News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

la Luna di ieri sera

Aperto da Gna, 25 Settembre 2012, 15:54:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gna

Canon 500D + Tamron 70-300 SP
(parte centrale della foto)

Luogo origini: Palermo

Lorivo90

XT600 2KF 1989

Jeco75

Perfetto cercavo un nuovo sfondo x il pc!!!! :ok:
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

ghostrider (vinter)

Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

Gna

grazie.
un po` di dettagli per il fai da te: modo manuale, ISO 200, f/ number intorno a f/8-f/9, t= 1/500, niente treppiede, uso dello stabilizzatore di immagine e dell'autofocus.
Luogo origini: Palermo

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Lorivo90

XT600 2KF 1989

ghostrider (vinter)

Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

Gna

qui tutte le foto, sono tutte aggiustate automaticamente da google. Accanto potete leggere i vari settings
https://plus.google.com/u/0/photos/112378292683708004854/albums/5791917438869433729?authkey=CPqF96bpmo_DvQE
Luogo origini: Palermo

Lorivo90

cuoriosità.... ad 1/500 hai provato a scattare anche senza VR?
XT600 2KF 1989

Gna

no, tieni conto che non e` tanto il tempo di esposizione ma la fase precedente, quei 2-3 secondi che ti servono a puntare la Luna.
Con la stabilizzazione, dopo che pressi a meta` il pulsante vedi la luna ferma/bloccata nell'immagine.
Luogo origini: Palermo

michele

..... non sono mai sbarcati sulla luna ne i russi ne gli americani , è tutta una bufala .
Era un film di Kubric realizzato x un compenso pattuito ( ottiche gratis) .

Gna

dici sul serio o e` una battuta?
Luogo origini: Palermo

michele

i negativi 6x6 (40 casse) mai resi pubblici , smarriti , doppie ombre sul filmato girato da Kubric , una miriade di scatti con un 6x6 Hasselblad Cm messa a fuoco manuale dell'epoca con pozzetto (tutti a fuoco perfetto devi usare un diaframma stretto F16/ 22 ) con una scarsa luce lunare...... ti sei chiesto mai perchè altri alunaggi (umani e non di piccoli robot) non sono stati trasmessi al mondo? ..... è una bufala grossa come una casa , ne i russi ne gli americani ci sono riusciti , e si reggevano il gioco a vicenda ( lo sapevano entrambi che nessuno dei due c'era riuscito) ... ma figurati , si sono limitati (tuttora) a molti voli spaziali intorno alla terra , e ovviamente  messo in orbita tanta spazzatura ( tra questi i satelliti che sono utili) .

Lorivo90

Citazione di: Gna il 26 Settembre 2012, 16:58:26
no, tieni conto che non e` tanto il tempo di esposizione ma la fase precedente, quei 2-3 secondi che ti servono a puntare la Luna.
Con la stabilizzazione, dopo che pressi a meta` il pulsante vedi la luna ferma/bloccata nell'immagine.


ma scusa..l'ottica stabilizzata non serve ad eliminare o al limite a diminuire il mosso quando si scatta con tempi abbastanza lunghi?in cosa influisce quando si prende la mira? :huh:
XT600 2KF 1989

Gna

Citazione di: Lorivo90 il 26 Settembre 2012, 20:33:11

ma scusa..l'ottica stabilizzata non serve ad eliminare o al limite a diminuire il mosso quando si scatta con tempi abbastanza lunghi?in cosa influisce quando si prende la mira? :huh:

a me aiuta a tenere al centro l'immagine che e` veramente piccola rispetto al campo di vista. Tieni conto inoltre che un piccolo
movimento viene amplificato visto il ristretto angolo che stai guardando.

PS: a michele non rispondo, anzi si, due cose gliele dico:
la superficie della luna riflette moltissimo la luce solare (infatti io per es. metto f/9 e t=1/500 e ISO 200 ed era mezza
illuminata, se fai foto con luna piena devi diminuire apertura tempi etc) , f/16 usato dagli astronauti (devi citare la fonte)
andrebbe pure benissimo per scattare foto sulla Luna, e se usi f/16 la profondita` di campo diventa molto grande e hai quasi tutto
a fuoco sempre (come diceva Henry Cartier Bresson riguardo al fotogiornalismo: "f/8 and be there");
altri filmati della luna: quelli con il rover lunare sono delle ultime missioni lunari.
Poi non e` mia idea convincerti, con molta  amicizia ti lascio nel tuo medioevo.
Luogo origini: Palermo

Lorivo90

#16
Citazione di: Gna il 26 Settembre 2012, 20:50:25
a me aiuta a tenere al centro l'immagine che e` veramente piccola rispetto al campo di vista. Tieni conto inoltre che un piccolo
movimento viene amplificato visto il ristretto angolo che stai guardando.


tenendomi fuori dagli altri discorsi chiedevo solo per curiosità!   verissimo che la stabilizzazione nell'ottica aiuta a eseguire scatti più nitidi...più fermi.... però c'è anche chi dice che un abuso della stabilizzazione (ovvero al di fuori delle situazioni per cui è stato creato), può andare a peggiorare la qualità finale delle foto...andando a pregiudicare la nitidezza -ninzo'- considera che i parametri di scatto da te utilizzati sono parametri di tutto rispetto!!!! siamo ai livelli di foto fatte alle luce del giorno!

per ora sto aspettando il tempo...e le condizioni giuste per provare a fare le considerazioni al riguardo....e sicuramente anche io mi divertirò a giocare con la luna!
detto questo continuo a pensare che il tuo è uno scatto di tutto rispetto e che a me piace moltissmo!!!! ;D
la luna è un soggetto che ha sempre affascinato ;D  :soddisfatto:
XT600 2KF 1989

Gna

la Luna e` molto luminosa - come spiegato sopra per altri motivi  :riez: - quindi devi chiudere il diaframma e usare tempi brevissimi.
Al limite la puoi fare sottoesposta per guadagnare nitidezza e aggiustare il livelli di luminosita` e contrasto a posteriori.
Come vedi, la foto e` decentemente nitida - vedi i bordi dei crateri e gli altri particolari. 
Luogo origini: Palermo

Cular

Citazione di: michele il 26 Settembre 2012, 17:08:40
..... non sono mai sbarcati sulla luna ne i russi ne gli americani , è tutta una bufala .
Era un film di Kubric realizzato x un compenso pattuito ( ottiche gratis) .
.........un regista con le palle quadre.....il sognor stan......... magrebtzx

ps. anch'io la fotografai con un 300 sigma ma usai il diaframma + piccolo possibile per aumentare la nitidezza del dettaglio,nel mio caso si trattò di f22....bella foto,non è un genere che adoro,comunica poco o niente per il mio percorso emotivo....... :riez: infattilasciai subito perdere il "genere"..............................a te che ti rimane leggermente + vicino gna,dovresti annà a nevve orleinse,e fotografà un vecchio del posto in un vicoletto storico e fumoso, che te sona er saxse ar tramonto,.... :riez:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Lorivo90

Citazione di: Gna il 26 Settembre 2012, 21:16:30
la Luna e` molto luminosa - come spiegato sopra per altri motivi  :riez: - quindi devi chiudere il diaframma e usare tempi brevissimi.
Al limite la puoi fare sottoesposta per guadagnare nitidezza e aggiustare il livelli di luminosita` e contrasto a posteriori.
Come vedi, la foto e` decentemente nitida - vedi i bordi dei crateri e gli altri particolari.


Niente da obbiettare a riguardo :riez:

Appena ne avrò l'occasione mi ci metterò anche io un pò a tu per tu  :riez:
XT600 2KF 1989

Gna

immagino che tu hai Nikon, nevvero ::) ?
Luogo origini: Palermo

Gna

 
Citazione di: Cular il 26 Settembre 2012, 22:40:09
.........un regista con le palle quadre.....il sognor stan......... magrebtzx

ps. anch'io la fotografai con un 300 sigma ma usai il diaframma + piccolo possibile per aumentare la nitidezza del dettaglio,nel mio caso si trattò di f22....bella foto,non è un genere che adoro,comunica poco o niente per il mio percorso emotivo....... :riez: infattilasciai subito perdere il "genere"..............................a te che ti rimane leggermente + vicino gna,dovresti annà a nevve orleinse,e fotografà un vecchio del posto in un vicoletto storico e fumoso, che te sona er saxse ar tramonto,.... :riez:

Culare`, il superzoommolo me piace perche` puoi fare foto sportive, foto di oggetti distanti e animali, ma e` anche bello per andare in
giro per strada e fotografa` la GGente di nascosto e cogliere le espressioni senza che siano messe in posa.
Luogo origini: Palermo

Cular

Citazione di: Gna il 26 Settembre 2012, 23:01:12
immagino che tu hai Nikon, nevvero ::) ?
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø SI........! e lo so i nokonisti so + sentimentali........ øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø io gna ho una d70 comprata usata e già che era vecchia...con i 250 pleuri che misi da parte piano piano......corpo e obbiettivo......... ;D


Citazione di: Gna il 26 Settembre 2012, 23:09:30

Culare`, il superzoommolo me piace perche` puoi fare foto sportive, foto di oggetti distanti e animali, ma e` anche bello per andare in
giro per strada e fotografa` la GGente di nascosto e cogliere le espressioni senza che siano messe in posa.

e lo so,non è detto che con focale corta ci si facciano solo foto fatte in posa,anche perche altrimenti decaderebbe tutto ciò che ho detto........il sassofonista de nevve orlinse mica to fai mette nposa...........cmq quoto,su le foto con lunga focale senza fase vedè.......
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Lorivo90

XT600 2KF 1989

Gna

la Luna e` meglio fotografarla a meta` ciclo, quando e` mezza illuminata cosi` la luce radente del Sole fa ombre piu` lunghe e mette
in risalto i crateri.
Luogo origini: Palermo

michele

Poi non e` mia idea convincerti, con molta  amicizia ti lascio nel tuo medioevo.
[/quote]

In amicizia , sempre , bè.... è sempre  spiacevole dover apprendere  che babbo natale non esiste .
I giocattoli li porta papà .
Ognuno i suoi , io felicemente nel mio certo medioevo ci stò benissimo .
Belli i film di Kubrik ? :riez:

Utilissima la guida di GUS sulla funsione ignora! sei il primo ... ovviamente sempre in amicizia , :)

Gna

senti bello, ora mi hai rotto il caXXo/
Vieni qui nel mio post dove si parla di fotografia a dire che nessuno e` mai andato sulla luna,
ti spiego 2 cose che ti provano che sono tutte cazzate e tu insisti a ripetere le stesse cazzate.
Mi pare che quello che crede a babbo natale e la befana sei proprio tu.
Ora, se ci tieni proprio, apri un posto tuo dove esponi le tue convinzioni, e cerca di usare la FUNZIONE
(con la Z, ignorante!) ignora di GUS per te stesso in questa discussione.
E sempre in amicizia: mavatteneaffanxx  :riez:  :ciapa:
Luogo origini: Palermo

Lorivo90

Citazione di: Gna il 27 Settembre 2012, 06:00:46
la Luna e` meglio fotografarla a meta` ciclo, quando e` mezza illuminata cosi` la luce radente del Sole fa ombre piu` lunghe e mette
in risalto i crateri.



Dei giochi di ombre spettacolari!!! :girrrr:





:zomp:

Per ogni evenienza hahaha
XT600 2KF 1989

Fabio WM XT 600 IT

#28
Riprendo il topic e metto la Luna fatta dal balcone -appoggiato alla ringhiera- qualche gg. fà, peccato il cielo un po' nuvoloso... (l'avevo già messa su Facebook...) :ciao:
Dimenticavo: sempre Tamron 70/300 VC ecc. ma su Nikon D5100, impostazioni manuali di esposizione (400 ISO, 1/200 sec. , f16) e di messa a fuoco (stab. spento) focale impostata a
260 mm ; alla prossima occasione però mi procuro un cavalletto che almeno posso...respirare! #crazy# :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Cular

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 31 Marzo 2013, 18:21:05
Riprendo il topic e metto la Luna fatta dal balcone -appoggiato alla ringhiera- qualche gg. fà, peccato il cielo un po' nuvoloso... (l'avevo già messa su Facebook...) :ciao:
Dimenticavo: sempre Tamron 70/300 VC ecc. ma su Nikon D5100, impostazioni manuali di esposizione (400 ISO, 1/200 sec. , f16) e di messa a fuoco (stab. spento) focale impostata a
260 mm ; alla prossima occasione però mi procuro un cavalletto che almeno posso...respirare! #crazy# :ciao:
è bella fabio,ma con questa foto riprendiamo perfettamente  il discorso di gna...la mancanza di un ombra netta e radente gli dà meno "carattere"..............sempre per il mio occhio fotografico.......si capisce..... :mvv:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Gna

pero` a me piace, si vedono ancora dei dettagli e non e` completamente piatta.
Hai il Tamron SP 70-300? Se e` quello abbiamo la stessa lente, io ho usato lo stabilizzatore.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Gna il 31 Marzo 2013, 19:30:11
pero` a me piace, si vedono ancora dei dettagli e non e` completamente piatta.
Hai il Tamron SP 70-300? Se e` quello abbiamo la stessa lente, io ho usato lo stabilizzatore.
:ciao:
...ciao si ho preso il Tamron TA005NII  SP 70-300mm F/4-5.6 Di VC USD per Nikon (ho fatto un copia-incolla da Amazon così non sbaglio la sigla... :drog: ) e non ho usato lo stabilizzatore perchè pensavo che in una situazione "limite" come questa non sarebbe servito...ma se tu lo hai usato magari avrebbe fatto lo stesso il suo lavoro...
Quello che non mi piace di quest'ottica è il rumore "ben udibile" che produce ed anche il fatto che se "ZOOmoo" con l'occhio appoggiato all'oculare sento fastidiosamente aria che mi investe l'occhio (come se lo zoom fungesse da "pompetta"!) per il resto devo ancora provarlo bene ma come rapporto prezzo/prestazioni/versatilità mi pare buono... :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Cular

Citazione di: Gna il 31 Marzo 2013, 19:30:11
pero` a me piace, si vedono ancora dei dettagli e non e` completamente piatta.
Hai il Tamron SP 70-300? Se e` quello abbiamo la stessa lente, io ho usato lo stabilizzatore.
:ciao:
si si lo detto è bella anche così........ :mvv:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

ciapo

caxxo!!!ma e' rotonda !!!

Lorivo90

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 31 Marzo 2013, 22:59:57
...ciao si ho preso il Tamron TA005NII  SP 70-300mm F/4-5.6 Di VC USD per Nikon (ho fatto un copia-incolla da Amazon così non sbaglio la sigla... :drog: ) e non ho usato lo stabilizzatore perchè pensavo che in una situazione "limite" come questa non sarebbe servito...ma se tu lo hai usato magari avrebbe fatto lo stesso il suo lavoro...
Quello che non mi piace di quest'ottica è il rumore "ben udibile" che produce ed anche il fatto che se "ZOOmoo" con l'occhio appoggiato all'oculare sento fastidiosamente aria che mi investe l'occhio (come se lo zoom fungesse da "pompetta"!) per il resto devo ancora provarlo bene ma come rapporto prezzo/prestazioni/versatilità mi pare buono... :ciao:

e non ti sbagli!! tamron vende delle ottime lenti alla fine a prezzi veramente ottimi e su alcuni modelli c'è anche una funzione simil macro che funziona abbastanza bene; ho visto qualche scatto fatto da una amico e devo dire che le impressioni sono ottime. Secondo me è anche una lente migliore del 55-300 VR nikon (che ho in mio possesso, usato su D3100) che sto usando per tutto, lune, e macro affiancate a un kit di tubi prolunga. Io per ora non ho mai raggiunto una nitidezza simile scattando alla luna.....se ingrandisco come le vostre mi viene più sgranata...anche scattando col cavalletto
XT600 2KF 1989