News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

TTR600 x enduro leggero?

Aperto da Fede, 26 Settembre 2010, 19:19:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fede

Vorrei acquistare un TTR 600 x farci enduro leggero(via del Sale-Sommelier.Jafferau e appennini x intenderci)..quindi vorrei sapere se lo consigliereste come dual sport..fare autostrada x recarsi in zona e poi sterratoni..io sono nel Milanese..e' una moto meccanicamente affidabile..x farci km? particolari avvertenze ?annate migliori da ricercare?..Grazie a tutti

piccolo Fabio

è la moto che fa per te, le annate sono tutte uguali se non sbaglio

alcuni esemplari hanno dato problemi al cambio, e ad alcune part interne al motore, sul forum se cerchi trovi di tutto.


l'unica è provarla...se va bene, non ti dovrebbe + dare problemi

AdrianoTTR

C'è gente che con il TTR ci fa dell'enduro anche impegnativo (nei limiti della moto). Come dual è perfetta :ok:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

ivan64

....io dico no, andare in autostrada col ttr è assurdo, si smonta e ti smonti! Per gli sterratoni è quanto di meglio potresti trovare, nell'enduro piu tosto dipende dal manico, per trasferimenti di 100-150km è sopportabile, ma autostrada.....
FE450 - XT660Z

piccolo Fabio

Citazione di: ivan64 il 26 Settembre 2010, 22:39:40
....io dico no, andare in autostrada col ttr è assurdo, si smonta e ti smonti! Per gli sterratoni è quanto di meglio potresti trovare, nell'enduro piu tosto dipende dal manico, per trasferimenti di 100-150km è sopportabile, ma autostrada.....

beh, apparte le numerose foto di gente che ci ha viaggiato, per esperienza personale SDRIMMEL ci è venuto più volte a Lacedonia per esempio con

andature che era difficile stargli dietro con le xt  e sono 150 km di autostrada, certo, nn è il mezzo ideale per farlo, ma nello stesso spirito delle yamaha anni 80 si fa tutto!!!

se si fanno 300 km col 59x in 3 ore (fatti io!) si fanno pure col ttr!!

gionni

#5
TUTTE le XT e TTR/TTRE sono dual sport, pertanto capaci sia di fare viaggi in autostrada, che enduro leggero (se si è manici e con gomme giuste anche enduro medio tosto). Per l'uso che ne vuoi fare tu il TTR, come anche 43f, 2kf, ecc, è l'ideale. Il vantaggio delle dual sport è proprio l'essere in grado di raggiungere gli sterrati con le proprie gambe (=ruote) e poi di tornare a casa. Anche le gomme che montano devono essere una via di mezzo tra stradali e fuoristrada, che non si consumino tropo su asfalto e che stiano a loro agio in off, è chiaro che il fango non è il loro ambiente naturale.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

AdrianoTTR

E poi quale sarebbe una dual migliore delle nostre? Sicuramente esistono moto piu performanti ma sicuramente meno affidabili per fare avanti ed indietro in autostrada. O moto piu comode per l'autostrada ma non indicate per fare anche enduro.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Rapy 277

 :ok: :ok:

vai sereno, va benissimo!
io sono di Lodi e ci ho fatto due "via del Sale", sono andato in Austria con la ragazza e ne ho fatte di ogni anche in OFF. Unica cosa evita di fare trasferimenti autostradali a velocità costante.

Il mio soprannome è "ultimo" ma tutti dicono che sono il migliore

Fede

Grazie a tutti...fare l'autostrda e' x me obligatorio x raggiungere mete degne di nota..x l'off..fin'ora la via del sale x esempio la facevo col Gs 1200..quindi credo che queste moto x me saranno leggere..il TTR mi affascina..mi chiedevo quando fossa affidabile..quanti km si riesce a fare con un pieno x esempio..in ultimo..TTR o TTE..(la seconda piu' strdalizzata)..ma migliore come dual o????

carlo1974

autonomia ne ha poca...su strada non ti sò dire, ma penso che da tutto pieno a tutto vuoti, se non ci tiri forse 200 km li fà...in fuoristrada un pò tecnico da tutto pieno a tutto vuoto direi 80 km circa . è anche vero che la via del sale non è tecnica e probabilmente riesci a fare anche 110-120 km .

giacomof

#10
io ho avuto sia il ttr e adesso ho il tte. Purtroppo se vuoi fare l'autostrada la moto non sara' indicatissima per il fuoristrada come rapporti. Cioe' se vuoi tenere i 130 tranquilli allora ti troverai lungo per il fuoristrada. Specialmente la seconda e la terza marcia. La cosa migliore sarebbe tenere la moto un po' piu' corta e farti l'autostrada a 120-110.
Comunque il ttr ha sospensioni migliori e un po' di brio in piu' ( rapporti piu' corti) , ma ha un'accensione piuttosto ostica da imparare. Il tte ha l'accensione elettrica, autonomia leggermente maggiore e sospensioni leggermente piu' economiche. I ttr, alcuni modelli, hanno avuto molti problemi al cambio .
Manutenzione minima per entrambe. Si trovano a prezzi molto bassi. Tra le due forse ti consiglierei di piu' il ttr ( per la sospensione dietro mooolto migliore) ma se non sei avvezzo a moto a pedale prendi il tte che e' comunque molto simile. Entrambe queste moto sono veramente divertenti  batt

piccolo Fabio

Citazione di: giacomof il 27 Settembre 2010, 15:46:25
io ho avuto sia il ttr e adesso ho il tte. Purtroppo se vuoi fare l'autostrada la moto non sara' indicatissima per il fuoristrada come rapporti. Cioe' se vuoi tenere i 130 tranquilli allora ti troverai lungo per il fuoristrada. Specialmente la seconda e la terza marcia. La cosa migliore sarebbe tenere la moto un po' piu' corta e farti l'autostrada a 120-115.
Comunque il ttr ha sospensioni migliori e un po' di brio in piu' ( rapporti piu' corti) , ma ha un'accensione piuttosto ostica da imparare. Il tte ha l'accensione elettrica, autonomia leggermente maggiore e sospensioni leggermente piu' economiche. I ttr, alcuni modelli, hanno avuto molti problemi al cambio .
Manutenzione minima per entrambe. Si trovano a prezzi molto bassi. Tra le due forse ti consiglierei di piu' il ttr ( per la sospensione dietro mooolto migliore) ma se non sei avvezzo a moto a pedale prendi il tte che e' comunque molto simile. Entrambe queste moto sono veramente divertenti  batt

neanche col tenerè che esce col 15-39 si tengono "tranquilli" i 130!   :riez:

con un ttr io viaggerei tra i 90 e 110 al massimo, variando ogni 5 km la velocità


...ovviamente escludendo il MIO TTr (in firma) che fa 160 km/h  #disco#

ivan64

Citazione di: giacomof il 27 Settembre 2010, 15:46:25
io ho avuto sia il ttr e adesso ho il tte. Purtroppo se vuoi fare l'autostrada la moto non sara' indicatissima per il fuoristrada come rapporti. Cioe' se vuoi tenere i 130 tranquilli allora ti troverai lungo per il fuoristrada. Specialmente la seconda e la terza marcia. La cosa migliore sarebbe tenere la moto un po' piu' corta e farti l'autostrada a 120-110.
Comunque il ttr ha sospensioni migliori e un po' di brio in piu' ( rapporti piu' corti) , ma ha un'accensione piuttosto ostica da imparare. Il tte ha l'accensione elettrica, autonomia leggermente maggiore e sospensioni leggermente piu' economiche. I ttr, alcuni modelli, hanno avuto molti problemi al cambio .
Manutenzione minima per entrambe. Si trovano a prezzi molto bassi. Tra le due forse ti consiglierei di piu' il ttr ( per la sospensione dietro mooolto migliore) ma se non sei avvezzo a moto a pedale prendi il tte che e' comunque molto simile. Entrambe queste moto sono veramente divertenti  batt

Come ammortizzatori il TTE non è leggermente piu economico del TTR...la differenza è enorme! La forcella paioli-kayaba, con un minimo di lavoro e olio buono, funziona veramente benissimo, avesse 3-4cm in piu di corsa la monterei subito sul WR! I TTE che ho provato avevano il davanti assolutamente assurdo, rigidissimo e con forche inchiodate!
FE450 - XT660Z

giacomof

Ho scritto di fretta... NETTAMENTE PIU' ECONOMICHE! Ma piu' che altro meno efficaci in fuoristrada. Io mi sono trovato veramente molto peggio con il mono posteriore del tte... L'ohlins fa la differenza.

carlo1974

premetto che non ho nessuna esperienza con il tte , del ttr posso fin'ora dire solo bene . avviamento senza nessun problema (che vi devo dire...il mio parte sempre benissimo alla prima pedalata....) il mezzo è pesantuccio ma comunque non ci devo fare mulattiere estreme, quindi và bene così . mi piace il fatto che ha un'avantreno ben piantato, dove lo metti và . sali ovunque senza problemi. i discesoni , invece , sono più problematici per via del peso molto caricato in avanti...bisogna lasciarla correre, in discesa solo che non è sempre possibile. però, se hai intenzione di farci enduro leggero con trasferte autostradali, non mi sembra il mezzo adatto....se l'enduro è leggero, c'è anche la via di mezzo tra il gs 1200 e il ttr 600....che sò...un kle 500...un transalp 600 o il 650 (il 700 ha il cerchio anteriore da 19 pollici...no buono...), insomma, motociclette che si fanno tranquillamente la trasferta a media autostradale e ti portano senza troppo impegno negli sterratoni stesi.

Fede

Grazie ancora...si in autostrda terri anche i 110..no problem.. :ok:

giacomof

Si anche perche' anche con gomme intermedie, tra rumore e vibrazioni non viene di spingere molto di piu' ! Comunque vai tranquillo. Entrambe sono ottime dual. Secondo me la grossa scelta sta nell'avere l'avviamento elettrico (tte) a discapito di sospensioni migliori (ttr).

zug

Io mi trovo benissimo col mio TTRE del 2004, al quale ho trapiantato plug & play le sospensioni del TTR!  :ok:
Zug1

AdrianoTTR

Citazione di: zug il 29 Settembre 2010, 11:44:52
Io mi trovo benissimo col mio TTRE del 2004, al quale ho trapiantato plug & play le sospensioni del TTR!  :ok:
Però se ti viene il pallino della riduzione del peso, ti verrà da togliere la batteria ed il motorino di avviamento ;D Per chi fa fuoristrada credo convenga prendere direttamente un TTR e rinunciare all'avviamento elettrico. Il trapianto delle sospensioni ha sempre un bel costo doc
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Rapy 277

Citazione di: AdrianoTTR il 29 Settembre 2010, 12:19:46
Però se ti viene il pallino della riduzione del peso, ti verrà da togliere la batteria ed il motorino di avviamento ;D Per chi fa fuoristrada credo convenga prendere direttamente un TTR e rinunciare all'avviamento elettrico. Il trapianto delle sospensioni ha sempre un bel costo doc

:ok: :ok:
TTR, senza dubbio!

non voglio essere monotono ma io ci ho aftto un sacco di OFF, strada e ferie in due con mooolta autostrada.

Sputava solo un po d'olio dalla cassa filtro ma solo perchè in autostrada andavo troppo forte, in due, con i bagagli e gomme da OFF. Se eviti di fare i miei errori è una meraviglia. Io avevo il "vecchio TTR" ma peno che non cambi nulla

ciao
Il mio soprannome è "ultimo" ma tutti dicono che sono il migliore

FLY

TTR in autostrada non ha' rivali...100-110 km/h (Gorizia-conf.Rom/Ukr. 1200 km/12h)ma in montagna e' un gioello.Peccato che cambio non e' "made in Japan"!!

carlo1974

faccio un piccolo aggiornamento : oggi ho fatto un giro con amici da bologna a pistoia e ritorno facendo fuoristrada leggero tipo via del sale con il ttr . per raggiungere il posto di partenza ho fatto 80 km all'andata e 80 al ritorno di asfalto. non ho fatto autostrada ma a parte i centri abitati, andavo a circa 90 km/h . il mezzo ha digerito benissimo il tutto , si il fuoristrada (e quì non avevamo dubbi...) che la trasferta. in totale ho fatto circa 450 km in 14 ore. i consumi medi son stati circa 22 km/litro su asfalto e circa 18 km/litro nel fuoristrada (mi ha stupito , nei posti dove vado di solito fatico a fare i 10 al litro...).

jumper



Citazione
Citazione di: piccolo Fabio il 27 Settembre 2010, 16:04:57
neanche col tenerè che esce col 15-39 si tengono "tranquilli" i 130!   :riez:

con un ttr io viaggerei tra i 90 e 110 al massimo, variando ogni 5 km la velocità

Comunque dipende dalla propria sopportazione perche' il mezzo penso lo permetta di camminare a 130 km/h costanti (almeno io con xt 550 lo facevo tranquillamente, non penso che il ttr sia peggio come rapportatura e vibrazioni...)

Jumper