News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Cavi elettrici di controllo? Oppure? Rifare treccia impianto elettrico

Aperto da zody, 03 Marzo 2013, 00:31:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

zody

Ciao ragazzi, stavo googlando per cercare dei cavi multipolari o non so come si chiamano, fatto sta che mi metto a cercare cavi numerati, e cercando cercando, vedo che esistono dei cavi multipli con parecchi fili che sono numerati.... schermati o meno, di tutte le sezioni dei cavi... insomma come vogliamo mangiare... mangiamo....
ho visto che si chiamano "cavi multipli di controllo"

ecco alcuni esempi:

http://www.luccables.it/famiglia/38/H05VVC4V5-K_Cavi-elettrici-di-controllo.aspx

http://www.europeancableservice.it/categoria/2/Cavi-elettrici-controllo.aspx

http://www.serravallecavi.it/scheda_prod.asp?id_prod=10&cat=2

http://www.salvicavi.com/Italiano/schede_tecniche_test/controllo/0%20Cavi%20multip.%20schermati%20numerati%20posa%20mobile%20sez.%200.5-075-1.0-1.5-2.5.htm

Vorrei sapere se qualcuno ha mai usato questa tipologia di cavi per rifare la treccia elettrica....
e quale sezione dovrebbe essere ottimale... se non ricordo male i cavi dell'impianto dovrebbero essere di diametro 1

come vi sembra l'idea di usare questa tipologia di cavi?
XT 600 3TB '91...

dag

I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

zody

XT 600 3TB '91...

Banzai

mm la cosa che mi dà qualche pensiero è il fatto che siano certificati per temperature di uso fino a 60/80 gradi... secondo me se vai da uno sfascio e ti cerchi dei cablaggi da auto, basta che sai il numero dei cavi ed il diametro e ne trovi a volontà.. poi devi solo farti la legenda di conversione dall'originale al nuovo.

zody

Banzai in che senso qualche preplessita' che siano certificati per temperature di uso fino a 60/80 gradi?

non vorrei mettere cavi usati perche' gia' vecchi...

come leggevo, il cavo usato diventa rigido col tempo e si "cuoce"...

vorrei farla ex novo... se trovo i cavi giusti...
XT 600 3TB '91...

Banzai

ti ho detto dei cablaggi per uso automobilistico perchè credo che siano progettati con un idea di impiego simile a quella per cui li andrai ad usare... in una macchina le temperature di esercizio sono simili.

I nostri cablaggi si deteriorano per diversi motivi: cause meccaniche (sfregamenti/trazioni) ed ossidazioni legate ad infiltrazioni d'acqua/sporcizia. Non mi risultano casi di "cottura", se non quelli derivanti da ossidazioni varie, (vedi connettore tra statore e regolatore sull'africa twin)  ed in quel caso i cavi sono cotti dalla corrente e non dal calore del motore, quindi la causa vera da evitare è l'ossido.

La cosa che non mi convince molto dei cablaggi che hai riportato, è che andando a guardare l'uso per cui sono concepiti non corrisponde con l'impiego che hai scelto, poi magari vanno bene lo stesso   -ninzo'-

valuta anche la possibilità di usare un solo colore di cavo delle caratteristiche adatte e di fare la marcatura con uno dei sistemi descritti qui http://www.ledin.it/page.asp?pag=1540&focusid=2008

zody

Citazione di: Banzai il 05 Marzo 2013, 09:10:29

Non mi risultano casi di "cottura", se non quelli derivanti da ossidazioni varie, (vedi connettore tra statore e regolatore sull'africa twin)  ed in quel caso i cavi sono cotti dalla corrente e non dal calore del motore, quindi la causa vera da evitare è l'ossido.


la plastica che avvolge il rame dei fili, col tempo si indurisce (dovrebbe essere in pvc, ed in quanto tale perde quella sostanza che lo rende elastico e lo fa' seccare).

XT 600 3TB '91...