News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

revisione 50.000 km xt 2001

Aperto da TOTONNO75, 25 Febbraio 2011, 16:33:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TOTONNO75

Ciao a tutti e grazie in anticipo....

ho xt600e inizio 2002 (dove lo vedo il codice che usate per identificare modello?), con 49000 km, ho appena fatto tagliando (filtri, olio, freni) cambiato gomme (scorpion trail, percorro oramai 99% on) ai 35k km cambiato catena corona pignone.

Quali altri controlli devo fare per poter far fare alla mia piccolina ancora parecchi km????????

grz


AdrianoTTR

Potrebbe essere ora di cambiare la catena di distribuzione. Dovresti contare gli scatti che sono rimasti al tendicatena automatico.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

navit

ciao totonno75.
io ho fatto un po di lavori alla mia yama: https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=77002.0

comunque posso dirti che la mia ancora non ne aveva bisogno, xche era in condizioni eccellenti.

comunque secondo me ti consiglio:

1) controlla i scatti del tendicatena (la regola dice che se ne hai meno di 6 scatti è da sostituire; io aggiungo che questa regola vale soltanto se sfrutti la moto oltre il normale utilizzo, nel senso se ci fai off e sei un po smanettone allora cambiala pure, altrimenti puoi fare ancora molta strada).

2) la moto consuma olio? se si allora allora cambia i gommini valvole ( già che ci sei cambia la catena di distribuzione,  dai una misurata al cilindro e regolati di conseguenza); se non consuma olio, allora lascia stare la moto così com'è e fai sempre una buona manutensione ordinaria (olio, filtro olio, filtro aria e candela).

x consumo d'olio, intendo dire che se in 3000 km il livello dell'olio dal max va al min è perfettamente normale   :ok:, xche significa che hai consumato 200-300 gr di olio (vallo a dire ai boxer bmw; un mio conoscente con la r 1100 ogni volta che ci fermiamo dopo un giro  guarda sempre quel cazz..  di oblò sul motore, gli consuma 200-300 gr/1000 km   :miii:  e bmw  dice che è normale!!).

sergioxt600sicilia

Citazione di: navit il 27 Febbraio 2011, 16:04:51
ciao totonno75.
io ho fatto un po di lavori alla mia yama: https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=77002.0

comunque posso dirti che la mia ancora non ne aveva bisogno, xche era in condizioni eccellenti.

comunque secondo me ti consiglio:

1) controlla i scatti del tendicatena (la regola dice che se ne hai meno di 6 scatti è da sostituire; io aggiungo che questa regola vale soltanto se sfrutti la moto oltre il normale utilizzo, nel senso se ci fai off e sei un po smanettone allora cambiala pure, altrimenti puoi fare ancora molta strada).

2) la moto consuma olio? se si allora allora cambia i gommini valvole ( già che ci sei cambia la catena di distribuzione,  dai una misurata al cilindro e regolati di conseguenza); se non consuma olio, allora lascia stare la moto così com'è e fai sempre una buona manutensione ordinaria (olio, filtro olio, filtro aria e candela).

x consumo d'olio, intendo dire che se in 3000 km il livello dell'olio dal max va al min è perfettamente normale   :ok:, xche significa che hai consumato 200-300 gr di olio (vallo a dire ai boxer bmw; un mio conoscente con la r 1100 ogni volta che ci fermiamo dopo un giro  guarda sempre quel cazz..  di oblò sul motore, gli consuma 200-300 gr/1000 km   :miii:  e bmw  dice che è normale!!).


alla faccia delle bmw... :miii:
quando sento ste robe sono sempre più contento della mia xt!
Xt sempre e comunque!

TOTONNO75

Fortunatamente olio non ne perde.
riscontro pero una strana 'sensazione' sull avantreno quando prendo qualche buca, come se avesse un po di gioco...io nn me ne capisco pressoche niente di meccanica, ma alla mia cara xt ci tengo parecchio ed anche se piu volte tentato a cqmbiare mezzo mi sa che me la portero nell aldila :) 

FabioC

Dato il chilometraggio, controllerei il gioco delle valvole... :)
Servus

navit

Citazione di: TOTONNO75 il 27 Febbraio 2011, 21:37:58
Fortunatamente olio non ne perde.
riscontro pero una strana 'sensazione' sull avantreno quando prendo qualche buca, come se avesse un po di gioco...io nn me ne capisco pressoche niente di meccanica, ma alla mia cara xt ci tengo parecchio ed anche se piu volte tentato a cqmbiare mezzo mi sa che me la portero nell aldila :) 

controlla i cuscinetti  di sterzo;sospendi la moto in cima ad un cavalletto, poi prendi con le mani la parte bassa delle forcelle (sotto al fissaggio perno-ruota) e muovi avanti e indietro: non deve avere gioco (poi quando muovi lo senti se ce l'ha il gioco)

TOTONNO75

effettivamente oggi ho avuto la conferma, portando la moto dal meccanico per sostituzione convogliatore aria (maledetti ladri!!!!!!), che deve essere sostituito olio a forcelle.....mi dicono che mi ci vorranno una 30 ina Euro per l'olio + 2 ore manodopera...ci sta?

navit

Citazione di: TOTONNO75 il 04 Marzo 2011, 15:13:39
effettivamente oggi ho avuto la conferma, portando la moto dal meccanico per sostituzione convogliatore aria (maledetti ladri!!!!!!), che deve essere sostituito olio a forcelle.....mi dicono che mi ci vorranno una 30 ina Euro per l'olio + 2 ore manodopera...ci sta?

allora x l'olio dipende che cosa mettono; se adoperano wp  x esempio (il più costoso) il prezzo è ok, altrimenti  con 20 ¤ (anche meno)  1 litro d'olio te lo sciegli: castrol, motul ecc...  (parliamo di olio minerale).

riguardo al lavoro 2 ore ci potrebbero anche stare se ti cambiano  pure  i paraoli, altrimenti è un tempo un pò alto, comunque tuttosommato ....  .

come dico sempre io (il famoso detto): se una cosa la vuoi fatta bene, la devi fare da solo!!!

TOTONNO75

Perfetto....direi che cosi la mia piccolina mi ha prosciugato il portafoglio...
170 euro tra pastiglie freni, filtri, e cambio olio, 190 euro x gomme scorpion rail, 110 euro per convogliatore aria piu 100 euro per olio forcella.....questo è il prezzo da pagare se nn sei buono  ad arrangiarti da solo.

sono cmq felice di avere il mezzo in totale sicurezza.

AdrianoTTR

Citazione di: TOTONNO75 il 04 Marzo 2011, 20:55:20
Perfetto....direi che cosi la mia piccolina mi ha prosciugato il portafoglio...
170 euro tra pastiglie freni, filtri, e cambio olio, 190 euro x gomme scorpion rail, 110 euro per convogliatore aria piu 100 euro per olio forcella.....questo è il prezzo da pagare se nn sei buono  ad arrangiarti da solo.

sono cmq felice di avere il mezzo in totale sicurezza.
Però il cambio olio, filtri e pasticche è facile farselo da soli. La prossima volta prova a cercarti i tutorial :ok:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

TOTONNO75

La prossima volta almeno cambio olio e filtri proverò a farmeli da me..nel frattempo per il cambio olio forcelle ho trovato un tizio fidato che con 60 euri me lo fa...

AdrianoTTR

Citazione di: TOTONNO75 il 09 Marzo 2011, 08:38:35
La prossima volta almeno cambio olio e filtri proverò a farmeli da me..nel frattempo per il cambio olio forcelle ho trovato un tizio fidato che con 60 euri me lo fa...
Controlla lo stato dei paraoli. Costano circa 15¤ di concorrenza, e se è quasi ora di cambiarli, meglio farlo adesso, cosi ti eviti di smontare tutto nuovamente nel breve periodo.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard