News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

BMW R1150GS

Aperto da zody, 01 Dicembre 2012, 16:33:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

zody

Ciao ragazzi, stamattina ho provato la BMW R1150 GS di un mio amico.
Essendo stato in giro, ho guidato la suddetta moto perchè la doveva portare a casa e l'ha fatta partire collegando la batteria alla macchina.
Premetto che e' una moto gigantesca davvero, e' immensa, ma anche da ferma non pesa un gran che' forse a causa della sella davvero bassa (tocco con entrambe le piante dei piedi a terra) e devo dire che non ho avuto davvero nessun problema nella guida anche a bassissime velocità.
La posizione di guida non mi e' piaciuta affatto, stavo un po' troppo caricato in avanti e le braccia troppo tese, e non e' stata una guida rilassante (sara' stato magari per il fatto che in città non è nel suo ambiente ideale). Metteteci pure il fatto che sono abituato con la mia 3TB  >>loved&<< che è una moto totalmente differente.
Non mi sono piaciuti i 2 cilindri che escono lateralmente, infatti non appena ho provato a poggiare il piede un po' piu' avanti, mi sono sentito bloccare la gamba dai cilindri. Comunque basta farci l'abitudine e ci si abitua a non poggiare la gamba piu' in avanti.
In un pezzo di rettilineo dove non c'erano macchine, ho dato un po' piu' di gas, e devo dire che si fanno sentire davvero i cavalli.
Guidando al minimo non è affatto una moto "nervosa" come puo' essere un ktm 690 che ho guidato qualche anno fa', anzi sembra tranquillo.
Il problema di quando si apre un po' di gas, e' riuscire a fermare una moto di questa stazza, vuoi pure che i copertoni erano un bel po' cristallizzati.... infatti ho avuto qualche attimo di panico non appena il posteriore ha sbandierato un po' per la frenata (effettuata un po' piu' decisa).
Tutto sommato mi e' sembrata una bella moto, ma personalmente non la acquisterei per via della posizione di guida troppo distesa.
Comunque mi sono divertito a guidarla.
XT 600 3TB '91...

dag

come non comprenderti,guidare una moto diversa è sempre interessante e divertente,almeno secondo me,comunque per quanto dicono i loro pregi le BMW li esprimono sui lunghi tragitti e forse la seduta si apprezza in quelle occasioni e credo anche i due cilindri.
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

zody

Citazione di: dag il 01 Dicembre 2012, 21:39:51
come non comprenderti,guidare una moto diversa è sempre interessante e divertente,almeno secondo me,comunque per quanto dicono i loro pregi le BMW li esprimono sui lunghi tragitti e forse la seduta si apprezza in quelle occasioni e credo anche i due cilindri.
si infatti, e' sempre piacevole guidare altre moto, anche per saperne parlare.
Il proprietario mi ha detto che e' ideale per viaggiare.
Ogni moto pero' ha i suoi pregi ed i suoi difetti. :ok:
XT 600 3TB '91...

dag

Vero caro amico,in passato ho avuto una 750 four,montava una Marwing 4 in 1,sembrava un mozzone di sigaro più che una marmitta,ma emetteva un sound da bombardiere,mi sentivano arrivare da km di ditanza,una goduria,per contro la frenata faceva :cacc:
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

FabioC

#4
Citazione di: zody il 01 Dicembre 2012, 16:33:39
...
Il problema di quando si apre un po' di gas, e' riuscire a fermare una moto di questa stazza, vuoi pure che i copertoni erano un bel po' cristallizzati.... infatti ho avuto qualche attimo di panico non appena il posteriore ha sbandierato un po' per la frenata (effettuata un po' piu' decisa).
...
La Mukka si ferma molto bene e in spazi sempre sorprendentemente bassi... Se l' hai fatta sbandierare è perchè hai frenato col solo posteriore o hai esagerato col suddetto... Devi, invece, usare prevalentemente l' anteriore... e pennellare il pedale. Il bello della sospensione Paralever anteriore è che anche nelle pinzate più "feroci" l' assetto non si scompone e la forcella non affonda.  ;D
Servus

zody

Citazione di: FabioC il 03 Dicembre 2012, 19:03:53
La Mukka si ferma molto bene e in spazi sempre sorprendentemente bassi... Se l' hai fatta sbandierare è perchè hai frenato col solo posteriore o hai esagerato col suddetto... Devi, invece, usare prevalentemente l' anteriore... e pennellare il pedale. Il bello della sospensione Paralever anteriore è che anche nelle pinzate più "feroci" l' assetto non si scompone e la forcella non affonda.  ;D
avresti perfettamente ragione nell'ipotesi in cui i copertoni fossero in buono stato...
ma sulla moto che ho guidato erano davvero da brivido... cristallizzati e secchi...
il freno anteriore non lo guardavo neanche.
XT 600 3TB '91...

ROSTAFFROBY

un consiglio.
Evita tassativamente di riguidarla ancora....corri un serio rischio.
Nulla di piu improbabile che da sopra quella vitellona nn ne scendi piu.
E' capitato a me personalmente..attualemte dopo circa 13 yamaha sono alla terza BMW.
Uomo avvisato...portafoglio salvato!!
R1200GS ADV, VESPA 150 Sprint Veloce, TT 59x Special.

SNOOPY L'AFRICANO

io ne sono felice possessore da un anno quasi... e non la cambierei per nulla (beh forse per una 1200...)
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

zody

Citazione di: ROSTAFFROBY il 05 Dicembre 2012, 10:30:08
un consiglio.
Evita tassativamente di riguidarla ancora....corri un serio rischio.
Nulla di piu improbabile che da sopra quella vitellona nn ne scendi piu.
oggettivamente è una bella moto, ma soggettivamente non mi piace  :riez:
#friends#

(anche se ieri sono stato presso un grosso concessionario BMW, ma non per motivi miei, bensi' di un mio amico. mi sono recato alla sezione MOTO ed ho guardato cosa hanno, per pura passione motociclistica.)
XT 600 3TB '91...

nux

anche io quando sono sceso dal 3tb e salito sull'AT ero molto insicuro in frenata soprattutto all'inizio.... perchè il peso c'è e la frenata cmq si allunga, l'ideale è pinzare lievemente all'inizio in modo che il peso della moto carica la gomma dilatandola e aumentando la presa a terra... per poi pinzare più decisi... così facendo non si corre il rischio di bloccaggi indesiderati e la moto frena davvero tanto!