News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

avviamento a freddo TT600r

Aperto da Pino A., 17 Marzo 2013, 23:50:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Pino A.

Buonasera a tutti, volevo farvi una domanda che forse la risposta può essere scontata, ma secondo me c'è qualcosa che non va. Posseggo , come da foto  un tt60059x del 1989  e un tt600r del 2001, acquistato usato nel 2009. Il problema di cui volevo parlarvi è dell'accensione a freddo del tt600r, quindi con lo starter aperto (aria tirata). Per essere più  precisi, mi succede che quando avvio la moto a freddo, lo devo fare necessariamente sul cavalletto, in moto da potere imprimere alla leva di avviamento una forza maggiore e quindi maggiore velocità per farla arrivare a fine corsa, altrimenti ritorna su e dà il contraccolpo. Tutto questo, con l'avviamento a motore caldo non succede. Il laccio alzavalvole è regolato bene, forse ho saputo che può essere l'anticipo che è regolato male o la regolazione delle valvole.  Non so se vi è capitato qualcosa del genere, se è un problema o eseguo la manovra sbagliata per l'avviamento a freddo. Comunque la moto è in mio possesso da quattro anni e bene o male la conosco bene, ma  forse non completamente. Secondo voi cosa può essere ?

demetrio1

a me scalcia solo in occasione di riavvio dopo essersi ingolfata immediatamente dopo l'avviamento a freddo.
io faccio cosi :

CHIUDI IL RUBINETTO DELLA BENZINA   

poi
1 chiave su OFF e manettino spegnimento d'emergenza quello rosso accanto al gas su OFF
2 aria aperta
3 gas spalancato
4 dai giu a pedalare con energia e fiducia 5 / 6 bastano

poi apri benzina chiave e manettino su ON aria aperta
e via (parte...... fidati)

ti do un suggerimento qualora tu non lo facessi di gia:
chiudi sempre il rubinetto della benzina quando spegni la moto

:ciao:

MIC7209

Potrebbe essere anche il classico problema del TTR: centralina fallata.
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

Jeco75

Sto' post non me lo vojo popo perde............................... :akrd: :akrd:
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Pino A.

Dopo qualche giorno che vi ho fatto questa domanda, ho parlato con un mio amico meccanico che non vedevo da molti anni e gli ho spiegato il problema. Mi ha detto che era solamente il laccio alzavalvole regolato male. Sinceramente mi sembrava strano, ma dopo che è stato regolato con i suoi parametri il problema si è risolto. Il laccio era troppo tirato, io gli avevo lasciato un millimetro di gioco, invece ora è stato regolato quasi con tre millimetri. Ogni tanto la leva di avviamento si impunta, ma almeno non torna su e scalcia come faceva prima, sempre comunque con lo starter aperto. Diciamo che questo problema forse si è risolto, ma ascoltando il rumore del motore mi ha detto che le bronzine dell'albero motore sono consumate, infatti specialmente a freddo sentiva un rumore strano...... ma per questo quesito apro un altro post.