News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Registratore audio ZOOM H2

Aperto da gionni, 29 Aprile 2011, 12:50:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gionni

Qualcuno conosce i prodotti ZOOM? Mi sto interessando al registratore audio portatile ZOOM H2, da utilizzare per la registrazione in mp3 di concerti di gruppi corali. Sarà un buon prodotto? Il prezzo è di circa 180 euro, si troverà a meno?
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

mistermou

Vai ad occhi bendati. Io l'ho usato in varie situazioni.

Ha una sensibilità ottima e anche con pressioni sonore elevate fa sempre il suo lavoro (basta settare il livello di gain) e le capsule non distorcono. Dovrai far delle prove per il posizionamento (se l'impiego è sempre nello stesso posto) o cmq sia è facile "immaginarsi" come riprenderà (visto che l'angolo di presa è noto) di volta in volta.

L' H4 è ancora migliore, ma se non devi usarlo a scopi praticamente professionali (e non ti servono tutte le funzioni in più che offre), è sprecato.

Le batterie durano circa un'ora registrando in mp3...vai con la rete, altrimenti rimani appiedato...

I file che ne escono sono sonicamente bilanciati, alcune volte ci ho tirato fuori dei discreti demo live !

:ciao:

gionni

Ma per le pile non c'è una soluzione che ne aumenti la durata? Che so, un portapile supplementare, ecc.
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

mistermou

Che io sappia nativo Zoom no, ma puoi sempre costruirlo.

Compri due (o più) portapile doppio posto per le stilo (che le metta in serie e tiri fuori 3v) e poi li metti in parallelo tra di loro e tramite un jack di alimentazione le ficchi dove metteresti l'alimentatore. O un pacco batterie 3v ricaricabile da adattare (non so se esistono) (sapendo che la "potenza" delle Durecell usa e getta dovrebbe essere intorno ai 2800-2900mAh da quel che ricordo)

Ti fai un cavo di un paio di metri così volendo appoggi il pacco batterie a terra (presumo che lo zoom lo inserirai su un'asta microfonica, visto che in dotazione ha un "pisellotto" adattatore che si avvita sotto e compatibile alle pinze per microfoni tipo SM58 e simili, oltre al trespolino per metterlo in piedi su un piano) e via andare  :ok:

gionni

#4
L'ho preso oggi, dalle prime prove registra molto bene, è regolabile coi principali parametri audio di registrazione e non è troppo complesso. Mi sembra un buon acquisto.
Devo ancora però scoprire un buon software, ma semplice, per elaborare i files .WAW e .MP3.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

mistermou

Oh bene !

Come software Audio per cose al volo (tagli o piccole correzioni) io uso Audacity (che è anche gratuito) .

Per cose più elaborate ho Cubase 4, ma non credo ti serva di fare mix o operazioni complesse sui file Audio.

:ok:

gionni

Infatti ho installato Audacity e ho scaricato anche qualche tutorial. Per la mie esigenze è l'ideale, anche troppo complesso, vista la mia assoluta mancanza di esperienza in materia di editing audio. Penso che il mio lavoro sarà solo di migliorare un pò i files .wav, aumentando il volume, tagliando applausi e rumori, aumentando la dinamica o la spazializzazione (ma non so bene cosa siano. . .) e suddividendo un solo file in tante parti (singoli brani).
Se conosci qualche guida on line semplice è ben accetta l'indicazione.
Ciao e grazie. gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

mistermou

Purtroppo so fare queste cose perchè mi ci sono sbattuto da me, quindi non so consigliarti guide o altro.

Cmq non è difficile (finchè si tratta di normalizzare, tagliare e rimuovere dei pezzi), per "dinamica e spazializzazione" è diciamo un "livello" successivo...non so se Audacity ha uno "stereo enhancer" o roba simile, io per fare questo tipo di manipolazioni uso Izotope Ozone (un plugin che monto in Cubase) ma un tantinino più complicato di Audacity  :ok: :ok:

gionni

Allora andrò per gradi, iniziando dalle cose più facili e, se vedrò che la materia mi è comprensibile, proverò le opzioni più complesse, sempre però usando Audacity, che è software libero ed ha parecchie guide on line.
Ciao e grazie.
Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

mistermou


gionni

Aggiornamento Zoom: lo sto usando da metà 2011 e sono molto soddisfatto. E' facile da usare e per un utilizzo amatoriale è l'ideale. Secondo me registra molto leggermente senza toni acuti, ma il suono è molto naturale. Un esperto di audio editing credo che sia in grado di tirare fuori una qualità audio da cd.
Lo consiglio. Adesso c'è la versione nera con qualche accessorio in più e con una ulteriore modalità di registrazione.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

Cular

minkia come siete avanti...io fino a qualche anno fà in sala prove registravo con una piastra a cassette tedesca degli anni 80 e un paio di cuffie buone che fungevano da microfono in prese diretta......con qualità sonora eccellente.........poi mi sono evoluto e usavamo un minidisck..non so se ve ricordate quegli affari che hanno miseramente fallito,anche in quel caso registrazione "live" eccellente......cmq ottimi sti affaretti....si si...... :mvv:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!