News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

ho provato l'XT660Z Ténéré

Aperto da wannyninja, 13 Settembre 2010, 22:39:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

wannyninja

ho provato l'XT660Z Ténéré..........nel senso che prima l'ho comprata e poi l'ho provata........ diciamo che sono andato sulla fiducia e l'amore a prima vista, poi ho aspettato un momento di disponibilità economica e mi sono buttato nell'acquisto....... complice anche il mio tenerone 1VJ dell'87 che mi stava lasciando.
Ho avuto un attimo di smarrimento davanti alla concessionaria quando per la prima volta ci sono salito sopra...........miiiii........quanto è alta........ed io non sono un nano (185 cm.), ma da fermo si accusa il problema altezza, in viaggio invece è piacevole, altro attimo di paura quando ho visto il manubrio girare e il faro restare fermo, poi mi faccio coraggio e parto, al primo distributore.....ci butto dentro 20 euri e la porto a casa, sale la mia metà e ci facciamo un giretto di una cinquantina di km.
Panico!!! ........vedo le tacche dell'indicatore del carburante che scompaiono a vista d'occhio.......ma quanto succhia??? ......poi trovo dei colleghi più pratici che mi consigliano di fare il primo rifornimento a tappo per dare in modo al galleggiante elettronico di essere più preciso.
Il secondo giorno la battezzo subito con la pioggia, faccio appena in tempo a tornare a casa dal lavoro prima del diluvio, nel pomeriggio esce il sole ed esco anch'io, da solo stavolta, ci giro e ci rigiro un po' e mi accorgo subito delle turbolenze che crea il cupolino, sopra gli 80 km/h danno un po' fastidio. Capisco anche che devo farci la mano su alcune cose, come la posizione più arretrata delle pedane e la sella infossata (considerando l'altezza guai se non lo fosse). "Tirandola" un po' risulta piacevole anche lo scoppiettio in rilascio del gas.
Mi piace molto la strumentazione, ben visibile sia di giorno che di notte, anche se non capisco perché hanno fatto tutto digitale lasciando il contagiri analogico, ho trovato però un po' scomodo il devioluci anabbagliante/abbagliante e la levetta delle frecce.
Sento anche la mancanza di "qualcosa" per chiudere i caschi (sulla 1vj ne avevo addirittura due) e di un po' di spazio in più sotto la sella per nascondere i documenti o il lucchetto blocca disco, d'altronde le borse ed il bauletto non le metterò mai, piuttosto vado in giro con lo zaino. Appena possibile ordinerò invece i paramani e più avanti la piastra paramotore.
Nel complesso la moto è fantastica, effettivamente "arrivando" dalla 1vj il salto di classe è enorme e qualsiasi altra moto recente probabilmente avrebbe avuto un giudizio simile. Comunque ......si........il mio giochino nuovo mi piace sempre di più, mi piace anche da ferma (esteticamente) e vedo che piace anche agli altri, lo capisco dagli sguardi della gente per strada, dalle mie parti non c'è né tante in giro.
E dopo la prova......un consiglio rubato al grande Nico Cereghini........casco sempre ben allacciato, luci accese.......anche di giorno e prudenza.........sempre!!

thor

memento avdere semper