News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

targhetta del numero di omologazione su telaio 2KF

Aperto da nre, 30 Settembre 2010, 17:09:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nre

Salve,

Non riesco a trovare la piastra in alluminio rivettata su cui dovrebbe esserci il numero omologazione (che è riportato sul libretto). La mia moto è XT 600 modello 2KF 1988 (quella con avviamento a pedale).  Ieri sera ho smontato manubrio + parabrezza ma sul canotto dello sterzo c'e` solo il numero di telaio sul lato dx. Non ho trovato nessuna piastra di alluminio rivettata?! A questo punto mi viene il dubbio che il numero di omologazione non sia presente sul mio modello 2KF?!

Qualcuno, molto gentilmente, ha delle informazioni a riguardo del di tale targhetta? eventualmente puo` mandarmi una foto della modo in cui si vede dov'e` il numero di omologazione?

Purtroppo mi serve perché nella nuova procedura d'epoca richiedono una foto del numero di omologazione!

Grazie in anticipo.

Ciao,
                     Nicola

PS Il mio email e` nre'chiocciola'libero.it       ...ancora GRAZIE...

Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Marchinovis

Sulla mia 2kf del '90 la targhetta in alluminio c'è e sta' sul canotto  in posizione centrale orientata verso il davanti , in termini nautici a ore "12:00"!Ciao , Marco.
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Trespolo

Siccome è rivettata al telaio nella zona del canotto di sterzo ci passano sopra il fascio dei cavi elettrici e guaine.
Sfrega oggi, sfrega domani i rivetti si consumano e la targhetta si stacca e se ne va a cercar funghi.....

Eugyevolution

Citazione di: Trespolo il 01 Ottobre 2010, 13:30:45
Siccome è rivettata al telaio nella zona del canotto di sterzo ci passano sopra il fascio dei cavi elettrici e guaine.
Sfrega oggi, sfrega domani i rivetti si consumano e la targhetta si stacca e se ne va a cercar funghi.....
hai il cablaggio di acciaio? :dubbio:
hahaha
sfrega oggi sfrega domani gia' quei fili precari si rompono solo e allora le staccavano tutti...sulle mie ci sono giusto i rivetti per nn far andare le zozzerie sui cuscinetti...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Trespolo

Nella mia si è staccata ed è rimasta solo la parte interna del rivetto dentro al buco.
E non l'ho tolta io, ma è andata semplicemente persa.....con mio grande dispiacere :indif:

Ganik

Citazione di: nre il 30 Settembre 2010, 17:09:15
Salve,

Non riesco a trovare la piastra in alluminio rivettata su cui dovrebbe esserci il numero omologazione (che è riportato sul libretto). La mia moto è XT 600 modello 2KF 1988 (quella con avviamento a pedale).  Ieri sera ho smontato manubrio + parabrezza ma sul canotto dello sterzo c'e` solo il numero di telaio sul lato dx. Non ho trovato nessuna piastra di alluminio rivettata?! A questo punto mi viene il dubbio che il numero di omologazione non sia presente sul mio modello 2KF?!

Qualcuno, molto gentilmente, ha delle informazioni a riguardo del di tale targhetta? eventualmente puo` mandarmi una foto della modo in cui si vede dov'e` il numero di omologazione?

Purtroppo mi serve perché nella nuova procedura d'epoca richiedono una foto del numero di omologazione!

Grazie in anticipo.

Ciao,
                     Nicola

PS Il mio email e` nre'chiocciola'libero.it       ...ancora GRAZIE...


Se guardi bene sul cannotto di sterzo anche se non ci fosse più la targhetta dovrebbe esserci il numero di telaio stampigliato,ripulisci un pò la vernice e vedrai che viene fuori.Dovrebbe essere sufficiente,credo..
Solo e sempre Yamaha

Marchinovis

Citazione di: Ganik il 01 Ottobre 2010, 18:32:29
Se guardi bene sul cannotto di sterzo anche se non ci fosse più la targhetta dovrebbe esserci il numero di telaio stampigliato,ripulisci un pò la vernice e vedrai che viene fuori
Esatto, lato destro! :ok:
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

nre

Ciao,

grazie molto per le info.

Ho pulito bene il canotto e il numero di telaio si vede molto bene (è leggibile persino in foto :-) Il problema è la targhetta dell'omologazione. Cmq mi sembra di capire che la targhetta dell'omologazione deve essere vicino al numero di telaio e non vedendo nulla lì vuol dire che smetterò di cercarla sperando nella clemenza di FMI...
Qualcuno può mandarmi una foto in cui si vedono i rivetti della targhetta dell'omologazione o la targhetta stessa? così controllo bene in quel punto per vedere se ci sono i segni dei rivetti... Se non dovessero esserci segni vuol dire che proprio non c'era e posso difendere meglio la mia posizione con FMI (visto che nella procedura c'è scritto: "Foto del numero di omologazione  (nei casi in cui  è presente  sul  telaio)".

Grazie.

Ciao,
                 Nicola

PS Mannaggia ho smontato la moto vite x vite per restaurarla e se ora non passa per una stupidaggine del genere sarebbe veramente una beffa!

gionni

Se ti può servire nella mia 43f non c'è mai stata alcuna targhetta di omologazione, solo il numero di serie stampigliato sul telaio (canotto). Secondo me vai tranquillo con l'FMI.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

Ganik

Per quanto ne so io le targhette sono iniziate a comparire intorno al 1989,prima le enduro Yamaha TT e XT ne erano tutte sprovviste eppure regolarmente vendute e immatricolate in Italia,quindi non dovrebbero esserci problemi..
Solo e sempre Yamaha

Marchinovis

http://i.imgur.com/hQcmI.jpg Giusto per farvi un'idea di questa benedetta targhetta; (fa' pure rima) hahaha !
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

nre

Ciao!

grazie a tutti per l'aiuto... se passate da Torino vi devo almeno una bella birrozza :-)

Ho visto la foto e ho controllato anche con un mio amico che ha un XT 600 del 87 e una del 90, così ho scoperto che è come dite VOI: il numero di omologazione è stato introdotto sugli XT 600 dal 1990n in poi! Tra l'altro, grazie alle vostre foto, ho potuto verificare che la targhetta sul canotto della mia moto, come qualla del mio amico la cui moto è del 87, NON c'è mai stata!

Grazie ancora a tutti... ora vado a rimontare la moto e domani farò le 11 foto per FMI...

Ciao,
               Nicola


Bandito Giuliano

nel mio Tènèrè dell' 84  c'e' la targetta con il numero di omologazione nel canotto dello sterzo  :dubbio: