News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

..leovince X3 omologato su TTE..

Aperto da asterix, 28 Dicembre 2004, 10:29:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

asterix

Ho montato uno scarico OMOLOGATO (LEOVINCE X3) sul mio TT600E del 2002 circa 1 mesetto fa.. ora, a freddo, vi posto le mie sensazioni:
_  lo scarico esteticamente è a mio avviso, molto accattivante.. veramente BELLO (sembra nato apposta per essere montato sul TTE!)
_ non l'ho pesato ma è più leggero dell'originale (anche se non è quello il motivo della scelta)
_ è semplice da montare, devo però dire che ho avuto problemi di "sfiato" tra collettore YAMAHA e collettore LEOVINCE (diciamo che a differenza dello scarico originale, l'X3 si divide in due parti, il terminale ovale "in alluminio" e un collettore che funge da raccordo tra il collettore YAMAHA e il terminale X3); lo sfiato l'ho eliminato aggiungendo della "pasta" forma guarnizioni adatta per le alte temperature (LOCTITE) e successivamente delle "strisce" di alluminio sotto la fascetta.. ora sembra tutto ok..
_ il 'sound' è aumentato, anche se non è fastidioso.. è più sordo, cupo; per me è migliorato

PRESTAZIONI:
premetto che la mia tiTTina è ancora una bimba, avendo compiuto 2 anni il mese scorso e ha percorso 3.500 km. sottolineo anche che non ho modificato NIENTE del motore/carburatore e che è PERFETTA nella carburazione e nell'erogazione della potenza..
detto questo, credo che il terminale non abbia aggiunto niente in cavalli, però noto che la moto prende giri più velocemente ai bassi, perdendo un pochino ai medi e forse anche agli alti.. sembrerebbe che abbia 'spostato' la coppia del motore più in basso.
l'unico effetto negativo è quello della carburazione: ora la moto in particolare al minimo, non è più PERFETTA, qualche volta si spegne (da fredda), e non si accende sempre al primo start come faceva prima.. è chiaro che dovrei 'aggiustare' la carburazione, ma la mia scelta, non essendo un mago con i motori e non fidandomi troppo dei meccanici della zona (compresi quelli YAMAHA) e soprattutto essendo tarata in modo ideale con la marmitta originale, è quella di non fare ASSOLUTAMENTE NIENTE!
appena ritorno in possesso della macchinetta digitale (come promesso a GNUKKO che saluto  :ok: ), posto le foto..
un saluto e un augurio di buon anno a tutti
???
W la 4GV !!

YureW

Ciao, ho appena montato anch'io una LeoVince X3omologata, ma sull'XTE.
Ho anch'io problemi di sfiato al raccordo tra i collettori: credo derivi da una boiata che hanno fatto alla LeoVince quando hanno disegnato quel particolare. Il collettore LeoVince ha alcuni "tagli" che vengono stretti e chiusi dalla fascetta quando è serrata. Uno di questi tagli, però, si trova esattamente in corrispondenza dello spazio vuoto tra i lembi della fascetta, cioè proprio sotto alla vite che la chiude, quando la fascetta è nell'unica posizione in cui può venir chiusa: con il taglio in alto e la vite orizzontale. Infatti sono riuscito a ridurre di molto lo sfiato ruotando la fascetta il più possibile, fino al limite oltre al quale non riesco più ad inserire la chiave a brugola.
Ho l'impressione che la LeoVince aveva progettato una posizione della fascetta differente da quella che si riesce a tenere. Nella confezione della mia marmitta, la fascetta era montata sul collettore alla rovescia, cioè con la testa della vite verso l'interno della moto (se la fascetta sta con la vite in alto). Io l'ho smontata e rimontata dall'altra parte. Però magari secondo loro la fascetta doveva stare con la vite verticale o addirittura orizzontale in basso, nel qual caso avrebbe senso il modo in cui l'hanno montata in fabbrica. Ed in quel caso, chiuderebbe il taglio, eliminando forse lo sfiato.

Per quanto riguarda le prestazioni, ho notato anch'io lo stesso comportamento del motore, con la differenza che l'allungo è migliorato. La casa dice che non sono necessarie variazioni della carburazione, ma qualcosina cambia: nel tuo caso, pare sia smagrita. Nel mio probabimente è smagrita pure, però io ce l'avevo più grassa dell'originale da prima. Ora come ora l'avviamento ed il comportamento a freddo è comunque migliore di quello che aveva con l'originale.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

DarioTT

BRAVO! secondo me era meglio non omologato. capisco la paura, capisco che fino a pochi mesi fa ero anche io un accanito sostenitore dell'omologato, ma mi sono reso conte che è un rischio che vale la pena correre (+ che altro mi ha convinto lucariel)!!! certo adesso non ho alti, però mi diverto na cifra!
Free userbars" border="0

asterix

Citazione di: YureW il 28 Dicembre 2004, 11:26:58
.. Io l'ho smontata e rimontata dall'altra parte. Però magari secondo loro la fascetta doveva stare con la vite verticale o addirittura orizzontale in basso, nel qual caso avrebbe senso il modo in cui l'hanno montata in fabbrica. Ed in quel caso, chiuderebbe il taglio, eliminando forse lo sfiato. ..
anch'io l'ho notato, e ora sembra risolto con delle strisce di "carta di spagna" (non conosco esattamente il tipo di lega, ma è molto simile all'Alluminio e può resistere a temperature fino a 250/300°) inserite tra la fascetta e il collettore, della larghezza della fascetta stessa.. vedremo...
:adel:
W la 4GV !!

asterix

W la 4GV !!

asterix

W la 4GV !!

YureW

Bella pignatta (facile parlo, ce l'ho uguale!)
Penso che il terminale sia uguale a quello del mio XTE, e cambi solo il collettore.
???
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

Larenz

la marmitta è veramente bella.................
....anche perchè ce l'ho anch'io!!! ;D ;D ;D ;D ;D

solo che a me non è omologata ed è montata su un 2kf!!!

non sò come và quella omologata, ma vi posso dire che la X3 Racing và di brutto e si sente di brutto!!!! :mitr: :mitr:

il mio mecc, quando me l'ha montata, mi ha fatto vedere come giocando un pò con il gas, escano facilmente delle fiamme dalla marmitta!!!! :shock: :shock:
da non crederci!!!!!

YureW

Citazione di: Larenz il 30 Dicembre 2004, 12:20:20
la marmitta è veramente bella.................
....anche perchè ce l'ho anch'io!!! ;D ;D ;D ;D ;D

solo che a me non è omologata ed è montata su un 2kf!!!

non sò come và quella omologata, ma vi posso dire che la X3 Racing và di brutto e si sente di brutto!!!! :mitr: :mitr:

il mio mecc, quando me l'ha montata, mi ha fatto vedere come giocando un pò con il gas, escano facilmente delle fiamme dalla marmitta!!!! :shock: :shock:
da non crederci!!!!!

Eh, su quella omologata è difficile vedere fiamme che escono: non è diretta, ci sono tre camere separate nella pignatta. Il gas che entra dal collettore nella prima passa per un tubo direttamente nella terza, poi con un altro torna indietro nella seconda, e dalla seconda appena parte il tubo che porta all'aperto.
Con tutti quei giri, la fiamma si scoccia prima di trovare l'uscita.
Però però il rendimento non è male: immagino che la non omologata sia uno sbrego.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

steve78

Citazione di: Larenz il 30 Dicembre 2004, 12:20:20
la marmitta è veramente bella.................
....anche perchè ce l'ho anch'io!!! ;D ;D ;D ;D ;D

solo che a me non è omologata ed è montata su un 2kf!!!

non sò come và quella omologata, ma vi posso dire che la X3 Racing và di brutto e si sente di brutto!!!! :mitr: :mitr:

il mio mecc, quando me l'ha montata, mi ha fatto vedere come giocando un pò con il gas, escano facilmente delle fiamme dalla marmitta!!!! :shock: :shock:
da non crederci!!!!!

Anche la mia X3 non omologata fa delle fiammate incredibili in rilascio  :dumdum:
Stefano
TTR '02 - Cavenago di Brianza (Brianza Alcoolica Nerazzurra) -

asterix

Citazione di: Larenz il 30 Dicembre 2004, 12:20:20
il mio mecc, quando me l'ha montata, mi ha fatto vedere come giocando un pò con il gas, escano facilmente delle fiamme dalla marmitta!!!! :shock: :shock:
da non crederci!!!!!

.. vorrà dire che non ti starò DIETRO ma DAVANTI!!  :riez:

???
W la 4GV !!

steve78

ho appena cambiato la lana di roccia (togliere quei rivettacci è stato un lavoraccio), speriamo che diminuisca di un paio di Db!.... non di più! ???

Vado a provarla.... e già che ci sono sparo due Impennate ZZio Cane!!! :1:
Stefano
TTR '02 - Cavenago di Brianza (Brianza Alcoolica Nerazzurra) -

BatiK

Ciao ragazzi,
anche io ho montato la X3!
Confermo che il mototre prende giri molto più velocemente dai bassi regimi, è migliorato anche l'allungo, medi invariati.

Vorrei chiedervi se avete avuto problemi con la guarnizione che dovrebbe stare sotto la fascetta, all'originale c'era, alla x3 non c'è!
Quando ho chiesto a chi me l'ha venduta se ce n'era bisogno la risposta è stata "in dotazione non c'è, segno che non serve", il che non mi è sembrato molto convincente...
Devo dire che dalla fascetta non si sentono "spifferi" di gas, però si vede che c'è l'intaglio nel tubo all'innesto e naturalmente ho evitato di mettere la manina quando si raggiungono 500 °C

Gracias per le eventuali risposte e tanti saluti da  êlagnoccaê

:girrrr:
TT600 E

enigma6686

sfiata,è un difetto congenito di questa marmitta,dopo averla montata ho lavato la moto e ho visto ke l'acqua in quella zona si spostava segno ke i gas di scarico uscivano da li...appena mi va di sbattermi provo a risolvere sto problema....

Ste69

un pò sfiata pure con i devil!!!

Rakim

Citazione di: BatiK il 01 Luglio 2008, 12:03:22
Ciao ragazzi,
anche io ho montato la X3!
Confermo che il mototre prende giri molto più velocemente dai bassi regimi, è migliorato anche l'allungo, medi invariati.

Vorrei chiedervi se avete avuto problemi con la guarnizione che dovrebbe stare sotto la fascetta, all'originale c'era, alla x3 non c'è!
Quando ho chiesto a chi me l'ha venduta se ce n'era bisogno la risposta è stata "in dotazione non c'è, segno che non serve", il che non mi è sembrato molto convincente...
Devo dire che dalla fascetta non si sentono "spifferi" di gas, però si vede che c'è l'intaglio nel tubo all'innesto e naturalmente ho evitato di mettere la manina quando si raggiungono 500 °C

Gracias per le eventuali risposte e tanti saluti da  êlagnoccaê

:girrrr:


Attendonsi foto   :sigaro:
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

F8

anche la mia stesso problema.  ;D

risolto realizzando una strisciolina larga 2 cm. in ottone sottile, un paio di giri intorno al collettore sino a creare lo spessore esatto a mò di guarnizione.

ora va decisamente bene e non sfiata più.  :ok:

in effetti si potrebbe usare l'alluminio in fogli che si usa in tipografia. In genere un foglio usato lo regalano.....  ???

berna969

so che ora mi prenderò la mia dose di :frustalo: ...
io ho risolto con del mastice per marmitte...una volta secco pare friabile ma come guarnizione tiene perfettamente...almeno per ora(1 mese)
si riuscirà a disaccoppiare all'occorrenza?  "sbemm" "sbemm"
prossimamente revisione totale....90000km

BatiK

Lattina di birra Moretti e sembra funzionare!

A voi le foto della Leovince x3 con la nuovissima guarnizione griffata  :bttr:

Note sulla x3:

Con il db killer i medi sono rimasti invariati, sono leggermente migliorati i bassi e gli allunghi. Il suono del motore è leggermente più sbruffato dell'originale e un po' più forte (ma non disturba la quiete pubblica), comunque abbastanza cupo.

Con il finale mozzato e il colino del tè (in foto) ancora bassi molto migliorati, medi e allunghi guadagnano anche ma di meno. Il suono è bello potente nelle sgasate, accettabile al minimo e a filo di marcia, il che è una gran bella cosa, infatti quando si passa davanti a vigili e caramba basta mantenere la velocità e il volume si abbassa!

Senza finale come valvola di scarico crea: ho esitato ad accelerare, potentissimo  ;D


Ciao a tu TT !

PS se non è Moretti non funzia  :YUK:
TT600 E