News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

xt 600 A 1994

Aperto da raffaele, 21 Maggio 2011, 00:24:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

raffaele

salve a tutti, mi chiamo raffaele e da poco ho acquistato una xt 600A 3tb del 1994...ho letto varie vostre discussioni...ma non riesco a capire perche' la mia ha il solo avviamento a pedale quando ci sono parecchi modelli meno recenti gia' con l'avviamento elettrico. ma volendo dotarla (visto che ho un'po' di difficolta' ad accenderla) ho notato che e' come se abbia la predisposizione, ed in questo caso qualcuno saprebbe dirmi di cosa avrei bisogno? grazie mille anticipatamente

gianfranco1104

forse è stata reimmatricolata e quindi hai un xt600k del 90...

Eugyevolution

Citazione di: raffaele il 21 Maggio 2011, 00:24:07
salve a tutti, mi chiamo raffaele e da poco ho acquistato una xt 600A 3tb del 1994...ho letto varie vostre discussioni...ma non riesco a capire perche' la mia ha il solo avviamento a pedale quando ci sono parecchi modelli meno recenti gia' con l'avviamento elettrico. ma volendo dotarla (visto che ho un'po' di difficolta' ad accenderla) ho notato che e' come se abbia la predisposizione, ed in questo caso qualcuno saprebbe dirmi di cosa avrei bisogno? grazie mille anticipatamente
la tua e' una delle poche A che aveva solo l'avviamento a pedale...
per la trasformazione ti serve:
motorino avviamento
cascata ingranaggi
volano
guarnizione carter e carterino nuove
una batteria piu' grossa (almeno 8A)
rele'avv.

e crearti un "circuito parallelo per comandare un rele' e quindi l'accensione

;:bananasaluta:;
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

raffaele


GRAZIE MILLE RAGAZZI, CI STO PENSANDO E CHE DA POCO CHE L'HO PRESA QUINDI CI STO ANCORA PRENDENDO LA MANO ANCHE SE NON PARTE AL PRIMO COLPO E QUELLO CHE ME L'HA VENDUTA M'HA DETTO SE NON PARTE DOPO VARI TENTATIVI M'HA DETTO DI SOTISTUIRE LA CANDELA...QUESTO SECONDO VOI PERCHE', PER ME I PRIMI GIORNI E' STATO UN DRAMMA MA GRAZIE ALLE VOSTRE DISCUSSIONI HO CAPITO LA TECNICA E IN SETTE/OTTO TENTATIVI RIESCO AD ACCENDERLA...MA RESTANO ANCORA TANTI!!! CHE CONTROLLI POTREI FARE SUL MOTORE SECONDO VOI? GRAZIE ANCORA

Eugyevolution

pulizia carburatore,filtro aria e controllo del decompressore automatico...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

ekefbo

Citazione di: raffaele il 23 Maggio 2011, 16:07:48
GRAZIE MILLE RAGAZZI, CI STO PENSANDO E CHE DA POCO CHE L'HO PRESA QUINDI CI STO ANCORA PRENDENDO LA MANO ANCHE SE NON PARTE AL PRIMO COLPO E QUELLO CHE ME L'HA VENDUTA M'HA DETTO SE NON PARTE DOPO VARI TENTATIVI M'HA DETTO DI SOTISTUIRE LA CANDELA...QUESTO SECONDO VOI PERCHE', PER ME I PRIMI GIORNI E' STATO UN DRAMMA MA GRAZIE ALLE VOSTRE DISCUSSIONI HO CAPITO LA TECNICA E IN SETTE/OTTO TENTATIVI RIESCO AD ACCENDERLA...MA RESTANO ANCORA TANTI!!! CHE CONTROLLI POTREI FARE SUL MOTORE SECONDO VOI? GRAZIE ANCORA
io ho una 2kf e all'inizio avevo paura a metterla in moto con la pedivella visto che una quindicina di anni fa con una Suzuki DR mi sono fatto molto male ad una caviglia.. "sbemm" ma grazie ai consigli dei ragazzi del forum e dopo aver regolato bene la moto, adesso la parto subito senza nessun problema ... ;:bananaturbo:;
Vedrai che anche tu, come me, tra qualche giorno non ti renderei neanche conto di avere una moto con la pedivella, eppoi parliamo chiaro una tipologia di moto così è molto più "maschia".. :ok:

italo

io avevo lo stesso problema con la mia 3tb del 1991,dopo aver imparato la tecnica giusta, parte abbastanza facilmente, ma quando dice di nò sono volatili amari !!
per ovviare al problema, ho montato l'avviamento elettrico con i pezzi elencati da  Eugyevolution.
anzichè cambiare la batteria e mettere il relè, ho acquistato a pochi euro, 1 booster x avviare la macchina, l'ho smontato e rimontato dentro 1 scatola 20 x30 cm e inserita dentro il bauletto.
il tutto "condito" da 1 staccabatteria x avviare.
a conti fatti,di pezzi, ho speso sui 200 euri, ma fidati, ne è valsa la pena!!
se hai bisogno di altre informazioni, contattami pure.