News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Sarà il regolatore ?

Aperto da Morèl, 23 Marzo 2012, 20:46:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morèl

Sul 43 f da due giorni mi sono accorto che il clascon non suonava quasi più le frecce andavano male . Oggi ho musutao la corrente alla batteria e con moto accesa mi da cira 6 volt , sarò il regolatore di tensione ?  ::)

gus

#1
quasi sicuramente  :mvv:


per prima cosa una bella ricarica alla batteria, poi si riprova col tester, comunque
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Morèl

Citazione di: gus il 23 Marzo 2012, 20:51:34
quasi sicuramente  :mvv:


per prima cosa una bella ricarica alla batteria, poi si riprova col tester, comunque

gus tu sai dogve si trova e quanto costa il regolatore del 43 f ?  ::)

gus

se è questo



su wemoto si trova nuovo, però credo ci possa andare il regolatore di qualche sputer
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Morèl

Citazione di: gus il 23 Marzo 2012, 20:57:31
se è questo



su wemoto si trova nuovo, però credo ci possa andare il regolatore di qualche sputer

si è quello li , certo avendo io una batteria moooolto vecchia non vorrei che quelle influisse sulla lettura dei 6 volt , tu che dici provo prima a cambiare la batteria ?  ::)

gus

beh, se la batteria è dello stesso anno delle gomme, forse è giunto il momento di cambiare.... la batteria ovviamente, le gomme mi pare siano ancora buone :)
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Morèl

Citazione di: gus il 23 Marzo 2012, 21:19:02
beh, se la batteria è dello stesso anno delle gomme, forse è giunto il momento di cambiare.... la batteria ovviamente, le gomme mi pare siano ancora buone :)

cambierò la batteria che sarà minimo del 1990 , le gomme per ora sono una meraviglia non si consumano manco a darci con la raspa , con queste arrivo tranquillo tranquillo al 2030  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø  ma dai davvero una batteria d epoca può falsare la lettura con il motore acceso ?  ::)

gus

forse se è andato in corto un elemento della batteria, potrebbe fare da resistenza ed assorbire, che ne so


1 prova a caricarla (e misura anche a moto spenta)
2 eventualmente cambiala
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Morèl

Allora con batteria carica a farti accesi mi da dai 11,90 ai 12 volt   con luci spente mi da circa 11,50   .

Ho provato a misurare la resistenza ai due fili bianchi dello statore e sulla scala dei 200 k  mi da 0,05/0,06  , sono valori corretti ?  ::)

gus

Citazione di: Morèl il 24 Marzo 2012, 11:59:18
Allora con batteria carica a farti accesi mi da dai 11,90 ai 12 volt   con luci spente mi da circa 11,50   .

Ho provato a misurare la resistenza ai due fili bianchi dello statore e sulla scala dei 200 k  mi da 0,05/0,06  , sono valori corretti ?  ::)


i valori dello statore mi sembrano nella norma, ricordavo intorno a 0,07 , ma quelli che hai misurato vanno bene.
12 ai poli è un po' poco, però per quel che ser ve la batteria sul 43F, tieni così, si vede che segnava 6 perchè la batteria era a terra, eventualmente si ripresentasse il problema, forse che sarà ora di cambiare batteria anche se ha solo 20 anni  :riez:
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Morèl

Citazione di: gus il 24 Marzo 2012, 13:21:21

i valori dello statore mi sembrano nella norma, ricordavo intorno a 0,07 , ma quelli che hai misurato vanno bene.
12 ai poli è un po' poco, però per quel che ser ve la batteria sul 43F, tieni così, si vede che segnava 6 perchè la batteria era a terra, eventualmente si ripresentasse il problema, forse che sarà ora di cambiare batteria anche se ha solo 20 anni  :riez:

A ok allora dovrei andare tranquillo , appena riesco cambio la batteria , anche se mettendola sotto carica si è caricata benissimo ed anche velocemente , roba da non credere  :miii: :miii:  Guardavo il regolatore su  wemoto  , cacchio ho simulato di prenderlo ed ecco che il prezzo tra cfazzi e mazzi è lievitato da 61 a 94 euro , sti c a zzzi non mi pare tanto corretto , voi che ne dite ?  :contrar:

gus

61 erano le sterline...... comunque in qualche scasciacarrozze trovi un regolatore di sputer e lo adatti, 20-25 euri forse e passa la paura :D
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

michele

prima di cambiarlo dai una pulita al connettore del regolatore , puliscilo bene tutti i capi e poi rimontalo .
Se non va puoi pensare di ricomprarlo , x il mio ho fatto come ho scritto , bè non l'ho ricomprato e ora funsiona .
Pulisci Morel !

Morèl

pulito per bene e spruzzato  sopra lo svitol  ,ma continua a darmi a fatica 11,8 volt , se accelero scende a 10  ::)


Morèl

Allora bella pulita generale ai vari connettori , poi spruzzata abbondante di riattivante per contatti elettrici da tutte le parti , sostituzione batteria con una nuova yuasa invece di quella del 2000 ed ecco il risultato , direi che siamo più che apposto  :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:





gus

bene, l'anno prossimo puoi pensare alla sostituzione degli pneumatici  hahaha hahaha hahaha
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Morèl

Citazione di: gus il 29 Marzo 2012, 17:38:28
bene, l'anno prossimo puoi pensare alla sostituzione degli pneumatici  hahaha hahaha hahaha

quelli gia trovati ce l' ha  un amico e me li regala , tolti da una moto che aveva venduto, ancora in buone condizioni , son datati "00" quindi hanno solo 12 anni, praticamente rispetto ai miei del 1983 sono nuovi di zecca  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Morèl

Oggo ero di nuovo rimasto a terra di batteria , notavo che mentre andavo la luce diminuiva sempre di più sino ad essere un lumicino peggio dei 6 volt del mio tt 350 , le frecce rimanevano incantate  :incx: :incx:   Arrivo a casa , misuro e leggo dai 6 ai 7 volt e con moto accesa e fari accasi non oltre i 9 volt   . Al che  smonto il regolatore e vado da un mecca che per fortuna aveva in uno di suoi tre garage un xt uguale alla mia ,ma in uno stato abbastanza pietoso , :sciopp:  gli ho tolto il regolatore e me lo sono portato a casa . Montato il regolatore in prestito dal mecca accendo ma sempre uguale , al che mi arrendo pensando allo statore  :indif: :indif:   Ma all' improvviso mentre la moto era accesa e muovevo uno dei due connettori ecco che osservo le luci e le vedo aumentare considerevolmente, al che mi metto a maneggiarlo e vedo che in certe posizioni il tester  mi segna 13 volt . Allora prendo le forbici ed elimino il connettore e collego i 4 fili bianchi con dei faston , in questo modo la batteria si carica e tutto torna a funzionare bene . Al buio il connettore difettoso con moto accesa emetteva addirittura delle forti scintille rumorose  al suo interno  :miii: :miii: :miii: :miii:

gus

Citazione di: Morèl il 03 Aprile 2012, 22:46:41
Al buio il connettore difettoso con moto accesa emetteva addirittura delle forti scintille rumorose  al suo interno  :miii: :miii: :miii: :miii:



la tua moto è posseduta dal demonio  hahaha hahaha hahaha
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Morèl

Citazione di: gus il 04 Aprile 2012, 10:01:03

la tua moto è posseduta dal demonio  hahaha hahaha hahaha

è posseduta , è posseduta , ne sono più che convinto  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

‡ ANDREA ‡

morello, mi dici la sigla della yuasa? quanto costa?
grazie

andrea
¤¤¤ GNUKK® ¤¤¤

nux

Citazione di: Morèl il 03 Aprile 2012, 22:46:41
Oggo ero di nuovo rimasto a terra di batteria , notavo che mentre andavo la luce diminuiva sempre di più sino ad essere un lumicino peggio dei 6 volt del mio tt 350 , le frecce rimanevano incantate  :incx: :incx:   Arrivo a casa , misuro e leggo dai 6 ai 7 volt e con moto accesa e fari accasi non oltre i 9 volt   . Al che  smonto il regolatore e vado da un mecca che per fortuna aveva in uno di suoi tre garage un xt uguale alla mia ,ma in uno stato abbastanza pietoso , :sciopp:  gli ho tolto il regolatore e me lo sono portato a casa . Montato il regolatore in prestito dal mecca accendo ma sempre uguale , al che mi arrendo pensando allo statore  :indif: :indif:   Ma all' improvviso mentre la moto era accesa e muovevo uno dei due connettori ecco che osservo le luci e le vedo aumentare considerevolmente, al che mi metto a maneggiarlo e vedo che in certe posizioni il tester  mi segna 13 volt . Allora prendo le forbici ed elimino il connettore e collego i 4 fili bianchi con dei faston , in questo modo la batteria si carica e tutto torna a funzionare bene . Al buio il connettore difettoso con moto accesa emetteva addirittura delle forti scintille rumorose  al suo interno  :miii: :miii: :miii: :miii:

Mi meraviglio di te

se non lo prevedevi tu che hai la regina 650

i connettori son pezzi di plastica che si incottano... i morsetti dentro si ossidano e prendono giochi

le scintille che vedevi erano dovute al gioco creatosi fra i morsetti

un pò come l'accendi gas per capire

.. ma alla regina che hai fatto al connettore?  e le centraline le hai riposizionate piegate di lato?.... e la pompa della benzina l'hai modificata con l'aggiunta del diodo? 


Morèl

Citazione di: ‡ ANDREA ‡ il 04 Aprile 2012, 10:52:52
morello, mi dici la sigla della yuasa? quanto costa?
grazie

andrea




:bye:

Morèl

Citazione di: nux il 04 Aprile 2012, 11:35:27
Mi meraviglio di te

se non lo prevedevi tu che hai la regina 650

i connettori son pezzi di plastica che si incottano... i morsetti dentro si ossidano e prendono giochi

le scintille che vedevi erano dovute al gioco creatosi fra i morsetti

un pò come l'accendi gas per capire

.. ma alla regina che hai fatto al connettore?  e le centraline le hai riposizionate piegate di lato?.... e la pompa della benzina l'hai modificata con l'aggiunta del diodo?

esatto proprio come l accendigas , secondo me internamente al connettore  andavano addirittura in corto  :miii:


Per la regina ho gia provveduto alla sistemazione delle centraline in modo che non vengano schiacciate , ma malgrado questo due anni fa una è partita e l ho cambiata con una nuova . Per il resto la mia pompa benzina per ora va benissimo e pure la parte elettrica , il 650 a parte le centraline penso abbia meno problemi a livello di pompa rispetto all rd 04 , la mia è la REGGGINA del deserto mica dell asfalto eh !!!! :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:

nux

Citazione di: Morèl il 04 Aprile 2012, 12:38:48
esatto proprio come l accendigas , secondo me internamente al connettore  andavano addirittura in corto  :miii:


Per la regina ho gia provveduto alla sistemazione delle centraline in modo che non vengano schiacciate , ma malgrado questo due anni fa una è partita e l ho cambiata con una nuova . Per il resto la mia pompa benzina per ora va benissimo e pure la parte elettrica , il 650 a parte le centraline penso abbia meno problemi a livello di pompa rispetto all rd 04 , la mia è la REGGGINA del deserto mica dell asfalto eh !!!! :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:

la pompa si consuma con l'uso, sono puntine, le stesse della vecchia fiat 500 e l'unica soluzione è il diodo da aggiungere

la centralina vecchia "rotta" se la fai aprire in prossimità del connettore e te lo fai risaldare la puoi rivedere come nuova, secondo me si era iniziata a crepare con il precedente proprietario e pure se l'hai spostata le vibrazioni hanno fatto il resto