News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Aiut! Problemi con sorellina (Honda xl600)

Aperto da wagoneer, 19 Settembre 2003, 14:50:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

wagoneer

Ciao,

scusate se vi chiedo aiuto per una Honda...ma vista l'affinità dei modelli spero che possiate aiutarmi.

Si tratta di una XL600R del '85.....appena comperata. Il problema principale è che ha un minimo ballerino..nel senso che se il minimo viene regolato affinchè giri a circa 1300 giri appena messa in moto, dopo qualche accelerata oltre i 4000 giri il minimo diventa magicamente di circa 2000 giri. Indipendentemente che sia fredda o calda.
A questo punto riregolando il minimo correttamente a 1300 giri...beh all'avviamento successivo sarà bassisimo..talmente basso che bisogna piangere in cinese per avviarla  :'(  .

La moto è stata ferma per un paio d'anni (al coperto) .... tra l'altro l'ho portata ad una officina honda (si era rotta anche la molla della pedivella) .... qui han cambiato la centralina e pulito il carburatore (pare) ma il beneficio è durato pochissimo.
Dopo una prima partenza favolosa (al primo colpo e morbidissima) al secondo avvio e tornato tutto come prima...ovvero col minimo che è come se avesse due posizione.

Cosa può essere secondo voi?

Grazie

pozzati

Io avevo anni fà un xl600rm con lo stesso problema.Dopo averci perso un sacco di tempo nella regolazione del carburatore (vite aria ) e non avendo ottenuto alcun miglioramento mi sono deciso a venderla per poche lire.A parte gli scherzi prova a regolare la vite dell'aria.

alberto59x

Ciao Wagoneer ???
anche io ho avuto la tua moto anni fà,gran bella moto, a me
non ha mai dato il minimo problema tranne qualche piccolo trafilaggio d'olio dalla parte destra del cilindro,era un problema molto diffuso su quel modello.
Per ciò che riguarda il minimo,trattandosi di una moto di quasi 20anni è probabile che abbia bisogno di un pò più di tempo per scaldarsi. Per cui a freddo falla girare qualche minuto ( un paio sono più che sufficenti) con l'aria tirata.
Poi quando è bella calda regola la vite del minimo ad un numero di giri accettabile (lascia perdere il contagiri,vai ad orecchio).
Fà piacere che a scrivere in questo forum ci siano anche
possessori di altri enduro oltre alle Yamaha,quello che conta
è la comune passione per un certo tipo di moto,non certo nè il colore nè tanto meno la marca..... ???
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

Lucariello

E` un difetto che puo accadere anche alle XT TT ma non so se la causa puo essere la stessa.

prova, al minimo, a muovere fortemente il gruppo carburatori.... se il minimo cambia regime vuol dire che i collettori fanno aria per cui a seconda dell'aria che filtra cambia.

ripeto non so se e` cosi ma per le nostre moto si scolla la gomma del collettore dalla flangia di alluminio che si avvita sul cilindro....
cmq puo essere che cmq faccia aria da qualche parte

Ciao luca
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

lover_TT_600_S

ciao
anche  io ho avuto  una Honda Xl600  del  84, e` una moto molto maneggevole  e facile  da guidare, in citta` e` un vero spasso(se il motore  non si spenge quando  e`al minimo), un  difetto  di quella che avevo io era  tipo quello che lamenti tu` pero`  forse in forma ridottagli sbalzi erano dai 1000  a freddo ai 1500  a caldo, ma una volta conosciuta  la moto  non era un grosso difetto.un difetto invece veramente deleterio era   che  ogni  tanto   al minimo  si spengeva senza una  apparente ragione  e questo  accadeva  sia  a freddo che a caldo, il mekka della honda mi alzo`  anche il livello dei  carburatori  ma  tutto rimase uguale,l`incubo  maggiore erano i semafori,  quando  ero  con mia moglie  quello era  il punto  preferito  per piantarmi in asso. Comunque per il tuo problema anche  io  credo  sia  una aspirazione   impropria  di aria,  controlla  i collettori le guarnizioni  dei collettori  e tutto cio`  che si interpone  tra  air  box  e cilindri  dai  quali passa aria  e    deve essere sigillato.Controlla anche  che i carburatori  tornino nella posizione originale  quando  lasci  l`accelleratore, ultima  cosa,  non ricordo  se sulla vite dell`aria c`e` un "o`ring"  di tenuta  toglila  e controlla  che sia servibile (se c`e`)
buon lavoro

mauri600E

Ciao io avevo la sorella minore la 350R rispetto alla xt 600E che ho adesso quella si che era una moto.
Il problema che tu mi citi sembra uguale a quello che avevo io e il problema era nella cavetteria dell'aria e nella carburazione,la centralina la escludo praticamente non fa niente in quella moto.
A me i cavettierano vecchi e non scorrevano decentemente nelle loro sedi quindi mi procuravano i problemi da te citati.
Da un amico o te stesso pulisci bene il carburatore da tutte le parti cambia la cavetteria e i tubetti in gomma e vedrai che di quella moto non te ne pentirai mai.







Citazione di: wagoneer il 19 Settembre 2003, 14:50:56
Ciao,

scusate se vi chiedo aiuto per una Honda...ma vista l'affinità dei modelli spero che possiate aiutarmi.

Si tratta di una XL600R del '85.....appena comperata. Il problema principale è che ha un minimo ballerino..nel senso che se il minimo viene regolato affinchè giri a circa 1300 giri appena messa in moto, dopo qualche accelerata oltre i 4000 giri il minimo diventa magicamente di circa 2000 giri. Indipendentemente che sia fredda o calda.
A questo punto riregolando il minimo correttamente a 1300 giri...beh all'avviamento successivo sarà bassisimo..talmente basso che bisogna piangere in cinese per avviarla  :'(  .

La moto è stata ferma per un paio d'anni (al coperto) .... tra l'altro l'ho portata ad una officina honda (si era rotta anche la molla della pedivella) .... qui han cambiato la centralina e pulito il carburatore (pare) ma il beneficio è durato pochissimo.
Dopo una prima partenza favolosa (al primo colpo e morbidissima) al secondo avvio e tornato tutto come prima...ovvero col minimo che è come se avesse due posizione.

Cosa può essere secondo voi?

Grazie

Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

n_longhi

hehehehehe Mauri io sono sicuro che quella che avevi era una bellissima moto, ma da questo a dire che era una vera moto rispetto all'xt!!
non credo sia molto prudente dire in questo forum che una honda (350 per giunta) sia una gran moto rispetto alle nostre!
SE TI SENTE LEONARDO TI SCANNA!
??? ???

Leonardo

#7
[size=12]GGGGGGGGGGRRRRRRRRRRRR[/size]

[size=10]A B O M I N I O[/size]

[allegato eliminato dall\' amministratore]

Leonardo

Le spade fiammeggianti degli angeli vendicatori si abbatteranno sugli empi che hanno osato proferire un simile accostamento.

Dov'è l'esorcista, bisogna purificare il furum  >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:(

piuiva

Citazione di: n_longhi il 24 Settembre 2003, 16:05:52
hehehehehe Mauri io sono sicuro che quella che avevi era una bellissima moto, ma da questo a dire che era una vera moto rispetto all'xt!!
non credo sia molto prudente dire in questo forum che una honda (350 per giunta) sia una gran moto rispetto alle nostre!
SE TI SENTE LEONARDO TI SCANNA!
??? ???
Sono d'accordo Nunzio circa il paragone di mauri, quantomeno dovrebbe aergomentarlo. Io non credo che la XL350 possa essere paragonata alla XT600 (quasiasi modello) per tanti motivi e lo dimostra la storia delle due moto (o meglio della XT perchè l'XL chi l'ha vista?).
Se mauri è d'accordo possiamo approfondire l'argomento.

+

Leonardo

Approfondiamo e vediamo cosa è riuscita a fare la Honda...bleaaaaaa

Quì si sta mischiando il sacro - XT - con il profano (non cito nessun modello xkè ci sta tutto)  ;D ;D ;D

n_longhi

uhauhauhauhauhauha ma poi......perchè ti sei comprato un xt????
con tutte queste honda xl che ci sono in circolazione potevi benissimo puntare su una di queste!
e poi magari fondavi il forum "www.xl350.it"
pensa che bello!
hihihihihihi

Leonardo

Citazione di: n_longhi il 29 Settembre 2003, 16:05:51
uhauhauhauhauhauha ma poi......perchè ti sei comprato un xt????
con tutte queste honda xl che ci sono in circolazione potevi benissimo puntare su una di queste!
e poi magari fondavi il forum "www.xl350.it"
pensa che bello!
hihihihihihi


Blllllllllleeeeeeeeeeeaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhh

n_longhi

Leo vorrei fosse chiaro che io ero altamente ironico!

Leonardo

Hhhhhhhhhhhaaaaaaaaaaaaaaaa

Ora sto meglio  ??? ??? ??? ??? te le offro volentieri

wagoneer

Grazie a tutti delle risposte....scusate se scrivo solo ora..ma mi si era pure fuso il pc  :'(

Come che si dice? La fortuna è cieca ma la sfaika ci vede benissimo  >:(

Il problema è ancora li, ma capisco dalle vostre risposte che è una cosa comune sulle XL....proverò le soluzioni che mi avete indicato.
Grazie ancora  ;)

Leonardo

Citazione di: wagoneer il 18 Ottobre 2003, 14:17:31
Grazie a tutti delle risposte....scusate se scrivo solo ora..ma mi si era pure fuso il pc  :'(

Come che si dice? La fortuna è cieca ma la sfaika ci vede benissimo  >:(

Il problema è ancora li, ma capisco dalle vostre risposte che è una cosa comune sulle XL....proverò le soluzioni che mi avete indicato.
Grazie ancora  ;)


[size=8]Passa all'XT[/size]  ;D ;D ;D



wagoneer

Citazione di: Leonardo il 18 Ottobre 2003, 15:06:31
[size=8]Passa all'XT[/size]  ;D ;D ;D


Beh se trovassi un '84/85 tenuto bene e che costasse poco ..un pensiero lo farei  ;)

Leonardo