News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

rele frecce 59x

Aperto da kevin, 22 Gennaio 2011, 18:41:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

kevin

salve
è da un po che non mi funzionano le frecce (tutte) quindi stamattina ho smontato dalla moto e aperto il relè.
ho trovato un condensatore rotto del quale sono riuscito a rilevare la sigla. a fianco del condenzatore c'era una resistenza o un diodo che è andato completamente distrutto quindi non sono riuscito a capire che cosè.
allego una foto qualcuno può dirmi di che componente si tratta e qual'è la sigla oppure le caratteristiche?

grazie 

Ethan®

Io ne ho uno nuovo se sei interessato fammi un fischio  :girrrr:
Io non seguo la massa... la dirigo!!!
Yamaha TT59x - TT59X Byrd - Honda Africa Twin RD07A - Ktm 640 LC4 SM

lorenzo64

nuovo riginale costa 40 euro comprato io la scorsa estate ma sul forum mi hanno detto che anche uno da macchina dal costo di 5 euro va bene, io avevo provato uno dell'honda xl 600 rm ed era ok

Eugyevolution

Citazione di: lorenzo64 il 23 Gennaio 2011, 01:21:46
nuovo riginale costa 40 euro comprato io la scorsa estate ma sul forum mi hanno detto che anche uno da macchina dal costo di 5 euro va bene, io avevo provato uno dell'honda xl 600 rm ed era ok
quello del 59x e' 6v che macchine ci sono al tuo paese? :dubbio:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

PIPPOG

Citazione di: Eugyevolution il 23 Gennaio 2011, 12:47:12
quello del 59x e' 6v che macchine ci sono al tuo paese? :dubbio:
Quoto Eugy, io ancora non sono riuscito a trovare un relè 6 V. per il mio 59X, anzi qualche tempo fà provammo dall'elettrauto dei relè sempre 6V. che non andavano bene con l'amperaggio delle lampadine, o avevano un'intermittenza troppo veloce o al contrario troppo lenta, ancora cerco quello giusto che mi sa debba essere proprio il suo.
Per Eugy, centra che il relè 6V. deve essere per lampadine max 8W sempre per il 59X ? grazie.
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

Eugyevolution

Citazione di: PIPPOG il 23 Gennaio 2011, 13:33:31
Quoto Eugy, io ancora non sono riuscito a trovare un relè 6 V. per il mio 59X, anzi qualche tempo fà provammo dall'elettrauto dei relè sempre 6V. che non andavano bene con l'amperaggio delle lampadine, o avevano un'intermittenza troppo veloce o al contrario troppo lenta, ancora cerco quello giusto che mi sa debba essere proprio il suo.
Per Eugy, centra che il relè 6V. deve essere per lampadine max 8W sempre per il 59X ? grazie.
non ti ho capito... :dubbio:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

PIPPOG

Montando il rele, l'intermittenza delle frecce andava o troppo veloce o troppo lenta, l'elettrauto mi diceva che il rele anche 6V. bisogna trovare quello specifico per le lampadine frecce che credo siano d a8W....così mi ha detto, meglio di così non so spiegarmi..ciao.
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

Eugyevolution

Citazione di: PIPPOG il 23 Gennaio 2011, 15:23:39
Montando il rele, l'intermittenza delle frecce andava o troppo veloce o troppo lenta, l'elettrauto mi diceva che il rele anche 6V. bisogna trovare quello specifico per le lampadine frecce che credo siano d a8W....così mi ha detto, meglio di così non so spiegarmi..ciao.
si e' esatto  :ok:
ma si puo' porre rimedio cambiando il valore della resistenza interna pazz2
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

kevin

Citazione di: Eugyevolution il 23 Gennaio 2011, 15:34:45
si e' esatto  :ok:
ma si puo' porre rimedio cambiando il valore della resistenza interna pazz2
quindi eugy fors sono sulla strada giusta oltre al condensatore l'altro componete(che a me è andato distrutto) è una resistenza?
se è così puoi farmi sapere il valore? cioè di quanti ohm deve essere?

Eugyevolution

#9
Citazione di: kevin il 23 Gennaio 2011, 16:44:28
quindi eugy fors sono sulla strada giusta oltre al condensatore l'altro componete(che a me è andato distrutto) è una resistenza?
se è così puoi farmi sapere il valore? cioè di quanti ohm deve essere?
si sei sulla strada giusta....PER COMPRARNE UNO NUOVO! :akrd:
e' una resistenza,posso farti sapere sicuramente il valore ma mi devi far ricordare :riez:
cmq e' difficile che sia scoppiato tutto senza intaccare l'avvolgimento bisognerebbe controllare anche la sua impedenza per vedere se potra' funzionare ancora -ninzo'-
poi mi spieghi come lo hai fatto scoppaire :akrd:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

kevin

si sei sulla strada giusta....PER COMPRARNE UNO NUOVO! :akrd:
e' una resistenza,posso farti sapere sicuramente il valore ma mi devi far ricordare :riez:
cmq e' difficile che sia scoppiato tutto senza intaccare l'avvolgimento bisognerebbe controllare anche la sua impedenza per vedere se potra' funzionare ancora -ninzo'-
poi mi spieghi come lo hai fatto scoppaire :akrd:
[/quote]
non so ho rimesso in fuonzio la moto dopo molti anni per qualche giorno le frecce hanno funzionato poi non più.
però il resto dell'impianto elettrico funziona bene. ho tovato anche il condensatore squartato però la sigla l'ho presa.
se tu hai un rele buono lo potresti aprire e dirmi i colori della resistenza cosi io la monto insieme al condensatore e vedo se funziona. ad occhio la bobina del relè non mi sembra bruciata
ciao

Eugyevolution

Citazione di: kevin il 23 Gennaio 2011, 22:02:07
si sei sulla strada giusta....PER COMPRARNE UNO NUOVO! :akrd:
e' una resistenza,posso farti sapere sicuramente il valore ma mi devi far ricordare :riez:
cmq e' difficile che sia scoppiato tutto senza intaccare l'avvolgimento bisognerebbe controllare anche la sua impedenza per vedere se potra' funzionare ancora -ninzo'-
poi mi spieghi come lo hai fatto scoppaire :akrd:

non so ho rimesso in fuonzio la moto dopo molti anni per qualche giorno le frecce hanno funzionato poi non più.
però il resto dell'impianto elettrico funziona bene. ho tovato anche il condensatore squartato però la sigla l'ho presa.
se tu hai un rele buono lo potresti aprire e dirmi i colori della resistenza cosi io la monto insieme al condensatore e vedo se funziona. ad occhio la bobina del relè non mi sembra bruciata
ciao
ad occhio nn si giudica mai niente...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

lorenzo64

Citazione di: Eugyevolution il 23 Gennaio 2011, 12:47:12
quello del 59x e' 6v che macchine ci sono al tuo paese? :dubbio:
ops io ho il 3tb che ne monta uno da 12