News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Fuliggine (nonnepossopiùùùùùùù...)

Aperto da mau, 14 Dicembre 2004, 21:00:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mau

Forse è presto per giudicare (sto "in cura" STP Pulitore Multivalvole) ma 'stasera, smontando il terminale per eliminare la retina rompifiamma (2 strati fitti fitti! Dai, non è un po' esagerato?) l'ho trovato fuligginosissimo :vomit:, più fuligginoso ancora di quando l'avevo smontato qualche tempo fa per vedere com'era fatto... anche la candela un paio di giorni fa l'ho trovata piuttosto nera... che si stia preparando per il 6 gennaio?!?

Dovrebbe essere un chiaro sintomo di carburazione grassa; ma se ho dovuto ingrassare la carburazione per togliermi dalle scatole i singhiozzamenti che avevo alle basse aperture (ho alzato di una tacca lo spillo del primario: ha funzionato), come caaaaaaaaazzzzzz è possibile che ora sia troppo grassa?!?

Eccheppalle!!! Prima i singhiozzi, poi il troppo olio, e smonta il carburatore, e controlla le valvole, NON NE POSSO PIU'!!! Mi sta venendo voglia di ricomprare TUTTI i getti originali per sicurezza, sperando che i cagnacci che hanno messo le loro bastardissime mani nel MIO carburatore finora non ne abbiano anche rialesato qualche forellino. Che ne pensate? Insomma, che fareste voi?

Ricompro un intero Teikei usato... o assumo uno spazzacamini a tempo pieno... o mi faccio ricoverare in una clinica psichiatrica... o ci faccio ricoverare la moto...fermatemi vi prego :sob: :sob: :sob: :sob: :sob:

P.S.: aspetto alcune cosette dal conc... oggi ho saputo che venerdì chiudono e RIAPRONO IL 9 GENNAIO! Ragasuoli, che ne dite, mandiamo tutti un curriculum al conc? pazz2
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

INDY

Invece di una tacca, alza lo spillo di mezza tacca, cioè rimettiil seeger dove era prima e sotto ad esso mettici una rondellina, così è una via di mezzo tra singhiozzamenti e troppo grassa! Sappici dire come va! :bye:

mau

Citazione di: INDY il 15 Dicembre 2004, 11:30:50
Invece di una tacca, alza lo spillo di mezza tacca, cioè rimettiil seeger dove era prima e sotto ad esso mettici una rondellina, così è una via di mezzo tra singhiozzamenti e troppo grassa! Sappici dire come va! :bye:

Dio mio, Indy... ma cambia davvero così tanto una tacca? Ok, ci proverò... grazie del consiglio ???
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

INDY

Non so quantificarlo, ma da come hai descritto e da quello che ho provato io, certamente sì! Comunque prova. :riez:

mau

#4
Citazione di: INDY il 17 Dicembre 2004, 09:33:06
Non so quantificarlo, ma da come hai descritto e da quello che ho provato io, certamente sì! Comunque prova. :riez:

OK: fatto! Non l'ho ancora provata a sufficienza per giudicare, ma vi farò senz'altro sapere. Per ora mi sembra che sia al limite del magro nella porzione di manetta dove lavora il solo primario, ma comunque non singhiozza. Aspetto comunque di vedere se e come cambia con le condizioni meteo (se sono davvero al limite, insomma)... grazie del consiglio Indy.

Ma ho capito giusto se dico che la carburazione del minimo è meglio invece che sia piuttosto un po' troppo grassa che verso il magro? Lo chiedo perché tenendola grassoccia (senza esagerare) mi ritrovo un minimo meno variabile con la temperatura del motore... e forse non rischio surriscaldamenti quando aspetto ai semafori... o sto dicendo cazzate?

P.S.: grazie e un fiume di ??? a chi aveva consigliato di sostituire le viti originali del carburatore con delle brugole (non ricordo chi era): oggi in un'oretta al massimo sono riuscito a provare la mia moto con lo spillo in posizione originale e poi con la rondellina inserita! In questo periodo ho pochissimo tempo libero, quella modifica mi ha già permesso di metterci le mani più volte senza perderci mezza giornata ogni volta!

P.S. #2: e con questo post vi ho rotto i corbezzoli per 100 volte!!!
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

Lucariello

hai detto bene... e` da preferirsi grassa.....

infatti non tutti sanno che i tenere` che hanno il serbatoio piu grosso e quindi raffreddano meno hanni i getti di qualche punto piu grande....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

mau

Impressioni: va molto bene, è regolarissima quanto ad erogazione, non ha mai incertezze quando apro, neanche dopo il rilascio. Tra l'altro ora posso tenere il minimo più grasso, così parte più facilmente ed inizia molto prima a tenere bene il minimo senza l'aria tirata.

Mi sembra solo che si sia un po' ammosciata. Non mi sparate, lo so che sono un rompiglione... cosa mi consigliereste:
- devo badare più alle prestazioni od allo stato della candela/fuliggine/ecc.? Perché prima... ehm... mi sembrava un po' più vivace...
- che aspetto dovrebbe avere la candela d'una moto usata (PER ORA, ok?) prevalentemente in città?
- non ho proprio euri da spendere per uno scarico nuovo e tra l'altro non vorrei che facesse troppo casino (:police: sapete com'è... :police:): ho già tolto la retina rompifiamma, che posso fare per stapparla ancora un po'? Che dite, tolgo anche il piccolo fondello che chiude all'interno il tubo del terminale (quello vicino alla retina, per capirci)? Ci sono altre strozzature importanti?
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

mau

...non c'è proprio nessuno che vuole dirmi una suo parere? Pago bene... in ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???!!!
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

BelRay

in genere, un motore con carburazione "leggermente" magra risponde meglio al gas, rispetto ad uno analogo, ma con carburazione "leggermente" grassa. Se dici che hai ingrassato il minimo, immagino che tu abbia agito sulla vite miscela: perchè non torni un po' sui tuoi passi, verso il "magro", così dovresti recuperare in brillantezza...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

mau

#9
Citazione di: BelRay il 24 Dicembre 2004, 00:11:29
in genere, un motore con carburazione "leggermente" magra risponde meglio al gas, rispetto ad uno analogo, ma con carburazione "leggermente" grassa. Se dici che hai ingrassato il minimo, immagino che tu abbia agito sulla vite miscela: perchè non torni un po' sui tuoi passi, verso il "magro", così dovresti recuperare in brillantezza...

Grazie della risposta e del consiglio, ZioBel! A Roma - se ci passerai - t'aspetta un ettolitro di ??? vera, per ora accontentati di quella virtuale! I tuoi consigli sono sempre da riferimento.

Sai cosa? Mi sono un po' rotto di 'sta moto, non c'è verso, è moscia moscia moscia, ed io non ho abbastanza tempo per fare di più di quello che ho fatto finora, quindi passo il mio tempo a rosicare.

Vedi: ai medi regimi la moto va - diciamo così - discretamente (ed è anche molto regolare, ne deduco che la carburazione a quelle aperture dovrebbe essere + o - a posto). Ma oltre i 4500 circa fa solo tanto casino, ma allungo poco o niente e dalla terza in su è una tristezza sentirla salire di giri. E pensare che a 6000 ci dovrebbe essere il massimo dell'erogazione. Ecco perché fa fatica a raggiungere i 140.

Il carb. secondario funziona perfettamente, l'ho visto aprirsi anche solo sgassando in modo un po' deciso guardando dal manicotto della scatola filtro per togliermi ogni dubbio.

E poi oggi ho provato a stappare il tubicino di drenaggio della cassa filtro: ne sono usciti almeno 3 cucchiai d'olio motore :vomit:. Residuo del troppo olio che c'era prima che rimettessi a posto il livello. Tra breve mi toccherà finalmente il cambio olio e relativo filtro, così anche quel tormentone sarà concluso. Ho 2 filtri aria (uno è praticamente nuovo), ma non c'è differenza mettendone uno piuttosto che l'altro.

E allora, visto che si vede che questa moto è pensata proprio per andare grosso modo così (sono io che m'aspettavo un'altra cosa ricordandomi il 550), sto meditando qualcosa di drastico: se riesco mi accatto un carburatore del 2kf, poi penserò se necessario a far respirare meglio il motore. Così forse la smetterò di rompervi le balle!

Ciao
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

BelRay

per la  ???, facciamo 50 litri, ma me li spedisci a casa? :riez: :riez:

Hai trovato olio nell'airbox: così hai dimostrato che c'era troppo olio. Quando lo cambierai, ti consiglio di farlo tu, o di farlo fare ad un meccanico che conosca l'xt, non ad uno generico, o da auto.
Il filtro dell'aria sarà ben impaccato d'olio, o sbaglio?

Gliela vogliamodare un'accorciatina hai rapporti?

...eper il carattere dell'XT: si, è così, niente allungo. Ma se è moscia come dici, è senz'altro fuori forma, vedrai che riuscuirai a resettarla! e poi si impara a guidarla senza arrivare ai 6000, si scopre che va di più se cambi a 5000, poi si ritocca la carburazione, si apre un po' l'airbox....
abbi fede! :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

mau

Citazione di: BelRay il 24 Dicembre 2004, 01:18:14
per la  ???, facciamo 50 litri, ma me li spedisci a casa? :riez: :riez:

Comincia a darmi l'indirizzo... magari te la porto in moto :riez:

Citazione di: BelRay il 24 Dicembre 2004, 01:18:14
Hai trovato olio nell'airbox: così hai dimostrato che c'era troppo olio. Quando lo cambierai, ti consiglio di farlo tu, o di farlo fare ad un meccanico che conosca l'xt, non ad uno generico, o da auto.
Il filtro dell'aria sarà ben impaccato d'olio, o sbaglio?

L'olio lo cambierò io. Da queste parti non riesco a trovare un meccanico che sulle nostre moto sia qualcosa meglio di una pippa.
Quanto ai filtri aria, uno è effettivamente un po' spruzzato. L'altro mi sembra + o - ok, ma uno o l'altro cambia poco. Prima o poi tenterò un Adrix Air Filter.

Citazione di: BelRay il 24 Dicembre 2004, 01:18:14
Gliela vogliamodare un'accorciatina hai rapporti?

Sì, ma... la mia intenzione era quella di farla prima andare al meglio come mamma l'ha fatta, poi passare alle migliorie che comportano sostituzione di parti. Comunque qualche tempo fa feci due conti sulla rapportatura complessiva di 550 e 600E: i risultati sembravano escludere che il 550 fosse più corto. Ma a parità di rapporti un motore più moscio sembra di sicuro rapportato troppo lungo...

Citazione di: BelRay il 24 Dicembre 2004, 01:18:14
...eper il carattere dell'XT: si, è così, niente allungo. Ma se è moscia come dici, è senz'altro fuori forma, vedrai che riuscuirai a resettarla! e poi si impara a guidarla senza arrivare ai 6000, si scopre che va di più se cambi a 5000, poi si ritocca la carburazione, si apre un po' l'airbox....
abbi fede! :)

Mi manca sempre un paragone per giudicare se è normale o no. I medi regimi sono piacevoli, anche se di certo non esasperati. Qualsiasi descrizione può solo essere soggettiva. Non è che voglio arrivare sempre ai 6000, solo che mi aspetterei di più, non avendo termini recenti di paragone la mia preoccupazione era quella di verificare che non ci fossero problemi. Per lo stesso motivo, pur non andando - né volendo andare - a 160 km/h tempo fa ho chiesto che velocità facessero le 4PT del forum. Ma ora credo che mi metterò il cuore in pace, farò una scrupolosa manutenzione e qualche lieve taroccamento (filtro aria, snorkel, forse ancora qualcosina sullo scarico, forse carburatore del 2kf, altrimenti tento di ingrassare un po' con quello di serie per compensare la migliore respirazione che riuscirò ad ottenere).

:bye:
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

Paulo

Citazione di: cippalippa il 24 Dicembre 2004, 10:53:39


Comincia a darmi l'indirizzo... magari te la porto in moto :riez:



L'olio lo cambierò io. Da queste parti non riesco a trovare un meccanico che sulle nostre moto sia qualcosa meglio di una pippa.
Quanto ai filtri aria, uno è effettivamente un po' spruzzato. L'altro mi sembra + o - ok, ma uno o l'altro cambia poco. Prima o poi tenterò un Adrix Air Filter.



Sì, ma... la mia intenzione era quella di farla prima andare al meglio come mamma l'ha fatta, poi passare alle migliorie che comportano sostituzione di parti. Comunque qualche tempo fa feci due conti sulla rapportatura complessiva di 550 e 600E: i risultati sembravano escludere che il 550 fosse più corto. Ma a parità di rapporti un motore più moscio sembra di sicuro rapportato troppo lungo...



Mi manca sempre un paragone per giudicare se è normale o no. I medi regimi sono piacevoli, anche se di certo non esasperati. Qualsiasi descrizione può solo essere soggettiva. Non è che voglio arrivare sempre ai 6000, solo che mi aspetterei di più, non avendo termini recenti di paragone la mia preoccupazione era quella di verificare che non ci fossero problemi. Per lo stesso motivo, pur non andando - né volendo andare - a 160 km/h tempo fa ho chiesto che velocità facessero le 4PT del forum. Ma ora credo che mi metterò il cuore in pace, farò una scrupolosa manutenzione e qualche lieve taroccamento (filtro aria, snorkel, forse ancora qualcosina sullo scarico, forse carburatore del 2kf, altrimenti tento di ingrassare un po' con quello di serie per compensare la migliore respirazione che riuscirò ad ottenere).

:bye:

Scusa....una domanda:
ma queste modifiche di cui parli le hai fatte allo scarico originale?
Come hai fatto, l'hai fatto sezionare da un fabbro e poi risaldato??
Dove si trova questa retina rompifiamma?
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

mau

Citazione di: Paulo il 02 Gennaio 2005, 13:36:48
Scusa....una domanda:
ma queste modifiche di cui parli le hai fatte allo scarico originale?

Sì.

Citazione di: Paulo il 02 Gennaio 2005, 13:36:48
Come hai fatto, l'hai fatto sezionare da un fabbro e poi risaldato??

No, nella mia non c'è bisogno: basta svitare la brugola sul fondello ed il terminale si sfila.

Citazione di: Paulo il 02 Gennaio 2005, 13:36:48
Dove si trova questa retina rompifiamma?

Quando sfili il terminale ti rimane in mano un piattello (quello dove c'è la brugola) con un tubo attaccato: l'estremità interna di quel tubo termina chiusa e forata lateralmente, ed i fori sono ricoperti da due strati di reticella di metallo piuttosto fitta. Con un paio di pinze a becco si riesce abbastanza facilmente a srotolarla strappandola dalle saldature che la tengono fissata. Il rumore non è quasi aumentato, ma lo scarico ora mi sembra più libero; prossimamente vorrei anche sforacchiare un po' il tappo che chiude il tubo all'interno, anche così il rumore non dovrebbe aumentare eccessivamente ma un minimo di fiato in più forse glielo riesco a dare.

Ma la modifica più gustosa... pazz2 è che mi è appena arrivato un carburatore del 2KF... devo solo restaurarlo un po' (guarnizione vaschetta MANCANTE, molla di contrasto della vite di sincronizzazione primo/secondo corpo, sostituzione viti originali moscie con brugole inox, tubicini vari) e poi vi racconto...

A proposito, che voi sappiate la guarnizione della vaschetta è qualcosa che si trova in giro oppure l'alternativa è solo tra il concessionario (che significa 1 mese al minimo di attesa) e la pasta rossa?
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

Paulo

Citazione di: cippalippa il 02 Gennaio 2005, 21:21:17
Sì.

No, nella mia non c'è bisogno: basta svitare la brugola sul fondello ed il terminale si sfila.

Quando sfili il terminale ti rimane in mano un piattello (quello dove c'è la brugola) con un tubo attaccato: l'estremità interna di quel tubo termina chiusa e forata lateralmente, ed i fori sono ricoperti da due strati di reticella di metallo piuttosto fitta. Con un paio di pinze a becco si riesce abbastanza facilmente a srotolarla strappandola dalle saldature che la tengono fissata. Il rumore non è quasi aumentato, ma lo scarico ora mi sembra più libero; prossimamente vorrei anche sforacchiare un po' il tappo che chiude il tubo all'interno, anche così il rumore non dovrebbe aumentare eccessivamente ma un minimo di fiato in più forse glielo riesco a dare.

Ma la modifica più gustosa... pazz2 è che mi è appena arrivato un carburatore del 2KF... devo solo restaurarlo un po' (guarnizione vaschetta MANCANTE, molla di contrasto della vite di sincronizzazione primo/secondo corpo, sostituzione viti originali moscie con brugole inox, tubicini vari) e poi vi racconto...

A proposito, che voi sappiate la guarnizione della vaschetta è qualcosa che si trova in giro oppure l'alternativa è solo tra il concessionario (che significa 1 mese al minimo di attesa) e la pasta rossa?
Grazie dell'informazione!!!!
Non c'entra niente, comunque questa è la foto che mi ha fatto piu' ridere da quando sono nel forum...
Non chiedermi perchè, sò malato... :riez:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

mau

 :) hmmm... quello lì mi sembra di conoscerlo... gentaglia...!!!
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma