno che non sia un rompicoglioXXi cronico  :acci:
a volte faccio lavoretti gratis anche a clienti  :nooo: :nooo: :nooo:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

carlo1974

molare ? saldare ???? BARBARI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



p.s. 60 per saldare un pignone sono una follia , lasciatelo dire da uno che ha un'officina meccanica.
p.s.2 800 euro per cambiare l'albero sono una rapina ancora più grossa a meno che il ricambio costi almeno 600 euro .

Eugyevolution

Citazione di: carlo1974 il 10 Settembre 2010, 20:35:16
molare ? saldare ???? BARBARI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



p.s. 60 per saldare un pignone sono una follia , lasciatelo dire da uno che ha un'officina meccanica.
p.s.2 800 euro per cambiare l'albero sono una rapina ancora più grossa a meno che il ricambio costi almeno 600 euro .
carlo hai un officina e nn sai qual'e' il presso di un albero del cambio + la manodopera? doc
certo forse 600¤ no ma ci si avvicina....
invece i 60¤ per la saldatura,sono una follia...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

carlo1974

non faccio il meccanico di motociclette....ho una torneria....

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

carlo1974

quella è la faccina che vomita, vero ? hahahaha comunque, rettifico quanto ho detto prima...avevo un ' officina...con la crisi è finito il lavoro e quindi addio officina. a casa ho comunque un capannone con dentro alcune macchine utensili che mi son portato a casa per farci i miei pastrocchi privati.

Cunningham

Citazione di: carlo1974 il 10 Settembre 2010, 20:51:38
quella è la faccina che vomita, vero ? hahahaha comunque, rettifico quanto ho detto prima...avevo un ' officina...con la crisi è finito il lavoro e quindi addio officina. a casa ho comunque un capannone con dentro alcune macchine utensili che mi son portato a casa per farci i miei pastrocchi privati.
è una faccina che sbava...........per il tornio  :riez:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

carlo1974

dimenticavo : eugyevolution , e tu lo sai qual'è il costo della manodopera ? e sai quante ore ci possono volere per fare il lavoro ? dimmi, ragazzo, dimmi , che son curioso...

carlo1974

cunnigham , se ti può interessare avrei un tornio da vendere ... se ti interessa...

Cunningham

Citazione di: carlo1974 il 10 Settembre 2010, 20:56:04
cunnigham , se ti può interessare avrei un tornio da vendere ... se ti interessa...
avrei bisogno un tornitore più che un tornio........non saprei nemmeno da che parte iniziare ad usarlo  :acci:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

tororosso

Citazione di: Cunningham il 10 Settembre 2010, 20:34:17
dipende,io innanzitutto sono un coglione incapace di fare soldi.......................... "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"

se fosse la moto di un amico lo farei a gratis.........o al limite una media fresca
se fosse quella di un cliente ..........una 20ina di euri...........a meno che non sia un rompicoglioXXi cronico  :acci:
a volte faccio lavoretti gratis anche a clienti  :nooo: :nooo: :nooo:

Ti stimo, fatello! :ok:

FaGuS...


Eugyevolution

Citazione di: carlo1974 il 10 Settembre 2010, 20:54:08
dimenticavo : eugyevolution , e tu lo sai qual'è il costo della manodopera ? e sai quante ore ci possono volere per fare il lavoro ? dimmi, ragazzo, dimmi , che son curioso...
un buon meccanico nn so quanto prenda ad ore e quando ci metta,ma tra buttare giu' il motore comprare l'albero del cambio,guarnizioni e paraolii+smontare tutti gli ingranaggi e montarli sull'altro albero...credo che la cifra si avvicini molto ;)
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

EnricoV8

Devo smetterla di aggiustare "GRATIS" le moto agli amici!!!!!!!!!! "sbemm"
Il vino è nemico dell'uomo. Chi arretra davanti al nemico è un codardo

I ragazzi ricchi e snob di Milano sono la "Milano bene", quelli di Roma la "Roma bene" e quelli di Lecco? Sono " la lecco bene" ???

Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

Citazione di: carlo1974 il 10 Settembre 2010, 20:51:38
quella è la faccina che vomita, vero ? hahahaha comunque, rettifico quanto ho detto prima...avevo un ' officina...con la crisi è finito il lavoro e quindi addio officina. a casa ho comunque un capannone con dentro alcune macchine utensili che mi son portato a casa per farci i miei pastrocchi privati.
Si giusto lo stretto indispensabile... :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: ...con la roba che ha l' dentro può fare l'albero motore del Titanic... :drog: :drog: :drog:

carlo1974

Citazione di: Eugyevolution il 11 Settembre 2010, 09:42:55
un buon meccanico nn so quanto prenda ad ore e quando ci metta,ma tra buttare giu' il motore comprare l'albero del cambio,guarnizioni e paraolii+smontare tutti gli ingranaggi e montarli sull'altro albero...credo che la cifra si avvicini molto ;)

allora, un buon meccanico (tanto per capirci, uno cattivo dovrebbe chiudere bottega, a mio avviso...) ha delle tariffe che sono imposte dalla regione . esse in linea di massima , variano da poco più di 20 euro (21-22 euro...) , fino ad arrivare ad un massimo di circa 30 euro all'ora. che cos'è che fà variare le tariffe da 20 a 30 euro ? la bravura del meccanico ?, no... semplicemente che se un meccanico ha fatto , che sò...il cosrso per istallatore di impianti a gas delle autovetture (e deve essere esposto il diplomino...) e tu gli fai montare un'impianto a gas (e bada bene, senza attestato non te lo può neanche montare...) , non lavorerà alla tariffa minima ma questa subirà una maggiorazione di qualche euro . la maggiorazzione è anch'essa imposta dalla regione . ma se il meccanico ha il patentino per l'istallazione di impianti a gas e invece mi cambia i freni, la maggiorazzione dell'impianto a gas non la devo pagare. questo per fare degl'esempi. ...poi, ogni casa motoristica, rilascia delle tabelle di tempi di manodopera per i vari interventi . queste tabelle le hanno tutti i periti e i liquidatori delle assicurazioni, tanto per intenderci . il meccanico non perde tempo ad andare ad ordinare il tuo albero o le tue guarnizioni...lui fà un'ordine telefonico e i ricambi gli vengono poi spediti in officina. quando tu paghi il meccanico, lui ti deve rilasciare la fattura e pagarci sopra le tasse .considerando la pressione fiscale effettiva (non quella che vi dicono...) , al meccanico, di 21-22 euro l'ora , rimangono in tasca puliti , circa 9,8-10 euro all'ora . pochi ? si, ma considerate che un'operaio nell'industria prende puliti all'ora circa 6,5-6,8 euro .....le tariffe orarie, esistono eccome e non variano in base alla bravura dell'operatore . il meccanico bravo, ci mette meno tempo di quanto prescritto nelle tabelle delle case costruttrici e ti fà pagare il tempo che invece è previsto .cosa giustissima, secondo me.