News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

assicurazione moto storica che fare?

Aperto da anloro, 11 Gennaio 2013, 19:27:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TTgreat!

Citazione di: nux il 01 Marzo 2013, 12:49:54
il cancro delle polizze sono le truffe

Vero.
Quelle delle compagnie però. Quando dichiarano falsi dati sul numero di incidenti e sul numero di truffe subite.

Cular

Citazione di: TTgreat! il 02 Marzo 2013, 11:38:12
Vero.
Quelle delle compagnie però. Quando dichiarano falsi dati sul numero di incidenti e sul numero di truffe subite.
anche questo mi risulta sia vero..........
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

nux

Citazione di: TTgreat! il 02 Marzo 2013, 11:38:12
Vero.
Quelle delle compagnie però. Quando dichiarano falsi dati sul numero di incidenti e sul numero di truffe subite.

-ninzo'- loro a noi ci controllano.... ci mettono pure il gps per sapere i mazzi nostri... e noi come possiamo mai sapere dov'è la verità?

io so solo che per una bottarella chiunque si prendeva il colpo di frusta a spese nostre....

immagina che ho dovuto fare una testimonianza giurata per un investimento fatto a passo d'uomo dove la signora dopo essere stata investita a fatto la spesa al negozio e poi nell'autombulanza dal finestrino dava le disposizioni al marito su cosa cucinare  :acci: ed era stata investita perchè scesa dall'auto correndo perchè il negozio chiudeva la serranda... chi l'ha investita era la macchina che mi precedeva... e non l'ha manco vista ma stava quasi fermo ad aspettare che un'auto usciva dal parcheggio.... se non c'era io quella strada se non sto in III marcia sto tirando la II  :miii:  ci sarei passata sopra! il marito prima di pensare all'impiccio l'aveva pure rimproverata per come aveva attraversato.. poi più passavano i minuti e più fiutava l'affare!  ;:sgommia;:

marven

Citazione di: jj747 il 21 Febbraio 2013, 15:43:18
Quello di Roma solo tessera del club senza fmi.
Aggiornamento:
sono andato oggi per la stessa ragione. IL mio TT è del 91, ma a decorrere dal primo di ottobre non è più sufficiente avere 20 anni e la tessera del Club. Ora occorrono, al fine di ottenere l'assicurazione a 149,00 euro, 25 anni oppure 20 più l'iscrizione ASI/FMI
MI è stata consigliata ASI, sembra sia più facile e ci pensano loro....150 euro.
Ne approfitto sfacciatamente, anche se il mio TT è quasi in ordine, qualcuno avrebbe una foto 3/4 anteriore dx una 3/4 posteriore sx ?  :riez: ?
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

AngeloFarina

Con ASI non bastano le foto, la devi portare all'esaminatore...
E se scopre che le foto sono di un'altra moto, capace che non te la iscrive...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

marven

Citazione di: AngeloFarina il 18 Ottobre 2013, 20:26:33
Con ASI non bastano le foto, la devi portare all'esaminatore...
E se scopre che le foto sono di un'altra moto, capace che non te la iscrive...
Mi hanno detto di portare tutto a loro e ci pensano loro ...
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

AngeloFarina

Forse han cosi' tante richieste che han rinunciato a fare le visite dall'esaminatore per risparmiare tempo... Bella serietà...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

nux

#42
ragazzi senza FMI provate la special CAR

con 260 euro ti iscrivono al club e ne puoi assicurare 3

http://www.a-specialcar.it/specialcar/Convenzioni_Assicurazioni/Convenzioni_Assicurazioni.html



fanno le polizze pure in sicilia/calabria... solo in puglia non le fanno  :incx:

il tipo è gentilissimo ed ha convenzioni con una decina di compagnie

jj747

ad occhio è  la copia del registro R.I.V.A. chissà con i Campani della provincia di Napoli come si comportano ,Lunedì li chiamo.
Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali.
O' ciucc buon s' ver ngopp a sagliut!!!

nux

Il Riva contattato perchè avevo trovato questo club

http://www.hotrodsmc.it/

mi hanno riferito che hanno avuto l'ordine di sospendere le polizze alle moto  :acci:

jj747

oramai e un calvario sia tra le assicurazioni normali e quelle storiche poi per i Campani c'e la botta finale cifre che superano tranquillamente i 1500 € sono all'ordine del giorno.gli ho inviato un mail sperando di assicurare anche l'auto del 1996 a una cifra minore del suo valore di mercato,ma la vedo dura.....
Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali.
O' ciucc buon s' ver ngopp a sagliut!!!

nux

le uniche che ho trovato alla fine tra mazzi e azzi si aggirano sui 350 euro e passa...

alla fine ho fatto 2 preventivi on line con Axa e Aviva e mi ritrovo a quelle cifre per la classe di merito con una polizza normale!  :acci:  "sbemm" 


jj747

Ecco la loro risposta premetto che ho 4 veicoli da assicurare tra ventennali ed amatoriali 10 anni


Salve Sig.


Purtroppo non abbiamo convenzioni attive nella sua Regione (Campania).
La ringraziamo comunque per averci contattato.


Cordiali Saluti





Club Specialcar



Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali.
O' ciucc buon s' ver ngopp a sagliut!!!

CRIS-TIANO

Ciao nux purtroppo ti sbagli con la cifra a ke hanno chiesto 460 euro Cn iscrizione al motoclub ma la mia assicurazione mi fa lo stesso prezzo con la possibilità d sospendere  anche l assicurazione quindi lasciò dare FMI ASI e tt le menare e mi assicuro con loro e la sospendibile qn nn la uso

nux

che delusione totale ste assicurazioni...  Il primo anno l'ho assicurata con la uisp a 100 euro, il secondo con la fivs a 200 euro, lo scorso anno sempre fivs a 220 e quest'anno proprio non ne riesco a trovarne una.

avrò cestinato almeno 30 mail che mi rifiutavano la polizza... e una polizza normale sono riuscito sui 400 euro con l'aviva ma dopo il preventivo non so se vanno calcolate le provvigioni


AngeloFarina

Avete provato con Genertel? E' sospendible e riattivabile sempre gratuitamente, e di solito costa un po' meno delle altre. Se poi la moto è storica (iscritta ad un registro), applicano uno sconto secco del 45%, pur mantenendo le normali caratteristiche (sospendibilità, guidatore libero, rinuncia alla rivalsa, etc.).
Basta che la moto sia iscritta (possegga il CRSC), e non occorre pagare tutti gli anni l'iscrizione al motoclub...

Comunque con Genertel il trucco è questo. Prima fai il preventivo online, poi telefoni, e la signorina ti trova sempre il modo di scendere di un altro 10%, con qualche trucco...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

nux

mi è appena arrivata la risposta della Assibroker con la convenzione Nostalgia club, me la assicurano a 385 euro + 50 euro di iscrizione al club!  :zot:

Mentre dal sito "il tuo preventivatore" dell'ISVAP è di 377 il più basso come polizza normale

questi ormai ci marciano sopra...

Citazione di: AngeloFarina il 28 Ottobre 2013, 18:30:04
Avete provato con Genertel? E' sospendible e riattivabile sempre gratuitamente, e di solito costa un po' meno delle altre. Se poi la moto è storica (iscritta ad un registro), applicano uno sconto secco del 45%, pur mantenendo le normali caratteristiche (sospendibilità, guidatore libero, rinuncia alla rivalsa, etc.).
Basta che la moto sia iscritta (possegga il CRSC), e non occorre pagare tutti gli anni l'iscrizione al motoclub...

Comunque con Genertel il trucco è questo. Prima fai il preventivo online, poi telefoni, e la signorina ti trova sempre il modo di scendere di un altro 10%, con qualche trucco...

Angelo io sono un anti FMI/ASI, anche se ho le carte in regola per iscriverla spero di non iscriverla mai presso di loro


marven

Citazione di: AngeloFarina il 28 Ottobre 2013, 18:30:04
Avete provato con Genertel? E' sospendible e riattivabile sempre gratuitamente, e di solito costa un po' meno delle altre. Se poi la moto è storica (iscritta ad un registro), applicano uno sconto secco del 45%, pur mantenendo le normali caratteristiche (sospendibilità, guidatore libero, rinuncia alla rivalsa, etc.).
Basta che la moto sia iscritta (possegga il CRSC), e non occorre pagare tutti gli anni l'iscrizione al motoclub...

Comunque con Genertel il trucco è questo. Prima fai il preventivo online, poi telefoni, e la signorina ti trova sempre il modo di scendere di un altro 10%, con qualche trucco...
Confermo e aggiungo...poi vai sul preventivo che ti mandano via mail e scopri che puoi fare altre piccole modifiche come ad esempio cambiare il valore di franchigia e di conseguenza ti cambia il premio. Non solo Genertel mi sembra la migliore per le moto, ma ha diverse convenzioni e in tali casi sono sicuro che puoi fare una infinità di sospensioni, ma attenzione, fatela online perché se non costa 30 euro anziché GRATIS ! A me, Roma, verrebbe, con la franchigia a 500,00,  :soddisfatto: euro 322,00 l'anno che tra sospensioni varie minimo ci puoi fare due anni quindi 160 170 euro
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

lio

Citazione di: marven il 07 Novembre 2013, 19:51:18
Confermo e aggiungo...poi vai sul preventivo che ti mandano via mail e scopri che puoi fare altre piccole modifiche come ad esempio cambiare il valore di franchigia e di conseguenza ti cambia il premio. Non solo Genertel mi sembra la migliore per le moto, ma ha diverse convenzioni e in tali casi sono sicuro che puoi fare una infinità di sospensioni, ma attenzione, fatela online perché se non costa 30 euro anziché GRATIS ! A me, Roma, verrebbe, con la franchigia a 500,00,  :soddisfatto: euro 322,00 l'anno che tra sospensioni varie minimo ci puoi fare due anni quindi 160 170 euro
Tutto vero, difatti io ho la moto iscritta FMI e pago circa 180€/anno. Sospendo ogni 6 mesi (operazione da fare on line) e quindi ci vado avanti due stagioni...
Però devo ricordare che le sospensioni sono sempre gratis, ma devono durare almeno 3 mesi, altrimenti se la riattivi prima dei 3 mesi non ti considerano la sospensione che hai fatto e ti "consumano" tutto il tempo che l'hai sospesa come se fosse sempre stata assicurata...
Giusto per precisione...
Quindi è difficile fare con una polizza più di 2 anni, a meno che non la usi 3 mesi l'anno allora è un'altra cosa..
Cmq fate sempre preventivo on line e poi chiamate per farvi confermare se è il miglior prezzo possibile.
Le polizze per moto iscritte alla FMI sono polizze normalissime, senza vincolo di uso o conducente solo che le scontano del 40%.
Ciao

fonzy74

Scusate ma per capirci io ho fatto il preventivo online con Genertel e non ho trovato nessuna richiesta se la moto era iscritta Asi o Fmi voi dove l'avete letto?
Vi aggiungo che a me hanno chiesto 1540 euro perchè partirei dalla 14 classe.

nux

Citazione di: fonzy74 il 08 Novembre 2013, 20:37:40
Scusate ma per capirci io ho fatto il preventivo online con Genertel e non ho trovato nessuna richiesta se la moto era iscritta Asi o Fmi voi dove l'avete letto?
Vi aggiungo che a me hanno chiesto 1540 euro perchè partirei dalla 14 classe.

devi contattarli telefonicamente e chiedere quel preventivo se in presenza di registro storico FMI quanto ti viene. a me in 4^ classe per lìAT mi chiedono 900 e passa, con Rivs sono passati a quasi 700, ho chiesto rivs perchè non intendo per il momento passarla a fmi

marven

Giusta e opportuna la precisazione di Lio, dimenticavo che io ho la convenzione con Genertel e le sospensioni non hanno particolari restrizioni.
Oggi special car mi ha fatto 260,00 euro, ma per farla più o meno simile a Genertel devi aggiungere 30,00 per assistenza stradale e quindi 290,00
Ma, forse dico una cagata, ma un'assicurazione straniera ? Oppure proporre un gruppo di acquisto a varie aziende e prendere la migliore ?
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

MarGio

AUDACES FORTUNA IUVAT ... http://www.facebook.com/mar.gio.3

marven

sono stato di recente da loro e la mia TT ha solo 21 anni e non è iscritta asi. Quindi.... mi attacco se non faccio l iscrizione asi fmi
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

AngeloFarina

#59
Citazione di: lio il 08 Novembre 2013, 12:35:39
Però devo ricordare che le sospensioni sono sempre gratis, ma devono durare almeno 3 mesi, altrimenti se la riattivi prima dei 3 mesi non ti considerano la sospensione che hai fatto e ti "consumano" tutto il tempo che l'hai sospesa come se fosse sempre stata assicurata...
Giusto per precisione...
Guarda bene le condizioni di polizza. La durata minima della sospensione è 30gg., non tre mesi.... E la durata minima dell'attivazione è 1 gg., poi la puoi sospendere di nuovo...
Io ne ho due che uso poco, le attivo giusto per farci un giro una volta ogni tanto, poi la risospendo il giorno dopo, sono anni che non pago un euro...
In tutto ne ho 5 assicurate Genertel. Due abbastanza utilizzate (da me e mio figlio, 3TB e 3YF), vengono sospese giusto nei mesi più freddi, quindi il premio pagato dura si e no per due anni. Una viene usata solo d'estate, per circa 3 mesi, quindi ci si fanno 4 anni (1VJ). Le altre due, vengono usate per poche uscite ogni anno, per esse la polizza Genertel dura oltre un decennio!
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

AngeloFarina

Citazione di: marven il 10 Novembre 2013, 10:22:14
sono stato di recente da loro e la mia TT ha solo 21 anni e non è iscritta asi. Quindi.... mi attacco se non faccio l iscrizione asi fmi

Ai fini dell'assicurazione, oltre ad ASI ed FMI, ha lo stesso valore anche l'iscrizione ad uno degli altri tre registri storici riconosciuti dal Codice della Strada: Italiano Fiat, Storico Lancia, Storico Alfa Romeo.
Pochi lo sanno, ma questi regsitri accettano anche le moto di qualsiasi marca! Costano molto meno e richiedono meno tempo di ASI o FMI.
In alcune regioni, però (ma non in tutte), l'iscrizione a questi tre registri storici "minori" non dà diritto al bollo ridotto...
Qui in Emilia Romagna, invece, vanno benissimo anche per il bollo ridotto!
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

lio

Citazione di: AngeloFarina il 10 Novembre 2013, 13:53:29
Guarda bene le condizioni di polizza. La durata minima della sospensione è 30gg., non tre mesi.... E la durata minima dell'attivazione è 1 gg., poi la puoi sospendere di nuovo...
Io ne ho due che uso poco, le attivo giusto per farci un giro una volta ogni tanto, poi la risospendo il giorno dopo, sono anni che non pago un euro...
In tutto ne ho 5 assicurate Genertel. Due abbastanza utilizzate (da me e mio figlio, 3TB e 3YF), vengono sospese giusto nei mesi più freddi, quindi il premio pagato dura si e no per due anni. Una viene usata solo d'estate, per circa 3 mesi, quindi ci si fanno 4 anni (1VJ). Le altre due, vengono usate per poche uscite ogni anno, per esse la polizza Genertel dura oltre un decennio!
grazie mille buono a sapersi, ero rimasto alle condizioni di qualche anno fa allora...ai tempi addirittura solo la prima sospensione era gratuita, le altre si pagavano...controllo il mio contratto subito! Grazie

gianfranco1104

Citazione di: lio il 10 Novembre 2013, 22:27:31
grazie mille buono a sapersi, ero rimasto alle condizioni di qualche anno fa allora...ai tempi addirittura solo la prima sospensione era gratuita, le altre si pagavano...controllo il mio contratto subito! Grazie
è da due anni circa che hanno fatto gratis tutte le sospensioni e riattivazioni online!
e sottolineo ONLINE!
se chiami al tel... le paghi!

marven

Citazione di: gianfranco1104 il 11 Novembre 2013, 00:18:39
è da due anni circa che hanno fatto gratis tutte le sospensioni e riattivazioni online!
e sottolineo ONLINE!
se chiami al tel... le paghi!
... le paghi 30 euro
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

fonzy74

Ho provato pure a mandare una mail al club vecchia Roma e come sempre mi devio sentir dire..... mi dispiace ma la nostra convenzione non è attiva nella regione campania.Che palle.

algeria 91 01

iscrizione asi se sotto i 30 anni non serve piu a niente.
finalmente la scorsa settimana mi è arrivato l attestato di storicita asi ,dopo ben 4 mesi,questa mattina sono andato all agenzia groupama (ASSICURAZ.CONVENZIONATA ASI)per stipulare l assicurazione ma mi è stato detto che le regole sono cambiate e anche se ho il famoso attestato di rilevanza storica la moto deve avere piu di 30 anni,fatto varie telefonate al club asi e varie assicurazioni ma sembra proprio che con l attestato possa usarlo solo per pulirmi il c..o!  spesi circa 200 euro per niente,bella truffa!

marven

Ma sei sicuro, chiama Genertel ! Le cose sono cambiate ma per le non iscritte.
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

nux

#67
Citazione di: marven il 13 Novembre 2013, 23:03:13
Ma sei sicuro, chiama Genertel ! Le cose sono cambiate ma per le non iscritte.

mi sono sentito con il presidente di un noto club siciliano di auto d'epoca che è sempre rimasto indipendente... l'Asi da anni ha insistito per farli affiliare.... ora che avevano quasi deciso di affiliarsi e fatta la burocrazia con l'Asi... stanno temporeggiando, vogliono incontrasi con tutti i club già Asi perchè pare che quest'ultimi vogliono rinunciare all'affiliazione perchè non ha senso iscriversi all'Asi per non ricevere servizi,  anche perchè è certo che l'Asi ha più spese che incassi e  non si sa come finirà.... si parla di far subentrare l'ACI con tutte le sue delegazioni/agenzie sparse per il paese

Cular

Citazione di: AngeloFarina il 10 Novembre 2013, 13:59:23
Ai fini dell'assicurazione, oltre ad ASI ed FMI, ha lo stesso valore anche l'iscrizione ad uno degli altri tre registri storici riconosciuti dal Codice della Strada: Italiano Fiat, Storico Lancia, Storico Alfa Romeo.
Pochi lo sanno, ma questi regsitri accettano anche le moto di qualsiasi marca! Costano molto meno e richiedono meno tempo di ASI o FMI.
In alcune regioni, però (ma non in tutte), l'iscrizione a questi tre registri storici "minori" non dà diritto al bollo ridotto...

per mia esperienza se è per questo alcuni di questi registri "minori" non danno diritto neanche ad una polizza assicurativa.....provato sulla mia pelle..........molte compagnie solo ASI o FMI stop......

questo mi succedeve circa un annetto fà ora se sono diventati + "umani" gli assicuratori non saprei,almeno quà a roma e provincia.......... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

lio

quella dei registri storici è una guerra tra vari interessi...come è chiaro a tutti.
Sul sito della FMI avevo letto anni fa che loro sostenevano che SOLO il registro storico FMI è l'unico registro ufficiale per le moto..ma oggi non ho ritrovato questa affermazione sul sito...
Io prima ho chiesto alla assicurazione che mi faceva l'offerta più interessante quale iscrizione richiedeva, POI ho deciso di iscrivere la moto al registro FMI...