News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

dischi wave per TT600E ???

Aperto da bix66, 19 Aprile 2011, 17:28:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

bix66

Ciaooo! Sto "ristrutturando" la mia cara TT600e del 2002 e volevo cambiare i freni a disco mettendo quelli a margherita.
Il posteriore l'ho trovato da BR TUNING BIKE, na favola! Mentre l'anteriore è un po' piu' un casino.....
Ho provato a telefonare alla Braking per sapere se ne hanno di specifici (ho visto il W-FIX) dal momento che sul sito c'è solo per TT600 (modelli dal 93 al 01) e per il TTR (modelii dal 98 al 07). Mi hanno risposto che se non è riportato a catalogo significa che non l'hanno mai testato sui modelli del TT600e dopo il 2001.....
Qualcuno ha idea di quale freno a disco wave si possa montare senza dover modificare nulla???

GRAZIE!!!  :ok: :ok:
TT600e 2002

AdrianoTTR

Se ricordo bene, il mozzo della ruota del TTE è identico a quello del TTR. Quindi il disco che monta sul TTR, monta anche sul TTE. Aspettiamo però che qualcuno dia la conferma.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

bix66

AdrianoTTR Magari!! Solo che non ho voglia di buttare via i soldi per un freno che poi non posso montare....Perchè quelli della Braking mi hanno detto che oltre al diametro esterno (che è di 267,00) bisogna anche vedere se va bene lo spessore e tutte le altre quote....
Il massimo sarebbe bello avere vicino a casa qualcuno che abbia montato sul TTR uno di questi freni a disco, smontarli e provare a montarli sul TT600e...un casino infinito....ufffff!!!! 
TT600e 2002

luke76r

Citazione di: AdrianoTTR il 19 Aprile 2011, 17:32:21
Se ricordo bene, il mozzo della ruota del TTE è identico a quello del TTR. Quindi il disco che monta sul TTR, monta anche sul TTE. Aspettiamo però che qualcuno dia la conferma.

Io ricordo che i mozzi uguali erano tra TTR e TTS
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

Cunningham

secondo me sono meglio i dischi tradizionali rispetto a quelli ad onda...........
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

AdrianoTTR

Citazione di: bix66 il 19 Aprile 2011, 18:45:38
AdrianoTTR Magari!! Solo che non ho voglia di buttare via i soldi per un freno che poi non posso montare....Perchè quelli della Braking mi hanno detto che oltre al diametro esterno (che è di 267,00) bisogna anche vedere se va bene lo spessore e tutte le altre quote....

Certo che non devi rischiare. Però se i mozzi sono identici, sono identici anche i dischi. Avranno lo stesso numero e disposizione dei fori per i bulloni, ed il disco andrà a battuta sul mozzo nella stessa posizione. Anche luke si ricorda una cosa del genere. Nel mercatino, nel passato ci sono state varie compravendite di ruote complete, tra proprietari di TTR e TTE o TTS.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

bix66

Grazie a tutti per le info.

@Cunningham dato che i "vecchi" dischi sono un po' usurati (un po' troppo...) mi piaceva l'idea di rinfrescare un po' la linea della mia TT e devo dirti che con i wave montati è tutta un altra cosa! Poi, sulla maggior efficenza ed  efficacia ti sapro' dire se mai riusciro' a montarne uno.... :cry: :cry:
   
@AdrianoTTR come scritto prima, il massimo sarebbe averne uno da provare prima di fare la spesa.....ma non è cosi' semplice....
TT600e 2002

TROPPO FORTE

Citazione di: AdrianoTTR il 19 Aprile 2011, 17:32:21
Se ricordo bene, il mozzo della ruota del TTE è identico a quello del TTR. Quindi il disco che monta sul TTR, monta anche sul TTE. Aspettiamo però che qualcuno dia la conferma.

:mvv: :mvv: :mvv:
Confermo in pieno: il tuo disco Adriano (TTR) monta perfettamente sul mio mozzo (TTE)  :ciao:
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

aleTTio

monto regolarmente un cerchio TTR sul mio TTE...vedi tu...
TT600 ES - 1995

AdrianoTTR

Citazione di: TROPPO FORTE il 19 Aprile 2011, 23:31:43
:mvv: :mvv: :mvv:
Confermo in pieno: il tuo disco Adriano (TTR) monta perfettamente sul mio mozzo (TTE)  :ciao:
E' vero, mi ero quasi dimenticato che il mio vecchio disco era andato a finire su un TTE :acci:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

bix66

Citazione di: AdrianoTTR il 20 Aprile 2011, 08:12:03
E' vero, mi ero quasi dimenticato che il mio vecchio disco era andato a finire su un TTE :acci:

Scusami AdrianoTTR, di che anno è/era il TTR ? cosi' posso verificare subito se potrebbe montare.

Grazie a tutti!!!!

Ma nessuno di voi abita vicino a Torino??? Sarebbe magnifico per me incontrarvi e chiedervi di persona un po' di info!!
TT600e 2002

bix66

#11
Scusate se ritrito con sta storia, ma mi fa' inbestialire...

Guardando i listini on-line di vari produttori di freni a disco (vedi ad esempio Braking) trovo dei dischi favolosi, ma nelle info tecniche viene riportata questa cosa bruttissima (il disco in questione è il W-FIX):
MODELLO    CC             ANNO POSIZIONE OMOLOGAZIONE KBA APPROVED
YAMAHA       TT600         93-01    ANT - SX[/b]    
                  TT R600      98-07    ANT - SX [/b]

Perchè vengono presi in considerazione solo i modelli del TT600 prodotto dal 93 al 2001?? Il TT600E è stato prodotto e commercializzato dal 1994 al 2003 (Yamaha TT 600 E (1994 - 03)).

Parlando con una persona della Braking (li ho chiamati personalmente ieri pomeriggio....) mi hanno detto che se il modello/anno non è specificato nel catologo significa che l'oggetto in discussione non puo' essere venduto/montato...

Allora io mi domando, ma allora non ho nessuna possibilita' di trovare, montare ed utilizzare un freno a disco anteriore wave per la mia moto??? Il fatto che sia stata costruita dalla Belgarda, invece d'essere una cosa positiva (impianto frenante Brembo con tubo freno in treccia, ammortizzatori a steli rovesciati, cose impensabili su molte moto, molto piu' recenti!) diventa un fattore discriminante?? 

 
TT600e 2002

AdrianoTTR

Citazione di: bix66 il 20 Aprile 2011, 12:07:07
Scusami AdrianoTTR, di che anno è/era il TTR ? cosi' posso verificare subito se potrebbe montare.

Grazie a tutti!!!!

Ma nessuno di voi abita vicino a Torino??? Sarebbe magnifico per me incontrarvi e chiedervi di persona un po' di info!!
Il mio TTR è del 1999, ma scommetterei che i mozzi sono uguali per tutti gli anni di produzione. Se hai dubbi, ti basta controllare i codici dei ricambi che trovi sulle microfiches.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

TROPPO FORTE

Citazione di: AdrianoTTR il 20 Aprile 2011, 17:32:00
Il mio TTR è del 1999, ma scommetterei che i mozzi sono uguali per tutti gli anni di produzione. Se hai dubbi, ti basta controllare i codici dei ricambi che trovi sulle microfiches.

:mvv:

La maggior parte di quelli che risponde a telefono (senza offesa) non capisce una mazza e si riferisce solo al quello che gli anno scritto....giusto o sbagliato :incx:

Ho il TTe come te e monto un disco che prima era sul TTR di Adriano.....e del resto ho visto in giro qualcuno con la nostra stessa moto ed un wawe montato...TI DIREI QUINDI DI NON FARTI PROBLEMI; la circonferenza di battuta mozzo (quella interna) è di 118 (vado a memoria)...

Mi ricorda quando comprai il Bullock per la mia nuova Seat Ibiza, segunedo pedissequamente la lista dei modelli/anno per cui montava.....e non ci andava! Ritorno dal venditore...."prova quello che monta sulla Polo"....andato perfettamente!!!  :incx:
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

bix66

Hai ragione TROPPO FORTE!!
Ieri sono andato a casa, ho preso il disco originale che ho smontato dal TT e mi sono messo a verificare le misure con quelle riportate nella scheda tecnica del freno a disco wave della Braking....sono identici!!!

Quindi ho ordinato sto freno a disco ed appena mi arriva vi aggiorno sull'andamento.

Ringrazio ancora tutti per i vostri suggerimenti. Grazie grazie!!!  :ok:
TT600e 2002

bix66

Eccomi!!! Torno sul tormentone dei dischi freno a margherita per il TT600e con delle belle novità!!
Dopo tutte le "storie" e dopo le adeguate verifiche ho comperato ed installato i braking W-FIX fisso (anteriore).
Ho voluto fare un po' di test prima di scrivere che vanno benissimo!!
Montano alla perfezione (come mi avevate già detto tutti.....) e frenano bene (e non ho cambiato le pastiglie freno!!).
Quindi se qualc'uno volesse cambiare i dischi freno della proprio TT600e andate sul sicuro!!

Ciao a tutti!!!
TT600e 2002

aleTTio

Anche per la mia TTE del 1995 è arrivato il momento di cambiare disco e pasticche. Per il disco, sono orientato, visti i commenti positivi di questo e altri topic, verso il Braking Wave mod. YA18FID. Il dubbio invece riguarda le pasticche: quali per un uso prettamente stradale e cittadino, con sporadiche uscite in fuoristrada? E poi, da chi mi consigliate di comprarlo?
TT600 ES - 1995

AdrianoTTR

Citazione di: aleTTio il 14 Marzo 2012, 19:48:55
Anche per la mia TTE del 1995 è arrivato il momento di cambiare disco e pasticche. Per il disco, sono orientato, visti i commenti positivi di questo e altri topic, verso il Braking Wave mod. YA18FID. Il dubbio invece riguarda le pasticche: quali per un uso prettamente stradale e cittadino, con sporadiche uscite in fuoristrada? E poi, da chi mi consigliate di comprarlo?
Prova a vedere che prezzo ti fa Gasolina. Le pasticche prendile sinterizzate (visto che fai quasi esclusivamente asfalto). Io mi trovo bene con le Brembo rosse. Anche se alla fine, tra le marche famose non c'è molta differenza.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Jeco75

Piu' de postavve delle foto,non posso fa'!!!!!xke' non ho piu' l'avantreno!!!!!!
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

AdrianoTTR

Citazione di: Jeco75 il 14 Marzo 2012, 20:08:00
Piu' de postavve delle foto,non posso fa'!!!!!xke' non ho piu' l'avantreno!!!!!!
Qui si parlava però di dischi da 267mm (dimensioni originali). Ed in ogni caso dalle tue foto non si capisce una mazza :riez:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Jeco75

Citazione di: AdrianoTTR il 14 Marzo 2012, 20:17:31
Qui si parlava però di dischi da 267mm (dimensioni originali). Ed in ogni caso dalle tue foto non si capisce una mazza :riez:



Xo' e bellina!!!!! :riez: :riez:


øpaperinoø øpaperinoø
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

aleTTio

Grazie per la risposta...e grazie al Jeco per le sempre belle foto della sua moto!
Due chiarimenti: sul sito Braking ci sono piu' tipi di pasticche sinterizzate...quali prendere? Le viti di fissaggio del disco vanno cambiate o le originali sono ok?
Grazie.
TT600 ES - 1995

AdrianoTTR

Citazione di: aleTTio il 15 Marzo 2012, 11:18:55
Grazie per la risposta...e grazie al Jeco per le sempre belle foto della sua moto!
Due chiarimenti: sul sito Braking ci sono piu' tipi di pasticche sinterizzate...quali prendere? Le viti di fissaggio del disco vanno cambiate o le originali sono ok?
Grazie.
Sul sito ho visto che le sinterizzate sono divise in tre gruppi. Quelle racing vanno bene solo per uso asfalto e nei periodi estivi. Fossi in te, prenderei quelle intermedie chiamate "multifunzione". Le viti dovrebbero essere buone quelle originali (il disco dovrebbe avere le stesse svasature).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Jeco75

Citazione di: aleTTio il 15 Marzo 2012, 11:18:55
Grazie per la risposta...e grazie al Jeco per le sempre belle foto della sua moto!
Grazie.

:-* >>loved&<< :-*


Adriano....................... :migrattiball: #risatona# hahaha #risatona#

#friends#
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

aleTTio

Citazione di: AdrianoTTR il 15 Marzo 2012, 11:47:37
Sul sito ho visto che le sinterizzate sono divise in tre gruppi. Quelle racing vanno bene solo per uso asfalto e nei periodi estivi. Fossi in te, prenderei quelle intermedie chiamate "multifunzione". Le viti dovrebbero essere buone quelle originali (il disco dovrebbe avere le stesse svasature).

Ho visto che multifunzione ci sono le CM44 e CM55...consigli?
TT600 ES - 1995

AdrianoTTR

Citazione di: aleTTio il 15 Marzo 2012, 19:52:17
Ho visto che multifunzione ci sono le CM44 e CM55...consigli?
Dalle caratteristiche sembra proprio che le CM44 siano migliori
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard