News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

adattare ohlins TTR su TT350

Aperto da jeannot, 21 Dicembre 2011, 12:57:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

jeannot

si può fare?
Partendo dal pressupposto che abbiano uguale interasse, ho trovato un mono honlins di un TTR 600 cosa devo modificare per metterlo su?
grazie
D.D.G.

3tb600

Citazione di: jeannot il 21 Dicembre 2011, 12:57:27
si può fare?
Partendo dal pressupposto che abbiano uguale interasse, ho trovato un mono honlins di un TTR 600 cosa devo modificare per metterlo su?
grazie

ma che moto hai  :dubbio:

innanzitutto devi controllare che tipo di agganci al telaio abbia il tuo...

se non sbaglio l'Ohlins del TTR ha l'attacco in basso a forchetta  ::)
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

jeannot

Citazione di: 3tb600 il 21 Dicembre 2011, 15:51:38
ma che moto hai  :dubbio:

innanzitutto devi controllare che tipo di agganci al telaio abbia il tuo...

se non sbaglio l'Ohlins del TTR ha l'attacco in basso a forchetta  ::)


TT350,
il mono ha due occhielli.
D.D.G.

Banzai

sul TT 350 per adattare l'ohlins del TTR devi per forza cambiare piedino, a meno che non voglia provare a studiare qualche adattamento strano (che non mi sento di consigliarti). Considera circa un centone per la revisione dell'ammortizzatore e altrettanto per il ricambio del piedino, credo che un centro di assistenza onesto con 200 euri ti dovrebbe fare il lavoro. Considera che anche se avessi quello del TTS, pur essendo compatibile come attacchi,  sarebbe comunque troppo corto, sul mio TT350 ho un ohlins TTS a ho dovuto comunque sostituire il piedino. Se ti fai fare il lavoro, controlla bene l'interasse dell'ammo originale e verifica che il nuovo sia identico.

Resta da vedere se il tubo del serbatoio gas ti permette di alloggiare il serbatoio da qualche parte per quello basta tirar giù l'originale, montare quello TTr attaccandolo solo all'attacco superiore e provare.

Cunningham

ma la corsa del mono TTS è identica a quella del mono TT350  :dubbio:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Banzai

#5
Secondo quello che scrive il mio amico, si....   https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=74190.0.

Scherzi a parte, con gli ohlins in caso di diferenze di corsa fino ad un cm circa, si può giocare inserendo o togliendo  all'interno degli spessori che limitano la corsa dello stelo.

andrea3112

Citazione di: Banzai il 23 Dicembre 2011, 09:04:57
Secondo quello che scrive il mio amico, si....   https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=74190.0.

Scherzi a parte, con gli ohlins in caso di diferenze di corsa fino ad un cm circa, si può giocare inserendo o togliendo  all'interno degli spessori che limitano la corsa dello stelo.

ridurre la corsa è possibile anche per più di un centimetro , aumentarla no , forse pochi millimetri lavorando sulla posizione del piattelllo di fine corsa , ma è una operazione sconsigliata , occorre sostituire lo stelo dove il nostro problema è raggiungere la corsa di quello di serie .
certe volte sia il corpo che lo stelo hanno misure uguali , e la sola differenza per il raggiungimento della lunghezza dell'interasse la fa il piedino che può essere più lungo o più corto in base alle esigenze , allora quì basta ordinarlo alla casa con le nostre misure (i piedini si trovano di qualsiasi misura sia di lunghezza che di attacco , modificare il nostro piedino con protesi/tagli/saldature ecc ecc è pura follia .
gli Ohlins come altri di marca sono scomponibili e modificabili , perciò nessun problema per lavorarci , verificare prima i costi di trasformazione non solo per dargli le dimensione giuste di interasse / lunghezza corpo / piedini / e corsa stelo ,ma anche per una nuova taratura idraulica , la vecchia difficilmente sarà simile alla nostra moto , sia per peso , per impiego , e per disegno del leveraggio .
comunque montare un Ohlins sulle nostre Yamaha e veramente una spesa (certe volte anche costosa) ma sicuramente ben fatta , provare per credere.

approfittate del natale e fatevi un bel regalo :riez:

E BUON NATALE A TUTTI

xmas xmas xmas xmas xmas xmas xmas xmas
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

jeannot

Citazione di: andrea3112 il 23 Dicembre 2011, 09:39:53
ridurre la corsa è possibile anche per più di un centimetro , aumentarla no , forse pochi millimetri lavorando sulla posizione del piattelllo di fine corsa , ma è una operazione sconsigliata , occorre sostituire lo stelo dove il nostro problema è raggiungere la corsa di quello di serie .
certe volte sia il corpo che lo stelo hanno misure uguali , e la sola differenza per il raggiungimento della lunghezza dell'interasse la fa il piedino che può essere più lungo o più corto in base alle esigenze , allora quì basta ordinarlo alla casa con le nostre misure (i piedini si trovano di qualsiasi misura sia di lunghezza che di attacco , modificare il nostro piedino con protesi/tagli/saldature ecc ecc è pura follia .
gli Ohlins come altri di marca sono scomponibili e modificabili , perciò nessun problema per lavorarci , verificare prima i costi di trasformazione non solo per dargli le dimensione giuste di interasse / lunghezza corpo / piedini / e corsa stelo ,ma anche per una nuova taratura idraulica , la vecchia difficilmente sarà simile alla nostra moto , sia per peso , per impiego , e per disegno del leveraggio .
comunque montare un Ohlins sulle nostre Yamaha e veramente una spesa (certe volte anche costosa) ma sicuramente ben fatta , provare per credere.

approfittate del natale e fatevi un bel regalo :riez:

E BUON NATALE A TUTTI

xmas xmas xmas xmas xmas xmas xmas xmas

Quindi in soldoni, l'ammortizzatore andrebbe bene ma bisogna sostituire il piedino (io li chiamo occhielli ma credo siano la stessa cosa)
Il costo mi sembra di capire è circa di 100 euri al quale vanno ad aggiungeri altri 100 per revisione e taratura.
Mettendo di pagare 200 euri l'ammortizzatore usato con 400 avrei un honlins a posto e tarato a dovere per le mie esigenze.
A comprarlo nuovo cosa spenderei? 1000 euro?
Mi sembra che la spesa convenga, che ne dite?
D.D.G.

Banzai

Andrea ha ragione, se non ci sono già gli spessori non si può aumentare la corsa, in realtà quelli del TTS che ho smontato avevano tutti due o tre spessori all'interno, per questo ho fatto quel ragionamento.

Per Jeannot: nuovo in stock non ce l'ha nessuno, considera che quello dell'Africa nuovo costa poco meno di 1000 ma ha anche il precarico idraulico, quindi se lo ordini da Andreani o un suo rivenditore probabilmente non scendi di molto da quella cifra. Diciamo 7-800.

Nel caso facessi il lavoro, fammi sapere, posso darti l'elenco dei codici ricambi per il piedino. La cosa in più che potresti fare è chiedere ad Andreani (eventualmente tramite l'officina che ti farà il lavoro) le caratteristiche del pacco lamelle, chiedendo se ci sono differenze tra pacco lamelle TT350 (modello YA617) e TTS o  TTR (YA220 o YA626). Nel caso puoi sostituire anche quello. Quando ho fatto io il lavoro, non mi ero posto il problema, avendo considerato che TTS e TT350 avevano peso e leveraggi simili. Se hai già L'ohlins del TTR, forse vale la pena di pensarci, se non sbaglio il leveraggio del TTR lavora in modo diverso quindi potrebbe avere un'idraulica diversa.


Cunningham

Citazione di: jeannot il 23 Dicembre 2011, 13:05:08
Quindi in soldoni, l'ammortizzatore andrebbe bene ma bisogna sostituire il piedino (io li chiamo occhielli ma credo siano la stessa cosa)
Il costo mi sembra di capire è circa di 100 euri al quale vanno ad aggiungeri altri 100 per revisione e taratura.
Mettendo di pagare 200 euri l'ammortizzatore usato con 400 avrei un honlins a posto e tarato a dovere per le mie esigenze.
A comprarlo nuovo cosa spenderei? 1000 euro?
Mi sembra che la spesa convenga, che ne dite?
torno a ripetere .............. con 400 euro compri il Bitubo nuovo...............
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin