News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

surriscaldamento motore

Aperto da xtw, 04 Giugno 2004, 23:23:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

BelRay

se hai lo scarico svuotato, è possibile (probabile, anzi) che a certi regimi la carburazione sia smagrita, ti consiglio di portarla da un carburatorista, preparati però a spendere un po', perchè può darsi che sia un lavoretto lungo. A proposito, com'è messo il filtro dell'aria?
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

xtw

bene ...credo..lo costruito con la spugna del filtro aria di un'auto. Il carburatorista me lo ha consigliato pure un'altro amico da me interpellato...

xtw

mi sapresti dire quali modelli montano lo stesso carburatore?  su questo  stesso sito ce ne sono in vendita ,o mi consigli di ristrutturare il mio?

BelRay

ti consiglio di portarla dal carburatorista!
se invece ti vuoi cimentare da solo, devi prima capire un po' come funziona la carburazione...
Ti dico cosa farei io? Prima cosa: rimetterei un filtro dell'aria originale. Fattelo prestare, caso mai. E vedi se il problema migliora. Se così fosse, hai dimostrato che è un problema di carburazione magra. A questo punto smonti il carburatore, togli i getti e vedi che diametro hanno, e inizi a montarne di più grandi. Costano poco, li puoi ordinare dal concess. Yamaha oppure dal conc. Gilera, chiedendo quelli per RC600 (stesso tipo di carburatore). E armati di santa pazienza, perchè probabilmente dovrai rimontare e rismontare il carburatore tre o quattro volte....
...portala dal carburatorista! ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

xtw

Sto uscendo di casa x provare le tue ultime..se non cambia nulla, la carico sul carrello e la porto dal carb.
Ti/vi faro sapere....x il momento GRAZIE...x l'interessamento... :) :) :) :)

xtw

Eccomi di nuovo qua...finalmente. Problemi di lavoro mi hanno portato lontano da voi...Il problema del surriscaldamento della mia moto è stato parzialmente risolto (grazie al consiglio di Bel Ray ho portato la moto dal carburatorista: una membrana del carburatore era indurita, poche gocce di acido per carburatori STP hanno migliorato la situazione), non surriscalda più, tiene il minimo bene, parte al primo colpo, in compenso...quando supera i 2000 giri scalcia e fa le bizze! Tenendo aperto, dopo  sette/otto strattoni, prende finalmente...Il carburatorista mi ha detto di sostituire il carburaratore perchè revisionare questo sarebbe più costoso che prenderne uno usato. Aspetto lumi da voi.    :-\

BelRay

Citazione di: xtw il 07 Novembre 2004, 18:55:57
Il carburatorista mi ha detto di sostituire il carburaratore perchè revisionare questo sarebbe più costoso che prenderne uno usato. Aspetto lumi da voi.    :-\
ciao, bentornato!
secondo me il tuo carburatorista non ha voglia/tempo di mettersi a cercare l'origine del problema... non ne conosci un altro? uno che conosca la nostra moto?
da come descrivi il difetto, direi che hai migliorato la situazione al minimo, mentre sei magro nel "passaggio". Se così è, hai probabilmente il getto del max del carburatore princpale (ilo corpo di sinistra) otturato, oppure lo spillo conico del primo corpo troppo basso. Se vuoi avventurarti tu nella pulitura del carburatore, smonta il filtrino che trovi sulla linea di alimentazione benzina, e controlla che non sia otturato. Al limite rimuovilo, e installa un filtro benzina nel tratto di tubo tra serbatoio e carburatore.
Coraggio!
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

xtw

Ciao  Bel,sapevo che non mi avresti fatto aspettare tanto.... grazie.
smonta il filtrino che trovi sulla linea di alimentazione benzina....intendi i filtri che trovo dentro il serbatoio? L'amico meccanico mi dice che gli sembra una dispersione elettrica,potrebbe essere?
carburatorista bravo sta a 30 km....ma prima vorrei provarci a capire qualcosa anch'io.
ciao ...

xtw

AVEVI RAGIONE ,mi sono sporcato le mani e ....sorpresa, quello che credo sia il passaggio dal primo al secondo corpo era ostruito da una piccola pallina formata da piccolissime incrostazioni,due o-ring deteriorati e i getti ,almeno credo siano quelli, un po sporchi.Quel bastardone mi ha fott.... :dumdum:
Ho rimontato tutto quanto non senza difficolta (e la prima volta che apro un caburatore) la situazione è migliorata ma non come speravo.Ora scalcia di meno,nel senso che i vuoti di erogazione sono a intervalli molto piu brevi di prima.Mi devo cercare la naftalina e poi vado dal bastardo a fargli regolare la miscelazione aria/benzina    ...........
Ti faro sapere
Se hai qualche altro suggerimento e sempre ben accetto..CIAO

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

xtw

Piu che per fargli fare le regolazioni del caso,era per sbattergli in faccia la pallina  da me trovata e gli o-ring deteriorati,ma mi sa che lascio perdere.Visto  la capienza di benzina ....tre palline di naftalina, ci ho fatto 30km...ma ancora non ci siamo.Al rientro ho levato la candela ed era nera(carb. molto grassa?). Ho visto che mi hai rimandato alla regolazione carbur. Dopo...me la studio...ciao  ???