News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Riparazione Relè Intermittenza 2KF

Aperto da Fabio WM XT 600 IT, 27 Maggio 2012, 12:22:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fabio WM XT 600 IT

....magari anche la vostra intermittenza delle frecce sul 2KF funziona male ultimamente...sulla mia ho semplicemente apertoil guscio di plastica col cacciavite e sostituito il condensatore marchiato "5840" con un comune condensatore elettrolitico da 2200 mciroFarad , 16 Volts (costa 50 Cents +/-) ed le frecce hanno ripreso a funzionare bene ;:bananaturbo:;
Attrezzi necessari: un cacciavite a lama piatta e un tronchesino, NON SERVE FARE SALDATURE (il componente è ad incastro)
Note: se montate un condensatore da 1500 Microfarad avrete un lampeggio perfetto (col + comune 2200 Microfarad come il mio sono un pochino  "lente")
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

meritene

Può essere la soluzione a un'intermittenza troppo veloce?
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Fabio WM XT 600 IT

#3
Citazione di: meritene il 27 Maggio 2012, 16:29:32
Può essere la soluzione a un'intermittenza troppo veloce?
...potrebbe: mano a mano che il condensatore si deteriora "perde" valore. Sperimentalmente ho verificato che mettendo condensatori troppo piccoli di valore (es. 470 o 220 Micro ) alla fine il relè viaggia troppo veloce (sino al limite dello "sfarfallamento").
Unendo questi due ragionamenti si potrebbe dedurre che un relè troppo veloce ha il condensatore mezzo "partito" e mettendoci un condensatore di valore opportuno  (1500 o 2200 MicroFarad) tutto dovrebbe tornare "in bolla". In ogni caso ci vogliono 10 minuti a fare la prova e la spesa è davvero irrisoria per cui io ci proverei... :ok:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

marven

Perchè a moto spenta e quadro acceso accendo le frecce ed il relè ronza ? Forse corrente in diminuzione o di forza insufficiente visto che la batteria è nuova ?
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: marven il 21 Giugno 2012, 08:52:59
Perchè a moto spenta e quadro acceso accendo le frecce ed il relè ronza ? Forse corrente in diminuzione o di forza insufficiente visto che la batteria è nuova ?
...immagino che in quel relè ci vorrebbe passare un po' di corrente (saranno circa 4A a 12V...)  ed il suo contatto chiuso tende a "sfarfallare" minimamente con la sola corrente fornita dalla batteria (e che dopo alcuni lampeggi scenderà ancora....) mentre con la corrente del generatore che si somma a motore acceso il relè rimane "tenuto" con maggiore decisione dalla corrente... :ok:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

VeroKit

qualche annetto fa mi si bloccarono le frecce ...non ricordo bene ma non facevano piu....
ricordo che risolsi sollecitando il condensatore in questione con una pila da 9 volts carichissima(quelle rettangolari)
è come se si sbloccò....

tutto riprese a funzionare bene...
roba strana oh..! clap

Gibi

A me non vanno più le frecce  :dubbio: non ho le originali ma quelle piccole con lampadine alogene introvabili. Sollecitando il relè attaccandolo ad una batteria dovrebbe ticchettare o no ? Il contatto + qual'è dei due ? Provo a cambiare il condensatore?
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Gibi Eosvaldo il 08 Giugno 2017, 19:22:00
A me non vanno più le frecce  :dubbio: non ho le originali ma quelle piccole con lampadine alogene introvabili. Sollecitando il relè attaccandolo ad una batteria dovrebbe ticchettare o no ? Il contatto + qual'è dei due ? Provo a cambiare il condensatore?
...ma il tuo è fatto come quello nella foto o è differente?
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT