News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Yamaha 59x odissea infinita... (era ... il cavario)....

Aperto da natzan, 20 Aprile 2011, 11:23:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

natzan

Non so più che pesci pigliare

Prologo per chi non avesse seguito l'odissea

Nel 1996 parcheggio il TT 59x con problemi.. andava a strappi...
Parte bene
A gas costante va a colpi (a freddo va abbastanza bene, quando si scalda va peggio)
In pieno va bene anche se sembra un po ingozzata

Provo a revisionare carburatori
Sostituisco manicotti collettori
Faccio il livello benza

Non cambia nulla

Nel corso di questi 15 anni a più riprese ho fatto interventi vari
Cambio centraline (2)
Cambio statore (2)
Cambio bobina (3)
Cambio candele (4)


Il problema non è mai stato risolto
La moto è stata vista da 3 meccanici diversi... non hanno risolto nulla

2 settimane fa in previsione di un uscita in sardegna di 6 gg lo riprendo in mano...

E applico un modus operandi sistematico

Convinto che il carburatore fosse ok compro su internet un impianto elettrico completo di un 59x (centralina, statore, pickup, treccia elettrica completa, bobina ecc)

Sostituisco centralina – nessun miglioramento
Sostituisco bobina – nessun miglioramento
Sostituisco statore – nessun miglioramento
A sto punto mi applico ai carburatori... parto facendo livello benzina col metodo di misurare l'altezza galleggiante tenendo i carburatori a 45°... 25 mm... nessun miglioramento.
Provo a misurare l'altezza col metodo dei vasi comunicati dalla vaschetta carburatore... e scopro di avere il livello alto.
Comincio una serie di smonta e rimonta carburatori fino ad ottenere un livello di circa 12 mm preso in centro vaschetta...

La provo...e ... va bene! Perde qualche colpo in alto ma in basso è tornata la mia vecchia strappa braccia... funziona anche tutti i servizi.. faro, clascon, stop.. non vanno le frecce (ho le originali anteriori a 6v, le posteriori ce ne ho messe 2 al volo ma sono 12v, quindi penso sia per quello che non funziano

Provo ad alzare il livello benzina fino ad ottenere 6/7mm a centro vaschetta...
Ora ha perso un po' di cattiveria in basso ma allunga bene senza perder colpi

Mi dico.. ok, cosi siamo a posto, e rimonto generatore bobina e centralina originali
Ordino le gomme (1 set di T63, un set di camere d'aria rinforzate, 1 set di K74 heidenau)

La sera (lunedi) rimonto tutto per portarla a fare la revisione..
Son li che rimonto e mi viene in mente di controllare il livello carburatori a motore acceso...

Avvio il mezzo
E mentre son li che punto il tubino... ciuf!
E non parte più!

Bestemmio in aramaico e vedo che non fa scintilla
Smonto serbatoio e sella, trastullo i fili... la scintilla torna

Rimonto tutto vado a farmi un giro di 10 minuti... tutto ok

Martedi mattina do comando di far partire l'assicurazione
E alle 15 parto per portarla a far la revisione... tutto ok.. va che è un piacere
Arrivo al distributore e ... ciuf!
Metto un deca di benza... e non parte più
Dopo mezzoretta di pedalate... riparte... fa 10 secondi ... e ciuf!
Purtroppo non ho la chiave candela... chiamo il babbo col pickup che mi porti attrezzi e ricambi
Arriva... comincio a smontare tutto a bordo strada... e scopro che un po fa la scintilla e un po' no
Dopo un oretta decido di caricarla sul pick up e portarla a casa.

Li la sventro... tolgo tutto l'impianto elettrico, apro la guaina... e faccio passare tutti i cavi e cavetti con il riattivante elettrico... ricontrollo che non ci siano spelature e dove le trovo rivesto con nastro isolante.

Rimonto tutto... (ormai sono le 20 di sera) .. scintilla c'è... (nel frattempo mi sono giocato il raddrizzatore.. nello smontarlo si è spezzata una linguetta... ne monto uno dalla treccia che avevo comprato su ebay... ma clacson, frecce e stop non funzionano)...

Vado a farmi un giro in montagna... 8 km circa... va che è un piacere... tira bene... impenna... derapa... fa tutto quello che un 59x deve fare

Poi comincia ad andare irregolare ai bassi (se fosse un bicilindrico direi che va a uno)
Poi Ciuf!!
8 km di discesa... e non riparte più

Arrivo a casa e di nuovo in garage, controllo e niente scintilla
Provo a scablare l'intero impianto elettrico e montare parallelo quello che avevo di scorta volante... niente scintilla

Tolgo il carter generatore e lo sostituisco
E ricompare la scintilla

Rimonto tutto.. vado a fare un giro... e ... ora funziona parte subito.. ma è ritornato il problema originario... ovvero se vado a gas costante va a strappi.

Avete idee a riguardo??


PS: vado a togliere dalla naftalina il Dakota 350... e lo carico sul carrello in parte al TT 600...  certo che sostituire un jappo per affidabilità con un gilera... è un bel controsenso!!

andrea3112

hai mai provato a sostituire il carburatore , che magari il tuo ha dei seri problemi?

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

natzan

non ho provato a sostituire i carburatori in blocco...

ma la cosa che mi fa strano...

lunedi la moto va bene... livello ok tutto ok... si svampa l'accensione... cambio l'accensione (non tocco i carburatori) e la moto va male..
non mi sembra sia un problema di carburatori

andrea3112

prova , dai retta.
magari fatteli prestare , e se non li trovi magari te lo spedisco io per provare . ma almeno poi sai se il problema è di "candela" o di "benzina"  :riez: .


;:bananasaluta:; 
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

natzan

il problema è che non c'è il tempo... parto venerdi pomeriggio col traghetto...

overkill22

Citazione di: natzan il 20 Aprile 2011, 14:27:05
il problema è che non c'è il tempo... parto venerdi pomeriggio col traghetto...

esatto e vorrei evitare di doverlo tirare con il mio ttr tra i cespugli di mirto e i cinghiali :D

natzan



giorno di pasqua col titti.... dopo 20 km di pietraia pesante (pietre guadi muschio fango) fatti in 3 ore... ero come se fossi passato dentro uno schiacciasassi....

però il titti a parte a gas costante funzionava...

oggi siamo andati a giocare con le formine, il secchiello e la paletta (oltre al titti) dentro il parco di sabbia della pista da mondiale corss di riola sardo.....

quandomail'ho pensata!!!

dopo aver sputato la lingua a bestemmie nella sabbia fino alle pedane rientriamo in agriturismo...

tiratina in 5° piena .... entra in riserva... metto riserva... e giochino finito.
praticamente se dò gas secco affoga.

domani smontiamo il tutto e viedamo cosa è successo

overkill22

Citazione di: natzan il 25 Aprile 2011, 19:39:45

giorno di pasqua col titti.... dopo 20 km di pietraia pesante (pietre guadi muschio fango) fatti in 3 ore... ero come se fossi passato dentro uno schiacciasassi....

però il titti a parte a gas costante funzionava...

oggi siamo andati a giocare con le formine, il secchiello e la paletta (oltre al titti) dentro il parco di sabbia della pista da mondiale corss di riola sardo.....

quandomail'ho pensata!!!

dopo aver sputato la lingua a bestemmie nella sabbia fino alle pedane rientriamo in agriturismo...

tiratina in 5° piena .... entra in riserva... metto riserva... e giochino finito.
praticamente se dò gas secco affoga.

domani smontiamo il tutto e viedamo cosa è successo

SUKA !


overkill22

tanto per la cronaca, dopo 2 gg di messa a punto il tt è andato discretamente bene...
entrava acqua nella pipetta della candela tanto che ad ogni pozzanghera si fermava per 10 minuti, ma poi è stata riparata anche quella con nastro americano...
carter bucato, 2-3 strati di nastro e come nuovo...