News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Mi hanno passato l'esenzione del bollo...!

Aperto da mistermou, 13 Dicembre 2010, 14:10:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mistermou

Mi è arrivata oggi la lettera  :banana: :banana:

Niente di strano, se non fosse che avevo verificato che l' XTZ750 non è presente nell'elenco FMI (e al mia non è iscritta ad alcun registro storico...o meglio:è iscritta FIVS ma non credo che alla regione freghi qualcosa...) !!

Ho tentato e mi è andata bene o c'è qualcosa che non so ?

Oh....io ci provo pure col WR250 ! Male che va butto 10 euro e spicci + la raccomandata ...

PS:si parla di Regione Lazio

PIPPOG

amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

TROPPO FORTE

Citazione di: mistermou il 13 Dicembre 2010, 14:10:00
Mi è arrivata oggi la lettera  :banana: :banana:

Niente di strano, se non fosse che avevo verificato che l' XTZ750 non è presente nell'elenco FMI (e al mia non è iscritta ad alcun registro storico...o meglio:è iscritta FIVS ma non credo che alla regione freghi qualcosa...) !!

Ho tentato e mi è andata bene o c'è qualcosa che non so ?

Oh....io ci provo pure col WR250 ! Male che va butto 10 euro e spicci + la raccomandata ...

PS:si parla di Regione Lazio

Sentito parlare....sto preparando il modulo ecc. per la Regione Campania (ma la mia Tenerè c'è negli elenchi FIM) ma mi faresti cosa gradita se dessi qualche precisazione in merito  #friends# ???
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

jj747

Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali.
O' ciucc buon s' ver ngopp a sagliut!!!

nux

anche l'AT 750 pare che non c'è sull'elenco FMI ma dopo aver cntattato la Honda Italia ho avuto la certezza che c'è...

vediamo se indovinate e riuscite a trovarla

un indizio....pure se è stata commercializzata solo dal 1990 è presente nell'elenco FMI sin dal 1988 che è l'anno di produzione della mia moto

antonionni

Io l'anno scorso sono andato all'ufficio delle entrate con l'elenco FIM (la mia è una XT 2KF) e mi hanno detto che posso pagare il bollo ridotto senza dover far domande, lettere o iscriverla a nulla. Regione FVG.

Boh ... speriamo non mi arrivi la multa fra un pò ...

k2

Io mi dichiaro pubblicamente ignorante, nux ha provato a spiegarmi. Ho letto http://www.dottorini.com/2010/02/la-regione-campania-accetta-lautocertificazione-per-i-veicoli-storici.html e scaricato il modello, ma sorge un dubbio sull'intestazione, dato che abito in campania questa richiesta a chi la devo indirizzare? Mi chiarite alcuni punti? 1. Per lo spazio riservato all'assicurazione come mi devo comportare? per il momento la mia è priva di assicurazione. 2. e, p.c.
Gruppo Verdi per i Valori - IdV (lett. semplice)
Gruppo Studio Auto d'Epoca
Palazzo Cesaroni
gruppoverdi_veicolidepoca@crumbria.it
Piazza Italia, 2
06121 PERUGIA                                                             
  Che cos'è? l'indirizzo dove devo inviarla? o è solo a scopo illustrativo. Insomma Non ci ho capito granchè su come compilare la prima parte. Qualcuno di buona volontà può illuminarmi o ancora meglio mostrarmi la prima parte della propria domanda (meglio ancora se fosse un utente campano così non devo cambiare nemmeno l'indirizzo nel caso non fosse unico).
                                                                                 
Contemplando le ultime rifiniture, gli diede una pennellata e disse "Perchè non parli?" Eugyevolution

nux

è un modello generico si devono inserire i dati della propria regione

hai provato a contattare l'utente sdrimmel in privato?

lui la deve fare ed'è pure lui campano

domani dallo studio ti mando la mail del file doc che mi sono fatto spedire dal tipo di quel sito... che è molto disponibile se vuoi lo puoi contattare via mail o per telefono tranquillamente il pomeriggio c'è sempre... e cmq le mail le risponde sempre

k2

Nux ti ringrazio aspetto queste mail del file (ma di che si tratta?). Se non risolvo in questo modo contatterò il tipo  :acci:.
Contemplando le ultime rifiniture, gli diede una pennellata e disse "Perchè non parli?" Eugyevolution

nux


Luke

Scusa Mistermou, ma esenzione o riduzione ? di che anno è la tua moto ?
Sono di Roma anch'io ... mi puoi dare qualche "dritta" ? :ok:

Jeco75

Vedi da veni' ar pubbe'  Giovedi' che me spieghi bene sta cosa dell'esenzione dato che il mio  """"ST""" :riez: :riez: e' dell'89 se non ricordo male!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

cane nero

Citazione di: Il Jeco il 20 Dicembre 2010, 20:20:33
Vedi da veni' ar pubbe'  Giovedi' che me spieghi bene sta cosa dell'esenzione dato che il mio  """"ST""" :riez: :riez: e' dell'89 se non ricordo male!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ah! Perche' te sei fatto l'ST, hai capito aah lucertola.
La mia anima appartiene al guerriero la cui via antica si è unita alla nuova .

Bushidò

Jeco75

Citazione di: cane nero il 20 Dicembre 2010, 22:25:35
Ah! Perche' te sei fatto l'ST, hai capito aah lucertola.


Po esse!!!!!!!!!!!!!! :riez:
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Luke

E il ttr che fine ha fatto Luca ?  :girrrr:
un saluto !

mistermou

#15
Citazione di: cane nero il 20 Dicembre 2010, 22:25:35
Ah! Perche' te sei fatto l'ST, hai capito aah lucertola.
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø bellissima  hahaha hahaha

Luke, esenzione. Dai è sempre la solita manfrina dei 10,33 euro solo se circoli...  :girrrr:

La chiamo esenzione perchè in effetti non c'è più l'obbligo di pagare la tassa "classica" in quanto il pagamento del bollo (tassa ti proprietà) viene sostituito dal pagamento di una "tassa di circolazione", quindi si è esentati dal pagare il "classico" bollo...ma si deve pagare la "tassa di circolazione" (10,33 euro) se si circola e bisogna portarsi dietro la ricevuta.


La mia moto è del 1990, e ovviamente ho fatto la richiesta in Gennaio 2010 (anzi che è arrivata anche con anticipo...quella del 2kf mi arrivò dopo più di un anno!) perchè i 10,33 euro "scadono" cmq in Dicembre a prescindere da quando si versano, e quindi, da buon pulciaro, è buono pagarli in Gennaio  :riez: :riez:


Dovete andare qui http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/bolli-elenchi-moto-interesse-storico.aspx e scaricare "autocertificazione storiche Lazio" .

Compilate il modulo, pagate il bollettino (dietro al bollettino, alla parte che rimane alla posta...quella più lunga, ci scrivete "veicolo di interesse storico ex art. 63 Legge 342/2000"), fate una fotocopia della ricevuta di versamento e mandate una raccomandata a quell'indirizzo del modulo con dentro il modulo e la fotocopia della ricevuta di versamento.

Dopo un tot vi arriva quello che è arrivato a me  :girrrr:

Luke


Jeco75

Citazione di: Luke il 21 Dicembre 2010, 09:50:57
E il ttr che fine ha fatto Luca ?  :girrrr:
un saluto !


Lui ci sara' sempre!!!!!!



E' la mia moto prodigio!!!!!!!!!!!!!
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Cular

#18
Citazione di: mistermou il 13 Dicembre 2010, 14:10:00
Mi è arrivata oggi la lettera  :banana: :banana:

Niente di strano, se non fosse che avevo verificato che l' XTZ750 non è presente nell'elenco FMI (e al mia non è iscritta ad alcun registro storico...o meglio:è iscritta FIVS ma non credo che alla regione freghi qualcosa...) !!

Ho tentato e mi è andata bene o c'è qualcosa che non so ?

Oh....io ci provo pure col WR250 ! Male che va butto 10 euro e spicci + la raccomandata ...

PS:si parla di Regione Lazio
clap clap clap.evvai so contento per te... :ok:..... io ormai non ce capisco più un cazzx co ste pratiche :dubbio:....a suo tempo mi  sono sbattuto tanto...con il solo risultato di non capirci un cazzx e di bolli che continuavano ad arrivare...e che ovviamente col cazzx che ho pagato....e col super cazzxone che pagherò....
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

nux

ragazzi  voi cosa scrivete sul bollettino quando pagate i 10,33?

agonia

Io scrivo tassa per moto storica con più di vent'anni, una cosa del genere.
Le agevolazioni valgono a prescindere dal fatto che sia iscritta all'elenco FMI, basta che abbia più di vent'anni.
Tempo fa la Regione mi contestò un incompleto pagamento e mi inviò un bollettino con il bollo completo da pagare (tranne gli 11 euro versati) io contattai il numero verde e sistemai la faccenda per telefono, poi mi arrivò una loro comunicazione che la moto era da loro classificata come rientrante in quella categoria.
Da allora per loro non esisto perché il bollo lo pago solo se circolo ed eventualmente sarebbero i controllori del traffico (che non lo fanno mai) a chiedermi di esibirlo.

In qualche caso le assicurazioni rilasciano la polizza ad una moto con più di 20 anni senza tessera FMI ed iscrizioni all'ASI: costo annuale 100 euro l'ultima che ho trovato.

nux

Citazione di: agonia il 22 Dicembre 2010, 19:35:36
Io scrivo tassa per moto storica con più di vent'anni, una cosa del genere.
Le agevolazioni valgono a prescindere dal fatto che sia iscritta all'elenco FMI, basta che abbia più di vent'anni.
Tempo fa la Regione mi contestò un incompleto pagamento e mi inviò un bollettino con il bollo completo da pagare (tranne gli 11 euro versati) io contattai il numero verde e sistemai la faccenda per telefono, poi mi arrivò una loro comunicazione che la moto era da loro classificata come rientrante in quella categoria.
Da allora per loro non esisto perché il bollo lo pago solo se circolo ed eventualmente sarebbero i controllori del traffico (che non lo fanno mai) a chiedermi di esibirlo.

In qualche caso le assicurazioni rilasciano la polizza ad una moto con più di 20 anni senza tessera FMI ed iscrizioni all'ASI: costo annuale 100 euro l'ultima che ho trovato.

di dove sei?  ...quale regione?

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=73730.0



agonia

Veneto.. ma questo criterio dovrebbe essere seguito da tutte le regioni.

nux

Citazione di: agonia il 22 Dicembre 2010, 20:00:03
Veneto.. ma questo criterio dovrebbe essere seguito da tutte le regioni.

purtropp ci sono regioni e regioni....

ad esempio la Puglia se li telefoni e fai vedere che si delle sentenze della circolare dell'ag. entrate si calano... altrimenti non la mettono in esenzione.. lasicano arrivare la cartella... poi devi farla cancellare tu con lettere e telefonate  :contrar:

agonia

Io ho 2 moto con più di 20 anni ed ho cominciato a pagare 11 euro dal 2005, mi sembra 2-3 anni dopo mi hanno inviato la contestazione e come detto subito dopo l'attestazione che per le mie moto targate tot la faccenda era risolta... se trovo la carta la pubblico ma come detto è roba di 2-3 anni fa.

nux

Citazione di: agonia il 22 Dicembre 2010, 20:16:34
Io ho 2 moto con più di 20 anni ed ho cominciato a pagare 11 euro dal 2005, mi sembra 2-3 anni dopo mi hanno inviato la contestazione e come detto subito dopo l'attestazione che per le mie moto targate tot la faccenda era risolta... se trovo la carta la pubblico ma come detto è roba di 2-3 anni fa.

perchè nel veneto è sufficiente che la moto sia inserita nell'elenco FMI

mentre per la Puglia una Legge regionale prevede l'iscrizione "perentoria" al registro Fmi

per questo loro hanno sempre fatto resistenza in questi anni...solo che ora... con la circolare delll'ag.entrate e per le sentenze in ctp che ci sono state si devono per forza adeguare...


TROPPO FORTE

Citazione di: nux il 22 Dicembre 2010, 21:17:41
perchè nel veneto è sufficiente che la moto sia inserita nell'elenco FMI

mentre per la Puglia una Legge regionale prevede l'iscrizione "perentoria" al registro Fmi

per questo loro hanno sempre fatto resistenza in questi anni...solo che ora... con la circolare delll'ag.entrate e per le sentenze in ctp che ci sono state si devono per forza adeguare...



Mentre in Campania finora come si sono regolati? Io ho pronta l'autocertificazione da inviare (by Dottorini  doc) come da te consigliato, ma non l'ho ancora fatto: aspetto i primi giorni del 2011  :1:
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

nux

Citazione di: TROPPO FORTE il 22 Dicembre 2010, 23:14:11
Mentre in Campania finora come si sono regolati? Io ho pronta l'autocertificazione da inviare (by Dottorini  doc) come da te consigliato, ma non l'ho ancora fatto: aspetto i primi giorni del 2011  :1:

1991?

jj747

Citazione di: TROPPO FORTE il 22 Dicembre 2010, 23:14:11
Mentre in Campania finora come si sono regolati? Io ho pronta l'autocertificazione da inviare (by Dottorini  doc) come da te consigliato, ma non l'ho ancora fatto: aspetto i primi giorni del 2011  :1:

ciao puoi mettere il file dell autocertificazione, in campania come al solito faranno strorie......
Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali.
O' ciucc buon s' ver ngopp a sagliut!!!

TROPPO FORTE

"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

TROPPO FORTE

Citazione di: jj747 il 23 Dicembre 2010, 04:33:58
ciao puoi mettere il file dell autocertificazione, in campania come al solito faranno strorie......

:ok:
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

Cular

Nel Lazio per l'auto a me dopo che ho spedito tutto alla regione..incartamenti vari...e una popò di testimonianza che recitava di un tizio a che aveva ottenuto l'esenzione al bollo obbligatorio con la tassa forfettaria di 25 euro se circola....a ME NIENTE.....mi han risposto che dovevo avere il certificato di storicità dell'A.S.I....solo ed esclusivamente A.S.I.....invece al tizio della "testimonianza" la suddetta richiesta fu accettata senza nessun tipo di certificato.... -ninzo'-....ed ecco che quì non ci capisco più un caXXo.....
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

nux


Drag8

Citazione di: Cular il 29 Dicembre 2010, 18:55:41
Nel Lazio per l'auto a me dopo che ho spedito tutto alla regione..incartamenti vari...e una popò di testimonianza che recitava di un tizio a che aveva ottenuto l'esenzione al bollo obbligatorio con la tassa forfettaria di 25 euro se circola....a ME NIENTE.....mi han risposto che dovevo avere il certificato di storicità dell'A.S.I....solo ed esclusivamente A.S.I.....invece al tizio della "testimonianza" la suddetta richiesta fu accettata senza nessun tipo di certificato.... -ninzo'-....ed ecco che quì non ci capisco più un caXXo.....
:nooo: vale solo x le moto x le auto serve l'iscrizione all'ASI ma non ci siamo con i tempi........... doc



Cular

Citazione di: dragotto il 30 Dicembre 2010, 00:26:25
:nooo: vale solo x le moto x le auto serve l'iscrizione all'ASI ma non ci siamo con i tempi........... doc



a regà io continuo a non capirci un cazzx... #crazy#...sarò ubriaco... #risatona#.....che vuol dire non ci siamo con i tempi? :dubbio:.........a proposito:OVVIAMENTE io continuerò con la mia alfetta a fare il mio bel giretto.... pazz2
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!