News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

video motore 43 f toc toc di sottofondo

Aperto da Morèl, 12 Maggio 2011, 12:38:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morèl

Oggi dopo più di 3 mesi che non l accendevo ho riavviato il mio xt 43 f del 1984 ,( partito al secondo colpo  :miii: )  mi pare di sentire un legero toc toc di sottofondo  quaquno lo avverte ? cosa potrebbe essere : A caldo poi non si avverte quasi più  ::)

12052011036

ascoltate dal quarantesimo secondo al cinquantesimo li si avverte chiaramente

spidercat

sembra lo spinotto del pistone .  l'occhio della biella superiore  è consumato e lo spinotto ci balla dentro .
mi sa che devi cambiare la biella 
ciao
xt550

Morèl

Citazione di: spidercat il 12 Maggio 2011, 13:23:12
sembra lo spinotto del pistone .  l'occhio della biella superiore  è consumato e lo spinotto ci balla dentro .
mi sa che devi cambiare la biella 
ciao

azz se davvero cosi fosse tocca aprire in due il motore come un melone  :sciopp: :sciopp: :sciopp:

Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Morèl

Citazione di: Eugyevolution il 12 Maggio 2011, 13:35:01
biella e accoppiamento  -dead-

;:bananasaluta:;

che dici mi conviene quasi cercare un motore d occasione ?  ::)

tanoerz]

Citazione di: Morèl il 12 Maggio 2011, 13:37:08
che dici mi conviene quasi cercare un motore d occasione ?  ::)

quanti km ha il motore?

Morèl

Citazione di: tanoerz] il 12 Maggio 2011, 14:34:30
quanti km ha il motore?

Beh due anni fa quando la comperai il tachimetro segnava circa 39..000 ,ma avendo solo più un paio di scatti al tenditore direi che forse ne ha almeno 50.0000 .  ::)

andrea3112

è l'età Morel , penso che il suo dovere lo abbia fatto e credo malgrado i "lamenti" che veda ancora avanti , non molto ma ancora.
è l'insieme che è usurato , pistone , imbiellaggio , distribuzione e tutto quello che il tempo e la strada consuma.
non risolvi niente a cambiare il componente rumoroso , subito dopo arriva quell'altro e così via tutto il resto.
comprare un motore usato mi sembra una sciocchezza , anche perchè il tuo lo puoi rifare e anche se spenderai senz'altro una cifra maggiore avrai anche la garanzia di andare avanti per molti anni.
adesso a motore freddo lo senti più rumoroso non solo per i componenti usurati che poi scaldandosi recuperano un po di eccesso nel gioco,
ma anche per il carburatore che si sente benissimo che ha bisogno di una revisione e una registrazione , adesso nella condizione che è regola un minimo irregolare che incide moltissimo nella rumorosità a motore freddo

se hai bisogno batti un colpo

dimenticavo c'è anche un'altra cosa che ti fà sentire la XT più rumorosa .
il tuo Dominator  :riez:

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Morèl

Ciao Andrea , il carburatore l ho gia cambiato appenapresa la moto , ora la sentivi irregolare perchè erano più di tre mesi che stava ferma , ma dopo una decina di minuti gira bella rotonda ( magari il domy di mio figlio al minimo girasse cosi regolare !! ) .


Adesso ho appena fatto un be giro in fuoristrada e senti un po tu dopo un oretta che giravo su per la montagna come girava il motore senza più quel martelletto che si avvertiva nell altro filmato e con un minimo perfetto , è un mistero oppure è spiegabile stu fatto ?  :opazzoo: :opazzoo:

12052011037

Cunningham

magari dico una caXXata (io di motore non capisco un caXXo)...........non è che a freddo l'olio non circola bene ed il motore è più rumoroso  -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

andrea3112

Citazione di: Morèl il 12 Maggio 2011, 17:05:36
Ciao Andrea , il carburatore l ho gia cambiato appenapresa la moto , ora la sentivi irregolare perchè erano più di tre mesi che stava ferma , ma dopo una decina di minuti gira bella rotonda ( magari il domy di mio figlio al minimo girasse cosi regolare !! ) .


Adesso ho appena fatto un be giro in fuoristrada e senti un po tu dopo un oretta che giravo su per la montagna come girava il motore senza più quel martelletto che si avvertiva nell altro filmato e con un minimo perfetto , è un mistero oppure è spiegabile stu fatto ?  :opazzoo: :opazzoo:

12052011037

ti riconfermo quello che ho scritto prima ,l'usura c'è e si sente , anche se ora il motore è meno rumoroso.
in quella condizione se lo rispetti vai ancora avanti un pò senza grossi problemi.
è un motore con il suo tempo , ma che io non avrei paura di andarmene in giro per far parlare la gente .
vai e divertiti se poi resti a piedi mi chiami e ti vengo a prendere , niente soldi solo opere di bene  :gnam: :superck: .

hahaha hahaha hahaha

;:bananasaluta

:;
Citazione di: Cunningham il 12 Maggio 2011, 18:33:09
magari dico una caXXata (io di motore non capisco un caXXo)...........non è che a freddo l'olio non circola bene ed il motore è più rumoroso  -ninzo'-

nessuna caXXata , dire la sua in questi casi è sempre utile per capire e far capire .
la pompa dell'olio è un componente delicato nelle Yamaha , spesso smontandola si trova rigata e fuori tolleranza ,  anche in questo caso riscontrare la tolleranza non è una cosa facile, e molto spesso leggo sulle nostre discussioni di chi parla di verifiche e modifiche come un tecnico di lunga esperienza con ore e ore di corsi interni alla casa  , che sinceramente fino a quando qualcuno se le fà per conto suo è un conto , ma consigliare qualche altro che di meccanica conosce poco , bè ci penserei 2 volte e poi non ne farei di niente .
comunque torniamo alla pompa che malgrado abbia il suo tempo e magari qualche acciacco il suo lavoro lo fà sempre altrimenti si rompe tutto stai tranquillo .
il caso del nostro Morel è solo l'incredibile generosità del motore Yamaha che dove altre marche si sarebbero già arrese da tempo , lei no , lei va ancora avanti con i suoi rumori e la sua non più "fresca risposta", e adesso sta solo alla passione e al rispetto di chì la possiede a vedere fino a dove si può arrivare .

Forza Morel facci sognare e vediamo dove arriva il 43F .

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Wren

Ragazzi qual'è il rumore incriminato il toc toc o il sottofondo metallico che si ode bene dal 50 al 60 secondo come giustamente indica Morel.
ex Aprilia AF1 125 Sport Production
ex Gilera RC 600
ex Moto Guzzi Florida 350 Yamaha TTR 600 RE

Morèl

#12
Citazione di: Wren il 12 Maggio 2011, 21:15:11
Ragazzi qual'è il rumore incriminato il toc toc o il sottofondo metallico che si ode bene dal 50 al 60 secondo come giustamente indica Morel.

quel rumore metallico dal cinquantesimo è dovuto a dei pezzetti che sono delle marmitta e sballonzolano quando il minimo scende ( stavo chudeno lo starter ) e la moto vibra di più . Il vero runore è quello in sottofondo che pare un martelletto che picchietta abbastanza regolarmente , poi appena si gira una mezz ora ecco che quel rumore scompare .  ::)

Ricordo che nel 2001 quando avevo un altra 43 f anche lei a freddo faceva un rumore simile ,anche se meno evidente , il meccanico mi disse che lo fanno tutte le xt dopo i 40.000 km ed anche qualche altro mono ( dr big 750 ) A quanto mi diceva lui che negli anni 90 ne aveva una caterba in officina   l' imputato era il piede di biella e che se il rumore non era davvero troppo , la moto di km ne poteva fare ancora un bel pò , ovviamente trattandola con le dovute maniere .

Eugyevolution

Citazione di: Cunningham il 12 Maggio 2011, 18:33:09
magari dico una caXXata (io di motore non capisco un caXXo)...........non è che a freddo l'olio non circola bene ed il motore è più rumoroso  -ninzo'-
nei 595 circolano un sacco di schifezze metalliche che nn sono fermate in alcun modo prima del pescaggio della pompa se nn fosse per una retina a maglie molto larghe che ferma giusto una rondella o un perno!
Come dice Andrea e' molto delicata e si usura prima di quasi tutti i componenti,quindi si avra' che a freddo e a minimo  in pratica l'olio che circola e davvero poco....
oltre all'esperienza motoristica per sapere se una pompa e' ancora buona basta vederci bene,se la smonti anche da fuori guardando nei buchi puoi vedere se e' ricata e se lo e' la devi solo buttare,oltre a alle misurazioni da fare una volta smontata come indica anche il manuale!!!
Uno sguardo molto semplice per chi ha qualche strumento e capacita' e' quello di controllare sia la pressione che la quantita' di mandata ( per quest'ultima ci vogliono gli spigoli sulle palle ;))
;:bananasaluta:;
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Morèl

Beh  ma aprendo quel bullone a croce in cima al filtro olio si può benissimo vedere se olio ne arriva e li olio ne arriva,  quindi la pompa lavora , eccome se lavora .

Io credo piuttosto che gioco sul piede di biella  ce ne sia e che quando è fredda per una ovvia dilatazione dei metalli e per il poco olio che ancora non arriva in gran quantità ,il rumore sia più evidente . poi una volta caldo cona la dilatazione e l 'olio copioso la cosa viene molto attutita . Questo è ciò che mi spiegò un mecca nel 2001 e mi disse : " stai sereno che quando sarà davvero alla frutta te ne accorgerai, perchè il rumore aumenterà parecchio ed andarci soprà sarebbe un po da cogl.. " Ora io non sono proprio in grado di dire se il rumore è sempre lo stesso ,ma a memoria direi proprio di si .

Wren

Più o meno a che chilometraggio stavi nel 2001?
ex Aprilia AF1 125 Sport Production
ex Gilera RC 600
ex Moto Guzzi Florida 350 Yamaha TTR 600 RE

Morèl

Citazione di: Wren il 13 Maggio 2011, 21:49:14
Più o meno a che chilometraggio stavi nel 2001?

Mi pare sui 50.000 ,ma rumore ne faceva decisamente meno di questa , avevo fatto cambiare il pistone rettificare il cilindro ,ma un piccolo clak clack nella parte bassa del motore si avvertiva per un po di tempo ( circa due minuti ) poi spariva del tutto .  ::)

Wren

Te l'ho chiesto perchè la quasi totalità dei monocilindrici che ho sentito appena accesi compresa la mia che ne ha 20000, fanno una miriade di rumori adesso non so se è quel tipo di toc comunque penso (premetto che non ci capisco nulla) che sia più o meno normale, solo la Gilera RC 600 appena accesa era sempre costante come sound.
ex Aprilia AF1 125 Sport Production
ex Gilera RC 600
ex Moto Guzzi Florida 350 Yamaha TTR 600 RE

Morèl

 -ninzo'-  ad esempio il mio dominator anche da freddissimo non fa alcun rumore .

zody

l'anno scorso c'era un rumore ticchettio di fondo che mi aveva veramente fatto  :cacc: addosso...
sapete cosa era? la vite che c'e' che ferma il lamierino argentato sulla marmitta che era lenta...
all'inizio ero veramente  :cacc:
;:bananasaluta:;
XT 600 3TB '91...

spidercat

questa era la testa della mia biella che faceva rumore

Uploaded with ImageShack.us
ciao
xt550

andrea3112

Citazione di: Morèl il 13 Maggio 2011, 22:38:13
-ninzo'-  ad esempio il mio dominator anche da freddissimo non fa alcun rumore .

non girare la lama nella ferita
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha


;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Eugyevolution

Citazione di: zody il 14 Maggio 2011, 00:13:46
l'anno scorso c'era un rumore ticchettio di fondo che mi aveva veramente fatto  :cacc: addosso...
sapete cosa era? la vite che c'e' che ferma il lamierino argentato sulla marmitta che era lenta...
all'inizio ero veramente  :cacc:
;:bananasaluta:;
hahaha
quando viene dalla marmitta il rumore e' tutto buono :rock:
Citazione di: spidercat il 14 Maggio 2011, 08:27:52
questa era la testa della mia biella che faceva rumore

Uploaded with ImageShack.us
ciao
quella nn e' niente...ci sono bielle che escono visivamente ovalizzate e all'interno tutta la superfice e rigata...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Morèl

Oggi me l ha sentita un mecca ed ho avuto la conferma che è sbiellata , secondo lui ci potrei girare ancora per parecchio prima che la cosa peggiori , però io a girarci cosi  non son tranquillo  ::)

ivan64

Citazione di: Morèl il 15 Luglio 2011, 01:15:43
Oggi me l ha sentita un mecca ed ho avuto la conferma che è sbiellata , secondo lui ci potrei girare ancora per parecchio prima che la cosa peggiori , però io a girarci cosi  non son tranquillo  ::)

Smonta il filtro olio ed ispezionalo, vedi se ci sono tracce di schegge di metallo, con una calamita separa le parti ferrose da quelle in lega.... se è la biella dovresti trovare parte della zona cementata, parti ferrose molto dure..... il rumore non è per nulla bello, anche se sentirlo da un filmato non è il massimo....
FE450 - XT660Z

Morèl

Grazie ivan appenba riesco farò un controllo ,ma l olio l ho cambiato da poco e residui sino a qualche mese fa non ne aveva . Un dubbio mi viene, l 'ultimo cambio olio ho spanato il filetto della brugola che sta nella parte bassa del filtro olio ed ho poi rimediato mettendogli una brugola assai più lunga perchè potesse ancora acchiappare quel poco di filetto che sarà rimasto , non vorrei che in quel posto passasse qualche condotto dell olio ed in quel modo avrei forse tappato qualche cosa   qualcuno sa se in quella zona vi è qualche passaggio dell olio  ?:dubbio: :dubbio: :dubbio:

spidercat

non tappi niente , c'è solo lo scolo dell olio per quando togli il filtro . comunque togli il carter e mettici un helicoil
ciao
xt550

Eugyevolution

Citazione di: Morèl il 15 Luglio 2011, 11:37:39
Grazie ivan appenba riesco farò un controllo ,ma l olio l ho cambiato da poco e residui sino a qualche mese fa non ne aveva . Un dubbio mi viene, l 'ultimo cambio olio ho spanato il filetto della brugola che sta nella parte bassa del filtro olio ed ho poi rimediato mettendogli una brugola assai più lunga perchè potesse ancora acchiappare quel poco di filetto che sarà rimasto , non vorrei che in quel posto passasse qualche condotto dell olio ed in quel modo avrei forse tappato qualche cosa   qualcuno sa se in quella zona vi è qualche passaggio dell olio  ?:dubbio: :dubbio: :dubbio:
tieni conto che una biella "sbiellata" quindi consumata si usura molto velocemente perche' nn ha piu' lo strato cementato,quindi mandi in giro parecchia limatura  -ninzo'-
per il tappo sotto il filtro olio,troppo lungo potrebbe toccare (dipende quando lungo) ma nn tappa nulla,un elicoil come consigliato fatto bene e piantato giusto senza farlo uscire fuori va bene ;)
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

spidercat

quando metti l' helicoil , non fare la minchiata di metterlo dalla parte interna perchè ci arrivi meglio : dopo non lavora . mettilo normalmente dall 'esterno
ciao
xt550

Morèl

Quello che fa inca zzare è che il motore anche se era fermo da 40 giorni è partito al primo colpo ed ha una ripresa da fare invidia ( magari il mio dominator avesse quella ripresa !! ) , inoltre non fuma minimiamente e non mangia olio e che cavolo  "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"

Cunningham

Citazione di: Morèl il 15 Luglio 2011, 13:33:21
Quello che fa inca zzare è che il motore anche se era fermo da 40 giorni è partito al primo colpo ed ha una ripresa da fare invidia ( magari il mio dominator avesse quella ripresa !! ) , inoltre non fuma minimiamente e non mangia olio e che cavolo  "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"
Giovanni.....se avessi visto come si accendeva il motore originale del mio TT350 e rimaneva acceso al minimo perfetto........con la sede del cuscinetto lato primaria che aveva 2mm di gioco e le sedi degli alberi a cammes ovalizzate  "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Morèl

Citazione di: Cunningham il 15 Luglio 2011, 18:15:04
Giovanni.....se avessi visto come si accendeva il motore originale del mio TT350 e rimaneva acceso al minimo perfetto........con la sede del cuscinetto lato primaria che aveva 2mm di gioco e le sedi degli alberi a cammes ovalizzate  "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"

infatti , non bisogna dar alcun valore al fatto che la moto si accenda al primo colpo e giri come un orologetto svizzero , perchè forse a volte è meglio che giri di  :cacc: :cacc: :cacc: :cacc:  e che forse abbia solo qualche problema di carburazione piuttosto che essere bella sbiellata  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:

cacchio ma io quando l ho presa non faceva  quel rumore , io ci avrò fatto un migliaio di km , mica è possibile che me la sia fusa io  "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"  mi sa che quello l avrà  magheggiata prima di venderla cosi son rimasto fregato  "sbemm"

n°22

 :dubbio:Ciao Morel , "magheggiata" con un prodotto tipo ... sintoflon o altri ? C'era un conoscente con il TTS e una Lancia Delta di quasi venti anni a cui aveva fatto questo trattamento che diceva che i rumori erano spariti ....  -ninzo'-

Morèl

Su un altro forum ( dominator ) dove ho postato il filmato del rumore del  motore 43f un tizio che ci sa davvero fare ha detto che a suo avviso con grande probabilità si tratta di bilancieri o lenti o almeno uno con "gradino" ,il banco sembra ok il rumore proviene da sopra .

Inoltre dopo avergli scritto del consulto del mio mekka ( un mekka che a volte si è rivelato molto esoso e molto furbetto a dire il vero , il classico " amicone che  mentre ti da la pacca sulla spalla pensa solo al suo interesse ) Lui ha insistito scrivendomi : " attenti ai meccanici con la palla di vetro se possibile fatti aprire il coperchio bilancieri in tua presenza ,se è ok allora apri il resto .


Che ne dite di questo punto di vista ?  ::)










Eugyevolution

Citazione di: n°22 il 16 Luglio 2011, 20:17:16
:dubbio:Ciao Morel , "magheggiata" con un prodotto tipo ... sintoflon o altri ? C'era un conoscente con il TTS e una Lancia Delta di quasi venti anni a cui aveva fatto questo trattamento che diceva che i rumori erano spariti ....  -ninzo'-
aveva solo perso l'udito il tuo conoscente doc
:akrd:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel