News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

News Autovelox, Cassazione: ovunque e non segnalati! ... ...

Aperto da sergioxt600sicilia, 17 Ottobre 2010, 12:45:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sergioxt600sicilia

Questa è bella:  :rishock:


"Brutte notizie per gli automobilisti che non rispettano i limiti di velocità. La seconda sezione civile della Corte di Cassazione ha infatti stabilito, con la sentenza 21091/10, che non è più necessario segnalare la presenza degli autovelox purché i rilevatori vengano gestiti direttamente dalla polizia municipale.

L'apparecchio potrà essere infatti posizionato in qualsiasi punto di qualsiasi strada indipendentemente dalle aree individuate dai decreti prefettizi. Inoltre la contestazione dell'infrazione del limite di velocità potrà non essere contestuale alla rilevazione dell'infrazione.

La Cassazione ha stabilito inoltre che l'omologazione degli autovelox riguarda solo il modello depositato al ministero, mentre non deve essere applicata ad ogni singolo esemplare.

I giudici hanno cassato una decisione del Tribunale di Locri, presa a seguito di un ricorso per una multa presentato a Stignano, provincia di Reggio Calabria: il Tribunale aveva considerato viziato l'uso dell'autovelox perché posizionato su un tratto di strada non menzionato nei decreti prefettizi così come regolato dall'articolo 4 del decreto legge 121/2002 ed aveva ritenuto che la legge non era stata rispettata perché il dispositivo utilizzato dalla polizia municipale di Stignano non era omologato singolarmente."



Articoli inerenti:
http://www.intopic.it/notizia/2308643/

gianfranco1104

son felice di ciò... magari saremo più in linea con la CE...
ma.... vorrei vedere anche i conti dei proventi delle multe dove vanno a finire....
e che i limiti venissero imposti per cognizione di causa e non per fare cassa...


Lu90

In primis: una sentenza della Cassazione fornisce un orientamento, non legifera. Soprattutto se non è emessa a sezioni riunite.

In secundis: è da sempre così, nel senso che si è sempre potuto disattendere il decreto prefettizio,. Lo stesso sanciva che nelle strade indicate si poteva omettere di contestare immediatamente la contravvenzione, non stabiliva dove mettere o non mettere i velox.


Siamo in Italia tante parole e tanto fumo per poi combinare nulla e lasciare tutto così come sta.

Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

jeannot

Citazione di: gianfranco1104 il 17 Ottobre 2010, 12:51:37
e che i limiti venissero imposti per cognizione di causa e non per fare cassa...



straquoto, oltretutto con i comuni senza soldi come ora è il metodo più facile perrimpinguare le casse comunali.
D.D.G.

Gna

quei soldi dovrebbero andare alla sicurezza e alla manutenzione delle strade..e invece...
intanto per buche e segnali non visibili ogni anno sulle strade e` una strage, specie di motociclisti.
Luogo origini: Palermo

cico


divaia

io ho preso 2 multe per eccesso di velocità : andavo a 62 invece che i 50, su una strada deserta, alle 14,30 , con il sole che spaccava le pietre, condizioni ottimali di strada, del mezzo, etc  etc...160 euro.....
sempre a 62 al posto dei 50 su una strada larga 20 metri a più corsie, sempre in condizioni di massima sicurezza, altri 160....non credo che sia questo il modo di risolvere il problema....perchè altrimenti potrebbero mettere tutti i limiti a 10 km/h e sicuramente nessuno, in teoria potrebbe farsi male....
in Finlandia le sanzioni sono proporzionate al reddito e secondo me è giusto così, perchè non viene proposto anche qui in Italia ?...I mezzi che lo Stato Italiano permette di vendere in Italia, hanno tutti velocità massime che superano il limite massimo consentito...fino ad arrivare tranquillamente a 300 Km/h, perchè non vieta la vendita di autoveicoli così potenti ?....è tutta incoerenza, se davvero tenessero alla vita delle persone, venderebbero le ferrari che andrebbero veloci come la mia fiat punto classic...
Antonio