News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

ttr600 , ditemi tutti i vari difetti del motore minarelli

Aperto da GrazianoXT, 21 Febbraio 2013, 15:01:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

GrazianoXT

Ragazzi , mi sono iscritto ieri e dopo essermi presentato , vorrei sapere da voi esperti , quali sono i grossi difetti che affliggono questo motore e relativi rimedi. Ho acquistato il 13 febbraio una TTR del 98'. Il proprietario mi ha detto di aver fatto aprire il motore 6 mesi fa , a suo dire sono state cambiate le fasce elastiche , la frizione e i collettori in gomma del carburo. Lui dice di aver anche visto la biella e che era perfetta senza giochi etc. Insomma ha detto di aver speso circa 600 eur ( anche il regolatore ha cambiato , il vecchio me lo pure dato). Ho anche lo scarico C.R.D , lo lascio o metto originale? Io prima di usarla vorrei dei consigli, a voi la parola...

Gna

Ciao,
diversi proprietari di TTr hanno lamentato una usura precoce degli ingranaggi del cambio, forse dovuti a una fattura
difettosa. Altro consiglio e` di controllare il dado del controalbero e una vite del carburatore che puo` inceppare
il gas lasciandolo aperto e creando un pericolo in alcuni casi. Per il resto, se la moto e`  carburata bene lascia quello
scarico, potresti aggiungere un decompressore manuale se fai fatica ad avviare il motore. Mi pare che sotto la sella
trovi il famoso filo rosso-nero che limita le prestazioni per rientrare nei parametri di inquinamento, staccalo.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

GrazianoXT

non l'ho visto questo famigerato fil, poichè la tengo smontata , avete delle foto per capire quale sia?  Sento parlare tutti di questo dado che si allenta , rimedi ? Loctite?

nux

tempo fa sul forum furono testati gli ingranaggi del cambio del ttr

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=40369.msg521476#msg521476

se non erro si giunse alla conclusione che il problema era dovuto all'assenza dei parastrappi alla ruota

buona lettura!  :ok:



Gna

il filo dovrebbe andare o uscire verso la centralina e ha uno spinotto, staccalo.
Per il dado non so se consigliarti una goccia di frenafiletti, dovrebbe bastare serrare e ribattere il fermo.
Luogo origini: Palermo

Gna

Citazione di: nux il 21 Febbraio 2013, 15:12:21
tempo fa sul forum furono testati gli ingranaggi del cambio del ttr

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=40369.msg521476#msg521476

se non erro si giunse alla conclusione che il problema era dovuto all'assenza dei parastrappi alla ruota

buona lettura!  :ok:

il 59X non ha parastrappi e non ha avuto mai gli stessi problemi a chilometraggi simili.
Luogo origini: Palermo

GrazianoXT

quindi questo dado che si allenta si trova ( come mi spiegava uno al telefono giorni fa ) dietro la campana frizione ed è il dado di un contralbero ?

Giova25

Da quanto so, il motore in questione, come quelli degli xt piu recenti non è fatto da minarelli, ma solo la parte relativa al cambio è fatta con minarelli, e difatti mi risulta che in generale sia proprio il cambio la parte piu soggetta a usura e problemi vari, nonostante ci sia gente che senza mettere mano di km ne ha fatti tanti, credo che come sempre la verità stia nel mezzo: di certo manca la qualità di assemblaggio dei vecchi made in Japan, di certo vi sono componenti come il cambio meno robusti, ma altrettanto vero che tante volte la causa dei guai sia proprio l'utilizzatore e purtroppo alcuni  meccanici disonesti che ci sono in giro..... :motosega:

GrazianoXT

quindi il filo che mi avete indicato era staccato ( colore rosso/nero ) , pertanto devo intendere che questa moto anche se sul libretto non lo porta è una EURO 1 ?  Comunque abbiamo capito che i difetti sono relativi a sto dado che si allenta e fa andare fuori fase il contralbero spaccando irreparabilmente il carter giusto? Poi la qualita ingranaggi lascerebbe a desiderare , giusto? Nessuno però mi ha detto se la canna è in ghisa o alluminio , ho sentito dire che questa versione di motore abbia la ghisa mentre i vecchi Japan erano al Nikasil o come si chiama lui , confermate?

nux

Citazione di: Gna il 21 Febbraio 2013, 15:16:52
il 59X non ha parastrappi e non ha avuto mai gli stessi problemi a chilometraggi simili.

Non ricordo con quali ingranaggi furono confrontati... però sta di fatto che i risultati erano simili... quella di attribuire la causa all'assenza del parastrappi du un'ipotesi che in molti condivisero nei vair topic he si sono susseguiti.... o forse ricordo io male  -ninzo'-

demetrio1

non farti troppe pippe mentali ... :confuso:
G O D I T E L A  questa moto e' uno spasso ::feste::

in verita' io la posseggo da piu' di un anno con estrema soddisfazione, all'inizio l'avviamento ti fara' sicuramente tribolare, ma basta prenderci il "piede" .
l'unico difetto per quanto mi riguarda e' che per raggiungere i percorsi in fuoristrada devo percorrere 50 / 60 km d'asfalto, arrivato  non ti senti + il didietro ( con gomme super tassellate e indurite come le mie ), il piu' grande pregio e' che tutti questi chilometri la moto se li beve con disinvoltura, a differenfa di mezzi che all'appuntamento trovo sui carrelli o nei furgoni; per intenderci hai comprato una delle migliori moto da enduro leggero sul mercato. :bttr:

robkast

il filo è rosso e nero ed è propio sotto la sella, ha un jack, lo stacchi e via.
per il bullone lo trovi dietro il coperchio all'altezza filtro olio, si svita per un errore di serraggio, cioe si molla consuma la chiavetta e il controalbero di bilanciamento gira al contrario rischiando di spaccare anche i carte , ho lavorato alla yamaha ufficiale qualcosa la sò...
Rimedi, controlla il bullone, sè è lento smonta e sostituisci la chiavetta con una nuova, riserra, con giro di loctite e blocca con fermi ad anello tipo pignone.
il motore;
è il solito motore yamaha che fanno da una vita e che rispetto agli odierni è molto resistente,
differenze col 59x? quasi nulle , cambio duro e motore indistruttibile, nel 59x ci dovrebbe essere la miccia pignone con serraggio a due viti , nel ttr ha il mille righe...tutto il resto è noia.
qualcuno nota delle differenza incredibili tra le due moto, è pura nostalgy..le moto sono pasta e broccoli, entrambi.
pecche:  l'accensione a pedale, ma con un alza valvole risolvi, strumentazione fragile sul supporto. Non ricordo altro.
tra TTr e TTre ,
TTre avv.elettrico, sospensioni sach, 40 cv.
TTR Kick starter, ohlins post,ant paioli (mi pare non ricordo), 50 cv.
la ttr dovrebbe essere piu per uso off, la ttre è l'xt della situazione.

59x

#12
 ::)
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

GrazianoXT

Grazie ragazzi , i vostri pareri mi rincuorano parecchio. La guarnizione del carter lato frizione di solito la fate a casa o la prendete yamaha ?

MIC7209

Citazione di: robkast il 21 Febbraio 2013, 21:33:11
il filo è rosso e nero ed è propio sotto la sella, ha un jack, lo stacchi e via.
per il bullone lo trovi dietro il coperchio all'altezza filtro olio, si svita per un errore di serraggio, cioe si molla consuma la chiavetta e il controalbero di bilanciamento gira al contrario rischiando di spaccare anche i carte , ho lavorato alla yamaha ufficiale qualcosa la sò...
Rimedi, controlla il bullone, sè è lento smonta e sostituisci la chiavetta con una nuova, riserra, con giro di loctite e blocca con fermi ad anello tipo pignone.
il motore;
è il solito motore yamaha che fanno da una vita e che rispetto agli odierni è molto resistente,
differenze col 59x? quasi nulle , cambio duro e motore indistruttibile, nel 59x ci dovrebbe essere la miccia pignone con serraggio a due viti , nel ttr ha il mille righe...tutto il resto è noia.
qualcuno nota delle differenza incredibili tra le due moto, è pura nostalgy..le moto sono pasta e broccoli, entrambi.
pecche:  l'accensione a pedale, ma con un alza valvole risolvi, strumentazione fragile sul supporto. Non ricordo altro.
tra TTr e TTre ,
TTre avv.elettrico, sospensioni sach, 40 cv.
TTR Kick starter, ohlins post,ant paioli (mi pare non ricordo), 50 cv.[/size]
la ttr dovrebbe essere piu per uso off, la ttre è l'xt della situazione.

se, magari,  50 cv sarebbe un sogno ...31.50 kw da libretto  ???
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

andrea3112

il primo difetto è proprio quello di farlo alla Minarelli.
ora devo scappare ma domani ti racconto il resto .
comunque la loctite non và messa mai dove non è consigliato metterla dal costruttore , ho letto prima di qualcuno che la usa (sbagliatissimo) il dado del controbialnciamento si allenta purtroppo , periodicamente và controllato e se lente smontare sostituire chiavetta e rondella a piego di sicurezza e tirare il dado con la chiave dinamonetrica alla misura indicata dal costruttore , ne più e ne meno ,senza colle e altro .
obbligatorio in fase di smontaggio dell'ingranaggio del controbilanciamento controllare la condizione della sede della chiavetta sull'albero stesso e nella guida dell'ingranaggio , nel caso si fosse rovinata va sostituito il particolare interessato (ingranaggio basta prenderne un'altro , albero va aperto il motore) comunque nel dubbio quando si trova uno di questi particolari rovinati stai tranquillo che è da cambiare anche l'altro , che culo  :riez: .

ora vado via , non ho tempo di raccontare le differenze perchè c'è tropppppo da raccontare  #risatona# .

non nominate il nome del 59X per favore , diciamo che è un'altra moto niente di paragonabile al TT belgarda , con il 59X non potremo mai fare quello che si fà col TT Belgarda  :akrd: .

dai che scherzo comunque è sempre una Yamaha e poi mica tutte le ciambelle riescono col BUCO  hahaha

questa mattina sono proprio una Merdissima  #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#.

#friends#
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

enigma6686

ho il modello del 2001 da 5 anni, ho aperto il motore 2 volte...
difetti:
-ingranaggi del cambio che si spappolano molto rapidamente
-bullone del contralbero che si svita
-vite del carburatore
-collettori in gomma che si scollano.

robkast

i cv si calcolano , kw x 1,36 ed hai i cavalli.
per il dado noi usiamo frena filetti per bagno olio, ne avrò riparati e smontati forse un centinaio e mai problemi. Ripeto "noi facciamo così" fai come ti comanda il cuore.
E' un ottima moto!
In 10 anni in officina con uso normale , in poche hanno avuto rogne!
Poi se ci sono casi e situazioni uniche , c'è chi a 6 mesi butta la moto.
C'è poco da dire su questa moto , sicuramente è conosciuta e ruotata.
Le pecche e i difetti sono ben noto a tutti... Però non credo che il mercato offrì di meglio per tipologia e prezzo.
Se hai dubbi , c'è sempre lo scooter, affidabile, comodo, e da tagliarsi le vene!!

Wren

Raga anche il TTR600RE soffre il problema del dado o il fenomeno è circoscritto ai TTR come ad esempio gli ingranaggi?
ex Aprilia AF1 125 Sport Production
ex Gilera RC 600
ex Moto Guzzi Florida 350 Yamaha TTR 600 RE

MIC7209

Citazione di: robkast il 22 Febbraio 2013, 10:02:53
i cv si calcolano , kw x 1,36 ed hai i cavalli.


e infatti corrisponde a 42.24219 cv, ben lontano dai 50  :ok:

Ps:
non prenderla come polemica, ribadisco, sarebbe perfetta se ne avesse almeno 50
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

robkast

il ttre avevono già risolto il problema dado,
aggiungo, i 50 era riferita agli ovvi accorgimenti che si fanno di conseguitudibe all'acquisto , cosa che fuori produzione da 10 anni avranno tutti gli usati e cioè , filo centralina staccato, scarico e filtro sostituiti, speuzzi i dinojet cambiati!!
non arrivi a 50 cv?
non sono polemico.
se mi dici originale ci sta' , ma mi sembrava ovvio che parliamo di modificato.
Forse arriva a 48,2 . ok mi sono sbagliato 1,8 di differenza stravolge le prestazioni?

robkast

invece i dettagli della ttre carburazione con dinojet ci sono ? li trovo , qualcuno lo ha recensiti? che se non c'è nulla ne faccio una io!!!:)

MIC7209

Citazione di: robkast il 22 Febbraio 2013, 11:17:00
il ttre avevono già risolto il problema dado,
aggiungo, i 50 era riferita agli ovvi accorgimenti che si fanno di conseguitudibe all'acquisto , cosa che fuori produzione da 10 anni avranno tutti gli usati e cioè , filo centralina staccato, scarico e filtro sostituiti, speuzzi i dinojet cambiati!!
non arrivi a 50 cv?
non sono polemico.
se mi dici originale ci sta' , ma mi sembrava ovvio che parliamo di modificato.
Forse arriva a 48,2 . ok mi sono sbagliato 1,8 di differenza stravolge le prestazioni?

è chiaro che si parla di dati originali, se cominciamo a parlare di motori modificati le variabili sono troppe ed è facile, probabilmente, superare la soglia dei 50 cv per esempio con l'aumento di cilindrata (se non sbaglio per il ttr si arriva fino ai 685cc con il materiale tutt'ora in commercio) e la sostituzione del carburatore oltre che, come hai sottolineato, scarico, filtro aria, ecc.. Stesso discorso per il ttre.
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

gianfranco1104

#23
quasi il 20% di incremento di potenza cambiando solo i getti e lo scarico staccando un filo della entralina di acensione?!?!
un miracolo...
sull'xr dove ho cambiato i getti... aperto lo scarico... e non c'è nessun filo da staccare.... se ho guadagnato 2cv è per miracolo....
poi ragionare in cv su presunte elaborazioni è un pò aleatorio...
allora anche il 34L non ha 32kw... ma ne ha forse 35... il k640 non ne ha 40 ma 45...
i 595 dove si leggono varie preparazioni nessuno ha mai tirato fuori 10cv... o 6 che dir si voglia... se non con un aumento drastico della cubatura....
se poi dal 595 del ttr si tolgoo fuori cv così facilmente e spendendo 2 spicci... spiega come fare perchè farai contenti molti...



p.s.
il k di gus non ne ha 6kw ma ne ha 50?!??! bastardooooo!!!!!

p.s. del p.s.
il mio si della piaggio faceva i 90....  :the_finger: :the_finger: :the_finger:
ed era pure twin-spark...
:the_finger: :the_finger: :the_finger:

robkast

#24
gianfranco , mi mandi i valori al banco dello spunto massimo perfavore.
per capire con certezza quanti cv guadagna la moto con scarichi, filtri etc etc..
perche spendere due spicci" , insomma, certo non è aumentarne la cilindrata e rapporto di compressione, ma uno scarico ci costa un 350 € e un kit dino sui 70-80 € , il filtro 50 € ,pignone, carburazione e lavoro se sei autodidatta bene senno aggiungi il meccanico, e i due spicci sono diventati piu di 500€ .
500 € per 2 cv , siete dei folli. meglio a sto punto originale. 43 con 45 sono nulli.

Inoltre non stiamo li a dire cosa è possibile e cosa no, ci sta il fatto che non ne prende 8 , ma al 100% nemmeno 2,
sono disposto al confronto se vieni da me a catania (yamaha cundari).



gianfranco1104

#25
Citazione di: robkast il 22 Febbraio 2013, 13:06:21
gianfranco , mi mandi i valori al banco dello spunto massimo perfavore.
per capire con certezza quanti cv guadagna la moto con scarichi, filtri etc etc..
perche spendere due spicci" , insomma, certo non è aumentarne la cilindrata e rapporto di compressione, ma uno scarico ci costa un 350 € e un kit dino sui 70-80 € , il filtro 50 € ,pignone, carburazione e lavoro se sei autodidatta bene senno aggiungi il meccanico, e i due spicci sono diventati piu di 500€ .
500 € per 2 cv , siete dei folli. meglio a sto punto originale. 43 con 45 sono nulli.
mi sa che si sta facendo un pò di confusione... sei tu che hai detto che con pochi acorgimenti (lo staccare un filo che presuppongo alteri l'anticipo e nient'altro... visto che parliamo di moto a carburatori e non ad iniezzione) dei getti ed uno scarico si guadagnano 6 e passa cavalli.... su 42!!!
io ti ho risposto che sulla mia xr650 con getti cambiati, e sarico aperto... forse... ma dico forse avrò guadagnato 2cv... ma dico forse perchè non mi sono acorto di nulla... me ne renderei conto se avessi guadagnato 6 e passa cavalli...
ora il mio dubbio è come mai per guadagnare 5-6cv il più delle persone deve riorrere ad un aumento di ilindrata con relativa ricarburazione... mentre col ttr... i tuoi ttr... per avere 6cv in più basta un kit dinojet...
quindi o fino ad ora abbiamo sbagliato tutto... o i tuoi dati non tornano...
se tu hai dei dati dove con pochi spicci, 200€ di scario ma anche 100 di uno usato... e 50€ di kit a me paiono pochi spicci confrontati ad un aumento di cubatura...
ripeto se tu hai dati penso che i possessori di ttr te ne saranno immensamente grati...

robkast

solo col kit?
ho detto questo, allora sono uno spaccone che come ultimo arrivato sul forum, vuole pavoneggiare sui guru,
Chiedo scusa.

Giova25

Io con l'XT mettendo kit Dyno Jet stage 2, filtro aria k&n, scarico originale privo di db killer credo di aver preso, forse ma forse un paio di cv, a voler esagerare 3 -ninzo'-, certo l'erogazione è cambiata tanto, specie ai medi/alti, piu pronta e scattante e quindi sembra piu di quel che è, in compenso ho perso in elasticità ai bassi e velocità di punta (quest'ultima non me ne frega perchè tanto andare oltre i 130 km/h è un pò da kamikaze).
Se uno vuole, mette mano al portafoglio: cammes,carrillo, cilindro, pistone maggiorati (i kit big bore sono da 630 e 680 cc. circa) carburatore kehin, ha speso un 2mila euri belli belli minimo e poi ha un xt/tt praticamente mostruosi, ma quanto durano? e la ciclistica? i freni? per cosa poi? diventa quasi ingestibile, non è piu un dual a stò punto uno si fa un kappa 690 ed è a posto, o no?
Da ignorante credo che sulle nostre moto sia meglio giocare sulla ricerca di una erogazione consona all'uso che si fa e si cerca piuttosto che lo voler spremere cavalli a tutti i costi, qualcosa ok, ma tirare fuori 8-10 cv senza modifiche radicali al motore la vedo durissima, quasi da mago Dynamo :sigaro:

p.s. robkast non prendertela, non offenderti, qui nessuno cerca la "gara" si discute solo su dati oggettivi e prove fatte da tanti qui sul forum, senza togliere che qualche guru c'è sul serio, ma dubito lo "sgamerai" facilmente vista la grande umiltà che li contraddistingue.

gianfranco1104

Citazione di: robkast il 22 Febbraio 2013, 13:38:15
solo col kit?
ho detto questo, allora sono uno spaccone che come ultimo arrivato sul forum, vuole pavoneggiare sui guru,
Chiedo scusa.


inanzitutto.. i toni sarcastici mi piacciono poco....
qui nessuno è guru... ma è il forum grazie all'apporto di tutti che diventa una bibbia
evita di usare quelle espressioni e di passare per vittima...
i santi sono scomparsi diversi secoli fa....
non penso di essere il solo ad aver apito che 50cv li toglievi fuori staccando un filo cambiando i getti e lo scarico...
la differenza è che io sono il rompicoglioXXi del forum... e ste cazzate non le faccio passare...
e non bisogna essere geni per apire che con quelle modifihe non guadagni 8 o 6cv che dir si voglia....
ora... trovi traia nel riporto qua sotto dove parli di interventi pesanti quali aumento di ubatura o simili?!?!?
Citazione di: robkast il 22 Febbraio 2013, 11:17:00
il ttre avevono già risolto il problema dado,
aggiungo, i 50 era riferita agli ovvi accorgimenti che si fanno di conseguitudibe all'acquisto , cosa che fuori produzione da 10 anni avranno tutti gli usati e cioè , filo centralina staccato, scarico e filtro sostituiti, speuzzi i dinojet cambiati!!
non arrivi a 50 cv?
non sono polemico.
se mi dici originale ci sta' , ma mi sembrava ovvio che parliamo di modificato.
Forse arriva a 48,2 . ok mi sono sbagliato 1,8 di differenza stravolge le prestazioni?
sarò un coglione... ma ho il difetto di capire ancora benissimo l'italiano nonostante non ne capisa una sega di meanica

MIC7209

Citazione di: gianfranco1104 il 22 Febbraio 2013, 13:49:56

non penso di essere il solo ad aver apito che 50cv li toglievi fuori staccando un filo cambiando i getti e lo scarico...


no, no, non sei il solo...anch'io avevo capito così  :ok:
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

59x

Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

robkast

sè si fresano gli scarichi e le aspirazioni, lavorando la cassa filtro e carburazione e con scarico libero , rende molto di più.
Sicuramente il 50 cv è stato sparato "giuro senza malizia ne presunzione "
condivido pienamente il fatto che è a carburatore e si fa ben poco, e che sono stato vago nel dire solo con scarico e kit, ma con giusti accorgimenti si hanno ottimi risultati.

Dovremmo scambiarci idee e opinioni, invece , noto che sembra che io spari minkiate..


gianfranco1104

Citazione di: robkast il 22 Febbraio 2013, 13:57:12
sè si fresano gli scarichi e le aspirazioni, lavorando la cassa filtro e carburazione e con scarico libero , rende molto di più.
Sicuramente il 50 cv è stato sparato "giuro senza malizia ne presunzione "
condivido pienamente il fatto che è a carburatore e si fa ben poco, e che sono stato vago nel dire solo con scarico e kit, ma con giusti accorgimenti si hanno ottimi risultati.

Dovremmo scambiarci idee e opinioni, invece , noto che sembra che io spari minkiate..
ecco così incominciamo a discuterne ed eventualmente i possessori vorranno approfondire
nel tuo primo scritto... dove non fai menzione a fresature lavori su assa filtro... veniva molto in salita crederti...
chiarito lìequivoco iniziale
:ok:

59x

Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.