News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

regolatore beverly

Aperto da gabbiano, 04 Settembre 2012, 12:15:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gabbiano

In alcuni post ho letto la possibilità di montare un regolatore tensione del beverly 600 per i nostri 3TB, che dissipa meglio il calore, ma ho notato che i connettori sono diversi, mi pare escano 6 fili, e quindi come fare eventualmente i collegamenti?qualcuno ha fatto tale modifica?

nux

perchè vuoi cambiare il regolatore?

quello originale a me non ha mai dato problemi...  e poi sta bene sotto la coda

se metti uno grande alettato come quello del beverly che viene utilizzato pure per le AT poi ti devi preoccupare per dove alloggiarlo e relativi cavi che devi far passare per tutta la moto

l'ideale per il regolatore e dare una bella pulita ai contatti e alla massa al telaio poi se si rompe amen lo sostituisci con uno simile...

gabbiano

il problema è che ne ho già cambiati 4, di cui uno originale, gli ho cambiato pure posto vista la sua posizione infelice dove prende poca aria

nux

strano...

che qualche regolatore possa decidere di morire anzitempo fra i tanti 3tb può capitare ma che alla tua ne hai dovuti cambiare 4 allora il problema non'è lui...

Non so se può tornarti utile ma alle AT si diceva che la posizione del regolatore era sbagliata sopra lo scarico perchè il calore bruciava i regolatori... tuti a cambiare la posizione del regolatore.. pure la honda nella serie successiva l'ha spostato a sx dall'altra parte dello scarico... ma pure in questo caso i regolatori continuavano a saltare... finchè si è scoperto che non era un problema di regolatore ma di un banalissimo connettore, quello dei 3 famosi cavetti gialli che con gli anni si incotta/incrosta e prende pure fuoco...   prima che uno se ne accorge manda in tilt il regolatore che inizia a scaricare oltre i 18V che brucia prima tutto l'impianto elettrico e poi anche la centralina.

Ti consiglio di verificare a questo punto tutti i connettori e i cavi che vanno dal regolatore alla batteria e all'impianto e di pulire magari con carta vetrata dove dovrebbe far massa il regolatore che di solito si ossida/incrosta con gli anni

gabbiano

tutti controllati e puliti ed ho pure cambiato la treccia fili, cmq ho notato che nelle altre moto di qualsiasi marca le dimensioni del dissipatore di calore sono notevolmente superiori

AngeloFarina

Se guardi in questo thread vedi come ho risolto io sulla mia 3TB.

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=85538.0

In pratica con poco piu' di 30 euro ho portato a casa un regolatore di forma simile a quello originale, con gli stessi punti di fissaggio e lo stesso connettore, che si può montare nel codino come l'originale, ma che è bello alettato e dissipa meglio il calore.

Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

nux

gabbiano quando viene montato il regolatore deve fare massa con il telaio, non'è che c'è dell'ossido dove lo fissi che evita il contatto?

gabbiano

in risposta ad Angelo, il mio reg. è uguale al tuo montato, per Nux nessun ossido nella parte di contatto. cmq vedremo come va con questo ennesimo...