News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Cilindrata ottimale enduro

Aperto da joseph, 08 Gennaio 2013, 13:47:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

joseph

Salve a tutti. Avrei intenzione di affiancare al mio ttr una moto specialistica da enduro. Sarei orientato sempre per un 4 tempi. Tenendo presente che sono di grossa mole, qual'è la cilindrata giusta secondo voi? Meglio un 450 o 500? O può essere sufficiente un 300 o 350?? Non sono un gran manico ma ho accumulato un po di esperienza..

gus

grossa mole cosa significa? sopra o sotto i 100kg? sopra o sotto i 2mt?
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

fazano

che dire boh..dipende da come ti piace guidare!
i moderni 4t ti portano ovunque anche se sei un quintale,quindi tutto dipende da te.
se guidi in surplasse (azz che tecnico che so'.. hahaha hahaha hahaha) meglio una 500cc,se ti piace tirare le marce meglio una 250cc,se sei manico una 450!!
Personalmente sono alla seconda 300cc a 4T e ti dico che come motore và davvero forte,dai 5000g/min in su' fino ai 12000 è una goduria,ma se vuoi guidare senza strizzare troppo il motore e dando dentro le marce lei non si lamenta.
in sostanza per mè i cc giusti sono tra i 300 ed i 400 però degustibus,i 450 sono adrenalina, gli oltre 500 goduriosi ma alla guida sembrano pesare davvero parecchio in piu. :adel2:
A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..

fazano

A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..

FREGOLA

Dipende dal tuo stile di guida, è soggettivo.

Ethan®

ktm exc 300 e ti togli ogni dubbio  magrebtzx
Io non seguo la massa... la dirigo!!!
Yamaha TT59x - TT59X Byrd - Honda Africa Twin RD07A - Ktm 640 LC4 SM

TTgreat!

Dipende anche da che tipo di percorsi fai. Io dal TTS 600 passai al TT 350 che mi ha fatto passare tutte le paure, poi son passato al WRR250 che non mi fa rimpiangere niente in più ha l'iniezione e il bottoncino e va na favola.....dimenticavo...sono oltre i 100 kg.....

neldubbiogas

un 400, ne ha d' avanzo.
e sopratutto......................mettetevi a dieta  çciccioç  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Franco_64

Se vuoi restare in tema, un TT350 semmai oltre i 20 anni per risparmiare sull'assicurazione, oppure vai sul KTM 450 e non ci pensi più, motricità e potenza senza compromessi, agilità e ammortizzatori super regolabili, solo che ogni 200 ore bisogna fargli la manutenzione (cambiargli il pistone ecc.).
Per quanto riguarda il peso, io peso intorno ai 90 ed il TT sembra non sentirmi! 

gianfranco1104

#9
il k400... ne ha 2 un mio collega che non è certo una piuma.....
20mila km irca su entrambe e ha su ancora il pistone originale... fatta a 11mila la distribuzione... il resto manutenzione "ordinaria"
l'ho provata.... e devo dire che è molto simpatica....
non mi fosse venuta la fissa del 2T... avrei preso un k400

anche il drz400 è veramente una bella motoretta... e molto affidabile.... con manutenzioni da dual e non da racing

gus

se non avessi preso il 300 2T, probabilmente avrei preso il 400 4T, secondo me è la cilindrata giusta per un conducente come me.... un pilota ha esigenze diverse ovviamente  -ninzo'-
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Drag8

Citazione di: joseph il 08 Gennaio 2013, 13:47:27
Salve a tutti. Avrei intenzione di affiancare al mio ttr una moto specialistica da enduro. Sarei orientato sempre per un 4 tempi. Tenendo presente che sono di grossa mole, qual'è la cilindrata giusta secondo voi? Meglio un 450 o 500? O può essere sufficiente un 300 o 350?? Non sono un gran manico ma ho accumulato un po di esperienza..



se non hai problemi a cambiare gomme ogni due uscite, vai di 530  :ok:

eraunanotte

#12

gianfranco1104

valuta anche un altro parametro... l'AE
di sicuro
exc 400/450/5xx (doppio avviamento)
DRZ/E 400 (drz solo elettrico ma esiste kit per kick...  :drog:)
wr450 (doppio avviamento)
crf450 (doppio avviamento)

per i 2T
exc300 (ma non tutti!)
exc 200 (solo ultimo)


parlo per quelli che conosco

joseph

#14
Il fatto è che paradossalmente (da quello che si sente in giro) quelle di cilindrata inferiore sono più impegnative da guidare perchè vanno portate in modo "allegro" e con cambi continui di marcia, di pro invece la leggerezza e conseguente manegevolezza;
mentre le cilindrate più grosse si possono guidare con un filo di gas, sono più reattive e nello stesso tempo più progressive alla risposta dell'accelleratore e con una gran schiena.
Infine non riesco a capire bene il diverso comportamento tra una 450 ed una 500; è possibile che ci sia tanta differenza con il senso di manegevolezza dovuta alle masse oscillanti ed al freno motore nonostante la minima differenza di cc e di peso?
E che la prima sia più "nervosa" nonostante l'altra sia più potente?

Cunningham

Citazione di: fazano il 08 Gennaio 2013, 14:02:28

Personalmente sono alla seconda 300cc a 4T
che 300 hai preso  :dubbio:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Morèl


FREGOLA

Consiglio spassionato: prendi quella che più ti piace e vai, pian piano affinerai i tuoi gusti...tutte le altre considerazioni lasciano il tempo che trovano..

Cunningham

Citazione di: FREGOLA il 10 Gennaio 2013, 10:42:15
Consiglio spassionato: prendi quella che più ti piace e vai, pian piano affinerai i tuoi gusti...tutte le altre considerazioni lasciano il tempo che trovano..
vero  :ok:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

fazano

A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..

Zinga

wr 450 anni 2005/06 ultimo modello col telaio in acciaio....
una moto degna erede del 59x!
59x lasciala pistonare.....

nigio

Io ho preso una KTM 525 EXC e ti assicuro che è uno sballo.

castiglio

#22
Io da un 43f  son passato ad un ktm 450 del 2003,
Il nalzo a livello di potenza e' grande,ma cablata bene
E' una gran moto,come ha detto qualcuno adrenalina pura,
Uno sballo.
Poi dipende dai percorsi che fai,
Certo se hai la possibilita' moto piu' recenti sono  ciclisticamente
Migliori ,puoi giostrare sulle mappature ecc.ecc.
io ho fatto fare il cambio olio ieri dopo circa 1000 km di off,
Hanno registrato le valvole ed erano gia' aposto,grande ,anutenzione
Per me non serve,poi io so' gniurant,parola agli esperti
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

TTgreat!

Io sono convinto che i 450 sono troppo.
Posso garantire che un buon 250 4t basta. E non è vero che è più impegnativo, anzi.....
Parlo del mio, che con le piccole modifiche fatte e grazie tantissimo all'iniezione va benissimo. Davvero non capisco perchè dovrei volere di più. Non ho mai desiderato avere una cubatura più grossa, nemmeno nei tratti peggiori. Sui salitoni mi tira su che è un piacere. Sa andare sottocoppia e girare a cannone.
E' anche vero che il K 400 è uno dei motori migliori per l'enduro, ma tanta potenza fa comodo ma è impegnativa...non serve.....
Quelli che dicono che il 250 è piccolo devono spiegarmi dove non ce la fa.....
Oggi ho fatto 3-4 giri di un piccolo ma bel fettucciato, con diversi muretti di un metro e mezzo circa, dove i manici escono saltando. io senza esagerare perchè non ci avevo mai messo le ruote, ne uscivo a palla esattamente come gli altri...e sentire salire di giri la Wuerrina era un piacere....

castiglio

Citazione di: TTgreat! il 20 Aprile 2013, 21:18:43
Io sono convinto che i 450 sono troppo.
Posso garantire che un buon 250 4t basta. E non è vero che è più impegnativo, anzi.....
Parlo del mio, che con le piccole modifiche fatte e grazie tantissimo all'iniezione va benissimo. Davvero non capisco perchè dovrei volere di più. Non ho mai desiderato avere una cubatura più grossa, nemmeno nei tratti peggiori. Sui salitoni mi tira su che è un piacere. Sa andare sottocoppia e girare a cannone.
E' anche vero che il K 400 è uno dei motori migliori per l'enduro, ma tanta potenza fa comodo ma è impegnativa...non serve.....
Quelli che dicono che il 250 è piccolo devono spiegarmi dove non ce la fa.....
Oggi ho fatto 3-4 giri di un piccolo ma bel fettucciato, con diversi muretti di un metro e mezzo circa, dove i manici escono saltando. io senza esagerare perchè non ci avevo mai messo le ruote, ne uscivo a palla esattamente come gli altri...e sentire salire di giri la Wuerrina era un piacere....

Non ho mai provato un 250,
Credo che chi dice che e' bassino si riferisca non tanto a mulattiere e percorsi tecnici,
Ma  ad enduro piu' generico e tranquillo.
Credo -ninzo'-
Per esempio noi ieri abbiamo fatto circa 170km di cui molti. Di trasferimento tra campi,
Sterrati e sottobosco sentieri,magari in quel caso un 450  ti diverte di piu..
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

TTgreat!

#25
Citazione di: castiglio il 21 Aprile 2013, 08:06:36
Non ho mai provato un 250,
Credo che chi dice che e' bassino si riferisca non tanto a mulattiere e percorsi tecnici,
Ma  ad enduro piu' generico e tranquillo.
Credo -ninzo'-
Per esempio noi ieri abbiamo fatto circa 170km di cui molti. Di trasferimento tra campi,
Sterrati e sottobosco sentieri,magari in quel caso un 450  ti diverte di piu..
Ecco, proprio lì sta il punto. Molti che sminuiscono un 250 non lo hanno mai provato o hanno provato qualche motore vecchiotto o"deboluccio". Il mio ora come ora, è sveglissimo e stando alle prove al banco fatte da un americano con le mie stesse identiche modifiche dovrebbe stare sui 34 cv. Buttali via!
Poi sull'enduro scorrevole come quello che citi tu la differenza sta esclusivamente nel numero di giri. Perchè per il resto, velocità e ripresa, non ha timori. Anzi, ti garantisco che nel confronto con un WRF 450 fino alla terza quasi lo bastona...(veramente con una in particolare sta davanti.... :riez:), dopo ovviamente i 450 stanno davanti, ma mica tanto.

TTgreat!

Si è capito che il mio motore mi piace tantissimo?  :riez: :riez:

castiglio

Effettivamente anche io quando ero indeciso sulla moto da fare,
diverse persone e  anche amici mi consigliarono di lasciqr
perdere  proprio per un disforso di potenza,
quqndo capitera ' son curioso di provarlo  :dubbio:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

MIC7209

vero vero, il 250 basta e avanza...il mio ad esempio, 2t per 50cv  #disco#
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

FREGOLA

 
CitazionePerchè per il resto, velocità e ripresa, non ha timori. Anzi, ti garantisco che nel confronto con un WRF 450 fino alla terza quasi lo bastona...(veramente con una in particolare sta davanti...

Mah..ho qualche dubbio, io ho avuto entrambe il 250 prima e il 450 adesso, a me per esempio il 250 non è piaciuto affatto..

TTgreat!

#30
Citazione di: FREGOLA il 21 Aprile 2013, 18:02:33

Mah..ho qualche dubbio, io ho avuto entrambe il 250 prima e il 450 adesso, a me per esempio il 250 non è piaciuto affatto..

Mi piacerebbe ad un eventuale raduno farla provare a chi ne ha voglia...
Come ho già scritto, tenete conto che:
peso un quintalozzo;
faccio (ora mooolto meno spesso) anche enduro hard, con salite bastarde;
vengo da un TTS600, quello con l'Ohlins; poi TT 350; poi WRR250;
ultimo ma non ultimo....ho l'iniezione!

Nussun rimpianto.

il 250 gira che è una bellezza, sveltissimo a salire di giri e con un tiro ai bassi inaspettato. Non avrei mai immaginato (sicuramente grazie all'ottima iniezione) di sentire la pistonata (piccola) che ti porta su. Non è vero che va portato con i giri alle stelle. Certo, con meno potenza di un 450, non farà pum pum, farà pom pom, ma ti porta su.
Ieri al fettucciato uscendo di seconda dai muretti anche io scavavo quando aprivo....
Per dirne una..c'è lungo un percorso una salitona con buon fondo che o la fai deciso o sopra non ci arrivi. Bè, io parto e arrivo tranquillamente di seconda come tutti gli altri. La cosa che mi impressiona bene è che nelle situazioni dove dubiti che il motore ce la faccia, cioè che perda giri e si spenga, con l'iniezione tu apri e....ci pensa lei. Non ti fa MAI mancare alimentazione come potrebbe fare un carburatore.

Io ho detto la mia, poi...ovviamente ognuno fa le valutazioni che crede..

gianfranco1104

oggi mi sono mezzo pentito del k200.... non faceva ad aprire... sparava come una dannata.....
per tenerla calma dovevo usare marce alte....
un dolore agli avambracci...........
per portare a spasso queste bestiole.... bisogna essere molto allenati... porcapaletta....
di pro... però continua a rimare la sua estrema manegevolezza e precisione... li pensi di metterla...e li si mette...
salvo che non gli dai una sgasata... e allora solo iddio sa dove ti ritrovi...
:opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:

fazano

Citazione di: MIC7209 il 21 Aprile 2013, 15:40:20
vero vero, il 250 basta e avanza...il mio ad esempio, 2t per 50cv  #disco#

hahaha hahaha hahaha hahaha
piciola!!
A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..

Cunningham

Citazione di: MIC7209 il 21 Aprile 2013, 15:40:20
vero vero, il 250 basta e avanza...il mio ad esempio, 2t per 50cv  #disco#
e si il 250 2t avanza........ ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin