News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

navigatore, quale?

Aperto da BUTCH, 09 Aprile 2013, 20:49:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

BUTCH

Sono costretto a comperarlo, non amo la tecnologia, preferisco spendere i soldi in altro ma, sono costretto, cosa mi consigliate?
grazie!!



ps: se qualcuno, dopo aver comperato l'ennesima versione dell' i-fod, se lo ritrova in casa come fermacarte, sono disposto all'acquisto!
      solo roba perfettamente funzionante e con autonomia batteria dignitosa!! :riez:

gus

budget? con quale mezzo lo devi utilizzare e a qualr scopo? hai pensato ad un cellulare con softwarino?
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

BUTCH

Citazione di: gus il 09 Aprile 2013, 21:19:20
budget? con quale mezzo lo devi utilizzare e a qualr scopo? hai pensato ad un cellulare con softwarino?

il meno possibile ma, niente paccottiglia, uso cittadino in auto...che tipo di cellularino basterebbe?

54NDR°

#3
Da un po' in auto uso un modesto nokia 5800 e mi trovo bene, il segnale gps è preciso e il software di navigazione di serie abbastanza completo :mvv:    Nella confezione era incluso anche l'attacco a ventosa per il parabrezza.
http://www.subito.it/annunci-sicilia/vendita/telefonia/?q=5800
Nostra patria è il mondo intero

gus

non sono pratico di cellulari con gps, credo che uno smartphone qualunque possa fare bene quel lavoro, ma uno che ne sa ce l'abbiamo, Angelo Farina https://xt600.eu/forum/forum/index.php?action=profile;u=12841 , mandagli un pm vedrai che ti aprirà un mondo su cellulari da usare come gps a costo 0  :mvv:
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

nux

magari è la volta buona per aggiornarti tecnologicamente

io ancora non ne possiedo uno perchè non viaggio però ne prenderei uno solo per impostarlo in modo che se esco in solitaria per un giro off poi da casa poi possono vedere dove mi trovo

BUTCH

#6
Citazione di: 54NDR° il 10 Aprile 2013, 01:58:48
Da un po' in auto uso un modesto nokia 5800 e mi trovo bene, il segnale gps è preciso e il software di navigazione di serie abbastanza completo :mvv:    Nella confezione era incluso anche l'attacco a ventosa per il parabrezza.
http://www.subito.it/annunci-sicilia/vendita/telefonia/?q=5800

...ma, per fare questo, bisogna collegarsi ad internet, o fa tutto il cell senza connessione?

con questo, per esempio, potrei farci da navigatore, parla di Sensore GPS con funzionamento AGPS per la navigazione satellitare, si dovrebbe istallare qualcosa, fa tutto lui?
http://www.ainu.it/cellulari/samsung-galaxy-duos-s6102-android-dualsim-prezzo/

mi serve dual sim, e il sistema DUOS samsung, è eccezionale!!


...o sarebbe meglio, na robetta cosi:
http://www.marcopoloshop.it/mps/Smartphone...830-pidSAMS5830 


...una volta, bastava guardare le stelle!! :acci:

gus

io so che l'AGpS significa ASSiSTED GPS, http://it.wikipedia.org/wiki/GPS_Assistito

mi pare tanto che sia gestito dalle reti telefoniche, quindi costa il suo utilizzo, non è un gps offline, ma ci sono cellulari o smartphone che hanno il gps, vediamo se qualcuno sa quali sono.
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Gna

nel mio nokia (5800 prima e n8 adesso) il gps puo` funzionare anche senza scambiare dati, e` solo piu` lento a sincronizzarsi con i satelliti. Se hai un piano tariffario dati/internet allora puoi usare l'AGPS.

Luogo origini: Palermo

54NDR°

Citazione di: BUTCH il 10 Aprile 2013, 10:18:27
...ma, per fare questo, bisogna collegarsi ad internet, o fa tutto il cell senza connessione?

con questo, per esempio, potrei farci da navigatore, parla di Sensore GPS con funzionamento AGPS per la navigazione satellitare, si dovrebbe istallare qualcosa, fa tutto lui?
http://www.ainu.it/cellulari/samsung-galaxy-duos-s6102-android-dualsim-prezzo/

mi serve dual sim, e il sistema DUOS samsung, è eccezionale!!


...o sarebbe meglio, na robetta cosi:
http://www.marcopoloshop.it/mps/Smartphone...830-pidSAMS5830 


...una volta, bastava guardare le stelle!! :acci:

Uso il navigatore del 5800 senza alcna connessione internet, non sara` velocissimo ma fa il suo dovere e continuero` ad usarlo.
Ultimamente in famiglia serviva anche un dual sim e studiando qualche caratteristca alla fine ho preso un economicissimo Brondi victory (per 99€ di meglio non ho trovato...alla facciazza dei grandi marchi), con sistema operativo android e funziona alla grande ma non l'ho ancora provato come navigatore.
Nostra patria è il mondo intero

595

Nokia n8. Come lettore di mp3 e navigatore è una bomba, per il resto fa gagare
Funziona pure off line, ma è più lento ad aggangiare. Una volta presa la posizione non lperde più

BUTCH

bello ma, ...400 euro per un telefono?!    :miii:

54NDR°

Citazione di: Cinque#Nove#Cinque il 10 Aprile 2013, 13:30:10
...
Funziona pure off line, ma è più lento ad aggangiare. Una volta presa la posizione non lperde più

Come il 5800 che costa mooolto meno  ::)
Nostra patria è il mondo intero

Gna

Citazione di: BUTCH il 10 Aprile 2013, 14:06:14
bello ma, ...400 euro per un telefono?!    :miii:
su amazon ammericano l'n8 costa 280$
Luogo origini: Palermo

meritene

Ho avuto alcuni smartphone Android con GPS e confermo che la connessione dati serve solo all'inizio della creazione del percorso per stabilire la propria posizione; una volta creato il percorso si può tranquillamente spegnere la connessione dati e usare solo il GPS con l'applicazione gratuita preinstallata che lavora con Google Maps.
Non ho mai avuto problemi di funzionamento ma secondo me usare un "vero" navigatore è comunque meglio perché la batteria dello smartphone va giù abbastanza in fretta, col rischio di trovarti senza navigatore e telefono contemporaneamente: d'accordo che lo si tiene attaccato al carica batteria...però così la batteria si "frigge" in fretta.
Altra cosa da non sottovalutare è la dimensione del display: stai sopra i 4"...altrimenti la visualizzazione è davvero ridotta.

Per conto mio è meglio (se possibile) avere uno strumento specifico per una funzione; inoltre con un "vero" navigatore te ne sbatti completamente della connessione dati.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

gus

CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

BUTCH

Citazione di: meritene il 10 Aprile 2013, 18:10:55
Ho avuto alcuni smartphone Android con GPS e confermo che la connessione dati serve solo all'inizio della creazione del percorso per stabilire la propria posizione; una volta creato il percorso si può tranquillamente spegnere la connessione dati e usare solo il GPS con l'applicazione gratuita preinstallata che lavora con Google Maps.
Non ho mai avuto problemi di funzionamento ma secondo me usare un "vero" navigatore è comunque meglio perché la batteria dello smartphone va giù abbastanza in fretta, col rischio di trovarti senza navigatore e telefono contemporaneamente: d'accordo che lo si tiene attaccato al carica batteria...però così la batteria si "frigge" in fretta.
Altra cosa da non sottovalutare è la dimensione del display: stai sopra i 4"...altrimenti la visualizzazione è davvero ridotta.

Per conto mio è meglio (se possibile) avere uno strumento specifico per una funzione; inoltre con un "vero" navigatore te ne sbatti completamente della connessione dati.

...questa è una grande verità!!


vediamo, do una guardata a qualche modello...piu di 100 dobloni non voglio spendere!!!

AngeloFarina

#17
Vi dico la mia, anche se so che molti la pensano diversamente.
Anzitutto consiglio un cellulare con Gps, tipicamente ANDROID, anche se ho avuto in passato un Nokia N95 che andava davvero bene e faceva foto eccezionali.
Allo stato attuale un cellulare da' molti vantaggi su un GPS dedicato.
Anzitutto economici.
Ovviamente al giorno d'oggi non ha alcun senso acquistare un cellulare, conviene farselo dare in comodato d'uso dalla compagnia telefonica...
Io ho un contratto che mi da uno smartphone Samsung, 2gb di traffico dati mensile e doppia sim e che costa poco più di 10 euro al mese.
Quando lo rompo me lo cambiano gratis.
Nell'ultimo anno ne ho rotti 5....
Anche la batteria, se la friggi, te la cambiano... Ma ti garantisco che si rompe prima lo smartphone della batteria!
Sti Samsung sono belli ma fragilissimi rispetto al mio vecchio Nokia.
La cosa bella è che quando lo rompi e te lo cambiano ti danno il modello nuovo. Io ho iniziato con un Samsung Galaxy S, poi mi han dato per due volte un Samsung Galaxy Nexus, poi per due volte un Galaxy S Advance...
Quindi di fatto uno smartphone ti costa veramente poco.
Poi ha il vantaggio di averlo sempre con te e di non doverti tirare adietro un altro ammenicolo.
Infine puoi usare tanti software diversi...
Fra essi vi segnalo Viewranger, gratuito, ottimo per chi fa off o escursioni.
Ha anche la funzione Buddy Beacon che segnala la propria posizione ai compagni di escursione ed ai familiari a casa...
Se per qualunque motivo devi usare lo smartphone senza alimentarlo, effettivamente la batteria di serie dura poco col GPS accesso. Dalle 3 alle 4 ore... Ma per fortuna per i Samsung vendono delle batterie maggiorate, con capacità tripla di quella di serie (il telefono doventa un po' più spesso, ma di partenza è sottilissimo, quindi la cosa è accettabile).
Io lo uso anche in moto:
Guardatelo qui montato (malamente) sul manubrio dell'Huski TE-450:



Si noti il sistema di alimentazione, costituito dal classico adattore da accendisigari con uscita USB, e cavetto da 30 cm che va al telefono.
Si noti anche il vetro del Nexus (esemplare n.2) crepato. Subito dopo è stato sostituito con un Galaxy S Advance, che vedete qui montato (meglio) sulla XT600E:

Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

BUTCH

#18
grazie a tutti!!  ???

...ma il  Galaxy S Advance, è dual sim?

quale modello, sullo stesso prezzo, sempre sistema DUOS samsung, mi consigliereste?

AngeloFarina

Citazione di: BUTCH il 11 Aprile 2013, 17:39:36
...ma il  Galaxy S Advance, è dual sim?
quale modello, sullo stesso prezzo, sempre sistema DUOS samsung, mi consigliereste?
No, ma la Samsung fa un telefono quasi identico che è dual SIM: Samsung Galaxy S Duos e costa 168 Euro:
http://www.pixmania.com/it/it/12896263/art/samsung/galaxy-s-duos-s7562-dual.html
Le caratteristiche sono simili ai due modelli precedneti che ho avuto, di fatto rispetto al mio attuale si perde il processore dual-core (che serve solo per i giochi) e la registrazione video HD-720p.



Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

BUTCH


595

Valuta quanto è per cosa usi il telefono, o lo potresti usare. più il device costa, più ti offre.
Il touch screen del galaxy s3 o s4 o dell'iPhone non saranno mai paragonabili a quelli di telefoni più economici.
Io ho il Nokia n8 e mia moglie l'iPhone. Come prezzo di,listino, il Nokia era circa il 25 30 per cento in meno, ma il divario di qualità è enorme. Ancora di più se guardo il cell economico di mia figlia, un Samsung: il touch va preso a martellate.

Quindi se vuoi scrivere mail, navigare, tenere l'agenda e a?tro, orientati su un modello di fascia alta, che fai la spesa,una volta,sola. magari risparmiando con un modello un po' più vecchio, tipo iPhone 4 o galaxy s3

O magari pensa a un telefono solo,per telefonare oltre ad un piccolo tablet, magari comprato a rate con tre

BUTCH

#22
Si, in effetti dovrei fermarmi e fare questo tipo di considerazioni... confusione, tanta confusione!! :dubbio:



...però, eh,eh,eh, nonmale!!
http://www.nexus-lab.com/2012/07/12/clone-cinese-galaxy-s3-originale/

595

Se vuoi altri dubbi, chiedi e ti sará dato.....



Consiglio spassionato, telefono da poco e ipad mini a rate con tre. Grosso schermo per navigare, autonomia maggiore di qualsiasi cell, ci sta in un tasca di giubbotto, ottimo per scrivere mail e navigare, tantissimi programmi anche gratuiti dopo lo sblocco, possibilità di chiamare con skype, giochini da urlo. Fa tutto quello che fa un iphone, ad eccezione di telefonare, ma lo fa molto meglio e con autonomia maggiore

AngeloFarina

Io ribadisco il concetto che non ha senso spendere 600 Euro per un telefono, che poi magari ti cade nel cesso o nella ciotola dell'acqua per i cani (come è successo a mio figlio) e lo distruggi...
Meglio farselo dare "agratis" dalla compagnia telefonica, pagando una decina di euro al mese... Cosi' quando lo distruggi te lo cambiano, sempre "agratis"...
Certo, già che ci sei, dalla compagnia telefonica cerca di fartene dare uno molto bello e performante. Magari costerà 2 euro in più al mese, ma effettivamente val la pena. Farsi dare "in comodato d'uso" un telefono da 100 Euro non ha senso, la cosa prende significato solo per un bello smartphone di fascia alta (quello, appunto, che nessuno sano di mente comprerebbe mai di tasca propria, per poi doverci continuamente "stare attento")...
In sostanza, sicuramente quelli di fascia alta sono un'altra cosa, davvero begli oggetti. Ma io non li comprerei mai...
Se invece alla prossima rottura del mio Samsung mi danno in cambio un S3, ovviamente ne sarò ben contento...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

BUTCH

Citazione di: Cinque#Nove#Cinque il 14 Aprile 2013, 12:29:00
Se vuoi altri dubbi, chiedi e ti sará dato.....



Consiglio spassionato, telefono da poco e ipad mini a rate con tre. Grosso schermo per navigare, autonomia maggiore di qualsiasi cell, ci sta in un tasca di giubbotto, ottimo per scrivere mail e navigare, tantissimi programmi anche gratuiti dopo lo sblocco, possibilità di chiamare con skype, giochini da urlo. Fa tutto quello che fa un iphone, ad eccezione di telefonare, ma lo fa molto meglio e con autonomia maggiore

...non è una cattiva idea, in tutto questo devo pure cambiare casa e mi serve un pc portatile...ma per questo, aprirò una nuova discussione, per cui...preparatevi!!  :riez:

BUTCH

#26
Citazione di: AngeloFarina il 14 Aprile 2013, 16:56:08
Io ribadisco il concetto che non ha senso spendere 600 Euro per un telefono, che poi magari ti cade nel cesso o nella ciotola dell'acqua per i cani (come è successo a mio figlio) e lo distruggi...
Meglio farselo dare "agratis" dalla compagnia telefonica, pagando una decina di euro al mese... Cosi' quando lo distruggi te lo cambiano, sempre "agratis"...
Certo, già che ci sei, dalla compagnia telefonica cerca di fartene dare uno molto bello e performante. Magari costerà 2 euro in più al mese, ma effettivamente val la pena. Farsi dare "in comodato d'uso" un telefono da 100 Euro non ha senso, la cosa prende significato solo per un bello smartphone di fascia alta (quello, appunto, che nessuno sano di mente comprerebbe mai di tasca propria, per poi doverci continuamente "stare attento")...
In sostanza, sicuramente quelli di fascia alta sono un'altra cosa, davvero begli oggetti. Ma io non li comprerei mai...
Se invece alla prossima rottura del mio Samsung mi danno in cambio un S3, ovviamente ne sarò ben contento...

...quella del "comodato d'uso" è una cosa che sconosco, dovrei chiedere un po in giro...ho però una certezza, 600 euro per un telefono non li spendo, senti...e se volessi, tornando al tuo primo consiglio, prendere un navigatore, cosa mi consiglieresti ( TomTom, Garmin, Navigon etc etc...) , quale caratteristiche dovrebbe avere (uso cittadino in auto) ?


per esempio, questo tom tom, come sarebbe?
http://www.groupon.it/deals/deal-nazionale/TomTom-XL-Classic-Italia/17565079

BUTCH

Tomtom XL Classic Italia o Tom Tom XXL CLASSIC EUROPA?


...si possono aggiornare entrambi, quale dei due?  :riez: forza parlate!!

Gna

Bucce... a meno che non te lo regalino lascia perdere il navigatore, e` un oggetto sul viale del tramonto,
prendi un cellulare sui 150-200 euro e ti compri il cavo per l'accendisigari.
Luogo origini: Palermo

595

Cià ragione l'ammericano.
Ormai cell e tablet sostituiscono parecchi altri oggetti, tipo walkman e agenda, a volte pure il portatile.
Secondo me l'unico dubbio è cos tenere in tasca, se solo smartphone o cell e tablet. Io al momento sono per la seconda. Tieni conto che con tre ti puoi prendere un ipad o un iPhone per pochi euro al mese, con traffico incluso.
sconsigliò spassionato (se non si fosse capito)... Ipad mini. Con poco ingombro hai net oc, navigatore, walkman, mail, blocco appunti, giornale, giochino ammazzatempo..... È 10 ore di autonomia

L'unico neo di tre è il roaming, all'estero è inutilizzabile per le tariffe proibitive, se viaggi Wind è l'unica chance

basa001

Risposta controccorrente.
Io ho comprato un garmin nuvi 205 usato a 25 euro con scheda da 1 giga.
ti trovi aggratis tutte le mappe che vuoi(io ho trovato la tunisia off-road!!!).
Provincia di Milano - Est

BUTCH

Citazione di: Gna il 18 Aprile 2013, 08:01:06
Bucce... a meno che non te lo regalino lascia perdere il navigatore, e` un oggetto sul viale del tramonto,
prendi un cellulare sui 150-200 euro e ti compri il cavo per l'accendisigari.

...ok, ma in quel caso, sarebbe conveniente, avere un profilo tariffaro internet flat o no?  :dubbio:

Gna

guarda io ho un nokia, ti scarichi le mappe che ti servono con la wifi o tramite pc e vai ovunque. Per me ha funzionato in Mexico, alle Hawaii e unn'egghie` in USA e Europa.
Luogo origini: Palermo

595

#33
Citazione di: BUTCH il 18 Aprile 2013, 09:55:06
...ok, ma in quel caso, sarebbe conveniente, avere un profilo tariffaro internet flat o no?  :dubbio:

Con Nokia puoi non avere connessione web; io uso il mio n8 off line. Ci mette un po' di + a trovare la posizione, ma siamo entro la decina di minuti. Con connessione è istantaneo

Pure con android (visto funzionare off line in croazia)

Leggevo che ci sono i navigatori off line anche per iphone, ma non li ho mai visti

BUTCH

#34
grazie ragazzi, ho concluso per un tom tom da 90 euro...credo che per l'auto sia la cosa piu comoda, per tutto il resto, c'aggiorniamo...devo cambiare casa e dovrò trovare una soluzione per collegarmi: smartphone, tablet, portatile, vedremo, alla prossima!!

                                                                                                                                      ???

anche se non ho molto chiaro la storia dell'aggiornamento delle mappe, pensavo a questo modello, qualcuno lo conosce?
http://www.amazon.it/TomTom-XL-Classic-Europa-23/dp/B0067HDNAY/ref=pd_cp_ce_2