News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Coppie serraggio ttr

Aperto da overkill22, 27 Maggio 2011, 20:02:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

overkill22

Coppie serraggio TTR:

- perno ruota anteriore  59Nm
- viti sicurezza perno ruota anteriore 9Nm
- viti disco freno anteriore 12Nm + loctite
- viti pinza freno anteriore 25Nm
- valvola spurgo pinza freno anteriore 14Nm
- viti riser 20Nm
- tappi forcelle 20Nm
- viti piastra sterzo superiore 28Nm
- viti piastra sterzo inferiore 23Nm

- perno ruota posteriore 115Nm
- viti corona 48Nm
- viti disco freno posteriore 12Nm + loctite
- viti protezione pinza freno posteriore 10Nm
- valvola spurgo pinza freno anteriore 14Nm

- bulloni monoammortizzatore inferiore 59Nm
- bulloni monoammortizzatore superiore 66Nm
- bullone forcellone/telaio 90Nm

- pignone 110Nm
- viti pedana freno/telaio 48Nm
- staffe pedane pilota 48Nm
- attacchi tubi freno 20Nm
- viti carter 10Nm
- prigionieri carter ?? 20Nm
- pedane passeggero 30Nm
- cavalletto laterale 40Nm
- viti sella/telaio 10Nm
- viti paramotore 7Nm
- raggi 2/3Nm (ho trovato 2 differenti indicazioni)

- viti filtro olio 10Nm
- vite spurgo filtro olio 5Nm
- viti flangia tubo olio (brugola 5) 10Nm
- tappo scarico olio?? 18Nm ??
- tappo scarico olio?? 30Nm ??

- dado contralbero 60Nm
- dado albero 120Nm
- dado interno cestello frizione 90Nm
- vite centrale cestello frizione 8Nm
- viti con molle frizione 8Nm

- candele 18Nm
- viti collettori/motore 10Nm
- vite distanziale scarico/telaio 23Nm
- vite supporto scarico 23Nm


overkill22

nessun consiglio su dove trovarle ?

andrea3112

Citazione di: overkill22 il 30 Maggio 2011, 08:58:41
nessun consiglio su dove trovarle ?

ci vuole un manuale di officina , dovrebbe esserci qui sul Forum , spippola che forse trovi qualcosa .
guarda che corrisponda alla tua moto e procedi come indicato.
in molti potrebbero darti questi dati, me compreso, ma è una buona abitudine andare a cercare personalmente sui manuali specifici questi dati .

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

overkill22

Citazione di: andrea3112 il 30 Maggio 2011, 09:11:07
ci vuole un manuale di officina , dovrebbe esserci qui sul Forum , spippola che forse trovi qualcosa .
guarda che corrisponda alla tua moto e procedi come indicato.
in molti potrebbero darti questi dati, me compreso, ma è una buona abitudine andare a cercare personalmente sui manuali specifici questi dati .

;:bananasaluta:;

ok, cercherò e farò una lista...

overkill22

mi potreste aiutare indicando quali punti si vanno a controllare maggiormente o per i quali serva avere la coppia di serraggio a portata di mano, inizio con quello che mi viene in mente:

- perno ruota anteriore
- viti pinza freno anteriore
- attacchi tubi freno
- tappi forcelle
- viti riser
- viti carter
- vite coppa olio
- bulloni perno forcellone
- bulloni monoammortizzatore
- perno ruota posteriore
- viti pinza freno posteriore
- dado contralbero
- dado albero
- dado cestello frizione
-

andrea3112

Citazione di: overkill22 il 30 Maggio 2011, 10:49:11
mi potreste aiutare indicando quali punti si vanno a controllare maggiormente o per i quali serva avere la coppia di serraggio a portata di mano, inizio con quello che mi viene in mente:

- perno ruota anteriore
- viti pinza freno anteriore
- attacchi tubi freno
- tappi forcelle
- viti riser
- viti carter
- vite coppa olio
- bulloni perno forcellone
- bulloni monoammortizzatore
- perno ruota posteriore
- viti pinza freno posteriore
- dado contralbero
- dado albero
- dado cestello frizione
-

diciamo che gli ultimi tre che hai citato sono da stringersi obbligatoriamente con chiave dinamometrica .
gli altri se hai una buona manualità con le chiavi puoi stringerli anche senza , ma se hai la possibilità e il tempo di farlo con la dinamoometrica senza dubbio fai un lavoro buonissimo.

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

enigma6686

aggiungo solo di prestare attenzione alle viti che serrano sull'alluminio che se le stringi troppo distruggono la filettatura (tipo quelle dei carter) e di usare sempre attrezzi di buona qualità.

overkill22

Citazione di: andrea3112 il 30 Maggio 2011, 19:56:45
diciamo che gli ultimi tre che hai citato sono da stringersi obbligatoriamente con chiave dinamometrica .
gli altri se hai una buona manualità con le chiavi puoi stringerli anche senza , ma se hai la possibilità e il tempo di farlo con la dinamoometrica senza dubbio fai un lavoro buonissimo.

;:bananasaluta:;

infatti, visto che c'è la dinamo e che cmq qualche chiave per serrare i dadi la bisogna usare, perchè non farlo ?!
aggiorno la lista nel primo post, se vi viene in mente qualcos'altro o vedete errori segnalatemelo per favore.

overkill22

ok, fatto.
date un'occhiata se vanno bene.

le coppie serraggio dei dadi albero e contralbero sono giuste ? non riesco a trovare quelle messe nelle altre discussioni.

enigma6686

non hai il manule d'officina del TTR?
li ci sono tutte le coppie di serraggio.

overkill22

Citazione di: enigma6686 il 31 Maggio 2011, 12:07:17
non hai il manule d'officina del TTR?
li ci sono tutte le coppie di serraggio.

si, le ho prese da quello infatti. ma non sono sicuro di quelle del contralbero e albero diciamo sono giuste al 90%..

helcar

Ottimo, quelle del motore sono identiche a quelle del TTe, ora mi domando se anche quelle dell'anteriore e posteriore (il manuale del TTe/s che ho non le riporta  :indif:)

overkill22

Citazione di: helcar il 01 Giugno 2011, 21:38:16
Ottimo, quelle del motore sono identiche a quelle del TTe, ora mi domando se anche quelle dell'anteriore e posteriore (il manuale del TTe/s che ho non le riporta  :indif:)

mah penso che piu o meno siano tutti simili...