News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Pistoni Wiseco, Wossner, ProX, Vertex......grande dubbio

Aperto da maxxt, 15 Dicembre 2004, 16:42:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

maxxt

Premetto che ieri sera ho grippato il motore :sob: con successivo scoppio della guarnizione di testa :sob: :sob: - come un salame, sono rimasto senza olio :picchi: beh, bando alle ciance ora mi ci tocca rimettere mano per sistemare il danno.....
a questo punto l'atroce dilemma.....
con cosa sostituire il pistone, con un + compresso ma comunque non oltre 10:1 oppure con uno tipo l'originale che mantenga l'RDC vicino a 9:1?
e di che marca?
ieri sera ho fatto le due di notte a rileggere i vecchi post sull'argomento, ma invece di illuminarmi, mi hanoo creato ancor più confusione :shock:
vi prego, indicatemi la retta via con consigli, pareri e testimonianze......che sono alla disperazione :sob:

Lucariello

azz.... mi spiace per la tua 2kf........

dipende da quanto vuoi tenerla affidabile.........

quello che farei io e` di tenere pistoni con il rapporto di compressione originale poiche comunque dopo la rettifica si ha un aumento del rdc originale a causa della inalterata geometria della testata.......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

sifadase

Ciao Maxxt,

io ho montato un Pro-X da 96,00 mm.: il pistone è identico all'originale, non so dirti se di materiale diverso, ma di sicuro è rifinito molto meglio.
Il prezzo è lo stesso dell'originale = sui 170 euro!!!

maxxt

Citazione di: sifadase il 17 Dicembre 2004, 15:24:25
io ho montato un Pro-X da 96,00 mm
dove l'hai preso il pro-X? io or ora ho chiesto i ricambi a mamma Yama e mi ha sparato:
kit rettifica 2° livello (96mm)  € 189,00 (pistone, fasce, spinotto)
Guarnizione testa                 €   46,00
Guarnizione basamento         €   18,00
Gommini passaggi olio           €     8,00
Totale                             nnna cifraaaaa!

poi mi viene un dubbio ovvero alesando il cilindro, la guarnizione testa non deve essere di diametro interno maggiore?
perchè secondo il ricambista tale guarnizione resta sempre quella originale..... :-\
per la rettifica, mai sentito parlare di rettifica Micheli qui a Roma
www.michelirettifica.com

Zinga

la Motocrossmarketing ha appena fatto un catalogo generale (edio ce l'ho!) e vi sono vari modelli in listino di varie marche.
PROX PHIX WISECO WOSSNER
Se ti interessa ti do' il codice per i nostri modelli, non posso risalire al prezzo perche non ho ancora il listino prezzi. :bttr:
59x lasciala pistonare.....

sifadase

Citazione di: maxxt il 18 Dicembre 2004, 12:27:51

dove l'hai preso il pro-X? io or ora ho chiesto i ricambi a mamma Yama e mi ha sparato:
kit rettifica 2° livello (96mm)  € 189,00 (pistone, fasce, spinotto)
Guarnizione testa                 €   46,00
Guarnizione basamento         €   18,00
Gommini passaggi olio           €     8,00
Totale                             nnna cifraaaaa!

poi mi viene un dubbio ovvero alesando il cilindro, la guarnizione testa non deve essere di diametro interno maggiore?
perchè secondo il ricambista tale guarnizione resta sempre quella originale..... :-\
per la rettifica, mai sentito parlare di rettifica Micheli qui a Roma
www.michelirettifica.com

Allora, il pistone (pistone fasce e spinotto) l'ho pagato 175 euro in un negozio di ricambi per bici in via Valtellina (Monteverde); la guarnizione non va sostituita con una di diametro maggiore e se ancora in buono stato non la sostituirei prorpio.
Se però vuoi prendere i pezzi elencati, prova KEDO, il pistone originale nella misura 96,00 mm viene 149 euro, la guarnizione testa 19,90 euro, la guarnizione basamento 15,90 euro mentre i gommini puoi prenderli in Italia.
Totale 184,80 + 20,00 euro per la spedizione e ti arriva tutto in massimo tre giorni.

Saluti,
Simone.

piuiva

Citazione di: sifadase il 18 Dicembre 2004, 15:38:56


Allora, il pistone (pistone fasce e spinotto) l'ho pagato 175 euro in un negozio di ricambi per bici in via Valtellina (Monteverde); la guarnizione non va sostituita con una di diametro maggiore e se ancora in buono stato non la sostituirei prorpio.
Se però vuoi prendere i pezzi elencati, prova KEDO, il pistone originale nella misura 96,00 mm viene 149 euro, la guarnizione testa 19,90 euro, la guarnizione basamento 15,90 euro mentre i gommini puoi prenderli in Italia.
Totale 184,80 + 20,00 euro per la spedizione e ti arriva tutto in massimo tre giorni.

Saluti,
Simone.

Confermo in toto e sottoscrivo, bella sifa :ok:
Buon lavoro max...

+

maxxt

aggiornamento:
domenica mattina ho smontato il motore dal telaio ed ho cominciato ad aprirlo:
prima sorpresa: le sedi dellalbero a cammes sono tutte "smozzicate"
seconda sorpesa: cilindro e pistone non presentano segni di usura
terza sorpresa: anche se non è rigato, il cilindro è ovalizzato (misurato con comparatore centesimale)
quarta sorpresa: le sedi dell'albero a cammes si possono barenare
quinta sorpresa: la barenatura costa circa 100€
sesta sorpresa: e chi c'è arrivato alla sesta....... so svenuto prima :shock:
conti alla mano:
barenatura + rettifica circa 130€
kit maggiorazione             180€
guarnizioni e suppellettili     60€
cuscinetti di banco            40€
frizione (gia che ce so')      90€

na cifra mostruosa.......
però poi c'ho er motorazzo praticamente in rodaggio pazz2

per la cronaca ho chiesto a mamma Yamaha il prezzo della testa e del coperchio punterie (confermo ciò che disse BelRay sul fatto che tali pezzi vengono venduti esclusivamente in coppia)...... il commesso si vergognava a dirmelo........ milletrecentottantaeuriiiiiiii e senza albero a camme :shock:

mau

:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

tucciotucci

Citazione di: maxxt il 20 Dicembre 2004, 19:51:18
aggiornamento:
domenica mattina ho smontato il motore dal telaio ed ho cominciato ad aprirlo:
prima sorpresa: le sedi dellalbero a cammes sono tutte "smozzicate"
seconda sorpesa: cilindro e pistone non presentano segni di usura
terza sorpresa: anche se non è rigato, il cilindro è ovalizzato (misurato con comparatore centesimale)
quarta sorpresa: le sedi dell'albero a cammes si possono barenare
quinta sorpresa: la barenatura costa circa 100€
sesta sorpresa: e chi c'è arrivato alla sesta....... so svenuto prima :shock:
conti alla mano:
barenatura + rettifica circa 130€
kit maggiorazione             180€
guarnizioni e suppellettili     60€
cuscinetti di banco            40€
frizione (gia che ce so')      90€

na cifra mostruosa.......
però poi c'ho er motorazzo praticamente in rodaggio pazz2

per la cronaca ho chiesto a mamma Yamaha il prezzo della testa e del coperchio punterie (confermo ciò che disse BelRay sul fatto che tali pezzi vengono venduti esclusivamente in coppia)...... il commesso si vergognava a dirmelo........ milletrecentottantaeuriiiiiiii e senza albero a camme :shock:


ZZIOCANEE! MAx, anche se pe me è come se stessi  a smonta' l'enterprise.chimamae quanno fa sti lavori!!! vengo a ada un supporto morale!!
:riez: :riez: :riez:

maxxt

Aggiornamento fotografico

p.s. acquistato kit pistone maggiorato nuovo (96mm), guarnizioni e dischi frizione tutto da mamma Yamaha e incredibile ma vero mi hanno fatto lo sconto!!! (10%)

Lucariello

azz.... le sedi sono belle rovinate..... e l'albero pure.......

sei sicuro che non ci siano problemi per quanto riguarda la lubrificazione in testa??????
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

maxxt

Si le sedi sono abbastanza rovinate, ma il rettificatore, misure alla mano ha detto che sono recuperabili, per quanto riguarda l'albero, fortunatamente si è formato solo un riporto di materiale che si è staccato dalle suddette sedi :mvv:
per quanto riguarda i motivi di tale sfacelo, considera che quando mi sono accorto di aver grippato, ho percorso circa un altro km fino ad un benzinaio e qui ho aggiunto un litro d'olio (direttamente nel motore) e successivamente ho percorso altri 3 km per arrivare a casa; conclusione quando ho svuotato l'olio dal circuito e sceso un litro e mezzo scarso, per cui fatte le sottrazioni..........sono un pollo :picchi: che ha fatto girare il motore senza olio

Lucariello

ah ecco...
pensavo ci fosse qualche problema alla pompa....

prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

maxxt

#14
RIVIVE!!!!!!!


ultime modifiche:
rettifica cilindro  :ok:
pistone maggiorato da 96mm cilindrata 610 c.c.  :ok:
barenatura sedi albero a cammes  :ok:
rettifica dei piani testa/coperchio valvole e testa/cilindro  :ok:
rettifica valvole e sedi valvole  :ok:
dischi frizione nuovi  :ok:
molle frizione con più precarico  :ok:
doppio carburatore meccanico (pure carburato)  :ok:
lucidatura condotti  :ok:
rapporto finale 14/50  :ok:

e va come 'n treno... ve dico solo che s'arza pure a folle.....


piuiva


Ale XTz

GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

Nessuno

#18
MafDiMer
Più ho a che fare con la gente e più la mia misantropia trova conferme !

maxxt

ho fatto fare i lavori di rettifica in officina, tutto il resto ommeid. costo totale: 500€ euro più euro meno

monzetta

Citazione di: zng il 18 Dicembre 2004, 14:19:11
la Motocrossmarketing ha appena fatto un catalogo generale (edio ce l'ho!) e vi sono vari modelli in listino di varie marche.
PROX PHIX WISECO WOSSNER
Se ti interessa ti do' il codice per i nostri modelli, non posso risalire al prezzo perche non ho ancora il listino prezzi. :bttr:
Ciao anche io vorrei cambiare il pistone per potenziare la mia TTre mi fai sapere?
Grazie

e_1

Ciao MAxXt
Che getti hai montato sul doppio carburatore?
Ho fatto un accrocchio del genere con due carburatori del TTR con getti da 155 ma mi sa che sono MOSTRUOSI per cui devo scendere di qualche decina di punti.
Per l'Aircut ed il circuito del minimo del secondo carburatore come ti sei regolato?
Per i getti del Minimo???
Famme sapè..... magrebtzx
Grazieeeeeeeeeeee

luke76r

#22
io sul mio doppio meccanico (keihin) su suggerimento di maxxt magrebtzx magrebtzx
ho montato le seguenti specifiche

getti max 2 da 130(adesso proverò e se è il caso scendo a 125), getti min 2 da 65

con getti da 150 appena aprivo il gas si alluppava il motore :incx:


cmq qua dovresti trovare le info che cerchi

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=8071.0
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

e_1

Dankiu Luke.
Per il momento sono tornato al buon doppiocorpo anche se con qualche modificuccia (ho riprofilato la leva di azionamento del secondario in modo che, pur mantendo la farfalla orizzontale a tutta apertura, inizia ad aprire a 3 mm di apertura del primario).
appena il tempo migliora riprovo con il doppio meccanico e due getti da 130.
(per inciso mi sono accorto che con i getti da 155 la moto oltre ad andare una ciofeca ha consumato circa il 30% in più.......lacarburazione non era grassa, era obesa!!!!!

Gasolina76

Citazione di: ZINGA il 18 Dicembre 2004, 14:19:11
la Motocrossmarketing ha appena fatto un catalogo generale (edio ce l'ho!) e vi sono vari modelli in listino di varie marche.
PROX PHIX WISECO WOSSNER
Se ti interessa ti do' il codice per i nostri modelli, non posso risalire al prezzo perche non ho ancora il listino prezzi. :bttr:
Io ho anche il listino.... prrrrrrrr e posso darvi i prezzi.... :riez:  clap  :sigaro:

piuiva

Citazione di: Gasolina76 il 30 Novembre 2005, 10:26:31
Io ho anche il listino.... prrrrrrrr e posso darvi i prezzi.... :riez:  clap  :sigaro:

...a gasolì  :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: qui c'è gente che soffre eh, nun scherzamo...

+

Gasolina76


piuiva


Gasolina76


piuiva