News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Catena Distribuzione

Aperto da giovannonai, 08 Marzo 2014, 14:27:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

giovannonai

Dopo 65000 km la mia XT 600 e del 1996  aveva  bisogno della sostituzione della catena di distribuzione  l'ho portata dal miio meccanico di( fiducia ) ogii vado per  ritirarla e mi dice che il pattino era da cambiare perchè finito e  che per sostituirlo deve togliere il volano ma questo nonostante l'estrattore  non intende muoversi lui mi dice  che già gli ha dato una scaldatina e che lunedi gli ne darà un'altra per provare a vedere se si muove DOMANDO NON  E CHE I CUSCINETTI VANNO A FARSI FOTTERE ?

ermoto

Citazione di: giovannonai il 08 Marzo 2014, 14:27:23
Dopo 65000 km la mia XT 600 e del 1996  aveva  bisogno della sostituzione della catena di distribuzione  l'ho portata dal miio meccanico di( fiducia ) ogii vado per  ritirarla e mi dice che il pattino era da cambiare perchè finito e  che per sostituirlo deve togliere il volano ma questo nonostante l'estrattore  non intende muoversi lui mi dice  che già gli ha dato una scaldatina e che lunedi gli ne darà un'altra per provare a vedere se si muove DOMANDO NON  E CHE I CUSCINETTI VANNO A FARSI FOTTERE ?
se non sbaglio il materiale dell'albero è acciaio, scaldando il volano credo che difficilmente la temperatura in prossimità dei cuscinetti salga molto più di quando il motore è in moto. Inoltre spesso si usa scaldare proprio la sede dei cuscinetti per tirarli fuori, quindi penso proprio non avranno problemi legati all'aumento di temperatura

giovannonai


Gna

un po` di calendario dei santi c'e` da metterlo in conto...pero` se il meccanico ci sa fare e non e` una bestia che mena martellate alla cass de chien allora ci riesce senza danneggiare niente.
Luogo origini: Palermo

Trespolo

Dio bonino! Chi non ha smontato un volano su sto forum?

Che metta bene in tensione l'estrattore e poi un colpo secco di martello sul vitone dell'estrattore in senso assiale al volano. Ma il meccanico lo sa di sicuro, altrimenti cambia meccanico.

Comunque se ti ha detto questo vuol dire che il volano non l'ha smontato per cambiare la catena e che quindi ha usato una catena aperta da ribadire per chiuderla...mmmmmmm....e poi come ha fatto a vedere che il pattino è consumato? Per poterlo vedere va smontato e quindi levato il volano....mmmmm....la mia fiducia in codesto meccanico starebbe scemando molto.
Comunque se la moto ha 65000km reali i pattini puoi anche fare a meno di cambiarli, al limite ti mangi uno scatto di corsa del tendicatena.

gianfranco1104

quoto trespolo....
giannibaffetto da quando ha preso l'estrattore fa saltar fuori volani per passatempo...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
per lo scorricatena... ariquoto trespolo...
saresti il primo caso che cambia lo scorricatena a quei km...

ciglio

in generale, e sempre meglio non scaldare gli acciai (cuscinetti ma anche alberi, sedi, ingranaggi) più di 120/140 gradi.
questo per evitare di sfanculare i trattamenti termici originali.
ciao,
R
CCM went to India ;D