News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

grasso spray catene

Aperto da divaia, 15 Dicembre 2010, 20:00:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

divaia

Ciao a tutti,

oggi al conad, ho comprato una lattina di grasso spray della arexons per la catena....il prezzo era 6 euros..... -ninzo'-....ho fatto bene o una caXXata ?
che ne dite ?
Antonio

Gna

va bene se dopo che lo spruzzi lo fai asciugare in modo che evapori il gas altrimenti ti sporchi tutto, e non esagerare a metterlo.
Luogo origini: Palermo

alrus

Personalmente uso solo il grasso della DID, è molto denso e ti fà la catena tutta bianca, non sporca e dura benissimo,per me il migliore,
Costa 12 euri ma prima di consumarlo ci metti un bel pò.
ciao

4-VALVES

Io mi trovo molto molto bene con il castrol chain wax: lo spruzzi ed è perfettamente liquido per cui si infiltra bene tra le maglie e nel giro di 1 minuto si rapprende facendo uno strato di grasso bianco molto aderente.
Costa sui 15/20 euro.

Quelli economici vanno altrettanto bene come lubrificante ma aderiscono meno quindi sporcano un po' e sono da riapplicare più spesso (quindi anche se costano meno ne usi di più e alla fine la spesa è uguale).

franz.grip

io uso olio da cambio 80/90 e pennello, facile da lavare e se fai off non ti appiccichi polvere e sassolini
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

and88

tanto in off nel fangone hai voglia a mette olio.............!
23/10/2011...ciao sic...

Toxe

BARDAHL, costa un po' di più ma è ottimo!
Quello uso strada è tipo il DID, bianco appicicosissimo che si stende bene e non si spalma sotto al portatarga  :ok:
Quello da off è molto meno denso, si "lava" di più.
Se sei incerto, fermati e chiedi...è meglio!

Lu90

Citazione di: alrus il 17 Dicembre 2010, 21:01:10
Personalmente uso solo il grasso della DID, è molto denso e ti fà la catena tutta bianca, non sporca e dura benissimo,per me il migliore,
Costa 12 euri ma prima di consumarlo ci metti un bel pò.
ciao

Una volta il DID era bianco, ora è trasparente.

Per me hanno fatto una micnhihata a togliergli il colore, non si vede quanto ne stai mettendo. Comunque ne basta ancora meno di quello bianco, perchè è ottimo come potere lubrificante e come potere adesivo
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Gasolina76

Motorex produce 2 tipi di grassi spedicifi off o strada.... una resistente al fango e acqua e l'altro resistente alle temperature elevate della catena e ovviamente acqua e terra... provatelo :ok:

4-VALVES

Citazione di: Lu90 il 01 Gennaio 2011, 06:16:32
Per me hanno fatto una micnhihata a togliergli il colore, non si vede quanto ne stai mettendo.

Così ne usi di più e loro ne vendono di più, è come il giochetto di aumentare il diametro del foro del tubetto del dentrifricio  :riez:

helcar

Io l'ultimo acquisto fatto è stato il catenoil della mafra e mi ci trovo bene, bello colloso e si asciuga subito, per l'uso in strada mi ci trovo bene

nux

ma nessuno di voi usa l'olio per cambio deigli autocarri o delle auto con cambio automatico?

perchè io l'ho visto usare da molti stradisti... non sporca tanto e lubrifica per 300/400 km anche a distanza di giorni rimane perfetto...

RttLuca

#12
Citazione di: nux il 01 Gennaio 2011, 19:29:26
ma nessuno di voi usa l'olio per cambio deigli autocarri o delle auto con cambio automatico?

perchè io l'ho visto usare da molti stradisti... non sporca tanto e lubrifica per 300/400 km anche a distanza di giorni rimane perfetto...

  :ok: Io uso solo quello da cambio sae 80/90 la catena è sempre pulita e non si stacca facilmente......lo si deve dare più spesso

Mi trovo molto bene....uso il grasso spray ( bombolette tascabili) solo quando sono in viaggio di più giorni e molti km......

Luca  :mvv:
RttLuca

nux

riporto da un altro forum (AT)
" la raccomandazione dell'olio per trasmissioni/ingranaggi ipoidi 80W90 ha una sua ragione in quanto è un lubrificante con molecole altamente resistenti alla pressione ed al taglio, situazioni queste che avvengono quando il rullino ingrana su pignone e corona.
Inoltre si stende molto bene.
Volendo invece usare grassi ideali quello al bisolfuro di molibdeno e grafitato.

piccolo prontuario
http://www.grassoind...t/grafitato.htm "

franz.grip

Citazione di: nux il 01 Gennaio 2011, 19:29:26
ma nessuno di voi usa l'olio per cambio deigli autocarri o delle auto con cambio automatico?

perchè io l'ho visto usare da molti stradisti... non sporca tanto e lubrifica per 300/400 km anche a distanza di giorni rimane perfetto...
up!
se prendi quello per il cambio degli scooter, hai una bottiglietta piccola, con meno di 10 euro si va avanti per molto. Una volta comprai un grasso spray da 25 euro, soldi buttati, con l'olio mi trovo meglio. poi, se in viaggio, si può fare un eccezione e prendere una bomboletta di grasso formato mignon che l'olio diventa poco pratico
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125