News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

cagiva t4

Aperto da neldubbiogas, 19 Marzo 2012, 17:24:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

neldubbiogas

qualcuno di voi l' ha mai avuta? avevo provato un 350 e tutto sommato non mi sembrava malaccio.
il 500 com' era? come motore intendo, sulla carta ho letto cha gli accreditavano una 40ina di cv.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Cunningham

esteticamente le trovavo belle........ma non ne ho sentito parlare bene come affidabilità
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

neldubbiogas

peccato che cagiva non abbia continuato questo filone dual.
non era male, no no.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Giova25

Eccomi, ex felicissimo possessore di una T4 350 R.
Le T4 350 erano invece molto affidabili, potenti (per l'epoca e la cilindrata) e con prestazioni piu che dignitose, io l'ho avuta e tenuta 3 anni prima di passare poi ad un TT 600, come scritto avevo l'R che era senza avviamento elettrico, senza frecce ma non ho mai avuto alcun problema ne di messa in moto ne di affidabilità in genere, i pro li ho elencati, come contro posso dirti che il peso era un pochino alto (circa 130 kg) e in off road il mono posteriore si scassava un po facilmente a differenza delle forcelle anteriori ben regolabili e durature, il paramotore era in banalissima plastica, la sella non garantiva ne confort ne un minimo di grip, io l'avevo sostituita.
Il telaio era robusto e generalmente la ciclistica consentiva anche in strada sicurezza e un range di utilizzo abbastanza ampio, io ci sono andato da milano alle 5 terre parecchie volte, inutile sottolineare la garnde sensibilità al vento e una velocita di crociera none levata ma comunque a 110-120 km/h ci viaggiavo senza problemi, ma con le dovute vibrazioni....impianto frenante misto, disco anteriore e tamburo posteriore.

Esisteva anche la versione E, con avviamento elettrico e frecce.

I modelli 500 (450 in realtà) purtroppo invece erano afflitti da gravi problemi meccanici e rompevano le teste con estrema facilità, la scarsa affidabilità senza dubbo è riferita al 500, perchè il 350 problemi in tal senso zero proprio.


lele74

ho avuto per diversi anni il t4 350 E: mi sento di paragonarlo all'xt350 (forse con un po più di motore ma anche qualche kg extra che purtroppo in off si sentiva).
Tutto sommato la moto, seppur onesta e di buona fattura non mi ha entusiasmato. La versione R non l'ho provata ma mi dissero che ciclisticamente e a livello di pesi era molto migliore...forse mi sarebbe stata più congeniale: l'ho usata molto spesso sugli sterrati, ma complici anche le gomme non adeguate (la usavo sporadicamente anche in coppia ed era gommata mt40) non sono riuscito ad apprezzarla appieno.
Ci ho fatto un giro di 600km con passeggero metà dei quali rientro autostradale a 120Km/h senza grossi patemi (forse sono invecchiato io ma il solo pensiero di farlo ora con la 43f mi fa star male)
Affidabilità: nessun inconveniente riscontrato. In particolare mi è capitato di lasciarla un intero inverno all'aperto: è ripartita con un paio di colpi di pedalina (aveva comunque anche l'avviamento elettrico ma ovviamente la batteria era quasi a terra per il lungo inutilizzo)
Mi piacerebbe poterti dire qualcosa a livello di reperibilità ricambi, ma la moto (del 1987 o 88 mi pare) non ha mai richiesto manutenzioni particolari se non lo scarico nel 2002 (sostituito sempre con un originale nuovo) presso un meccanico generico che l'ha ordinato e montato in tempi ragionevoli (prezzo... ricordo 220...ma non so se 220.000 lire o 220 euro:comunque, anche se fosse la seconda ipotesi, per un pezzo originale mi sembra tutto sommato buono).

Basta così altrimenti preso dalla nostalgia finisce che me ne ricompero una. :miii:
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

Giova25

Citazione di: lele74 il 20 Marzo 2012, 21:03:49

Basta così altrimenti preso dalla nostalgia finisce che me ne ricompero una. :miii:

A trovarne.....Giuro che avessi trovato un T4 350 R come quella che avevo l'avrei ripresa senza pensarci un attimo!!!
Non se ne trovano purtroppo, l'unica trovata era a Torino ed è un modello E, come quella che avevi tu, è su moto.it

neldubbiogas

in effetti non ce ne sono più in giro da un pò di anni.
di 500 non mi é mai capitato di vederne. non sò, mi incuriosisce sta moto.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Rainbowsix

noi in ufficio per lavoro ne avevamo una con 3500km!!! perfetta...un 350E e se vi dico che fine ha fatto......è stata demolita.... :sciopp:
Honda XR600RP MY93-Yamaha YZ250WR 89
-Honda CRF1000L Africa Twin Adventure Sport-Yamaha TDR250 MY88-Honda XR650R5 SM

neldubbiogas

noooooooooooooooooooo.
nessuno si é offerto di prenderla?????
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

jeannot

il 350 l'ho visto un paio di anni fa.
Ho aiutato il propietario che aveva perso il dado che tiene il pignone incastrando la catena nel forcellone.
Ancora oggi mi manda gli auguri di natale!
Bella era bella, ma mi sembrava più votata alla strada che all'off.
D.D.G.

Giova25

L'R nasceva proprio per l'off, veniva venduta senza frecce, specchi, con gomme tassellate, taratura forche diversa dall'E e il mono posteriore era proprio diverso, avviamento solo ed esclusivamente a pedivella, avendola avuta e usata molto in off posso garantirti che ci andava piu che dignitosamente e l'unico altro 350 4t che gli stava al passo come prestazioni generali era il TT 350, parlando di moto di serie ben inteso, anche se il T4 si prestava molto bene a taroccamenti vari.

Rainbowsix

Citazione di: neldubbiogas il 22 Marzo 2012, 22:57:15
noooooooooooooooooooo.
nessuno si é offerto di prenderla?????

quelle purtroppo vanno in asta a soliti commercianti...che le mandano all'estero..ma i ricambi sono irreperibili...
Honda XR600RP MY93-Yamaha YZ250WR 89
-Honda CRF1000L Africa Twin Adventure Sport-Yamaha TDR250 MY88-Honda XR650R5 SM

alberto59x

Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

burgagni

Aquistata nuova nel 1988, bella, accattivante (per quei tempi) l'ho usata in tutti i modi possibili immaginabili: autostrada, statale, sterrati.
Piccole garette di enduro abusive >>loved&<<
Confermo sulla durata del mono, scarso!
Confermo la grande ciclistica, i bassi consumi ed un'affidabilità abbastanza buona (a proposito io avevo il 350).
La moto dei miei venti anni  :ok: troppi ricordi belli mi legano a lei.
Le vacanze con gli amici, le calate in riviera d'estate, le sfide con quelli più grandi che avevano l'xt :picchi:... êlagnoccaê

lei che abitava in un'altro paese un pò lontano.......................................................................dovevo fare 20 km di sterrato (scorciatoia) per vederci >>loved&<< >>loved&<<

Una volta non c'era il faccialibro e neanche i cellulari, forse era molto peggio ma era sicuramente più intenso :nonsi:.

                                                                                           Scusate il romanticismo, ma i vent'anni e la cagiva passano solo una volta  ;:juha;: