News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

video motore 43 f toc toc di sottofondo

Aperto da Morèl, 12 Maggio 2011, 12:38:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morèl

Citazione di: clicco61 il 25 Gennaio 2013, 14:14:07
mah....quelle viti hanno la rondella che le tiene ferme, non si svitano totalmente...a parte quella del TTS del video  ::) ...magari e' solo allentata, e se uno non la guarda attentamente o la tocca per provare, non se ne accorge. gia' capitato. si perde mezzora per il controllo.

:ciao:
ok allora scolorò l olio e tirerò giu il carter , una dinamometrica  del LIDl ce l ho in casa  ::)

billykid

Però io mi procurerei una rondella nuova prima di smontare... o tutte e due :-)
quando le spiani per stringere e poi le ribatti magari si rompono e vanno in giro.

amedeo p.

Salve a tutti riapro questo topic per chiedere a Morel com 'è andata a finire.
Era la Biella da cambiare??
Adesso che sto usando la mia 2kf un po di più dopo aver fatto la distribuzione
ho la netta impressione che faccia lo stesso rumore.
Si avverte molto a freddo in rilascio dopo un'accelerata a folle. :sob: :sob:

Morèl

Non so ancora nulla perchè sto usando da quasi un annetto un altra 43f , a quella li dopo l estate metterò su un altro motore che ho gia da parte .  :bye:

amedeo p.

Ok grazie :-[

pensavo di aver finito con la manutenzione :incx:

amedeo p.


Morèl

Comunque io del rumore che dici a freddo se poi a caldo sparisce come succede sula mia non mi preoccuperei più di tanto . La mia che ho li ferma lo fa da sempre e con quel rumore che poi sparisce a caldo ci ho fatto migliaia di km senza che aumentasse più di tanto . Ora l ho fermata perchè in quinta marcia a bassi regimi strattona davvero troppo , credo sia partito l ingranaggio della quinta , ma appena superi i 60 km le va benissimo . Se fosse per quel rumore di biella io son convinto che ci avrei fatto ancora almeno 20.000 km senza problemi .  :mvv:

amedeo p.

Adesso che sto prestandoci attenzione devo dire che è proprio
forte :cry: :sob: :sob: :sob:

Sembra che qualcuno martelli a volte #hammer#

lo sento soprattutto inrilascio e quando freno tenendo la frizione

Morèl

metti su un video che se lo sente Andrea3112  o Lucariello o Clicco 61 sapranno farti una diagnosi più precisa  :ciao:

amedeo p.

Si appena posso faccio un video di come si sente appena accesa.

Per il resto va benissimo si riprende bene
in tutte le marcie solo che vibra un po ahli alti regimi.

Quando accelero e anche
quando uso il freno motore non fa nessun rumore anomalo

amedeo p.


amedeo p.

Il rumore si sente netto nella parte anteriore
in alto vicino al parafango anteriore

se ascolto più vicino al motore in basso è meno evidente

Morèl

a me pare, come il mio,un rumore di biella , la mia fa all incirca lo stesso rumore e poi quando è ben calda ( dopo che ci  giro da almeno 15 minuti ) sparisce quasi del tutto , un po si sente ancora ma risulta di molto attutito . comunque se lo sentisse uno tra quelli che avevo elencato sarei più tranquillo , al limite manda loro un messaggio privato segnalando il post  :mvv:

clicco61

quanti km ha quel motore?
quel rumore, non proviene solamente da una cosa, ma da una serie di usure. biella e spinotto biella sicuramente, + da vedere anche il pistone. a volte e' dovuto anche alla sede dell'albero a camme sulla testa.
bisognerebbe smontare il motore e vedere tutte le tolleranze per dire con precisione.
poi dipende da cosa vuoi farci tu'. quel motore potrebbe farti altri 40.000 km senza problemi oltre a questo fastidioso rumore.

:ciao:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

amedeo p.

Ciao clicco grazie per i suggerimenti :)
Non so quanti km abbia. L' ho appena presa, avevo controllato il tendicatena:
aveva un solo scatto rimanente, anche se segna solo 30K km

Il motore l ho appena aperto e ho un sacco di foto.
Avrei voluto smontare anche il cilindro ma sembrava in buone condizioni e mi sono limitato
a cambiare la catena di distribuzione.
L'avevo pure fatto vedere al meccanico e mi aveva detto che ancora andava bene per un bel po
ma non è un grande esperto

Sapendolo avrei fatto questo controllo pure:

http://youtu.be/BSP9Pomex88


ma non lo sapevo -ninzo'-

ho controllato il gioco valvole e andrebbe regolato,
di scarico entra max lo spessore da 8

Se volessi riportarlo in condizioni ottimali cosa dovrei comprare?

Andrebbe aperto anche l accoppiamento dei carter strutturali  del cambio?

clicco61

#85
se era all'ultima tacca il motore ha fatto sicuramente piu di 60-70.000 km.
quindi, pistone sicuramente, e anche il resto e' da valutare. cuscinetti, biella, etc etc.....
ma in che senso entra lo spessore da 8 ?  :o
le valvole aspirazione hanno un gioco da 10 e quelle di scarico da 15

qua http://www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=15176  ho fatto un topic sul smontaggio e rimontaggio motore

:ciao:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

amedeo p.

Grazie clicco, si nelle valvole di scarico entra al max lo spessore da 8,
potrebbe essere qsto a provocare il rumore?

Ho provato a regolarle ma il dado è stretto troppo forte e ho paura di rompere
qualcosa :indif:

a me basterebbe che la moto mi durasse per l'estate,
poi potrei rismontarla di nuovo fcendo un nuovo ordine..
la guarnizione della testa dovrei ricomprarla, o si puo riutilizzare?

clicco61

regola le valvole a 15 scarico e 10 aspirazione. non e' quella la causa di quel rumore, ma gli fara' solo del bene  ;D
se quando si scalda il rumore sparisce o diminuisce, non preoccuparti troppo. l'estate dovresti passarla....sempre toccandosi i cosidetti  ;D ;D
la guarnizione di testa dipende...se non si e' appiattita, e non ha tanti km, si potrebbe riutilizzarla

:ciao: :ciao:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

amedeo p.

Grazie clicco!!!
Si mi pare che a caldo sia molto meno evidente..
Un' altra curiosità: le camicie del cilindro sono sostituibili?
Perchè mi pare di averle viste in catalogo.
Se si ci vogliono degli attrezzi speciali oppure
lo può fare un meccanico qualunque?

clicco61

sono sostituibile, ma e' un lavoro da fare in una officina specializzata. ma non so' se ti conviene farlo. non si trovano piu i pistoni originali yamaha primo montaggio, ma solamente quelli prima e seconda maggiorazione.
quindi se metti la camicia nuova, dovrai mettere un pistone non originale yamaha. anche per i soldi non credo convenga.
:ciao:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti