News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

pasta nera

Aperto da Nik74, 11 Luglio 2011, 11:12:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Nik74

Ciao raga volevo un'informazione.quando chiudo i carter centrali con la pasta nera la devo stendere solo su uno dei due carter o su tutti e due?
Prima o poi lo avrò.........uhuhhuaauuaahhuahha

lele74

Citazione di: Nik74 il 11 Luglio 2011, 11:12:34
Ciao raga volevo un'informazione.quando chiudo i carter centrali con la pasta nera la devo stendere solo su uno dei due carter o su tutti e due?

a tua totale discrezione.

io preferisco su entrambi (però giusto un velo... non in modalità dentifricio ;) )
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

Nik74

Prima o poi lo avrò.........uhuhhuaauuaahhuahha

waller

Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

ekefbo

ho montato la frizione nel mio 2KF la settimana scorsa... :mvv: l'ho messa solo sul carter che ho smontato ma in quantità "consona" e non c'è il minimo trafilaggio di olio... :bye:

Eugyevolution

Citazione di: ekefbo il 11 Luglio 2011, 12:25:30
ho montato la frizione nel mio 2KF la settimana scorsa... :mvv: l'ho messa solo sul carter che ho smontato ma in quantità "consona" e non c'è il minimo trafilaggio di olio... :bye:
e li' e' prorpio dove nn ci vuole,mik parla di carter centrali dove e' necessaria invece doc
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

ekefbo

Citazione di: Eugyevolution il 11 Luglio 2011, 12:38:36
e li' e' prorpio dove nn ci vuole,mik parla di carter centrali dove e' necessaria invece doc
:ok:

pistone

Citazione di: Eugyevolution il 11 Luglio 2011, 12:38:36
e li' e' prorpio dove nn ci vuole,mik parla di carter centrali dove e' necessaria invece doc
perchè che problema da un pò di pasta messa bene sul carter della frizione??
59X 1986, Versys 650 2007

ekefbo

Citazione di: pistone il 13 Luglio 2011, 01:23:53
perchè che problema da un pò di pasta messa bene sul carter della frizione??

Eugyevolution ha voluto dire la pasta nero o silicone basta metterla solo sul carter della frizione e non anche sull'altro carter.. :mvv:
Mentre se si devono montare quelli centrali il silicome va messo su entrambi i carter.. :ok:

Eugyevolution

no,intendevo che la pasta sigillante per i carter centrali (che nn dovrebbe essere la nera,ma va be' meglio di neinte!)ci vuole mentre su i due esterni nn serve almeno che non presentano graffi e difetti che potrebbero creare perdite
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Nik74

Citazione di: Eugyevolution il 13 Luglio 2011, 11:07:40
no,intendevo che la pasta sigillante per i carter centrali (che nn dovrebbe essere la nera,ma va be' meglio di neinte!)ci vuole mentre su i due esterni nn serve almeno che non presentano graffi e difetti che potrebbero creare perdite
Perche cosa si dovrebbe usare?
Prima o poi lo avrò.........uhuhhuaauuaahhuahha

Eugyevolution

vecchio metodo,un velo di olio....
o prorpio se vogliamo sporcare ermetico per guarnizioni che e' fatto apposta :ok:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

neuronet

ma pasta rossa o nera ... non e' la stessa cosa?!  :dubbio:

Cunningham

Citazione di: neuronet il 13 Luglio 2011, 17:47:29
ma pasta rossa o nera ... non e' la stessa cosa?!  :dubbio:
no........la nera è nera,la rossa è rossa  øpaperinoø
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Eugyevolution

Citazione di: neuronet il 13 Luglio 2011, 17:47:29
ma pasta rossa o nera ... non e' la stessa cosa?!  :dubbio:
no,altrimenti le facevano a fantasia hahaha
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

zody

leggendo sul tubetto l'unica differenza sembra la temperatura, che su una arriva circa a 200 gradi, e l'altra a 250... piu' o meno.
quale e' la differenza? non l'ho mai capita.
XT 600 3TB '91...

Eugyevolution

resistenza ai vari tipi di olio,aspersivita',essiccazione etc.
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

zody

Citazione di: Eugyevolution il 14 Luglio 2011, 16:06:21
resistenza ai vari tipi di olio,aspersivita',essiccazione etc.

ed allora tu consigli quale? rossa o nera?

(se trovo le 2 confezioni posto quello che c'e' scritto)
XT 600 3TB '91...

Nik74

Pasta nera:
Guarnizione siliconica speciale per la sigillatura coppa olio.Resistente a temp. da -70 a +250°c.Resistente ad acqua,oli minerali,carburanti,liquidi per radiatori.
Pasta rossa:
Resistente ad acqua,carburanti,oli minerali e sintetici,liquidi radiatore a temp. da -70 a +300°c.Forma una guarnizione plastica.
Prima o poi lo avrò.........uhuhhuaauuaahhuahha

Eugyevolution

Citazione di: Nik74 il 15 Luglio 2011, 10:20:33
Pasta nera:
Guarnizione siliconica speciale per la sigillatura coppa olio.Resistente a temp. da -70 a +250°c.Resistente ad acqua,oli minerali,carburanti,liquidi per radiatori.
Pasta rossa:
Resistente ad acqua,carburanti,oli minerali e sintetici,liquidi radiatore a temp. da -70 a +300°c.Forma una guarnizione plastica.
ce ne sono di altri 10 colori,quelle comprate al ferramenta sono tutte uguali  indipendentemente dal colore,sono poco piu' di un normale silicone!
Mentre per i motori yamaha ci vorrebbe la grigia(anche se ora ci sono prodotti molto migliori ;)),che gia' al tatto e' molto diversa!!!
;:bananasaluta:;
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

zody

Citazione di: Eugyevolution il 15 Luglio 2011, 12:31:04
ce ne sono di altri 10 colori,quelle comprate al ferramenta sono tutte uguali  indipendentemente dal colore,sono poco piu' di un normale silicone!
Mentre per i motori yamaha ci vorrebbe la grigia(anche se ora ci sono prodotti molto migliori ;)),che gia' al tatto e' molto diversa!!!
;:bananasaluta:;

pasta grigia? e quali sono questi prodotti migliori? quali marche e modelli?
XT 600 3TB '91...

Nik74

Si infatti perche in tutte le discussioni quando si chiudono i carter centrali si parla solo e unicamente di pasta nera?  :dubbio: :dubbio: :dubbio:

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=63697.70
Prima o poi lo avrò.........uhuhhuaauuaahhuahha

Eugyevolution

ci sono molte marche specializzate e per il tipo di materiale da usare bisogna sapere bene le caratteristiche del prodotto e di quello che sista facendo(di solito la scheda del prodotto si scarica da internet)
la pasta grigia si trova in yamaha  :ok:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

zody

Ecco la scheda tecnica della pasta nera arexons MOTORBLACK NERA
GUARNIZIONE SILICONICA
- DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Motorbleck è un elastomero siliconico monocomponente con sistema di reticolazione acetica.
Le proprietà tecniche sono superiori ai normali siliconi consentendo l'utilizzo del prodotto nel settore motoristico dove sono richieste capacità di resistenza a condizioni particolarmente gravose di temperatura, pressione e resistenza ai solventi, fluidi lubrificanti e sollecitazioni meccaniche.
Il silicone ha ottime proprietà dielettriche e un'ottima adesione sulla maggior parte dei materiali.
Il prodotto è specifico per la sigillatura della coppa dell'olio dei motori "Fire"ed è indicato nel settore industriale come sigillante per parti di macchine in movimento come ad esempio pompe, turbine, compressori e in alternativa alle guarnizioni preformate. Nel settore elettrico è utilizzato come isolante. E' idoneo per l'incollaggio del silicone già polimerizzato e ovunque si richiedono sigillature resistenti alle alte temperature, agli oli, e ai solventi.
- CARATTERISTICHE TECNICHE
• Tipo di reticolazione
acetico
• Aspetto fisico
Pasta tixo
• Temperatura di applicazione
+5 ÷ +40°C
• Temperatura di esercizio
per brevi periodi
-70 ÷ +250°C
+ 300°C
• Peso specifico
1,04 g/ml
• Tempo di pelle
6 minuti
• Velocità di polimerizzazione
• Modulo di elasticità
4 mm/giorno
0,6 MPa
• Resistenza alla trazione
2 MPa
• Allungamento a rottura
425 %
• Rigidità dielettrica
20 KV/mm
• Durezza Shore A
24
• Conduc. termica a +30°C
a +150°C
0,2 W/mK
0,16 W/mK
Il prodotto, dopo reticolazione, resiste ad acqua, carburanti, oli minerali e sintetici, liquidi per radiatori.
- MODALITÀ D'USO
Impiegare su superfici pulite e sgrassate. Procedere al montaggio dei pezzi dopo circa 20 minuti (formazione pelle)
E' possibile accelerare la reticolazione mediante calore.
- STOCCAGGIO
Validità del prodotto dopo confezionamento in confezione sigillata e conservata a temperatura ambiente : 24 mesi minimo.
-NOTE
Durante l'indurimento si svolgono tracce di vapori di acido acetico. Evitare il contatto prolungato del prodotto con la pelle e gli occhi; in caso di contatto con gli occhi lavare abbondantemente con acqua.
XT 600 3TB '91...

zody

ed ecco quella della arexons pasta rossa MOTORSIL D

MOTORSIL D
GUARNIZIONE SILICONICA AD ALTE PRESTAZIONI
- DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Prodotto per guarnizioni di tenuta, forma una guarnizione di qualsivoglia spessore. Consente di formare accoppiamenti dinamici ed elastici. Riempie microspazi dovuti alle non perfette planarità, sostituendo tutti i tipi di guarnizioni preformate. Autolivellante, indurisce senza perdita di volume. Reticola a temperatura ambiente per azione dell'umidità.
- CAMPI DI IMPIEGO
In sostituzione o come coadiuvante di qualsiasi tipo di guarnizione preformata. Adatto anche per motori muniti di marmitta catalittica; essendo un prodotto a bassa volatilità non esiste il rischio di compromettere il funzionamento della sonda lambda.
Facile da rimuovere.
- CARATTERISTICHE TECNICHE
(prima della reticolazione)
• Aspetto
Pasta autolivellante
• Colore
Rosso
• Odore
tipico
• Reticolazione
acetica
• Densità
1,120 g/ml
• Viscosità
250.000 cPs
• Volatile %
3 % ca.
(dopo reticolazione)
• Durezza shore A
50
• Allungamento alla rottura
200 %
• Resistenza alla trazione
4,5 MPa
• Modulo di elasticità
(100% di allungamento)
1,8 MPa
• DCR
(deformazione rimanente alla compressione)
35 %
(messa in opera)
• Tempo di formazione pelle
10 minuti ca.
• Tempo di reticolazione
4,5 mm/ 24 h
• Temperatura di esercizio
- in continuo
- per punte
-70° ÷ +250°C
fino a 300°C
Il prodotto, dopo reticolazione, resiste ad acqua, carburanti, oli minerali e sintetici, liquidi per radiatori.
- MODALITÀ D'USO
Impiegare su superfici pulite e sgrassate. Procedere al montaggio dei pezzi dopo circa 20 minuti (formazione pelle)
E' possibile accelerare la reticolazione mediante calore.
- STOCCAGGIO
In confezione integra e conservata a temperatura ambiente e al riparo dalla luce solare diretta : 2 anni
-ATTENZIONE
Durante l'indurimento si svolgono tracce di vapori di acido acetico. Evitare il contatto prolungato del prodotto con la pelle e gli occhi; in caso di contatto con gli occhi lavare abbondantemente con acqua.
XT 600 3TB '91...

neuronet

#25
... allego qualche foto

Citazione di: zody il 15 Luglio 2011, 15:39:42
Ecco la scheda tecnica della pasta nera

Citazione di: zody il 15 Luglio 2011, 15:41:56
ed ecco quella della arexons pasta rossa ...

















hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

gianfranco1104

c'era anche un gioco alla rai...
e quando la maga diceva...
"la pasta neraaaaa...."
:miii: :miii: :miii:
finiva il gioco...

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø