News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Lampada anteriore bruciata

Aperto da vixt, 28 Marzo 2011, 10:49:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

vixt

Allora,siamo a tre!  Ho bruciato 3 volte la lampada anteriore del'Xt!
Dopo la prima volta,(si trattava solo dell'anabbAGLIANTE) ho pensato fosse un caso,era una lampada che aveva diversi anni!
Ho messo la nuova,mi è durata un giorno e.....fulminato anabbagliante anche su questa (sempre di giorno).
Ho fatto un check all'impianto ed ho trovato il connettore dei 2 fili bianchi che vengono su dal motore,ben allentato!
L'ho serrato per bene,lampada nuova,tutto funziona.
Giorno successivo,anche questa fulminata ,sempre anabbagliante,al che ho provato a mettere su l'abbagliante e dopo poco si è bruciato anche quello.

La cosa strana è che tutto il resto delle luci,clacson,funziona perfettamente!
Ho misurato la tensione alla batteria (ho il condensatore) ed arrivano a moto accesa 13V-14V ,accellerando aumentano di poco,ma non arrivano a 15V. Deduco che il regolatore non ha nulla.


Cosa vado a spulciare? :dubbio:
Vittorio

Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

vixt

Allora,aggiornamento:

ho trovato la coppia di fili bianchi che escono dal motore un po squagliati in corrispondenza del connettore.
Fra l'altro dovrebbe essere il secondo che sostituisco negli anni,pare che abbia la tendenza a scaldarsi.
Con l'occasione ho notato che la resistenza in fra i due capi è di poco superiore alle specifiche del manuale,è 0,8ohm (questo spiegherebbe perchè i fili scaldano)
Vittorio

Eugyevolution

Citazione di: vixt il 28 Marzo 2011, 20:37:05
Allora,aggiornamento:

ho trovato la coppia di fili bianchi che escono dal motore un po squagliati in corrispondenza del connettore.
Fra l'altro dovrebbe essere il secondo che sostituisco negli anni,pare che abbia la tendenza a scaldarsi.
Con l'occasione ho notato che la resistenza in fra i due capi è di poco superiore alle specifiche del manuale,è 0,8ohm (questo spiegherebbe perchè i fili scaldano)
molto probabilmente si sono cotti=piu' resistenza
si suqaglia tutto perche' i connettori nn sono ben stretti tra loro...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

vixt

Ho cambiato i connettori ai fili bianchi e ad un filo del portalampada alogena,tutto fatto per benino e anche saldato a stagno,con tanto di guainette termorestringenti.
:migrattiball:   ......prendo la moto per le commissioni....


4 lampada fulminata ;desperado;

A sto punto mi viene da pensare che da qualche parte,probabilmente dal devioluci alla lampada,i due positivi si toccano in qualche punto,magari girando lo sterzo, e  mandando più corrente  la lampada schioppa! :dubbio:
Vittorio

Eugyevolution

Citazione di: vixt il 29 Marzo 2011, 14:14:47
Ho cambiato i connettori ai fili bianchi e ad un filo del portalampada alogena,tutto fatto per benino e anche saldato a stagno,con tanto di guainette termorestringenti.
:migrattiball:   ......prendo la moto per le commissioni....


4 lampada fulminata ;desperado;

A sto punto mi viene da pensare che da qualche parte,probabilmente dal devioluci alla lampada,i due positivi si toccano in qualche punto,magari girando lo sterzo, e  mandando più corrente  la lampada schioppa! :dubbio:
piu' di 12v su una moto nn li trovi :riez:
e' molto probabile che ci siano dei fili con l'isolante rovinato che fanno corto....il passaggio vicino le piastre della forcella e' critico..
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Cunningham

e se fosse il regolatore di tensione......... :dubbio:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

vixt

Citazione di: Coll asso il 29 Marzo 2011, 19:30:48
e se fosse il regolatore di tensione......... :dubbio:

Ci ho pensato,ma alla batteria(condensatore) leggo 13,4 -13,6 volt,per cui sembra che ricarichi,quindi non dovrebbe essere lui!Poi se fosse il regolatore dovrebbe bruciarmi anche lo stop,la posizione anteriore, la posteriorecon stop  e le luci del quadro,invece funziona tutto

Tuttavia,stasera facendo altri controlli mentre misuravo la corrente col motore acceso direttamente alla lampada,per qualche secondo sembra essere arrivato un picco a 16,8v,(proprio mentre misuravo)la lampada si è illuminata per benino e mi ha fatto :bye: 
M..rda! :incx: :contrar:
Poi di nuovo tutto a posto sempre la stessa misura di 13v e rotti ai contatti della lampada e alla batteria.

Per scrupolo (dal consiglio di Eugenio)ho dato un occhiata ai fili della treccia sotto alle piastre forcella(li la guaina è sempre stata rotta)e tutti i fili dentro sono integri.
Ho provato a muovere per bene la treccia e le varie connessioni ma non rilevo nulla di strano!
Vittorio

vixt



-Se misuro il voltaggio al connettore sulla lampada anteriore tra il nero e il verde con luci accese in posizione anabbagliante mi da una misura! E questo è giusto.
-Se misuro tra nero e giallo con posizione abbagliante mi da una misura uguale a quella di sopra! Anche questo mi sembra giusto!
-Se però nella prima posizione (ossia anbbaglianti accesi)provo a misurare tra nero e giallo ho comunque una misura di poco meno di 1V.Questo NON DOVREBBE ESSERE GIUSTO,dovrei leggere 0V
-Se provo a fare il contrario infatti.....(abbaglianti accesi)e misuro tra nero e verde rilevo 0V!Anche questo è giusto!

Ho provato allora a staccare il connettore del filo giallo che porta la corrente alla spia degli abbaglianti ed ho ripetuto tutte le misure di prima.
La differenza sta nel fatto che in questa condizione,(con anabbaglianti accesi),misurando tra nero e giallo ottengo 0V!!! ;D


E' normale questa cosa?
Vittorio