News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

gomme dunlop d952

Aperto da VICTOR E, 13 Settembre 2011, 16:47:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

VICTOR E

è una posteriore 120-90-18 per il 59x

che ne dite?
su crosshop ne parlano bene e costa 49 eurozzi

gus

a te che usi la moto tutti i giorni su asfalto ed eventualmente off tranquillo, io consiglierei mitas E09, anche quelle su crosshop
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

ghostrider (vinter)

Citazione di: gus il 13 Settembre 2011, 17:18:52
a te che usi la moto tutti i giorni su asfalto ed eventualmente off tranquillo, io consiglierei mitas E09, anche quelle su crosshop

Gus ma sul bagnato vanno via come il sapone?  :dubbio:
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

VICTOR E

LE MITAS CO2  mio sembrano  più o meno come le dunlop
le eo9 non le vedo su crosshop

gus

Citazione di: ghostrider (vinter) il 13 Settembre 2011, 19:40:29
Gus ma sul bagnato vanno via come il sapone?  :dubbio:

trovami UNA tassellata che tiene sull'asfalto bagnato ed io la compro  #risatona#
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

gus

Citazione di: VICTOR EMILIANO il 13 Settembre 2011, 20:27:15
LE MITAS CO2  mio sembrano  più o meno come le dunlop
le eo9 non le vedo su crosshop

le C02 sono una potenza  :ok:  ma voci di corridoio dicono che le C04 durano di più (ne ritiro una per il TTINO tra 10gg, quando la monterò farò sapere, ma sul 350 penso che durino a lungo tutte, ha pochi cavalli. Sul 59X è diverso, ma Logo le monta e si trova meglio che con le C02, quindi prova le C04 se vuoi)
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

VICTOR E

#6
la co4,crosshop le da come ottimali x mosso erba ,sabbia e bagnato

le c02 mosso,secco e pietre

le dunlop d952,ottimali x,pietre,mosso erba,sabbia,bagnato e fango

co4--euro 50
dunlop d952--euro 49
co2--euro 65

penso che proverò le dunlop

questo dice crosshop sulle dunlop d952




Dunlop sa bene che non sono soltanto i fanatici di adrenalina a gradire polvere e fango. Tenendo in mente questo, Dunlop introduce il nuovo D952, pneumatico per divertimento off-road a 360° Se il tuo divertimento é fuori strada non potrai che apprezzare le doti del D952, a suo agio su tutti i tipi di terreni D952 é dedicato a chi vuole uscire di strada nei week end per divertimento ma che non cerca la prestazione ed un frequente cambio di pneumatici L'ampio spettro di utilizzo del D952 comprende terreni morbidi e duri, fango e terreni compatti.

Descrizione:

-Nuovissima mescola per un grip straordinario e per una lunga durata.
-Progettato per affrontare un'ampia varietà di terreni.
-Costruzione resistente per offrire lunga durata e trazione eccellente.
-Disegno del battistrada evoluzione del D752.



ghostrider (vinter)

Citazione di: gus il 13 Settembre 2011, 20:32:11
trovami UNA tassellata che tiene sull'asfalto bagnato ed io la compro  #risatona#


E' vero!!  :acci:
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

gianfranco1104

Citazione di: VICTOR EMILIANO il 13 Settembre 2011, 20:42:54Dunlop introduce il nuovo D952, pneumatico per divertimento off-road a 360° Se il tuo divertimento é fuori strada non potrai che apprezzare le doti del D952, a suo agio su tutti i tipi di terreni D952 é dedicato a chi vuole uscire di strada nei week end per divertimento ma che non cerca la prestazione ed un frequente cambio di pneumatici L'ampio spettro di utilizzo del D952 comprende terreni morbidi e duri, fango e terreni compatti.

Descrizione:

-Nuovissima mescola per un grip straordinario e per una lunga durata.
-Progettato per affrontare un'ampia varietà di terreni.
-Costruzione resistente per offrire lunga durata e trazione eccellente.
-Disegno del battistrada evoluzione del D752.



scusa ma è un controsenso... come si fa a dire che un peumatico va bene sul fango e sul secco?!?!?!?!
è come dire che un peumatico per pioggia va bene per l'asciutto...
sicuramente ci vai.. ma mai come una slick....

neldubbiogas

Citazione di: gianfranco1104 il 08 Ottobre 2011, 00:06:34
scusa ma è un controsenso... come si fa a dire che un peumatico va bene sul fango e sul secco?!?!?!?!
è come dire che un peumatico per pioggia va bene per l'asciutto...
sicuramente ci vai.. ma mai come una slick....

diciamo che, se vanno bene nel fango, sul duro sono discrete ma si usurano in fretta (tasselli maggiormente spaziati tra loro), se sono da "duro", nel fango non ti muovi (non scaricano il fango).
personalmente é da un po che uso i pirelli MT18.
sono una favola.
i mitas non sono male come durata (provati 2 o3 modelli) se non ci sono troppi cv da scaricare, 125 o 350 ok, sennò vanno giu come il burro.
fermo restando che, un copertone enduro racing o cross, sull' asfalto si pela in 1000 km.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

gianfranco1104

Citazione di: neldubbiogas il 08 Ottobre 2011, 12:17:37
diciamo che, se vanno bene nel fango, sul duro sono discrete ma si usurano in fretta (tasselli maggiormente spaziati tra loro), se sono da "duro", nel fango non ti muovi (non scaricano il fango).
personalmente é da un po che uso i pirelli MT18.
sono una favola.
i mitas non sono male come durata (provati 2 o3 modelli) se non ci sono troppi cv da scaricare, 125 o 350 ok, sennò vanno giu come il burro.
fermo restando che, un copertone enduro racing o cross, sull' asfalto si pela in 1000 km.
ti dirò... io sull'xr ho le C02 e ci ho fatto 1200km (contati) ma vengono dall'TT dove a sua volta ci avevo fatto altri 1500 buoni...
il pneumatico non è ancora a metà...
stesso discorso per l'anteriore che è una C02
quindi..... per la storia dei pochi cv...
prrrrrrrr prrrrrrrr
ora al posteriore proverò delle metzeler... ma ripeto una gomma che va bene per tutto non esiste...
l'esempio pià stupido è sabbiae fango...
per la prima è meglio tasselli larghi ravvicinati e bassi... ovvero l'esatto opposto del fango...
come fa la dunop a dire che quella gomma va bene su fango e sabbia?!?!?!?!?!?!?!
a me sa tanto di amo per pesci...

VICTOR E

oggi ho montato il posteriore dunlop d952

su crosshop le danno come l'evoluzione del d752
leggendo in giro,il d752 ,lo danno come un pneumatico buono x terreni misti,fettucciati veloci,dicono alcuni,più un cross che un enduro

non il massimo su asfalto

comunque x terreni misti

visto che il d952 è l'evoluzione,sarà un pò meglio,credo  :dubbio:

ho fatto un girettino,così per provarla,ma solo asfalto
direi che ha una buona tenuta

domani prove in cava,vedremo

VICTOR E

#12
direi proprio che la gomma si comporta bene

nelle terre di Victor(le cave)c'è un pò di tutto
veloce sassi,erba,fango,e qualche pezzo di sabbia

ecco,nel sabbione,mi partiva un pò il dietro,ma ,sulla sabbia,non ho mai guidato,quindi,non fa testo

sul veloce tiene bene in curva,direi molto bene

ho fatto poi un pezzo di quella roba tipo fango-fangone-sabbione
stile sabbie mobili,ecco,la moto ne è uscita benissimo,e ho notato,che la gomma,ha scaricato subito tutto il fango,volavano pezzi dappertutto di brutto

bho...da uno a dieci direi 8,ora sta solo nel vedere quanto dura sull'asfalto,poi vi dirò   :opazzoo:

VICTOR E

x il momento si consuma pochissimo,su asfalto