News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

TT o TTR

Aperto da biggerbore, 10 Febbraio 2012, 01:39:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

biggerbore

eccomi qua dopo la doverosa presentazione a chiedere consiglio. Ma prima una piccola premessa, a me piace il fuoristrada e tanto solo che alla fine per motivi vari finisco con usare le moto da strada almeno unisco l'utile a dilettevole ma ora devo riprendere la buona strada cioè quella sterrata :). Tenete conto che ho un puch F4 600, un vero purosangue, una delle ultime moto da "regolarità" e che uso con moooolta soddisfazione da molti anni, solo che adesso quella moto devo tenerla da conto, ormai vale un tesoro. Non temo l'avviamento a pedale, le vibrazioni e la spartanità del mezzo ma chiedo buone sospensioni, motore di "carattere" e guida da vera moto off-road. E' vero che potrei prendere una TE o un WR o un EXC però sono anche moto che richiedono assidua manutenzione per dare quel qualcosa in più rispetto giusto "per caso" al buon vecchio TT. Ho sempre ammirato yamaha per le moto che ha fatto e fa tutt'ora e quindi è ora che aggiunga nel mio garage anchè una yamaha. E ora al dunque...è meglio per l'uso off-road tosto il TT anni 80 o il TTR del 2000? Conta anche il peso e mi sembra che il TT sia più leggero del TTR però il TTR mi sembra abbia sospensioni migliori e un motore migliorato su tante cose; il TT mi piacerebbe di più averlo in garage perchè è un classico che merita però il TTR forse lo userei con maggior profitto.... insomma via così con un raffronto senza fine e soluzione. Voi ragazzi cosa mi suggerite di fare TT o TTR? Aspetto le vostre numerose e illuminanti risposte.
Grazie per ora

gianfranco1104

il motore del TTR migliorato in tante cose?!?!?
tipo?!?!?! rompe tutto a causa del dado controalbero?!?!
mavalà.....
sicuramente sospensioni migliori...
per il resto....... sono non 10 anni avanti... ma 20 indietro... con tutto il rispetto per l'xt500....


biggerbore

@gianfranco1104

avevo subodorato qualcosa sui TTR ma pensavo fosse un problema fortuito invece mi pare di capire che....

allora mettiamola cosi: dei TT quale annata e migliore?

gianfranco1104

non è un problema che si rispecchia su tutti i ttr... ma si è verificato solo nel ttr....

come TT se puoi la seconda serie del 59X quello telaio bianco, motore grigio topo e biposto parliamo quindi di 88-91
http://www.rallye-tenere.net/Stamb_tt_600.htm

Gna

se vuoi il classico 59X rampante allora devi cercare qualcosa (di caro o di malandato o entrambi) degli anni 89-91.
Se vuoi spendere meno e avere la pedivella cerca un TTS degli anni 92-93.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

ivan64

Se vuoi una moto affidabile e ottima per l'enduro, vai con un WR, altro pianeta rispetto a TT o TTR!! Se proprio vuoi un 595, credo che il TTR sia scelta obbligata, come telaio/sospensioni è molto superiore ai TT precedenti, ma purtroppo il motore è minarelli..... se sei fortunato non ti darà problemi.... a me ne ha dati tanti, ad altri nessuno!
FE450 - XT660Z

biggerbore

ok grazie delle risposte che fino ad ora sono arrivate.
Escludendo il WR perchè tutto sommato vorrei stare su moto meno specialistiche, riulsta qindi che il TT è globalmente più affidabile ma meno valido su sospensioni, il TTR ha potenziali problemi di motore ma sospensioni migliori e mi pare di capire quote telaistiche che lo rendono "migliore". A questo punto è vero che il TT pesa meno? 20kg meno del TTR non sono pochi in fuoristrada e fanno la differenza, i problemi di motore del TTR sono difetti congeniti cioè materile scadente o si tratta di cose a cui si rimedia con manutenzione assidua? Le sosp del TT in cosa sono inferiori? forse si rimedia almeno parzialmente con una buona messa a punto? io credo di si poi magari mi sbaglio...
Propenderei per il TT che mi sembra globalmente parlando meglio riuscito, il fatto che sia vecchio non lo rende meno appetibile per me anzi!
Altra cosa che ho sentito dire è che il telaio del TT perde olio visto che svolge anche la funzione di serbatoio e forse è per quello che hanno messo il serbatoio nella triangolatura nel TTR.
Scusate le domande ma se non posso farle quì dove le faccio :)

enigma6686

vantaggi del TTR:
linea più moderna,motore divertente,possibilità di andare in autostrada senza arrivare rincoglioXXiti (con la rapportatura di serie), impianto elettrico a 12v,monoammortizzatore ohlins e forcelle totalmente regolabili.
difetti:
rompe gli ingranaggi della 3° marcia, se si svita il dado del contralbero si spacca il motore, è pesante in off, il regolatore di tensione si rompe presto...

pregi del TT 59x:
leggerezza,distribuzione dei pesi, linea, maneggevolezza in off (rispetto al TTR)
difetti del TT
impianto elettrico a 6v, freno a tamburo dietro, hanno pur sempre 20 anni o più e per una moto da fuoristrada sono tantini...

tra i 2 decisamente TT 59x, oppure Honda xr600 o Kawasaki klx 650...


andrea3112

#8
senza andare fuori dalle tue possibili scelte (TT 59X e quelli a venire dal 93 in poi A.E o Senza A.E. o S o E o R) se vuoi una moto da fuoristrada prenditi un 59 X  , è la migliore senza aggiungere altro , le altre sono moto italiane pese e inguidabili , poi per i difetti del Minarelli e i materiali scadenti che usa non c'è bisogno di scrivere , altri problemi di impianto elettrico che occorre il mago per farli partire  #risatona# , e ottime sospensioni che da sole non servono a raddrizzare la barca , cerchi San Remo di merXX che si piegano a guardarli e raggi che si rompono come il vetro , comandi ecc ecc  .
naturalmente mi riferisco al confronto col 59X e se lo si vuole usare in OFF , se lo usi per strada e fai fuoristrada leggero allora va bene , molto meglio del 59x che è allergico all'asfalto e alle strade da turismo.
complimenti per il Puch un bel pezzo di storia e comunque lo preferisco al TT Minarelli  :riez:

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

MIC7209

Il 59x è splendido e ha tutt'altra storia, ma il TTR non è proprio la merXX che viene descritta... ok, io sono di parte ma guarda qui:
http://digilander.libero.it/motooffrood/le_moto/Yamaha/Yamaha_tt600r.htm
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

gianfranco1104

il ttr è bellizzimizzimissimo....

se hai già dato il cartizze a goos.....


































il ttr xè una merXX! ciò!
øpaperinoø

neldubbiogas

esteticamente il TTr é na favola, ma sto motore.......non si può montare quello del 59x?
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

54NDR°

#12
Li ho entrambi e posso confermare quasi tutto quello che hanno detto gli altri  :mvv: Quasi perche fino ad ora, pur strapazzandolo, di problemi al motore del ttr non ne ho avuti  :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:
Il 59x è arrivato dopo, proprio perchè lo preferisco in fuoristrada. E' scuramente più manegevole nel difficile e la differenza nella qualità delle sospensioni ovviamente c'è ma non la si soffre troppo. Con il ttr mi trovo alla grande nell'off veloce e fluido con una maggiore sensazione di stabilità ma appena la strada diventa fangosa, viscida o diventa pietrosa, si inerpica e si fa mula ci vuole il 59x  batt :rock:
Nostra patria è il mondo intero

MIC7209

Citazione di: gianfranco1104 il 10 Febbraio 2012, 19:58:26
il ttr è bellizzimizzimissimo....

se hai già dato il cartizze a goos.....


































il ttr xè una merXX! ciò!
øpaperinoø

:ciapa: :ciapet:
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

biggerbore

oggi alle 15 vado a vedere un TT 1991 e prossima settimana un TTR 2001 ma giusto per dovere di comparazione poichè le vostre opinioni hanno confermato ciò che già pensavo tra le due contendenti il mio budget  ;)

poi vi aggiorno

biggerbore

sono andato è ho visto il TT, è del 1992 ed è in buono stato generale, forse picchia un po una valvola, mancano le frecce e la borsetta portattrezzi, gomme da cambiare, 1000 euro+passaggio.
Domandine:
qual'è la rapportatura finale "di serie"?
un TT a posto di motore quanto olio consuma?

gianfranco1104

in italia era 15-50 negli altri stati 14-50
per i consumi se i gommini valvole sono ok poca roba...
altrimenti.... come un 2 tempi...
:opazzoo:

andrea3112

Citazione di: biggerbore il 11 Febbraio 2012, 23:44:38
sono andato è ho visto il TT, è del 1992 ed è in buono stato generale, forse picchia un po una valvola, mancano le frecce e la borsetta portattrezzi, gomme da cambiare, 1000 euro+passaggio.
Domandine:
qual'è la rapportatura finale "di serie"?
un TT a posto di motore quanto olio consuma?

l'ideale in Off e 14/49-50
l'olio ne consuma , naturalmente dipende dall'uso  . es. cento km uso esasperato (manetta) media 40 ora io arrivo anche a mezzo kg , Sardegna legend Rally circa 550 km due etti ( e proprio piano non si andava  :riez:) ma il percorso è molto veloce e non occorre viaggiare col gas spalancato .
insomma il nostro motore consuma un pò d'olio , da non confondere però con la striscia continua di fumo bluastro al minimo o spalancando il gas che avvisa senza dubbio un cedimento dei gommini delle valvole e delle fasce raschiaolio.

il TT R S E invece consumano meno olio perchè hanno veramente un gruppo termico migliore (camicia pistone) di quello del 59X , peccato per l'impiego di materiale scadente della fusione che in molti casi si strappa l'attacco superiore sull coperchio della testa dove i fazzoletti la bloccano al telaio ( minarelli  -ninzo'- ) . quello che mi fà incaXXare della Yamaha e che non abbia continuato con la gamma nuova dei TT sulle esperienze acquisite con la vecchia 59X .
la moto nuova e veramente bella e va bene senz'altro anche nel fuoristrada , ma purtoppo è limitata .

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

gianfranco1104

cmq se mai decidessi di prendere un ttr... io al posto tuo farei un pensierino per quello di enigma...
di sicuro... il motore è stato controllato..
:opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:

enigma6686

Citazione di: gianfranco1104 il 12 Febbraio 2012, 11:07:51
cmq se mai decidessi di prendere un ttr... io al posto tuo farei un pensierino per quello di enigma...
di sicuro... il motore è stato controllato..
:opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:

con quello che c'ho speso.............lassamo perdere va....meglio che non ci penso, sono più le cose nuove dentro quella moto che le vecchie! una volta ho fatto una lista delle spese fatte da quando ce l'ho (manutenzione straordinaria) e mi è venuto un coccolone!  :(

biggerbore

Citazione di: gianfranco1104 il 12 Febbraio 2012, 11:07:51
cmq se mai decidessi di prendere un ttr... io al posto tuo farei un pensierino per quello di enigma...
di sicuro... il motore è stato controllato..
:opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:

potrei anche pensarci ma io sono dalle parti di casale monferrato(piemonte) mentre enigma magari è in sicilia o pantelleria :)

enigma6686

la moto è a Marsala (prov. di TP) io però studio a Ferrara...

biggerbore

@enigma
ecco! come pensavo almeno 1000km :(

senza offesa ma... penso di cercare nel raggio di 100km da casa mia  :)

oggi ne ho vista un altra milano ma era un pelo esagerata la richiesta in rapporto allo stato generale. LA parola "d'epoca" apparentemente autorizza a mettere uno o più zeri al prezzo corretto. Ho visto un rudere che gridava gli abusi subiti da ogni vite al modico prezzo di 1700 euro... però gli adesivi erano nuovi! questo secondo il proprietario doveva far sorvolare sull'ammortizzatore con lo stelo arrugginito, le forcelle sbrodolate di olio, il motore bisunto di trafilaggi, il cablaggio del tutto assente e un motore spompato al punto da non avere bisogno dell'alzavalvola e lo scarico era oltre ad essere nero era pure unto; andava a miscela quella moto. Gli ho offerto 500 euro e lui ne voleva almeno 1000... grazie della disponbilità e saluti, quando vorrà 400 euro  mi chiami pure #risatona#

enigma6686

pensa che a me accade il contrario......moto perfetta in tutto, trattata sempre bene,però ahimè non è d'epoca.....la gente si sente autorizzata a proporre cifre ridicole!!! se invece di avere 11 anni ne avesse 21 se la sarebbero comprati al doppio del prezzo!!! ormai c'è troppa speculazione sulle ventennali, ruderi che hanno fatto la guerra a cifre assurde.

gianfranco1104

si vero la moto sta a marsala....
vai in aereo a trapani... poi tornando vai a palemmo... nave verso genova e poi a casa...
quanto spendi?!?!? 300¤...
ma hai una moto rifatta da zero!
sicuramente spendi di più... ma almeno dormi tranquillo...
sai chi la usata...
ti apri i post di enigma e ti vedi i post del ripristino...
non sottovalutare queste cose...


p.s.
enigma mi accontento del 5%...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

enigma6686

gianfrà ho anche una macchina da vendere, mi trovi un acquirente??  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
grazie per la pubblicità però capisco bene che preferisca cercarsi una moto nella sua zona....anche io farei cosi, di TTR è piena l'italia, basta fare attenzione (e ci vuole pure parecchio chiulo!!).

biggerbore

e lo so che il costo di "recupero" non è poi così alto.... soprattutto se la moto di enimga viene via a un prezzo con tre cifre  :)
quello che mi manca è il tempo perchè ci vorranno almeno 24 ore e poi il mio budget non è particolarmente capiente  :contrar:

giovedì' vado a vedere e provare un TTR del 2001, come va un TT già lo so e quindi dovrei essere in grado di fare paragoni.

enigma6686

tre cifre?non credo proprio.....

sergioxt600sicilia

Io il ttr di enigma lo conosco e l'ho portato, paolo secondo me se scendessi a 1600-1700 euro sarebbe un buonissimo affare per chi volesse acquistarlo, visto che è tenuto benissimo, e visti i soldi che ci ha speso...  :picchi:  sarà che io so tutto quello che ci hai fatto e come lo hai fatto  øgodutoø

enigma6686

Citazione di: SergioXt600Sicilia il 14 Febbraio 2012, 11:57:33
Io il ttr di enigma lo conosco e l'ho portato, paolo secondo me se scendessi a 1600-1700 euro sarebbe un buonissimo affare per chi volesse acquistarlo, visto che è tenuto benissimo, e visti i soldi che ci ha speso...  :picchi:  sarà che io so tutto quello che ci hai fatto e come lo hai fatto  øgodutoø

ma infatti il prezzo per ora è 1900¤, appena torno giù in nord africa faccio altre foto e ripubblico l'annuncio con il nuovo prezzo....se per ora qualcuno mi proponesse 1600¤ lo darei senza problemi. solo che proposte decenti non ne arrivano.

sergioxt600sicilia

quant'è la quotazione? se appena scendi ti va ti trovo io una concessionaria che lo acquista a prezzo di quotazione...a me la mia me la pagano subito 1400... e se non ricordo male la quotazione è quella...parlo di 2 concessionarie che mi conoscono però.

sergioxt600sicilia

su moto.it la tua è quotata 1873...la mia 1584...
considera che se a me danno 1400 a te dovrebbero dare 1600 almeno...siamo sulla teoria. Considera che secondo me 1400-1500 te li danno per la tua, se andiamo da uno dei due che conosco. L'ideale sarebbe però permutarla direttamente da uno di loro. In quel caso ti posso dare la sicurezza che te la valutano sicuramente a quel prezzo, come hanno fatto a me quando stavo per prendere l'xr 650...

enigma6686

Citazione di: SergioXt600Sicilia il 14 Febbraio 2012, 13:05:20
su moto.it la tua è quotata 1873...la mia 1584...
considera che se a me danno 1400 a te dovrebbero dare 1600 almeno...siamo sulla teoria. Considera che secondo me 1400-1500 te li danno per la tua, se andiamo da uno dei due che conosco. L'ideale sarebbe però permutarla direttamente da uno di loro. In quel caso ti posso dare la sicurezza che te la valutano sicuramente a quel prezzo, come hanno fatto a me quando stavo per prendere l'xr 650...

ma il conce dov'è?? a licata?

sergioxt600sicilia

Citazione di: biggerbore il 10 Febbraio 2012, 01:39:24
eccomi qua dopo la doverosa presentazione a chiedere consiglio. Ma prima una piccola premessa, a me piace il fuoristrada e tanto solo che alla fine per motivi vari finisco con usare le moto da strada almeno unisco l'utile a dilettevole ma ora devo riprendere la buona strada cioè quella sterrata :). Tenete conto che ho un puch F4 600, un vero purosangue, una delle ultime moto da "regolarità" e che uso con moooolta soddisfazione da molti anni, solo che adesso quella moto devo tenerla da conto, ormai vale un tesoro. Non temo l'avviamento a pedale, le vibrazioni e la spartanità del mezzo ma chiedo buone sospensioni, motore di "carattere" e guida da vera moto off-road. E' vero che potrei prendere una TE o un WR o un EXC però sono anche moto che richiedono assidua manutenzione per dare quel qualcosa in più rispetto giusto "per caso" al buon vecchio TT. Ho sempre ammirato yamaha per le moto che ha fatto e fa tutt'ora e quindi è ora che aggiunga nel mio garage anchè una yamaha. E ora al dunque...è meglio per l'uso off-road tosto il TT anni 80 o il TTR del 2000? Conta anche il peso e mi sembra che il TT sia più leggero del TTR però il TTR mi sembra abbia sospensioni migliori e un motore migliorato su tante cose; il TT mi piacerebbe di più averlo in garage perchè è un classico che merita però il TTR forse lo userei con maggior profitto.... insomma via così con un raffronto senza fine e soluzione. Voi ragazzi cosa mi suggerite di fare TT o TTR? Aspetto le vostre numerose e illuminanti risposte.
Grazie per ora
se ti piace il 59x, è un'ottima scelta, e agevolazioni relative per mezzo d'epoca...se no un ttr...io personalmente lascerei perdere sia il tte, sia il tts. Poi al limite ci sarebbe il ttre che ha l'avv elettrico ma ha le sospensioni inadeguate, tranne che non le abbiano sostituite con quelle del ttr, come ha fatto ad esempio l'utente 54NDR° che adesso il suo l'ha anche rimesso a nuovo e sta pensando di venderlo, visto che non gli serve al momento una seconda moto.

Citazione di: enigma6686 il 14 Febbraio 2012, 13:11:46
ma il conce dov'è?? a licata?

si quelli che conosco si, cmq poi per telefono ne parliamo, bisogna vedere a marsala per prima cosa, o lì nei paraggi.

enigma6686

nella mia zona si prendono le moto solo conto vendita o in permuta....e si fregano un bel po di ¤ se gliela lasciassi conto vendita....poi non so perchè ma nella mia zona le moto usate non piacciono, forse i miei concittadini sono tutti ricchi!